Rai Sport 1 e 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pietro89 ha scritto:
i diritti devono andare al miglior offerente.
beh quello e ovvio, ma preferirei che i diritti li avesse la rai, almeno per avere qualcosa di gratuito
 
bè scusa, ma non cè mica solo la rai in chiaro, e poi almeno sapesse fare le cose per bene...
 
Ma come farebbe la Rai a trasmettere come fa Sky un evento come Winbledon? Io anzi spero che la gente capisca presto che ormai "a gratis" più si andrà avanti e meno ci sarà da vedere. La qualità ha un costo e se devo pagare per vedere lo sport come dio comanda allora così sia ;)
 
Flask ha scritto:
Ma come farebbe la Rai a trasmettere come fa Sky un evento come Winbledon? Io anzi spero che la gente capisca presto che ormai "a gratis" più si andrà avanti e meno ci sarà da vedere. La qualità ha un costo e se devo pagare per vedere lo sport come dio comanda allora così sia ;)
E' un ragionamento pericoloso perchè rischia di far sparire la tv free (che poi la tv free di qualità si vede anche sul sat, ma è un altro discorso) invece la tv free è importantissima per questo paese perchè per moltissimi c'è solo quella, per impossibilità economiche, logistiche o anche per il semplice fatto che non sanno nemmeno che c'è un'alternativa e molti sono anziani.
Per cui io sono d'accordo che i grandi eventi li acquisisca una pay tv, ma un palinsesto base deve essere garantito sulla RAI. D'altronde col DTT la Rai ha fatto un buon lavoro come moltiplicazioni di canali e ci sono alcune discipline sportive (atletica, ciclismo, nuoto, ginnastica, pallanuoto etc) dove i migliori cronisti sono assolutamente quelli della RAI quindi devono trasmetterli loro.
 
ma la tv free è già "protetta" dalla legge su alcuni diritti, dalla formula 1 alla nazionale, pure il festival di sanremo (ma questo se lo possono tenere tranquillamente) :D
ma ricordiamoci che non siamo nel 1956, e non cè solo la rai free, e poi regalare degli eventi alla rai, significherebbe regalarli anche alla sua futura paytv, se mai ci sarà...
 
Anakin83 ha scritto:
E' un ragionamento pericoloso perchè rischia di far sparire la tv free (che poi la tv free di qualità si vede anche sul sat, ma è un altro discorso) invece la tv free è importantissima per questo paese perchè per moltissimi c'è solo quella, per impossibilità economiche, logistiche o anche per il semplice fatto che non sanno nemmeno che c'è un'alternativa e molti sono anziani.
Per cui io sono d'accordo che i grandi eventi li acquisisca una pay tv, ma un palinsesto base deve essere garantito sulla RAI. D'altronde col DTT la Rai ha fatto un buon lavoro come moltiplicazioni di canali e ci sono alcune discipline sportive (atletica, ciclismo, nuoto, ginnastica, pallanuoto etc) dove i migliori cronisti sono assolutamente quelli della RAI quindi devono trasmetterli loro.

Ma sentendo parlare de paoli sembra che la rai non trasmetta nulla,invece le olimpiadi con le gare degli italiani ci sono,i mondiali con le partite dell'italia ci sono,la 7 trasmetta il 6 nazioni..

la f1 viene trasmessa sulla rai,e una mia decisione se voglio vedermela su sky.
 
La Rai è molto protetta da noi,altrove,cm in inghilterra la BBC nn trasmette nemmeno le partite della nazionale....mettetevi in testa ke in qualsiasi paese molto dello sport va in pay-tv...ah,cmq il 6 nazioni su la 7 sarà in differita,la diretta solo su Sky,x altro x la prima volta in HD...
 
Anakin83 ha scritto:
D'altronde col DTT la Rai ha fatto un buon lavoro come moltiplicazioni di canali e ci sono alcune discipline sportive (atletica, ciclismo, nuoto, ginnastica, pallanuoto etc) dove i migliori cronisti sono assolutamente quelli della RAI quindi devono trasmetterli loro.

Beh adesso non esageriamo. Tranne Bizotto, Bragagna e qualche altro i commentatori Rai sono rimasti al medioevo. A me dà fastidio il fatto che per molti solo perché la Rai è dello stato i grandi eventi debba trasmetterli lei. All'italiano medio basta il calcio e la nazionale fino a prova contraria è sulla Rai. Ma lo sport come si deve lasciatelo a chi sa farlo. E comunque lo sport free ben fatto esiste, basti pensare a SportItalia. La Rai potrebbe imitarla invece fa quelle rubriche ridicole con grafiche virtuali kitsch e diecimila ospiti che molto spesso son lì solo a far numero. Le cose bisogna meritarle e non averle di diritto solo perché ti chiami Rai.
 
Villans'88 ha scritto:
La Rai è molto protetta da noi,altrove,cm in inghilterra la BBC nn trasmette nemmeno le partite della nazionale....mettetevi in testa ke in qualsiasi paese molto dello sport va in pay-tv...ah,cmq il 6 nazioni su la 7 sarà in differita,la diretta solo su Sky,x altro x la prima volta in HD...

anche se in differita c'è la copertura in chiaro.
 
Flask ha scritto:
Ma come farebbe la Rai a trasmettere come fa Sky un evento come Winbledon? Io anzi spero che la gente capisca presto che ormai "a gratis" più si andrà avanti e meno ci sarà da vedere. La qualità ha un costo e se devo pagare per vedere lo sport come dio comanda allora così sia ;)

Con 2 canali dedicati allo sport potrà trasmettere benissimo tanti eventi sportivi
 
sicuramente in Rai avranno una grande occasione con i mondiali di volley che pure esporteranno nel resto del mondo essendo in casa. a torino non hanno fatto male io non voglio proprio disprezzarli su tutta la linea. sono lenti ma se si impegnano qualche numero lo tirano fuori. old classic style ma e' sempre qualcosa
 
cicsu ha scritto:
Con 2 canali dedicati allo sport potrà trasmettere benissimo tanti eventi sportivi

contro 6 canali,poi se c'è qualche evento dove lo mettiamo se mettono due canali per wimbledon?
 
sawyer83 ha scritto:
contro 6 canali,poi se c'è qualche evento dove lo mettiamo se mettono due canali per wimbledon?

Questo è poco ma sicuro, finchè è la Davis Cup o la Fed Cup, eventi limitati nel tempo va bene perchè possono gestirlo su un solo canale, ma un evento come Wimbledon non possono gestirlo, nè hanno i canali per farlo pur volendo, quindi speriamo non accada.
 
pietro89 ha scritto:
bè scusa, ma non cè mica solo la rai in chiaro, e poi almeno sapesse fare le cose per bene...
Non mi pare le altre free siano interessate... e poi non capisco perche lo sport debba stare tutto su sky... premetto che io sono un sostenitore di sky, ma penso che alcuni eventi importanti dovrebbero essere accessibili a tutti, e non a chi ha l'abbonamento sky
 
adriaho tu preferisci che per far vedere degli eventi a una manciata di persone in più, tanti appassionati debbano sorbirseli con una qualità pessima? Lo sport va tutelato e trattato con rispetto e non svenduto in chiaro a persone che magari cambiano anche canale. Quand'ero un ragazzo aspettavo tutta la settimana per vedere 10 minuti striminziti di basket su Rai3. Due volte su quattro non lo mandavano o mandavano gli ultimi 4 minuti della partita. In un pomeriggio trasmettevano 45 sport. Ma per voi questo è modo di gestire lo sport in tivu? La tivu non la prescrive il medico e se diventa a pagamento non è la fine del mondo. E gli anziani certo non seguono il rugby o il tennis. Le cose che devono restare free sono sanità e servizi essenziali come l'acqua. Perché in italia tutti vogliono lo sport free e nessuno fiata che l'acqua la stanno privatizzando ovunque? Queste sono le contraddizioni di questo popolo.
 
adriaho ha scritto:
Non mi pare le altre free siano interessate... e poi non capisco perche lo sport debba stare tutto su sky... premetto che io sono un sostenitore di sky, ma penso che alcuni eventi importanti dovrebbero essere accessibili a tutti, e non a chi ha l'abbonamento sky
alcuni eventi importanti passano già sulla rai per legge, quindi...
 
adriaho ha scritto:
Non mi pare le altre free siano interessate... e poi non capisco perche lo sport debba stare tutto su sky... premetto che io sono un sostenitore di sky, ma penso che alcuni eventi importanti dovrebbero essere accessibili a tutti, e non a chi ha l'abbonamento sky

Vorrei capire quali sono gli eventi importanti secondo te ke nn passano in free sulla RAI???
 
Villans'88 ha scritto:
Vorrei capire quali sono gli eventi importanti secondo te ke nn passano in free sulla RAI???
uno di questi puo essere wimbledon, poi i mondiali non ci sono tutti... vorrei vedere le olimpiadi
 
Flask ha scritto:
adriaho tu preferisci che per far vedere degli eventi a una manciata di persone in più, tanti appassionati debbano sorbirseli con una qualità pessima? Lo sport va tutelato e trattato con rispetto e non svenduto in chiaro a persone che magari cambiano anche canale. Quand'ero un ragazzo aspettavo tutta la settimana per vedere 10 minuti striminziti di basket su Rai3. Due volte su quattro non lo mandavano o mandavano gli ultimi 4 minuti della partita. In un pomeriggio trasmettevano 45 sport. Ma per voi questo è modo di gestire lo sport in tivu? La tivu non la prescrive il medico e se diventa a pagamento non è la fine del mondo. E gli anziani certo non seguono il rugby o il tennis. Le cose che devono restare free sono sanità e servizi essenziali come l'acqua. Perché in italia tutti vogliono lo sport free e nessuno fiata che l'acqua la stanno privatizzando ovunque? Queste sono le contraddizioni di questo popolo.
Ce gente che non si puo permettere l'abbonamento a sky, voi pensate che tutti si possano permettere l'abbonamento a sky, ma non e cosi, e poi le cose da quando tu eri ragazzo sono un po cambiate ora non solo ce rai1-2-3 ma ci sono 1 anzi 2 canali sportivi. Hai ragione a dire che la rai fa pasticci, ma spero che non li faccia piu sti pasticci... Ma pensa alla gente che non si puo permettere sky o premium (questo lo sto dicendo da abbonato fedele sky)
P.s:Io mi sono lamentato dappertutto dell'acqua che stanno privatizzando. qui si sta tendendo a privatizzare tutto, se continuiamo cosi avremmo privatizzata pure l'aria che respiriamo (ma sto discorso poco centra)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso