Rai estate:4/3 o 16/9, la lotteria del formato!

ale89 ha scritto:
... Ma se si dovesse pagare per riavere il master nel formato corretto in un periodo di crisi cosi beh :)
...
Secondo me sarebbe bastato farselo dare corretto già la prima volta ... ;)
 
Kamioka Go ha scritto:
E chi non può farlo? ;)
ad esempio, nel mio caso: sul DTT il mio Samsung consente di impostare il pillarbox automatico su immagini 4:3, e ciò è comodissimo perché in questo modo il tv gestisce correttamente entrambe le trasmissioni in modo separato e io ho sempre la visione corretta senza dover switchare ogni volta a manina ;)
Però purtroppo ricevo quasi nulla su terrestre.. :doubt: e per questo ho TivùSat: ma il mio disgraziato ts9000 non ha il pillarbox automatico (solo 16:9 pieno schermo o 4:3 letterbox).. scelta sciagurata, perché veicola le immagini separatamente dal televisore, e il tv non può impostare il pillarbox sul decoder.. :doubt:
quindi è una rottura di palle perché devo continuamente impostare le bande a mano ed è assai scomodo..
se invece fosse l'emittente a impostare a monte il pillarbox, anche dal decoder non avrei problemi e vedrei tutto nel formato corretto. E' vero, come dici tu, che basterebbe che gestissero i vari flag in modo corretto, ma siccome molti sono asini.. :icon_rolleyes:
Infatti!!! In vacanza avevo il samsung e poi uno scrausissimo akai ma era meglio del mio lg, era tutto auto, gestiva automaticamente i contenuti in 16/9 o in 4/3 soltanto impostandolo una volta.
Il 16:9 Fullscreen con video in 4:3 allunga l'immagine lateralmente?
Eh sì, (blrrr).

Riguardo i master, basta fare solo la richiesta e il produttore deve fornire il master nel formato bitrate e aspect ratio richiesto credo senza pagare nulla. Infatti mediaset sta aggiornando la sua library al 16/9 e all'HD anche in tempi di crisi e di tagli quindi anche questo mi porta a pensare che non ci siano dei costi.
 
Ultima modifica:
xenokz ha scritto:
Ed invece, come fanno a trasmettere rainews in 16:9? non ci dovrebbe essere il problema anche lì?
I lavori per trasformare rai news erano di poco conto... Rai news è un altro esempio di "2 stanze, bagno e cucina" (Mineo ricorda sempre la loro insufficienza di mezzi...) che si aggiorna con poco ed in poco tempo (ma i loro bravi mesi di adeguamento studio e tecnologie se li sono presi)...
Certamente altra storia rispetto a tg1/2/3... Tra le altre magagne da risolvere per poter passare al 16:9 c'è la digitalizzazione delle sedi regionali che forniscono i servizi ai tg nazionali... Anche quì lavori non in corso, ma da avviare nel 2013... Se date un'occhiata attenta ai servizi del vostro tg regionale, vedete come da quelle parti si sia ancora più indietro... :(
 
La cavolata che hanno fatto le nostre emittenti è farsi dare i vecchi master (vecchi per dire, anche nel 2008 e 2009) in letterbox. In realtà ci si faceva dare il master in 16/9 e poi fare il letterbox manualmente. tra l'altro i vecchi ponti analogici abbiamo visto che anche se ricevono un segnale in 16/9 lo modulano comunque in letterbox, quindi...
 
jack2121 ha scritto:
La cavolata che hanno fatto le nostre emittenti è farsi dare i vecchi master (vecchi per dire, anche nel 2008 e 2009) in letterbox. In realtà ci si faceva dare il master in 16/9 e poi fare il letterbox manualmente. tra l'altro i vecchi ponti analogici abbiamo visto che anche se ricevono un segnale in 16/9 lo modulano comunque in letterbox, quindi...
ma quello che trovo ancora più scandaloso è sapere di tante fiction Rai magari girate in anamorfico e poi riversate in digitale in letterbox..:doubt:
quello è forse l'unico caso in cui potrei ammettere il crop, se servisse a restituire alla pellicola il suo aspect ratio originale..
e altro fatto scandaloso è che si sono viste anche di recente fiction nuove in letterbox.. :doubt:
 
Kamioka Go ha scritto:
ma quello che trovo ancora più scandaloso è sapere di tante fiction Rai magari girate in anamorfico e poi riversate in digitale in letterbox..:doubt:
quello è forse l'unico caso in cui potrei ammettere il crop, se servisse a restituire alla pellicola il suo aspect ratio originale..
e altro fatto scandaloso è che si sono viste anche di recente fiction nuove in letterbox.. :doubt:
Infatti, ridicolo!
Odio anche la montagna di film, anche del 2008/2009 o successivi trasmessi in letterbox. In questi giorni mi sento male ogni giorno guardando mediaset che a volte arriva a totalizzare programmi film o altro in 4/3 sulle tre 3 reti contemporaneamente! Meno male che a metà settembre sparisce tutto, sperando che l'HD non valga solo per italia 1.
 
andrewhd ha scritto:
Meno male che a metà settembre sparisce tutto, sperando che l'HD non valga solo per italia 1.

Come se l'arrivo dell'HD (mah, quando lo vedrò coi miei occhi, valuterò) implicasse la dismissione di tutto il vecchio materiale... al massimo ci sarà l'impossibilità di croppare automaticamente su molte TV, visto che il canale verrà sempre e comunque trasmesso a 1920x1080.
 
jack2121 ha scritto:
Con l'avvento dell'HD si crede che Mediaset farà sparire tutto il materiale in letterbox... magari..
Con l'avvento dell'HD il materiale in 4:3 sarà trasmesso in 16:9 pillarbox.
 
BellUomo ha scritto:
Con l'avvento dell'HD il materiale in 4:3 sarà trasmesso in 16:9 pillarbox.
Appunto, togliendo tra l'altro la possibilità di zoom :doubt:

sampei45 ha scritto:
Ho capito, ma sono solo ipotesi mi pare di capire.
Si si, non credo proprio che da Italia 1 sparisca tutto il materiale in letterbox...
 
jack2121 ha scritto:
Appunto, togliendo tra l'altro la possibilità di zoom :doubt:


Si si, non credo proprio che da Italia 1 sparisca tutto il materiale in letterbox...

Se vuoi vedere il materiale 4:3 a schermo pieno guarda le versioni SD ...
Non possiamo volere la frittata senza rompere le uova, l'HD è per sua natura in 16:9 ...
Fra l'altro, sarebbe auspicabile che i canali HD fossero dei canali autonomi e non delle repliche dei canali SD.

Ricordiamoci che questa discussione è nata per la RAI ... ;) :eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso