È partita il 4 maggio da Napoli la 96esima edizione del Giro d’Italia che andrà in scena fino al 26 maggio con l’ultima tappa a Brescia. ‘La corsa più dura del mondo nel paese più bello del mondo’ quest’anno vede ben 41 località coinvolte, 174 Paesi collegati in cinque continenti, più di 300 ore di diretta tv per una stima di 775 milioni di spettatori.
Questo importante evento è supportato da una serie davvero variegata di strumenti di comunicazione. Billboard, campagna stampa, campagna digital, videografiche televisive, allestimenti, sito web, social e grafiche di ogni tipologia: la comunicazione del Giro d’Italia entra nelle case degli italiani (e non solo) per coprire idealmente i circa 3.400 km di percorso della corsa Rosa. L’intera comunicazione del Giro, quest’anno, è stata ideata e realizzata da Zampediverse.
Fra le novità: il sito che si presenta con una grafica ed una user experience rinnovate (con focus sulle news sulla corsa e sui suoi protagonisti ed una ghiera delle tappe interamente navigabile); un visual di campagna stampa impattante, con un ciclista che impersona il campione ideale e la Pink Comet, la scia rosa, che forma l’ambito “trofeo senza fine”; l’emozionante billboard TV che apre ogni tappa (pensato come una cometa rosa che attraversa l’Italia): un mix tra girato, 3D e motion graphics. E infine le nuove videografiche animate per le dirette RAI, utilizzate anche dal network worldwide che segue la manifestazione.
Uno sforzo di coordinamento e di creatività degni di un evento storico, che cresce ogni anno e rinnova la sua forza ispiratrice grazie all’impegno di un team di lavoro estremamente affiatato e di una visione dello sport che La Gazzetta dello Sport, RCS Sport (e Zampediverse) riescono a infondere ancora in questo progetto.