Rai estate:4/3 o 16/9, la lotteria del formato!

La questione è che tecnicamente nulla impedirebbe di trasmettere in 16:9 anche il materiale 4:3.
Basterebbe che venisse usato un formato detto 16:9 pillarbox.
Ma se ciò fosse fatto, sai il coro di proteste che si scatenerebbe da parte di chi ha dei tv 16:9, che si vedrebbe delle belle bande nere a destra e a sinistra dello schermo ?
E chi ha un tv 4:3 si vedrebbe la trasmissione bella allungata in verticale, secondo te starebbe bello zitto a subire ?

Meglio lasciare la libertà di scelta su come impostare i tv e/o i decoder, se uno vuole vedersi la gente più grassa o più magra di quello che sono fatti suoi ...

Lo scandaloso, secondo me, è trasmettere in 4:3 programmi o film che sono nativamente in 16:9, solo perché l'emittente non vuole spendere (o non ha i soldi ...) per il master giusto ...
 
luke66 ha scritto:
Perchè i lavori per adattare al 16:9 tutta la catena di produzione/emissione del tg2 sono in corso (e quelli del tg1 e del tg3 non sono ancora neanche previsti...).
Non fate paragoni con Londra dove avevano un 2 stanze, cucina e bagno molto facile da approntare e gestire... :)
Aspettasero ancora un po' ...
 
BellUomo ha scritto:
La questione è che tecnicamente nulla impedirebbe di trasmettere in 16:9 anche il materiale 4:3.
Basterebbe che venisse usato un formato detto 16:9 pillarbox.
Ma se ciò fosse fatto, sai il coro di proteste che si scatenerebbe da parte di chi ha dei tv 16:9, che si vedrebbe delle belle bande nere a destra e a sinistra dello schermo ?
...
ciao, sì, come fanno Rai Storia e Rai Sport ;)
io invece trovo che sia un ottimo metodo, specialmente per me che ricevo pochissimo dal terrestre, e tramite tivùsat il mio decoder idiota non ha la funzione pillarbox su 4:3, quindi sarebbe comodissimo, in quanto non costringe a pillarboxare a manina :icon_bounce:
e francamente non capisco perché la Rai non lo adotti anche sugli altri suoi canali..

comunque, ci sarebbe poco da protestare..
scusate, ma se vi comprate un bel blu ray di un film in bianco e nero con AR 1:37, non lo vedreste comunque con le bande verticali? Bisogna mettersi in testa che quello è l'unico modo per vedere correttamente i materiali 4:3 su un tv 16:9.. non ne esistono altri. O è forse meglio stirare e storpiare l'immagine??? Francamente, non li capisco proprio quelli che si lamentano per lo spazio sprecato ai lati.. né deformare, né croppare come fa Mediaset (e ultimamente anche la Rai..) le pellicole, è soluzione accettabile.


ale89 ha scritto:
Trasmettere tutto sempre in 16:9 non è possibile visto che molte cose sono native in 4:3... ;)
Eh si c'è ancora gente con il tv in 4:3... ;)

per quei pochi che non vogliono cambiare, però.. non è giusto che si frenino anche gli altri.. retrocompatibilità va bene, ma fino a un certo punto.. se il 99% degli italiani ha il 16:9, peggio per quell'1% che non si vuole adeguare..
comunque, per la cronaca, anch'io sono tra i possessori di quei residuati bellici.. ma sto 1 a 1, e il vecchio tv l'ho piazzato in cucina, come postazione secondaria,giusto per guardarsi un tg a pranzo e a cena..
allora, sicuramente c'è anche chi non cambia tv per motivo economico, ma penso che siano veramente pochi: ormai i prezzi di un tv lcd sono veramente abbordabili, e continueranno probabilmente a scendere, visto che la tecnologia è quasi superata da Plasma, Led e i futuri Oled.. quindi penso che in molti casi sia questione di prgrizia..ma prima o poi dovranno pur cambiare! Io il mio per ora lo tengo..se tira le cuoia amen, appena mi sarà possibile ne prenderò un altro nuovo, ben felice di farlo! Perché quando passi a un 16:9, il 4:3 non ti piace più! E nell'era dell'Alta Definizione, è praticamente obbligatorio adeguarsi..visto che ci sono due mondi tra HD e SD.. chi prova l'HD, difficilmente tornerà indietro..
 
Ultima modifica:
luke66 ha scritto:
Perchè i lavori per adattare al 16:9 tutta la catena di produzione/emissione del tg2 sono in corso (e quelli del tg1 e del tg3 non sono ancora neanche previsti...).
Non fate paragoni con Londra dove avevano un 2 stanze, cucina e bagno molto facile da approntare e gestire... :)

Ed invece, come fanno a trasmettere rainews in 16:9? non ci dovrebbe essere il problema anche lì?

si vede come hanno ben "operato" in rai in questi anni! in pratica un bel sonno... e soldi buttati chissà in che modo! Tg1 e Tg3 nemmeno previsti, quando già da un bel pezzo dovevano trasmettere in 16:9. Anzichè la prima, da buona di tv di stato è l'ultima ed indietro di anni, alla faccia dell'innovazione tecnologica... questa è preistoria tecnologica.
 
BellUomo ha scritto:
La questione è che tecnicamente nulla impedirebbe di trasmettere in 16:9 anche il materiale 4:3.
Basterebbe che venisse usato un formato detto 16:9 pillarbox.
Ma se ciò fosse fatto, sai il coro di proteste che si scatenerebbe da parte di chi ha dei tv 16:9, che si vedrebbe delle belle bande nere a destra e a sinistra dello schermo ?
E chi ha un tv 4:3 si vedrebbe la trasmissione bella allungata in verticale, secondo te starebbe bello zitto a subire ?

Meglio lasciare la libertà di scelta su come impostare i tv e/o i decoder, se uno vuole vedersi la gente più grassa o più magra di quello che sono fatti suoi ...

Lo scandaloso, secondo me, è trasmettere in 4:3 programmi o film che sono nativamente in 16:9, solo perché l'emittente non vuole spendere (o non ha i soldi ...) per il master giusto ...
Pensa che in Francia, France Télévisions i contenuti in 4:3 li manda in 16:9 con un 10% di margine nero ai lati...
 
Kamioka Go ha scritto:
ciao, sì, come fanno Rai Storia e Rai Sport ;)
io invece trovo che sia un ottimo metodo, specialmente per me che ricevo pochissimo dal terrestre, e tramite tivùsat il mio decoder idiota non ha la funzione pillarbox su 4:3, quindi sarebbe comodissimo, in quanto non costringe a pillarboxare a manina :icon_bounce:
e francamente non capisco perché la Rai non lo adotti anche sugli altri suoi canali..

comunque, ci sarebbe poco da protestare..
scusate, ma se vi comprate un bel blu ray di un film in bianco e nero con AR 1:37, non lo vedreste comunque con le bande verticali? Bisogna mettersi in testa che quello è l'unico modo per vedere correttamente i materiali 4:3 su un tv 16:9.. non ne esistono altri. O è forse meglio stirare e storpiare l'immagine??? Francamente, non li capisco proprio quelli che si lamentano per lo spazio sprecato ai lati.. né deformare, né croppare come fa Mediaset (e ultimamente anche la Rai..) le pellicole, è soluzione accettabile.




per quei pochi che non vogliono cambiare, però.. non è giusto che si frenino anche gli altri.. retrocompatibilità va bene, ma fino a un certo punto.. se il 99% degli italiani ha il 16:9, peggio per quell'1% che non si vuole adeguare..
comunque, per la cronaca, anch'io sono tra i possessori di quei residuati bellici.. ma sto 1 a 1, e il vecchio tv l'ho piazzato in cucina, come postazione secondaria,giusto per guardarsi un tg a pranzo e a cena..
allora, sicuramente c'è anche chi non cambia tv per motivo economico, ma penso che siano veramente pochi: ormai i prezzi di un tv lcd sono veramente abbordabili, e continueranno probabilmente a scendere, visto che la tecnologia è quasi superata da Plasma, Led e i futuri Oled.. quindi penso che in molti casi sia questione di prgrizia..ma prima o poi dovranno pur cambiare! Io il mio per ora lo tengo..se tira le cuoia amen, appena mi sarà possibile ne prenderò un altro nuovo, ben felice di farlo! Perché quando passi a un 16:9, il 4:3 non ti piace più! E nell'era dell'Alta Definizione, è praticamente obbligatorio adeguarsi..visto che ci sono due mondi tra HD e SD.. chi prova l'HD, difficilmente tornerà indietro..
Allora, io e te siamo perfettissimamente d'accordo su questo.
Se fosse per me potrebbero impostare il pillarbox fisso e definitivo su tutti i canali, e chi non gli piace cortesemente se ne facesse una santa ragione.

Raistoria ahimé non mi sembra che abbia la stessa audience dei tre canali generalisti, e quindi è più facile dire così è e così ve la beccate ...

Anch'io il glorioso JVC 24 pollici analogico, giunto ai 14 anni di perfetto funzionamento, età veneranda per un tv, non lo mollo nemmeno a calci, è in casa al mare con il suo bel decoder DTT settato in 16:9 pillarbox, e figurati se lo cambio, finché funziona perché dovrei farlo (oh, Genovese sono e Genovese resto eh ;)) ???
Eppoi gli sono legato sentimentalmente, è il primo tv che mi sono comprato quando sono finalmente riuscito ad andare a vivere da solo ...
 
388 ha scritto:
Pensa che in Francia, France Télévisions i contenuti in 4:3 li manda in 16:9 con un 10% di margine nero ai lati...
Cioè praticamente in pillarbox ?
Eppoi i Francesi non sono mica scemi, il nuovo che avanza inesorabile seppellendo definitivamente il vecchiume lo accettano di ottimo grado ...
 
xenokz ha scritto:
Ed invece, come fanno a trasmettere rainews in 16:9? non ci dovrebbe essere il problema anche lì?
infatti..non capisco neanch'io.. se fosse un problema di costi, non potrebbero, al limite, usare le stesse telecamere? :icon_bounce:

BellUomo ha scritto:
Anch'io il glorioso JVC 24 pollici analogico, giunto ai 14 anni di perfetto funzionamento, età veneranda per un tv, non lo mollo nemmeno a calci, è in casa al mare con il suo bel decoder DTT settato in 16:9 pillarbox, e figurati se lo cambio, finché funziona perché dovrei farlo (oh, Genovese sono e Genovese resto eh ;)) ???
ehehehehehe.. :D

BellUomo ha scritto:
Cioè praticamente in pillarbox ?
Eppoi i Francesi non sono mica scemi, il nuovo che avanza inesorabile seppellendo definitivamente il vecchiume lo accettano di ottimo grado ...
infatti!! E' stato così per tutti gli elettrodomestici.. il frigorifero, lo scaldabagno, il forno, la lavastoviglie.. non capisco perché tutto questo baccano.. se la lavatrice si evolve siamo tutti contenti: perché ci lamentiamo se si evolve anche tv e televisori? ;)
e' una legge di mercato assodata: il nuovo seppellisce il vecchio :badgrin:
 
agostino31 ha scritto:
A volte croppano direttamente a 16:9, a volte è un po' più che 14:9, a volte è 14:9.

Solo TF1 e TMC trasmettono in 4:3 "nativo". (su TF1 HD rimane anche il logo HD però, come La7 e i Mediaset upscalati :lol:)
 
il problema e' sempre il solito, la rai e' un azienda statale e funziona come tutte le aziende statali cioe' da schifo , vedi come funzionano i siti inps , i servizi bancari delle poste e vi stupite che la rai e' l'unico network nazionale a trasmettere i tg in 4:3 ?
 
@Kamioka Go Hai preso proprio 2 esempi :lol:
Rai Storia praticamente ha il 90% delle trasmissioni in 4:3 e praticamente trasmette solo in pillarbox per buona parte della giornata. Scelta senza senso. Posso capire un canale come real time dove ormai ha il 99% dei programmi in 16:9... e quel poco che rimane lo trasmette in pillarbox o mezzo croppato...
Ma un canale che ha praticamente tutto in 4:3... Ecco scelta incomprensibile secondo me... ;)
Rai Sport... Ehm bè filmati degli anni 50/60/70 e cosi via mandati in 14:9... Bellissimo devo dire :lol:
Canali come Rai Sport se trasmettessero solo sport e notiziari andrebbe benissimo il 16:9 fisso.
Ma parliamo di Rai Sport1 e 2 dove ci cono una marea di filmati vecchi. Per non parlare dello zoom manuale che fanno :lol: Che a volte si dimenticano pure :D

Il giusto compromesso è trasmettere come fa Rai,Mediaset,La7, Giallo...

E diciamolo molte emittenti più piccole poi non sanno gestire il flag. O flag attivo o no. Infatti vedi vero, sportitalia, virginradiotv, supertennis, e potrei continuare non sanno gestire l'aspect ratio! :(

Riguardo alle tv e chi ha ancora il 4:3... che c'entra? Chi ha la tv in 4:3 se li vede in letterbox. Il problema non si pone.
Ma quello che volevo dire è che trasmettere tutto in 16:9 non è possibile... c'è una marea di materiale nativo in 4:3. O si croppa (bleah) oppure lo si tiene in 4:3 ;)

Io sarei favorevole al pillarbox di un canale se ha il 90% e più di trasmissione nativa in 16:9. Altrimenti trasmetti in 4:3 e 16:9 con il vario flag attivo/disattivo
Se poi molti non sono capaci a gestirlo beh...

Quel che voglio dire è che il pillarbox non deve essere un obbligo ma una scelta ;) Quindi chi lo vuole se lo imposta nel proprio televisore o decoder :)
 
xenokz ha scritto:
Ed invece, come fanno a trasmettere rainews in 16:9? non ci dovrebbe essere il problema anche lì?

si vede come hanno ben "operato" in rai in questi anni! in pratica un bel sonno... e soldi buttati chissà in che modo! Tg1 e Tg3 nemmeno previsti, quando già da un bel pezzo dovevano trasmettere in 16:9. Anzichè la prima, da buona di tv di stato è l'ultima ed indietro di anni, alla faccia dell'innovazione tecnologica... questa è preistoria tecnologica.
RaiNews24 immagino che debba essere, nelle intenzioni Rai, il concorrente di TgCom24, e quindi anche politicamente non potevano tenerlo in 4:3 ...
Vorrei sapere quanti di coloro che hanno un tv 4:3 vedono RaiNews24, e se gli da fastidio vederlo in letterbox ...
 
BellUomo ha scritto:
RaiNews24 immagino che debba essere, nelle intenzioni Rai, il concorrente di TgCom24, e quindi anche politicamente non potevano tenerlo in 4:3 ...
Vorrei sapere quanti di coloro che hanno un tv 4:3 vedono RaiNews24, e se gli da fastidio vederlo in letterbox ...

Io so che quando SkyTg24 era trasmesso in 4:3 ringraziavo il cielo che non fosse trasmesso in 16:9, perchè in cucina dove lo guardavo più spesso avevo la tv 4:3, e mi piaceva guardarlo così :) Poi per fortuna prima che cambiasse formato ho preso un tv 16:9 anche per la cucina quindi non mi sono più posto il problema :D
Però non mi sarebbe piaciuto vedere SkyTg24 in 16:9 su una piccola tv 4:3...
 
ale89 ha scritto:
Quel che voglio dire è che il pillarbox non deve essere un obbligo ma una scelta ;) Quindi chi lo vuole se lo imposta nel proprio televisore o decoder :)
E chi non può farlo? ;)
ad esempio, nel mio caso: sul DTT il mio Samsung consente di impostare il pillarbox automatico su immagini 4:3, e ciò è comodissimo perché in questo modo il tv gestisce correttamente entrambe le trasmissioni in modo separato e io ho sempre la visione corretta senza dover switchare ogni volta a manina ;)
Però purtroppo ricevo quasi nulla su terrestre.. :doubt: e per questo ho TivùSat: ma il mio disgraziato ts9000 non ha il pillarbox automatico (solo 16:9 pieno schermo o 4:3 letterbox).. scelta sciagurata, perché veicola le immagini separatamente dal televisore, e il tv non può impostare il pillarbox sul decoder.. :doubt:
quindi è una rottura di palle perché devo continuamente impostare le bande a mano ed è assai scomodo..
se invece fosse l'emittente a impostare a monte il pillarbox, anche dal decoder non avrei problemi e vedrei tutto nel formato corretto. E' vero, come dici tu, che basterebbe che gestissero i vari flag in modo corretto, ma siccome molti sono asini.. :icon_rolleyes:

