Rai, dal 6 Maggio torna Carosello in versione cross-mediale

ma tutti non volevano una rai che sperimenta e che dà spazio ai giovani??? e come lo fa...subito viene bocciata...diciamo che oggi siamo giò bombardati di spot e difficilmente uno si mette a vedere uno spot...c'è anche da dire che c'hanno messo anni a capire che la gente non vedeva l'ora di vedere il seguito dello spot della lavazza con bonolis e laurenti...o aldo giovanni e giacomo con la wind...per non parlare di lopez prossimo alla fucilazione. siamo passati da questi spot...a spot ambigui tutti votati all'ammiccamento(non è che mi scandalizzo...ma se ti capita un blocco di spot è tutto un ansimare:lol:, e poi...dicono che lo scoiattolo scoreggione è diseducativo...che il gel durex che ammorbidisce le molle del letto è troppo allusivo)
 
Anche "Intervallo 2.0" è proprio brutto... sembra uno sforzo di far vedere quanto sono al passo coi tempi... :mad:

esattamente. non hanno capito che lo guarderanno i cari vecchi nonnini che manco sanno pronunciare reloaded e non sanno cosa è il 2.0...ma neanche mia madre lo sa. non lo potevano chiamare solo carosello...avevano paura che ci confondessimo credendo di essere quando "si stava meglio quando si stava peggio"!!! assurdo
 
esattamente. non hanno capito che lo guarderanno i cari vecchi nonnini che manco sanno pronunciare reloaded e non sanno cosa è il 2.0...ma neanche mia madre lo sa. non lo potevano chiamare solo carosello...avevano paura che ci confondessimo credendo di essere quando "si stava meglio quando si stava peggio"!!! assurdo

Beh no, che lo guarderanno "i cari vecchi nonnini" non credo, avranno fatto in modo che queste pubblicità siano adatte ad un pubblico più vasto, non sono così scemi.
Che gli abbiano dato un nome diverso lo capisco, per non creare confusione altrimenti la gente potrebbe pensare che si tratti di repliche dei vecchi caroselli (a proposito, sapevate che i caroselli all'epoca non potevano essere replicati?).
Che il nome sia orrendo sono d'accordo... :)
 
...(a proposito, sapevate che i caroselli all'epoca non potevano essere replicati?).
Che il nome sia orrendo sono d'accordo... :)

Il nome è bruttino in effetti!

Comunque, per quanto riguarda la riproposizione dei vecchi caroselli, non possono essere replicati per questioni di diritti. A meno che le aziende non ripaghino (cosa altamente improprabile!) per mandarli nuovamente in onda. ;)

[OT]: Ora che ci penso, alcune aziende hanno collaborato alla realizzazione del programma che ripercorreva la storia di Carosello che andava in onda su Studio 1 in pò di tempo fa! Poi però non è stato più riproposto... :evil5: [Fine OT]
 
Sul nome devo dire che condivido i vostri malumori , potevano chiamarlo semplicemente Carosello 2000 e Intervallo 2.0 semplicemente Intervallo Oggi.

Un'altra cosa che non mi piace è l'orario io lo avrei messo subito dopo il Tg delle 20 e prima dei pacchi .
 
Un'altra cosa che non mi piace è l'orario io lo avrei messo subito dopo il Tg delle 20 e prima dei pacchi .

Sì, sarebbe stato meglio. Personalmente non guardo il TG1 e quando lo guardavo (anni orsono) cambiavo subito dopo, certamente non guardavo i pacchi. Se altri fanno come facevo io, si perdono un po' di spettatori.

Dite che la sigla sarà quella che si sente nello spot pubblicitario? Non sarebbe male... in realtà non ho mai sopportato la sigla originale stile tarantella... :)
 
"Carosello reladoed" è stato chiamato così perchè per non far toccare il vero e originale "Carosello" (quello dal 1957 al 1977) e inoltre sul "vero" Carosello ci sarebbe un questione di diritti che non saprei. E quindi dunque è per questo che il nuovo spazio si chiamerà "Carosello reladoed".
 
La Regione Marche va a Carosello
Carosello, la cui ultima puntata fu trasmessa il 1 gennaio 1977, tornerà sui teleschermi di Raiuno lunedì 6 maggio. Finora si conoscono otto dei dodici brand che parteciperanno a questa edizione, in onda fino a luglio inoltrato. Si tratta di Wind, Ferrero, Conad, Eni, Unilever (doppia quota con brand tipo Algida, Dove, Svelto, Coccolino ecc), Regione Marche e Procter & Gamble. Vicino alla chiusura il contratto con Bnl, mentre la trattativa con Fiat sembra lontana dall’epilogo. Il pacchetto per aderire costa circa un milione.

da http://www.marcocastoro.it/2013/05/...a-first-lady-del-colle-vede-un-posto-al-sole/

Forse anche per la questione Miss Italia di cui la Fiat è sponsor...
 
davo per scontata la presenza di barilla e qualche stilista o casa di moda...
evitabile la presenza di marchi stranieri, sinceramente...
 
Il Carosello non è una trasmissione ma è uno spazio pubblicitario particolare , con spot più lunghi , nulla di più . Neanche le guide tv dell'epoca del primo Carosello lo riportavano ( basti vedere i palinsesti pubblicati nel 3d de "Le tv del passato" ) .
 
Son proprio curioso di vedere stasera
 
Il Carosello non è una trasmissione ma è uno spazio pubblicitario particolare , con spot più lunghi , nulla di più . Neanche le guide tv dell'epoca del primo Carosello lo riportavano ( basti vedere i palinsesti pubblicati nel 3d de "Le tv del passato" ) .

Eh no, su questo ti sbagli proprio. Carosello, almeno nel 1957, era segnato sul Radiocorriere con tanto di elenco delle marche di cui sarebbero andate in onda le pubblicità. :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso