Rai Sport 1 e 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non sono contro sky anzi, ma penso che la rai debba cercare di averli alcuni eventi, comprandoli, non certo affidandosi ai politici... Sento chi dice frasi del tipo "no sulla rai no!", ce gente che sky non se lo puo permettere e si deve accontentare di quello che passa la rai, e penso che come servizio pubblico in fatto di sport puo fare di piu...non penso ci sia niente di male in quello che dico
 
alex85rmm ha scritto:
Poi se voi vedete gli ascolti settimanali scoprirete ad esempio che il volley maschile trasmesso dalla rai fa meno ascolti del basket di sky per cui non mi sembra che la rai valorizzi il prodotto dato che il suo bacino di utenza resta basso nonostante il fatto che sia in chiaro.
per modo di dire:icon_rolleyes:
 
adriaho ha scritto:
Non sono contro sky anzi, ma penso che la rai debba cercare di averli alcuni eventi, comprandoli, non certo affidandosi ai politici... Sento chi dice frasi del tipo "no sulla rai no!", ce gente che sky non se lo puo permettere e si deve accontentare di quello che passa la rai, e penso che come servizio pubblico in fatto di sport puo fare di piu...non penso ci sia niente di male in quello che dico

Sai che penso io su questa storia dei diritti di Wimbledon,premettendo che seguo il tennis da svariati anni,prima in Rai e poi dal 96 con il satellite,credo che sia giusto dare alcune partite in chiaro sui canali Raisport,ma penso anche che per una copertura totale dell'evento i canali Sky per ora siano insostituibili.Non lo dico per essere pro o contro Sky,ma credo che una copertura del genere sia difficile da trovare sul sat.Aggiungo anche che io raramente le vedo su Sky le partite di Wimbledon (vedo solo quelle con il commento di Clerici e Tommasi :D ),ma faccio zapping di solito tra DSF e le finestre in chiaro di Canalplus France,che hanno una qualità superlativa.Tuttavia credo che alcune partite in chiaro sulla Rai facciano solo del bene al nostro amato ma spesso maltrattato sport :)
 
Serj85 ha scritto:
Sai che penso io su questa storia dei diritti di Wimbledon,premettendo che seguo il tennis da svariati anni,prima in Rai e poi dal 96 con il satellite,credo che sia giusto dare alcune partite in chiaro sui canali Raisport,ma penso anche che per una copertura totale dell'evento i canali Sky per ora siano insostituibili.Non lo dico per essere pro o contro Sky,ma credo che una copertura del genere sia difficile da trovare sul sat.Aggiungo anche che io raramente le vedo su Sky le partite di Wimbledon (vedo solo quelle con il commento di Clerici e Tommasi :D ),ma faccio zapping di solito tra DSF e le finestre in chiaro di Canalplus France,che hanno una qualità superlativa.Tuttavia credo che alcune partite in chiaro sulla Rai facciano solo del bene al nostro amato ma spesso maltrattato sport :)

Se le commenta Fabretti si fa solo del male al tennis...ma non vedete ka anke la davis va su Supertennis piuttosto ke affidarsi alla Rai???
 
Villans'88 ha scritto:
Se le commenta Fabretti si fa solo del male al tennis...ma non vedete ka anke la davis va su Supertennis piuttosto ke affidarsi alla Rai???

Sono d'accordo con te,infatti io difficilmente guardo il tennis sulla Rai,però chi non ha i mezzi o le conoscenze tecniche per mettersi parabole con il motore o non ha i soldi per Sky, l'unico modo che ha per vedere il tennis è quando lo mandano in chiaro sulla Rai o su SportItalia nel dtt.Molti poi non sanno nemmeno chi commenta le partite e comunque dandolo la Rai avrebbero la possibilità di vederlo un pò in chiaro ed è meglio che niente secondo me.Poi conta che ad esempio in Francia Canalplus deve per legge mandare delle finestre in chiaro quando ci sono eventi importanti come Wimbledon o gli Us Open,mentre da noi per molti l'unica possibilità di vedere in chiaro qualcosa è che la dia la Rai o qualche altra emittente in chiaro.E con queste parole sia chiaro che non voglio sminuire in nessun modo il pregevole lavoro che compie Sky con il tennis,ma solo sottolineare la necessità che alcuni eventi importanti non vengano lasciati interamente alle pay tv ma che vi siano finestre in chiaro per chi non può abbonarsi e non ha i mezzi tecnici per arrangiarsi diversamente.
 
Serj85 capisco la tua buona fede ma non puoi paragonare il tennis francese,e l'importanza del tennis in francia rispetto alla situazione nel nostro paese...Italiani competitivi non ce ne sono da 20-30 anni e difatti la nostra nazionale vivacchia in serie B...ok,anke in anni passati recenti il tennis ha fatto grandi ascolti cm x esempio la finale di Roma tra Nadal e Coria,ma il tennis in chiaro difficilmente avrebbe lo spazio ke merita e lo riscontro degli ascolti,xkè una volta ke nn ci sono italiani il pubblico nn si appassionarebbe cm è succeso x esempio allo sci portato all'apice da Tomba e Compagnoni e poi snobbato dai mass media,o adesso x il rugby,il quale è stata una scelta vincente di La7 premiato solo adesso dallo share...
Non è nemmeno da escludere ke in un futuro prossimo lo stesso motomondiale nn possa tornare in Rai o in pay una volta finito l'effetto Rossi...
X adesso questo presunto interesse della Rai è destato dalla grande passione di De Paoli x il tennis e ai discreti risultati della Pennetta...
Poi in fase pratica cn il buco ke si ritrova la Rai in bilancio dubito ogni possibile extra-esborso,soprattutto x eventi nn calcistici...
 
Però io dico una cosa: mondiali, europei e gran prix di nuoto e atletica, coppa del mondo di sci alpino, nordico, e sport da budello, tutto il ciclismo anche pista (giro, tour, mondiali ecc), campionati europei e mondiali di basket (non trasmessi gli europei) lega 2 di basket, serie a di pallamano, volley, hockey, mondiali di pallavolo e serie a, lega pro, mondiali di calcio under 20, mondiali di pattinaggio artistico, tutta la ginnastica (ritmica e artistica), olimpiadi (solita copertura), mondiali di calcio ( solo una parte) mondiali di canottaggio, canoa, coppa davis, fed cup, e sicuramente altre cose che mi scordo come judo, taek wondo, mi sembra che di sport in chiaro ce ne sia sulla rai. L'impressione che ho è che alla rai pesi solo il fatto di non avere in esclusiva olimpiadi e do non avere un pezzo dei mondiali di calcio perchè fino ad ora il resto dello sport in chiaro che ha nn mi sembra sia stato valorizzato a dovere.
 
La Rai ha tantissimi eventi anche eventi molto importanti, infatti per questo motivo che stiamo aspettando con molta attesa il secondo canale sportivo (sperando di non rimanere deluso),. Per questo che quelle critiche fatte, secondo me, non hanno nessun senso
 
Ultima modifica:
dado88 ha scritto:
La Rai ha tantissimi eventi anche eventi molto importanti, infatti per questo motivo che stiamo aspettando con molta attesa il secondo canale sportivo (sperando di non rimanere deluso),. Per questo che quelle critiche fatte, secondo me, non hanno fatto nessun senso


dado stavolta ho fatto 1000 sobbalzi.....:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
non hanno fatto nessun senso????????????????????????????????????????
volevi dire "non hanno nessun senso"....( spero)
cmq stavolta sn d'accordo con te sulla questione....
 
veedol ha scritto:
dado stavolta ho fatto 1000 sobbalzi.....:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
non hanno fatto nessun senso????????????????????????????????????????
volevi dire "non hanno nessun senso"....( spero).
Io e l'italiano (come la matematica) non siamo mai andati d'accordo ;)
 
adriaho ha scritto:
ce gente che sky non se lo puo permettere e si deve accontentare di quello che passa la rai,

Io non posso permettermi una Ferrari e non la guido. Non rosico su chi può permettersela. La tv non è un bene primario ma semplice intrattenimento. Chi spera che il futuro della tv sia free avrà delle belle scottature in futuro. Quindi se puoi permetterti una pay-tv guardi meglio e più degli altri, chi non può se la prenda con la Rai e i suoi sciupi decennali. In tutti i settori vige questo ragionamento. Più paghi più hai. Semplicemente con la tv in Italia ci siam arrivati più tardi.
 
Flask ha scritto:
Io non posso permettermi una Ferrari e non la guido. Non rosico su chi può permettersela. La tv non è un bene primario ma semplice intrattenimento. Chi spera che il futuro della tv sia free avrà delle belle scottature in futuro. Quindi se puoi permetterti una pay-tv guardi meglio e più degli altri, chi non può se la prenda con la Rai e i suoi sciupi decennali. In tutti i settori vige questo ragionamento. Più paghi più hai. Semplicemente con la tv in Italia ci siam arrivati più tardi.
Quotone, io vedo molta TV, troppa, non solo per scelta, ma anche per altri motivi.
mi permetto la Pay TV, non solo SKY, ma rinuncio a tanto altro; bisogna fare delle scelte in base alle proprie esigenze e alle proprie possibilità.
non riesco a capire tutta questa polemica; sulla RAI uno potrà continuare a vedere sia mondiali che Olimpiadi; chi vorrà vederli in modo migliore li vedrà sulla pay Tv pagando per il plus valore.
 
Ragazzi,
Ho sentito dire che Stefano Bizzotto è il nuovo resposabile della redazione calcio di Rai Sport.

E' vero ?
 
radiobudrio ha scritto:
Da Febbraio Rai Sport+ si rinnova, lascierà il posto a Rai Sport 1 e Rai Sport 2, lo ha annunciato il direttore di Rai Sport in un'intervista.
E allora come mai dado88 mi ha risposto che invece il secondo canale partirà a primavera inoltrata, se in questa discussione non c'è stata nessuna notizia più recente sulla reale partenza di questi 2 canali sportivi in sostituzione di RaiSport+???
 
luc1428 ha scritto:
E allora come mai dado88 mi ha risposto che invece il secondo canale partirà a primavera inoltrata, se in questa discussione non c'è stata nessuna notizia più recente sulla reale partenza di questi 2 canali sportivi in sostituzione di RaiSport+???
Io ho solamente riportato quello che ha scritto un giornale, che il secondo canale è stato posticipato a primavera inoltrata....poi spero davvero che arriva prima ;)
 
dado88 ha scritto:
Io ho solamente riportato quello che ha scritto un giornale, che il secondo canale è stato posticipato a primavera inoltrata....poi spero davvero che arriva prima ;)
Speriamo davvero di non dover attendere altri 6 mesi per avere il secondo canale sportivo, poichè con tanti eventi sportivi in contemporanea è molto difficile trasmettere tutto quello che la Rai ha in programma e quindi è costretta a mandare certi eventi in differita durante la notte quando non è presente il palinsesto notturno e così si perdono eventi sportivi che dovevano andare in diretta!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso