In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

Salve a tutti,
a proposito di basket, ho visto sul sito della FIP che RaiSport trasmetterà solo le partite in casa sia degli uomini che delle donne che gareggiano per le qualificazioni agli Europei del prossimo anno!!
Quindi non sono previste le partite in trasferta!!
Eppure per il volley la Rai aveva trasmesso anche le partite in trasferta, ma evidentemente questo non è previsto per il basket!!
 
phelps ha scritto:
beh, per alcune è vero (il tanto decantato Lemaitre e la Soumarè su tutti...), ma altre sono medaglie "vere" a tutti i livelli...Lavillenie nell'asta (l'australiano Hooker è l'unico vero rivale), Barras nel decathlon (solo il campione olimpico americano Clay è fuori portata per gli europei), Tamgho nel triplo (che agli europei ha "sbagliato" gara, ma ha un talento che fa letteralmente spavento...), lo stesso Diniz nella 50km di marcia non ha molta concorrenza fuori dall'Europa (cinesi se la giuria permette, visto che corrono invece che marciare...e gli australiani, sempre competitivi), persino nelle siepi Mekhissi a Pechino si è infilato tra i keniani e ha portato a casa un argento dimostrandosi competitivo ai massimi livelli...insomma, potranno anche non portare a casa nulla nelle prossime competizioni, ma almeno hanno delle carte concrete da giocarsi...noi...lasciamo stare che è meglio...
per quanto riguarda gli europei negli anni olimpici, l'esperienza del nuoto dimostra che sono comunque utili per motivare e dare soddisfazione alla base di livello medio e tenere viva la disciplina in un continente effettivamente in difficoltà (almeno nelle corse)...
@bledi
è normale non vedere record nell'atletica europea...la maggior parte risalgono all'epoca del doping selvaggio URSS/DDR (e non solo...) e andrebbero cancellati dagli annali (o sono di atleti non europei)...

Sono d'accordo sulla tua analisi dei francesi!
Aggiungo che, secondo me, i veri vincitori di questi europei sono proprio i francesi per gli enormi passi avanti fatti negli ultimi anni creando una squadra di alto livello in molte discipline.
Come dici giustamente i francesi hanno la base per giocarsela in molte discipline anche a livello mondiale, l'Italia purtroppo questa base non ce l'ha e per ottenere buoni risultati a livello mondiale deve sperare in exploit delle poche punte!

Concordo anche sul discorso dei record!
Aggiungo che oltre a URSS e DDR, anche i record cinesi del mezzofondo femminile (1500-3000-10000) fatti negli anni '90 sono parecchio sospetti!
 
parecchio sospetti? :) direi che ormai non ci sono più dubbi sul fatto che non fossero onesti :) :p

c'è da dire anche questo però per l'atletica. ci sono nazioni europee col passaporto facile. Turchia Portogallo in parte Francia e altre hanno vinto medaglie grazie a etiopi naturalizzati. Noi non diamo passaporti a chiunque solo perchè hanno abitato due mesi.
Certo, potremmo naturalizzare gli etiopici visto che è stata una nostra ex colonia e faremmo incetta di medaglie... ma non è così che si dimostra il movimento sportivo di una nazione
 
Quando mi riferisco ai Francesi parlo sopratutto dei velocisti,ossia 100 e 200 più le staffette dove hanno portato a casa tantissime medaglie come del resto per molti il personaggio di questi giochi sia stato Lemaitre,il quale in ambito mondiale può dire veramente poco...per il resto sono d'accordo con l'analisi di Phelps sugli altri transalpini ma la Francia ormai è costantemente davanti a noi in tutti gli sport,basta vedere gli ultimi giochi olimpici estivi e invernali...inoltre bella l'iniziativa della federazione transalpina di portare i giovani delle scuole di atletica a Barcelona a vedere le gare...

Capitolo record: impossibile battere i record degli anni 80' ( non solo quelli della vecchia URSS/DDR ma vogliamo parlare anche della vergogna americana Florence Griffith-Joyner e del suo records sui 100m femminili???e anche lo stesso Carl Lewis qualche spiegazione la dovrebbe dare...)come del resto mi domando nel nuoto chi potrà mai battere i record ottenuti con i nuovi costumi???

@luc1428: Questa è la Rai,la tv degli azzurri...
 
Villans'88 ha scritto:
...nel nuoto chi potrà mai battere i record ottenuti con i nuovi costumi???...

in campo femminile alcuni di questi record non dureranno poi molto secondo me...i primi in pericolo che mi vengono in mente sono quelli della rana (l'americana Soni si è già avvicinata moltissimo nei mesi scorsi) e anche quello dei 400 stile della Pellegrini (che non è un tempo "fuori dal mondo", a differenza di quello dei 200 stile che probabilmente durerà molto più a lungo...), in campo maschile il discorso è diverso e credo ci vorrà molto più tempo per rivedere certi crono...in ogni caso nei prossimi giorni avremo i 2 principali appuntamenti dell'anno (campionati USA da domani ed europei la settimana prossima) e ci faremo un'idea di quanto si è tornati indietro...

dopo tutti questi OT, torno nello spirito della discussione e segnalo un paio di appuntamenti:
oggi, h.17.30 raisport1, mondiali di tiro a volo, finale fossa maschile (con il nostro pluri-medagliato olimpico Giovanni Pellielo che parte in testa dopo le qualificazioni)
da domani sempre su raisport1 iniziano i campionati europei di discipline acquatiche: primi in gara dalle 10.00 gli specialisti del fondo e le ragazze del nuoto sincronizzato, le gare di nuoto in piscina e di tuffi invece saranno di scena la settimana prossima (le finali del nuoto da lunedì 9 a domenica 15 sempre alle 17.00, quelle dei tuffi da martedì 10 a domenica 15, orari 15.45 e -da giovedì- anche 19.00)
 
Villans'88 ha scritto:
Capitolo record: impossibile battere i record degli anni 80' ( non solo quelli della vecchia URSS/DDR ma vogliamo parlare anche della vergogna americana Florence Griffith-Joyner e del suo records sui 100m femminili???e anche lo stesso Carl Lewis qualche spiegazione la dovrebbe dare...)come del resto mi domando nel nuoto chi potrà mai battere i record ottenuti con i nuovi costumi???

I record dell'atletica e quelli del nuoto sono 2 discorsi molto diversi!
Alcuni dei record dell'atletica quasi sicuramente sono stati viziati da doping, cioè una pratica illegale.
I record del nuoto con i costumoni invece sono tutti legali per via delle scelte fatte dalla fin.
Per il nuoto credo che il confronto debba essere fatto con i tempi fino a dicembre 2007 senza considerare i record recenti, questo perchè per alcuni stili e distanze il costumone ha portato enormi vantaggi mentre per altre il vantaggio è stato minore!
Sarebbe interessante che la fin tenga una lista di record separata per le prossime competizioni così da capire il reale sviluppo del nuoto in questi ultimi anni!
 
phelps ha scritto:
oggi, h.17.30 raisport1, mondiali di tiro a volo, finale fossa maschile (con il nostro pluri-medagliato olimpico Giovanni Pellielo che parte in testa dopo le qualificazioni)

Iniziale errore di formato per rai sport 1, fortunatamente l'hanno sistemato in breve tempo!
Gara deludente di Pellielo che ha mancato di costanza, dalle qualifiche si sperava almeno in una medaglia!
Da sottolineare che anche nel tiro a volo vincono gli spagnoli!
 
Questo è il palinsesto di RaiSport per i Europei di Nuoto

Invece questo è il programma dell'Europeo di Budapest

Come si può vedere, sembra che RaiSport non trasmetterà nessuna gara di Fondo delle 16.00...spero che sia solo un errore di palinsesto (come capita sempre)
 
dado88 ha scritto:
Come si può vedere, sembra che RaiSport non trasmetterà nessuna gara di Fondo delle 16.00...spero che sia solo un errore di palinsesto (come capita sempre)
No, il fatto è che le gare di fondo non vengono nemmeno riprese, come spiegato sulla Gazzetta dello Sport di oggi:evil5:
 
gigio82 ha scritto:
No, il fatto è che le gare di fondo non vengono nemmeno riprese, come spiegato sulla Gazzetta dello Sport di oggi:evil5:
Si, lo letto adesso :D

Anakin83 ha scritto:
ehm. come mai? :5eek: quindi neanche Eurosport?
EuroSport trasmette solo le gare di Nuoto in vasca e Tuffi....da sempre ;)
 
dado88 ha scritto:
Si, lo letto adesso :D

EuroSport trasmette solo le gare di Nuoto in vasca e Tuffi....da sempre ;)

allora le gare di fondo la RAI le riprendeva con le proprie telecamere o col feed internazionale?
 
