Rai, attivato il servizio interattivo MHP ''Telecomando Integrato'' (09/03/13)

Gpp ha scritto:
A meno che non sia un servizio reciproco, un po' come avviene con il televideo.
la7 nel televideo a solo i suoi programmi,deejay tv neanche ce l'ha.A me sembra più una questione di servizio al telespettatore:eusa_think:
 
Non mi riferivo a La7, il cui televideo offre effettivamente solo la programmazione del canale.

Sono assolutamente d'accordo con te sul fatto che sia una questione di rispetto verso il telespettatore, ma purtroppo entrano in gioco logiche commerciali e di concorrenza in cui lo spettatore non viene nemmeno considerato, restando invece vittima di certi giochetti tra le emittenti. In questo contesto rientrano gli sforamenti continui dei programmi e il non-rispetto degli orari di programmazione, ma la mancanza di rispetto verso il pubblico è confermata anche dai tanti, repentini e talvolta assurdi cambi di palinsesto (anche dell'ultima ora a volte) che spesso disorientano il pubblico, ma che servono loro per darsi battaglia a colpi di ascolti. Insomma lo spettatore e i suoi diritti hanno ben poca voce in capitolo quando ci sono in ballo i soldi legati allo share e alle inserzioni promozionali che esso consente di ottenere. Per questo affermo che, viste le premesse, trovo molto difficile che un'eventuale guida TV MHP prodotta da uno solo degli editori possa contenere le informazioni sui programmi di altri canali.
 
Ultima modifica:
Chiedo venia se la domanda è parzialmente OT: mi sono accorto che qualcosa è cambiato relativamente all'Mhp/Telecomando Rai perché stamattina ascoltando Rai Radiofd5 il simbolo dell'emittente era cambiato. Ho provato a pigiare il tasto rosso del telecomando della mia Tv (Samsung) e a far andare l'app Rai.Replay ma ho ricevuto un errore, immagino dovuto al fatto che il mio televisore non è connesso ad internet, giusto?

La domanda ulteriore che vorrei porvi è la seguente: vale la pena, in termini di qualità sia dell'offerta di contenuti che di risoluzione video, che spenda un cifra intorno ai 50 euro per acquistare una chiavetta che mi permetta di mettere in rete il televisore per far funzionare Rai.Replay?
 
Sì esatto, ti dà quel messaggio perché per funzionare Rai Replay il decoder o il televisore deve essere collegato a Internet.

Rispondere all'altra domanda è invece più difficile perché è tutto soggettivo. Per farti un'idea di quello che offre l'app Rai Replay ti basta andare sul sito della Rai e sfogliare la programmazione di Rai Replay, che è identica a quella che troverai nell'applicazione una volta connesso il tuo apparecchio al Web. La qualità io la trovo accettabile per essere uno streaming, ma ovviamente il video è più compresso rispetto ai canali Rai trasmessi in DTT o sul satellite e si notano diversi artefatti, soprattutto nelle scene movimentate. In generale, per i miei gusti è accettabile, ma magari qualcun altro ti dirà che la qualità è troppo scarsa, dato che ognuno valuta a modo proprio queste cose. Non dimenticare poi che la qualità percepita dipende anche dal televisore in uso, perché un televisore più grande tende a mettere più in evidenza un flusso video compresso di quanto invece faccia un televisore di dimensioni ridotte.
 
Anche se siamo OT,

Partendo dal presupposto che non tutti i decoder/tv sono abilitati, rai replay si attiva richiamado l'apposita voce mhp, tengo sempre l'autostart applicazioni disattivato ;)
 
ma anzichè buttare soldi per queste inutili applicazioni mhp (tecnologia nata morta), xchè in rai non usano queste risorse/personale x migliorare la grafica di rainews?!?
 
Mauro. ha scritto:
ma anzichè buttare soldi per queste inutili applicazioni mhp (tecnologia nata morta), xchè in rai non usano queste risorse/personale x migliorare la grafica di rainews?!?

Quoto, l'idea è anche buona, peccato che serva l'MHP, tecnologia nata morta con i vecchi decoder premium e che tenta di resuscitare ora con i nuovi tv ma che ormai è un po' troppo tardi... I televisori a supportarla infatti sono pochissimi e nel 90% dei casi infatti servirebbe acquistare un decoder esterno
 
Anch'io ho provato questo cosiddetto "Tasto rosso".
La particolarità è che da me si riceve il mux 1 rai di due regioni (Lazio e Campania) e quando vado su raitre mi seleziona quello della Campania.
 
Molto bello lo spot di presentazione dell'applicazione! ben fatto, professional :5eek:
Hanno battezzato anche un nuovo claim: "Rai. Innovazione, Passione, Qualità."
 
Si può dire che nel nuovo slogan "Rai. Innovazione, Passione, Qualità" hanno sintetizzato benissimo... tutto quello che manca in Rai... scherzo ovviamente :lol:

lanus ha scritto:
Come fare partire Rai Replay. ??
Da qualche giorno l'applicazione parte in automatico e basta sintonizzarsi su un qualsiasi canale Rai, attendere una ventina di secondi circa e poi premere il tasto rosso (comparirà un apposito bollino rosso e la scritta che suggerisce di premere il tasto). Se invece il decoder o il televisore in tuo possesso non ha il caricamento automatico attivato, allora puoi caricarla tu manualmente tramite un tasto dedicato del telecomando. Di solito il tasto di chiama "App", o "MHP" o qualcosa di simile, ma alcuni televisori non hanno un tasto dedicato, come i Sony ad esempio. In quel caso si carica tramite il tasto "Option" e poi si sceglie la voce "Applicazione interattiva".
 
Ultima modifica:
Scusate, se alcuni TV non hanno l'interattività... Tramite un software della TV c'è modo di avere l'interattività? O deve essere nativo l'mhp?
 
BlackPearl ha scritto:
Quoto, l'idea è anche buona, peccato che serva l'MHP, tecnologia nata morta con i vecchi decoder premium e che tenta di resuscitare ora con i nuovi tv ma che ormai è un po' troppo tardi... I televisori a supportarla infatti sono pochissimi e nel 90% dei casi infatti servirebbe acquistare un decoder esterno

Guardando su http://www.dgtvi.it/bollino.php non direi che sono pochissimi ...
 
Bottegaio ha scritto:
Guardando su http://www.dgtvi.it/bollino.php non direi che sono pochissimi ...

Occhio che non tutti i bollini Gold sono compatibili! Infatti anche loro fanno questo accenno... Il bollino silver non ha MHP ma c'è l'ha il bollino blu, che è solo sui decoder a parte rarissime tv (9 in tutto a quanto pare)
 
BlackPearl ha scritto:
Occhio che non tutti i bollini Gold sono compatibili! Infatti anche loro fanno questo accenno... Il bollino silver non ha MHP ma c'è l'ha il bollino blu, che è solo sui decoder a parte rarissime tv (9 in tutto a quanto pare)
Tutti i TV con bollino Gold hanno MHP.
Invece, solo le più recenti sono compatibili con i servizi on demand.
 
Indietro
Alto Basso