Rai Edu 2 dal 03/11/08 è Rai Edu Storia, in chiaro sul satellite e poi anche sul DTT

ok che ci sarà un rinnovamento del palinsesto ma è comunque basato su repliche de "la storia siamo noi" che è una produzione rai.. non vedo tutte queste insormontabili difficoltà... il canale è stato annunciato a luglio... di tempo ce n'è stato eccome!!

Bis, Second Tv e ora Rai Edu Storia... :icon_rolleyes:
 
Ricordo anche che lo spot di presentazione diceva che il canale sarebbe stato trasmesso anche sul dtt. Chissà che il ritardo non dipenda da qualche motivo tecnico nella composizione del mux, da tenere presente che per adesso i broadcaster sono impegnati nello swtich-off sardo, magari hanno rinviato per questo.
 
Gpp ha scritto:
Chissà che il ritardo non dipenda da qualche motivo tecnico nella composizione del mux, da tenere presente che per adesso i broadcaster sono impegnati nello swtich-off sardo, magari hanno rinviato per questo.

Da qualsiasi motivo dipenda il ritardo, sta di fatto che avrebbero fatto più bella figura a far scorrere due righe, informando gli spettatori del cambio di programma e giustificando il ritardo...
 
Gpp ha scritto:
Ricordo anche che lo spot di presentazione diceva che il canale sarebbe stato trasmesso anche sul dtt. Chissà che il ritardo non dipenda da qualche motivo tecnico nella composizione del mux, da tenere presente che per adesso i broadcaster sono impegnati nello swtich-off sardo, magari hanno rinviato per questo.

ciò non toglie che il canale è già trasmesso sul satellite quindi almeno li poteva essere "aggiornato" , poi risolti gli eventuali problemi essere portato in digitale terrestre
ma mi da idea che non sia il digitale terrestre il problema
 
Non lo so ragazzi, ho solo provato a trovare il perchè di questo rinvio.
 
claudiuzzo ha scritto:
ancora non si sa il perchè di questo rinvio?
Ehm il motivo? C'è di mezzo il nome Rai... Tutto ciò che è Rai succede senza motivo, poi non venite a dirmi che sono il solito critico antirai....
 
Tra l'altro parliamo di rinvio, ma a quanto ne sappiamo, cioè NIENTE, potrebbe pure trattarsi di un ripensamento di piano editoriale e di una cancellazione del canale prima ancora di nascere.

Comuque se ne possono dire mille...l'unico fatto è il mancato, ad oggi..ad ora, rispetto delle "promesse" pubblicitarie....questo è l'unico fatto.
 
Ma allora non credete a quello che dico, vero? http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=917019&postcount=43

Il progetto - lo ripeto ancora una volta - è FERMO! Posso già dirvi che al momento non è previsto alcun cambiamento almeno fino a metà Novembre e penso che almeno fino all'anno nuovo non cambierà nulla.

Come ho già detto settimana scorsa, proveremo ad informarci per avere informazioni a riguardo. Fino a quando non ci saranno comunicazioni la situazione è destinata a non mutare.
 
GIOSCO ha scritto:
Il progetto - lo ripeto ancora una volta - è FERMO! Posso già dirvi che al momento non è previsto alcun cambiamento almeno fino a metà Novembre e penso che almeno fino all'anno nuovo non cambierà nulla.

Si ma ci rendiamo conto? Come possono annunciare certe cose e poi sbattersene le p***e in questo modo??!! Io mi infurio davanti a questi fatti, non tanto per il canale in se, che magari non guarderò mai, ma per l'atteggiamento di presa per i fondelli che hanno verso gli utenti (che tra l'altro pagano un canone). Una qualsiasi azienda "seria" prima di annunciare concretamente un evento, fa in modo di poter mantenere gli impegni presi; nello sventurato caso incombano problemi di forza maggiore, e l'impegno non possa essere mantenuto, si prodiga ad informare adeguatamente la clientela, non facendo finta che nulla sia stato detto e sperando che la gente se ne dimentichi o non ci faccia caso.

NON SI FA IN QUESTO MODO. PUNTO.
 
Ma secondo voi che futuro può avere un emittente che ogni 2 anni cambia Cda (prima di destra, poi di sinistra, di nuovo destra, poi sinistra ancora, ecc. ...tutti uguali quando si tratta di arraffare), da politici che non hanno competenza tecnica, che pensano solo ad avere dei ritorni elettorali e monetari, a sistemare bene i propri figli e parenti, e poi.... chi se ne frega degli italiani.
Se pensate poi, che alla RAI, a Roma, lavorano oltre 15.000 dipendenti (con gli esterni arrivavano a 45.000) di cui almeno il 90%, sono raccomandati, che non fanno nulla dalla mattina alla sera (naturalmente pagati da noi), mentre nelle emittenti private, con poche centinaia di persone producono il doppio e con migliore qualità.
...naturalmente a chi ha in mano il potere politico in questo momento, va più che bene tutto questo andazzo, che va a tutto suo vantaggio, personale ed aziendale.
 
Ultima modifica:
infatti partendo dal canale si potrebbe creare una compagnia ad ampia partecipazione pubblica estromettendo la politica.


circa raiedu2 proprio ieri sera ho visto uno spot che annunciava per l'ennesima volta il cambio di nome (e di palinsesto), ma a differenza dei promo precedenti mancava una data di riferimento.

Logo a parte, mi sembra che la programmazione sia già cambiata, infatti ogni sera c'è un appuntamento con la storia siamo noi (molto interessante, ieri hanno parlato di GIOCHI SENZA FRONTIERE :D) e con le monografie, sembra inoltre esteso lo spazio di REWIND.
 
giu ha scritto:
infatti partendo dal canale si potrebbe creare una compagnia ad ampia partecipazione pubblica estromettendo la politica.


circa raiedu2 proprio ieri sera ho visto uno spot che annunciava per l'ennesima volta il cambio di nome (e di palinsesto), ma a differenza dei promo precedenti mancava una data di riferimento.

Logo a parte, mi sembra che la programmazione sia già cambiata, infatti ogni sera c'è un appuntamento con la storia siamo noi (molto interessante, ieri hanno parlato di GIOCHI SENZA FRONTIERE :D) e con le monografie, sembra inoltre esteso lo spazio di REWIND.
oggi pomeriggio hanno tramesso una serie vecchissima poliziesca: "tenente sheridan" con Ubaldo Lay
 
claudiuzzo ha scritto:
oggi pomeriggio hanno tramesso una serie vecchissima poliziesca: "tenente sheridan" con Ubaldo Lay
E' normale. Ogni sabato e domenica Rai Edu 2 si trasforma nella vecchia Raisat Album.
 
Stamattina,al termine della puntata di la storia siamo noi,ce stata la puntata,che indica la partenza di rai edu 2,sul dtt per il 3 novembre
 
Alessandro.ricci81 ha scritto:
Stamattina,al termine della puntata di la storia siamo noi,ce stata la puntata,che indica la partenza di rai edu 2,sul dtt per il 3 novembre
Non è che è solo per la Sardegna, dove Rai Edu 2 già c'è?
 
Indietro
Alto Basso