Anakin83 ha scritto:
allora le gare di fondo la RAI le riprendeva con le proprie telecamere o col feed internazionale?
Per questi europei le uniche immagini di Fondo che vediamo sono quelle con le telecamere Rai ;)
 
da sempre il fondo (nome ufficiale in realtà "open water swimming") è il parente povero della famiglia degli sport acquatici...il bello è che questi europei vengono solo 10 giorni dopo la conclusione (trionfale per l'Italia) dei mondiali della specialità (che si disputano ogni anno, a differenza delle altre gare), mondiali (quest'anno in Canada) di cui non si è vista nessuna immagine in Europa, ma di cui era disponibile per tutti i media internazionali addirittura il feed in HD!:5eek: :eusa_wall: :eusa_wall: ...del resto si sa, con De Paoli la rai è sempre più la tv degli azzurri...:eusa_whistle:

montani1 ha scritto:
Iniziale errore di formato per rai sport 1...
stavo già per lanciare il telecomando sulla tv...poi ho pensato a quanto l'ho pagata, per fortuna...:lol: :lol: :lol:

segnalo per oggi, h.12.30 su raisport1 la finale della carabina 3 posizioni ai mondiali di tiro a segno, con i nostri Campriani e De Nicolo entrambi in finale (partono appaiati con il quinto punteggio ad una lunghezza dalla virtuale medaglia di bronzo...)
 
argento che è una mezza sconfitta, visto che solo un paio di settimane fa ai mondiali Cleri fu d'oro (e il vincitore odierno, il tedesco Lurz -comunque sempre il favorito della distanza- solo sesto)...

p.s. altra segnalazione per gli appassionati...
atletica leggera
venerdì 6/8, h.20.00, raisport1
IAAF Diamond League, meeting di Stoccolma
 
phelps ha scritto:
argento che è una mezza sconfitta
Ma per te ogni risultato diverso dalla vittoria / medaglia d'oro è una sconfitta / disfatta? :eusa_think: :eusa_whistle:
 
Ultima modifica:
phelps ha scritto:
argento che è una mezza sconfitta, visto che solo un paio di settimane fa ai mondiali Cleri fu d'oro (e il vincitore odierno, il tedesco Lurz -comunque sempre il favorito della distanza- solo sesto)...

Mezza sconfitta mi sembra esagerato, dai ci può stare un 2 posto per di più dietro a Lurz (uno dei fenomeni della disciplina)!

Per quanto riguarda l'atletica sarà un grande appuntamento il meeting di Stoccolma.
E' un peccato che la produzione internazionale inizi il collegamento tv solo alle 8 perdendo così in diretta alcune gare tra cui le semifinali dei 100 maschili!
 
gigio82 ha scritto:
Ma per te ogni risultato diverso dalla vittoria / medaglia d'oro è una sconfitta / disfatta? :eusa_think: :eusa_whistle:

certo che no, ma un fresco campione del mondo che non vince un europeo (a soli 10 giorni di distanza) ritengo che sia una prestazione inferiore alle (mie) attese...per un Paese come l'Italia le 0 medaglie d'oro (e la mancanza di risultati di "prospettiva" mondiale) degli europei di atletica invece sono proprio una disfatta:evil5: ...e non è un'opinione strettamente personale...
p.s. i veri fuoriclasse (parlo degli atleti ovviamente, non degli appassionati/tifosi come me...) considerano ogni risultato all'infuori della vittoria una sconfitta...solo che magari non lo affermano pubblicamente in modo chiaro ed esplicito nelle interviste (anche perchè se lo fanno -vedi Pellegrini "solo" argento sui 200 stile ai mondiali 2005: cit. "questa medaglia fa schifo, non rispecchia il mio valore, non vale niente..."- viene fuori un putiferio finto-moralista e bacchettone...tipicamente italiano...)

montani1 ha scritto:
Mezza sconfitta mi sembra esagerato...

sì, dai, è un po' esagerato...ma a volte mi sento un po' più tifoso che semplice appassionato e le mie attese diventano un po' troppo "alte" (forse...):D ;)
 
beh però c'è anche da dire che se ha preparato il picco di forma per i Mondiali che ha vinto ci sta che 10 giorni dopo non vinca l'oro europeo. Penso che lui sia contento di questo :)
 
Indietro
Alto Basso