Rai, attivato il servizio interattivo MHP ''Telecomando Integrato'' (09/03/13)

ale89 ha scritto:
Quindi Rai Replay e TGR, La7Ondemand... sono inutili? ;) :)

Rai Replay e La7 On Demand sono un discorso a parte, sono ottimi servizi che purtroppo da noi si devono appoggiare all'mhp, le applicazioni mhp fine a se stesse (senza internet) invece sono una vera e propria disgrazia... E il doppio audio audio per fortuna è uno standard DVB che non si appoggia a questa interattività pesante, inutile e demenziale...
 
ale89 ha scritto:
Cioè? L'app funzionava e funziona trutt'ora su tutti i mux Rai... ;)
Tu intendi automaticamente? Questo non lo so... ;)
Ricordo che in precendenza l'applicazione telecomando si avviava solo sintonizzandosi su un canale del mux 4. Se la facevi partire su un altro canale di un altro mux Rai, andava in crash.
 
Barletta ha scritto:
Ricordo che in precendenza l'applicazione telecomando si avviava solo sintonizzandosi su un canale del mux 4. Se la facevi partire su un altro canale di un altro mux Rai, andava in crash.
Boh a me ha sempre funzionato nel Mux1 ;)
 
BlackPearl ha scritto:
...questa interattività pesante, inutile e demenziale...

su questo siamo d'accordo...lo standard mhp...c'è e nessuno lo vuole, un po' come il flashplayer sui cellulari che sta scomparendo xkè li rallenta rendendoli inutilizzabili e la pagina non carica nonostante stiano mettendo un octacore(falso) dentro un telefono.

per questo non esistono tv con mhp performante xkè hanno capito che è nato morto.le stesse smarttv della samsung con tutto quel che costano non hanno un software fluidissimo che uno si aspetta(nn si impallano, ma non siamo neanche a livelli di pc datato)
 
cavallone ha scritto:
Scusa, ma non hai provato col tuo televisore di tipo silver, a pigiare il tastino APP posizionato sul tuo telecomando fisico? dovrebbe esserci tale pulsante anche sul tuo telecomando. (dovrebbe)

sul sito rai ho visto che c'è il modello del mio tv bollino silver ma non c'è nessun tasto app sul telecomando:eusa_think:
 
è ufficiente avere il motore Mhp indipendemente dal colore di eventuali bollini

jardel ha scritto:
sul sito rai ho visto che c'è il modello del mio tv bollino silver
Non sul sito, il bollino silver deve essere appiccicato, come un bollino, sulla scatola di cartone e sulla cornice fisica del televisore.
Perché se hai preso (forse) un modello diciamo di /importazione/ sia se lo hai ordinato su internet, sia se lo hai preso in un supermercato, potrebbe essere un esemplare non pensato specificatamente per il mercato italiano.

Alcune marche cambiano lievemente la sigla, manca o cambia una lettera alfabetica o una cifra numerica, per riconoisecre i modelli specifici per il mercato italiano, ma altre marche potrebbero non essere così sensibili e corrette, facendoti comprare un qualcosa di simile, che costa di meno, ma che non è pienamente equivalente.

N.B.:
a scanso di equivoci,
e della serie che un disegnino vale più di cento parole,
sono andato e rispolverare (in senso letterale fisicamente) il vecchio decoder che acquistai beneficiando dei contributi statali, nell'oramai lontano 2004 mese di Luglio, quando alcuni di voi giovini non eravate ancora nati (su questo forum).
Ovviamente il buon vecchio DiPro interactI avendo a bordo il motore Mhp, mi fa vedere tranquillamente la attuale versione della APP_licazione Mhp della Rai denominata "Telecomando".
con un decoder del 2004, cioè vechio di quasi 9 anni orsono.
Con buona pace di chi si immagina la necessità di fantasiose bollinature di svariati colori,
bollini che nel lontano 2004 neanche ci si immaginava che cosa fossero.
 
Ultima modifica:
non vedo il telecomando rai cosa apporti come servizio in piu dell'epg normale del tv..mah
anche i canali mediaset hanno un loro "telecomando integrato" o sbaglio?
canale5plus ecc...
 
ho notato che durante ill tg5 c'è la funzione canale5 plus premendo il tasto rosso hai le ultimissime,il meteo settimanale e mediavideo. ma solo durante il tg delle 20, almeno cosi' mi è parso di capire
confermate?
 
Telecomando RAI

:::

Ritorna a funzionare il Telecomando RAI, applicazione Mhp in tutti i canali RAI

:::

 
No funzionava anche in precedenza, solo che non caricava automaticamente ma dovevi caricarla manualmente. Adesso invece l'applicazione carica appena ci si sintonizza su uno dei canali, però è sempre la stessa e non ci sono novità. Sostanzialmente è inutile, perché non offre alcuna informazioni in più di quanto appare scritto nelle informazioni visibili anche tramite l'apposito tasto del decoder.
 
agostino31 ha scritto:
come tutte le applicazioni mhp
Ma sai, invece se si facesse un'applicazione guida TV con maggiori dettagli sugli eventi in onda, con la programmazione settimanale e una grafica un pelino più gradevole questo "Telecomando" potrebbe avere un senso e non sarebbe inutile.

Poi non dobbiamo generalizzare, perché applicazioni come Rai Replay e Rai TGR sono molto utili e funzionali, eppure sono applicazioni MHP che sfruttano ovviamente la connessione Internet per lo streaming.
 
Gpp ha scritto:
Ma sai, invece se si facesse un'applicazione guida TV con maggiori dettagli sugli eventi in onda, con la programmazione settimanale e una grafica un pelino più gradevole questo "Telecomando" potrebbe avere un senso e non sarebbe inutile.

Poi non dobbiamo generalizzare, perché applicazioni come Rai Replay e Rai TGR sono molto utili e funzionali, eppure sono applicazioni MHP che sfruttano ovviamente la connessione Internet per lo streaming.
prima devono sistemare l'attuale EPG e poi farne una seconda versione... se io ora che sono sintonizzato su rai1 pigio il tasto guida, mi da solo info su quel mux.... se vuoi avere info di c5, devi andare su c5/i1/r4 e avrai info sul canale ed altri che ci sono nello stesso mux...
 
landtools ha scritto:
prima devono sistemare l'attuale EPG e poi farne una seconda versione... se io ora che sono sintonizzato su rai1 pigio il tasto guida, mi da solo info su quel mux.... se vuoi avere info di c5, devi andare su c5/i1/r4 e avrai info sul canale ed altri che ci sono nello stesso mux...
Sì, è verissimo quanto dici e credo che questo non sia un problema imputabile a mancata volontà da parte delle emittenti, ma un limite intrinseco al funzionamento dei dati EPG diffusi tramite standard DVB.

Nel senso che quei dati vengono scaricati direttamente insieme al flusso dati della trasmissione e quindi, se l'apparecchio non si sintonizza sul multiplex che contiene il canale di cui interessa sapere le informazioni, non può scaricare i dati dell'EPG ad esso correlati. Ci vorrebbe una EPG "globale", cioè comprensiva delle informazioni di tutti i canali del DTT, i cui dati venissero veicolati da più di un multiplex (ad esempio sui mux Rai, Mediaset e La7), in modo che, sintonizzandosi su uno dei canali principali, si andassero a scaricare automaticamente le informazioni per tutti o quasi i canali della piattaforma, anche per quelli trasmessi su altri multiplex.

Un'applicazione guida TV in MHP potrebbe parzialmente risolvere questo problema, anche se ovviamente la Rai metterebbe soltanto le informazioni dei propri canali, ma non quelli di altri gruppi.
 
agostino31 ha scritto:
Perché difficilmente un'emittente ha interesse a fornire indicazioni sulla programmazione dei concorrenti. A meno che non sia un servizio reciproco, un po' come avviene con il televideo.
 
Indietro
Alto Basso