ale89 ha scritto:
Il giusto compromesso è trasmettere come fa Rai,Mediaset,La7, Giallo...
e quindi secondo te la soluzione è vedere un contenuto nativo 4:3 stirato in 16:9????? Ma no..dai..lo fanno di continuo!! :eusa_naughty:

ale89 ha scritto:
E diciamolo molte emittenti più piccole poi non sanno gestire il flag. O flag attivo o no. Infatti vedi vero, sportitalia, virginradiotv, supertennis, e potrei continuare non sanno gestire l'aspect ratio! :(
concordo.

ale89 ha scritto:
Ma quello che volevo dire è che trasmettere tutto in 16:9 non è possibile... c'è una marea di materiale nativo in 4:3. O si croppa (bleah) oppure lo si tiene in 4:3 ;)
la pensiamo allo stesso modo ;)
il crop è una pratica deprecabile!
 
ale89 ha scritto:
@Kamioka Go Hai preso proprio 2 esempi :lol:
Rai Storia praticamente ha il 90% delle trasmissioni in 4:3 e praticamente trasmette solo in pillarbox per buona parte della giornata. Scelta senza senso. Posso capire un canale come real time dove ormai ha il 99% dei programmi in 16:9... e quel poco che rimane lo trasmette in pillarbox o mezzo croppato...
Ma un canale che ha praticamente tutto in 4:3... Ecco scelta incomprensibile secondo me... ;)
Rai Sport... Ehm bè filmati degli anni 50/60/70 e cosi via mandati in 14:9... Bellissimo devo dire :lol:
Canali come Rai Sport se trasmettessero solo sport e notiziari andrebbe benissimo il 16:9 fisso.
Ma parliamo di Rai Sport1 e 2 dove ci cono una marea di filmati vecchi. Per non parlare dello zoom manuale che fanno :lol: Che a volte si dimenticano pure :D

Il giusto compromesso è trasmettere come fa Rai,Mediaset,La7, Giallo...

E diciamolo molte emittenti più piccole poi non sanno gestire il flag. O flag attivo o no. Infatti vedi vero, sportitalia, virginradiotv, supertennis, e potrei continuare non sanno gestire l'aspect ratio! :(

Riguardo alle tv e chi ha ancora il 4:3... che c'entra? Chi ha la tv in 4:3 se li vede in letterbox. Il problema non si pone.
Ma quello che volevo dire è che trasmettere tutto in 16:9 non è possibile... c'è una marea di materiale nativo in 4:3. O si croppa (bleah) oppure lo si tiene in 4:3 ;)

Io sarei favorevole al pillarbox di un canale se ha il 90% e più di trasmissione nativa in 16:9. Altrimenti trasmetti in 4:3 e 16:9 con il vario flag attivo/disattivo
Se poi molti non sono capaci a gestirlo beh...

Quel che voglio dire è che il pillarbox non deve essere un obbligo ma una scelta ;) Quindi chi lo vuole se lo imposta nel proprio televisore o decoder :)

Scusa se mi intrometto, ma secondo me il problema è proprio nel fatto che ci sono persone che se lasci loro il formato a schermo intero si lamentano che vedono tutti più grassi, però se imposti loro il pillarbox si lamentano delle bande nere a destra e a sinistra, ma se però dici loro di vedere la tv su un apparecchio 4:3 allora che brutte le bande nere sopra e sotto ...

Insomma, ognuno di noi ha, giustissimamente, i propri gusti in fatto di visione della tv, però le emittenti che ambiscono a definirsi moderne cominciassero a trasmettere i programmi nuovi, tiggì compresi, in 16:9, visto che il futuro tecnologico della tv va verso il 16:9 e l'HD (cito anche l'HD visto che il maggiore concorrente Rai si accingerebbe a trasmettere anche i canali generalisti in HD) ...
E i programmi vecchi ? Le emittenti preferiscono lasciarci la scelta se vederli con le bande nere a destra e a sinistra oppure a schermo intero, oppure come RaiStoria impostare a volte il pillarbox.
Io personalmente resto un fautore del pillarbox sempre e comunque, ma rispetto pienamente chi non lo è ...
 
senza contare che l'HD gestisce perfettamente anche il 4:3 ;)
quindi se trasmettessero tutto in HD il problema non sussisterebbe. E neanche oggi, visto che gli strumenti ci sono, basta saperli usare.
 
BlackPearl ha scritto:
Io so che quando SkyTg24 era trasmesso in 4:3 ringraziavo il cielo che non fosse trasmesso in 16:9, perchè in cucina dove lo guardavo più spesso avevo la tv 4:3, e mi piaceva guardarlo così :) Poi per fortuna prima che cambiasse formato ho preso un tv 16:9 anche per la cucina quindi non mi sono più posto il problema :D
Però non mi sarebbe piaciuto vedere SkyTg24 in 16:9 su una piccola tv 4:3...
Come ho detto, è una questione di gusti visivi personali, perfettamente legittimi ...
Io parlavo del fatto che ci sono persone che rifiutano psicologicamente il cambiamento, perché "abbiamo sempre visto tanto bene così, perché cambiare ?".
Vagli a spiegare che con il tv nuovo in 16:9, preso perché magari il vecchio tv 4:3 ha smesso di funzionare, sarebbe meglio vedere in un altro modo, e in qualsiasi modo gli fai vedere la tv c'è qualcosa che non va ...
 
@Kamioka Go Mi spiace che il decoder che hai non permetta di vederlo in pillarbox... :(

Riguardo allo "stiramento" no.Perchè come trasmettono Rai,Mediaset,La7,Giallo è il formato corretto. Poi sta al singolo utente decidere di vederselo in 4:3 pan&scan, 4:3 letterbox, 16:9, o 16:9 pillarbox ;)
Tramite appunto le impostazioni del proprio tv/decoder.
Se poi qualche modello tv/decoder non lo permette beh prendetevela con chi costruisce e mette in commercio certe cose ;)

Per il resto siamo d'accordo ;)

@BellUomo Figurati :) Il problema se cosi possiamo chiamarlo è che le tv di per se sono impostati che le trasmissioni in 4:3 vengano spalmate a pieno schermo.
Molti decoder invece sono di per se preimpostati al 4:3 letterbox.
Poi se facciamo conto che molta gente non se ne intende di formato immagine e cosi via poi vediamo certe cose :D

Ma sono perfettamente d'accordo con te ;) Poi vedere certe cose che sono ancora in 4:3 nel 2012 (tg Rai) non è affatto bello.
Anche per molti master (film, telefilm). Certo non so come funzionino certe cose. Ma se si dovesse pagare per riavere il master nel formato corretto in un periodo di crisi cosi beh :)
Poi ci sono certe scelte incomprensibili in cui non possiamo dare una risposta (fiction rai mandate in 4:3) :D

Per il resto c'è chi prederisce il pillarbox e chi no ;)
 
ale89 ha scritto:
@Kamioka Go Mi spiace che il decoder che hai non permetta di vederlo in pillarbox... :(

Riguardo allo "stiramento" no.Perchè come trasmettono Rai,Mediaset,La7,Giallo è il formato corretto. Poi sta al singolo utente decidere di vederselo in 4:3 pan&scan, 4:3 letterbox, 16:9, o 16:9 pillarbox ;)
Tramite appunto le impostazioni del proprio tv/decoder.
Se poi qualche modello tv/decoder non lo permette beh prendetevela con chi costruisce e mette in commercio certe cose ;)
ah già, è vero..hai ragione! Dimenticavo che scemo! La7 la vedo solo da Tivùsat perché non ricevo i Timb :icon_redface: :crybaby2:
Ecco però vedi? Torniamo sempre lì.. per chi come me ha quel cesso di decoder, con il pillarbox a monte si risolverebbe tutto..

ale89 ha scritto:
Anche per molti master (film, telefilm). Certo non so come funzionino certe cose. Ma se si dovesse pagare per riavere il master nel formato corretto in un periodo di crisi cosi beh :)
secondo me, crisi o mica crisi, hanno il dovere di aggiornare i master, invece..
spendessero meglio i soldi del canone..
 
Indietro
Alto Basso