Rai mux b Lombardia

A Pavia io da 3 mesi non vedo più il Mux A della Rai, il B non si è mai visto.
 
Anche da me (Monza) da qualche giorno è sparito tutto.
Credevo che il fatto che per un si vedesse e poi più niente, dipendessa dal fatto che il segnale mi arrivasse tramite qualche propagazione strana, anche l'anno scorso mi era successo.
Eppure il segnale era abbastanza forte.
Ora invece è sparito tutto, mi sa che allora dipende da qualcos'altro se non sono il solo in questa situazione ...
 
Tarabas ha scritto:
A Pavia io da 3 mesi non vedo più il Mux A della Rai, il B non si è mai visto.


Molto strana la cosa, nn dovrebbe essere cambiato niente io continuo a vedere bene il mux-A(Rai1,Rai2,Rai3e Rai4).....forse sarebbe meglio dare una controllatina all'antenna.
 
confermo glia amici del forum che il mux A Rai qui dalle mie parti LODI il segnale nei ultimi tempi è peggiorato ( qualche manovra in vetta a Valcava ? ) invece il mux B lo ricevo da pigazzano PC
 
antoniopev ha scritto:
confermo glia amici del forum che il mux A Rai qui dalle mie parti LODI il segnale nei ultimi tempi è peggiorato ( qualche manovra in vetta a Valcava ? ) invece il mux B lo ricevo da pigazzano PC
sull'F verticale? :5eek:
HAi messo l'antenna apposta?
 
Tex-70 ha scritto:
Molto strana la cosa, nn dovrebbe essere cambiato niente io continuo a vedere bene il mux-A(Rai1,Rai2,Rai3e Rai4).....forse sarebbe meglio dare una controllatina all'antenna.

Proverò, grazie.
 
sto vedendo adesso su RAI sport più tiro al piattello sul Mux B da Pigazzano con antenna in terza banda posta in verticale
 
Mux a spettro



Mux a dati



Mux b spettro



Mux b dati



Come potete vedere li becco entrambi se notate però la differenza tra i vari spettri il peggiore è quello del mux A che in tutto o quasi tutto il lodigiano lo si vede cosi con tante punte mentre un buon segnale digitale la parte superiore dovrebbe essere piatta vedi questo sotto di Mediaset

 
Ciao a tutti,
anch'io da qualche tenmpo ho grossi problemi di ricezione del mux B da Milano C.so Sempione.
Il segnale c'è ed è forte come al solito ma il tasso di errore è elevatissimo e quasi sempre il decoder non ce la fa (qualità zero).
Ho segnalato la cosa alla mail di raiway e dopo un paio di giorni ecco la risposta:

Gentile cliente,

a seguito della sua segnalazione le comunichiamo quanto segue:

Il programma MuxB diffuso dall'impianto di Milano c.so Sempione (ch 22) è interferito da un'altra emittente: la ricezione risulta pertanto fortemente disturbata nelle provincie di: Pavia, Como e Milano.

Il disturbo è già stato segnalato all'autorità competente, ma non sono prevedibili al momento i tempi necessari alla soluzione del problema.



Per sue future richieste di informazioni tecniche o segnalazioni di problemi alla ricezione dei programmi RAI può anche contattare il numero Verde 800 111 555 (tutti i giorni dalle 08,00 alle 23,00 – solo dall’Italia e solo da rete fissa), scrivere alla casella di posta elettronica raiway@rai.it o visitare il sito www.raiway.it.



Grazie per averci scritto.



Cordiali saluti



Maria Elisa

Call Center tecnico di RAI WAY
 
questa emittente non sarà mica quartarete?!?!?! no perchè me la da sul 22...comunque magari l'attivano su altra frequenza per questa situazione, anche se la mia è solo speranza visto che manca poco allo switch...
 
Franco-59 ha scritto:
Ciao a tutti,
anch'io da qualche tenmpo ho grossi problemi di ricezione del mux B da Milano C.so Sempione.
Il segnale c'è ed è forte come al solito ma il tasso di errore è elevatissimo e quasi sempre il decoder non ce la fa (qualità zero).
Ho segnalato la cosa alla mail di raiway e dopo un paio di giorni ecco la risposta:

Gentile cliente,

a seguito della sua segnalazione le comunichiamo quanto segue:

Il programma MuxB diffuso dall'impianto di Milano c.so Sempione (ch 22) è interferito da un'altra emittente: la ricezione risulta pertanto fortemente disturbata nelle provincie di: Pavia, Como e Milano.

Il disturbo è già stato segnalato all'autorità competente, ma non sono prevedibili al momento i tempi necessari alla soluzione del problema.



Per sue future richieste di informazioni tecniche o segnalazioni di problemi alla ricezione dei programmi RAI può anche contattare il numero Verde 800 111 555 (tutti i giorni dalle 08,00 alle 23,00 – solo dall’Italia e solo da rete fissa), scrivere alla casella di posta elettronica raiway@rai.it o visitare il sito www.raiway.it.



Grazie per averci scritto.



Cordiali saluti



Maria Elisa

Call Center tecnico di RAI WAY


Abito in prov. di MIlano zona est, fino a un paio di settimane fa ricevevo male il Mux B della Rai nonostante che sulla frequenza 22 UHF sia presente TELEDUCATOPARMA (segnale molto basso).
Adesso il segnale Digitale è completamente assente e non penso che possa dipendere da TELEDUCATOPARMA in quanto tale emittente la captavo anche prima.
 
da me seregno (MI), sono 2 settimane che lo schermo e' nero.

ho notato xo' che da 3 giorni il livello di segnale che prima variava fra 0-50 ora varia fra 0-90.

i canali sono cmq sempre neri.
 
Mauro. ha scritto:
stessa risposta che hanno dato a me, ma io continuo a pensare che quella sia una risposta standard che danno da un paio d'anni circa a chi dice che non riceve il mux B.....

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=76485&page=3
eh si è davvero cosi..d'altronde con una semplice mail, non sono in grado di dare risposte approfondite caso per caso...
 
Mauro. ha scritto:
da me seregno (MI), sono 2 settimane che lo schermo e' nero.

ho notato xo' che da 3 giorni il livello di segnale che prima variava fra 0-50 ora varia fra 0-90.

i canali sono cmq sempre neri.
Scusa Mauro, per capire meglio, che intendi dicendo che oscilla tra 0 e 90%? Con che frequenza temporale? Ed il livello di BER/ qualità come si comporta?
Come lo ricevi? Hai un'antenna banda IV dedicata orientata su Milano?
Qui a 30 km Nord Milano tutto è tornato a posto.
Hai provato a fare la risintonizzazione del 22 sul STB?
 
l'oscillazione 0-90 dovrebbe essere in effetti il livello di BER/ qualità (che se non sbaglio e' l'aspetto + importante).


la frequenza di oscillazzione..... direi che e' regolarissima: un secondo e' su' 0%, il secondo dopo passa a 90%, poi torna a 0 e cosi' via.


x quanto rigaurda l'antenna sono ignorante in merito, ho una normale antenna sul tetto :)

cmq fino a 2 settimane fa il mux B sul canale 22 lo vedevo bene con livello di BER/ qualità stabile a 90%.

risintonizzazzione del ch22 gia' provata ma inutile.

sarebbe interessante sapere se agli altri il mux B e' tornato visibile o meno.
 
Non ci posso credere.Da oggi ,qui a brescia citta' dopo svariati mesi di assenza e'tornato il mux b della rai.Evviva!!!!Speriamo che duri
 
Indietro
Alto Basso