In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

bledi ha scritto:
Prima ci si lamentava perchè la gara non fosse trasmessa da un generalista, ora che c'è su Rai3 non va più bene, dovrebbe andare su Rai1 mahhhh
Perdonami mi sono espresso male: mi riferivo alla copertura complessiva, quindi le gare under23 e donne, oltre alla crono elitè.
 
Villans'88 ha scritto:
la Rai ha toppato alla grande lasciando un grande evento come questo nei canali tematici e così nonostante la straordinaria risposta del pubblico l'evento rimane di nicchia...
il problema è che la rai ormai sta pensando di spostare sui canali tematici tutto lo sport(vedi cancellazione di sabato sport su rai 3) per la solita storia dell'auditel:eusa_wall: e lo sport non sarà l'unica cosa ad essere spostata,nel 2012 l'informazione regionale passerà su rai news...
 
La faccenda dell'auditel è una storiella a cui non ho mai creduto. La Rai è guidata da gente incapace, messa lì per obbedire ai politicanti di turno e non certo per garantire un servizio pubblico degno di tal nome. Lo sport dirottato sui canali tematici è l'ennesima dimostrazione di mancanza di rispetto per il pubblico che vogliono inebetire con programmi indegni di un paese civile. Il ciclismo, la pallavolo, lo sci e potrei continuare avrebbero audience assolutamente dignitosi, e poi una tv pubblica, a differenza delle tv commerciali, non deve seguire soltanto la filosofia dell'audience ma quella della qualità e della diversificazione dell'offerta. Con questo ragionamento si dovrebbero trasmettere i film su Rai Movie, i tg su Rai News, i cartoni su Rai Gulp, i telefilm su Rai4 e via discorrendo. Allora chiudiamo le generaliste Rai o privatizziamole così da porre fine ad uno spreco di danaro pubblico ormai inaccettabile.
 
Mondiali di Ciclismo Melbourne 2010

Ecco nel dettaglio la copertura prevista dalla Rai per quanto riguarda le prove del Campionato del Mondo di Melbourne (fonte FCI):
23/09/2010 17.39.30
CICLISMO IN TV: I Mondiali di Melbourne su RaiSport da mercoledì 29 settembre a domenica 3 ottobre
Siamo ormai alla vigilia dell’appuntamento iridato di Melbourne. Per l’occasione anche Raisport ha mobilitato i suoi mezzi per seguire in diretta e poi riproporre in differita le corse su strada a cronometro e in linea degli uomini under 23, delle donne e degli uomini élite. Le trasmissioni in diretta sono previste di primo mattino qui in Italia per la differenza di fuso orario, ma non sarà certamente un problema per i tanti appassionati del pedale. Si comincia mercoledì su RaiSport 2 dalle ore 2 alle 6.05 di mercoledì 29 settembre per la cronometro degli uomini under 23 per continuare dalle 7 alle 8.50 con quella delle donne élite. RaiSport 1 trasmetterà poi la differita dalle ore 14.45.
Giovedì 30 settembre sempre su RaiSport 2 la diretta della cronometro uomini èlite dalle 5, con differita su RaiSport 1 dalle 14.45. Venerdì 1 ottobre entrano in scena le corse in linea: appuntamenbto su RaiSport 2 per la diretta del mondiale uomini under 23, sempre con differita alle 14.45 su RaiSport 1.
Il giorno seguente, sabato 2 ottobre, va in onda su RaiSport 2 e in contemporanea su RaiTre dalle 5 alle 9.30 la diretta del mondiale in linea donne élite, con differita alle ore 12 su RaiSport 1. Infine, la gara “clou” degli uomini élite domenica 3 ottobre trasmessa in diretta su RaiSport 1 dalle ore 1 alle 8.10 e differita su RaiSport 1 dalle ore 10.
Intanto domani, venerdì 24 settembre, RaiSport 1 trasmette la differita dell’Adamello Mtb alle ore 13, sabato RaiSport 2 alle ore 21.15 la differita del Memorial Pantani (riproposto martedì 28 settembre da RaiSport 1 alle 17.15) e domenica 26 settembre alle ore 19 il Giro della Toscana.
Lunedì 27 settembre su Raisport 1 andrà in onda la differita della 52^ Milano-Rapallo. La sintesi della gara, organizzata dalla SC Geo Davidson, darà la possibilità agli appassionati di assistere all’ultima prova effettuata dalla nazionale italiana Under 23, guidata da Marino Amadori, sul territorio italiano prima della partenza per i mondiali in Australia, prova magistralmente condotta dagli azzurri protagonisti della gara fin dai primi chilometri.

PALINSESTO RAISPORT

VENERDÌ 24 SETTEMBRE
Raisport 1: ore 13 differita Mountain Bike Adamello

SABATO 25 SETTEMBRE
Raisport 2: ore 21.15 differita Memorial Pantani

DOMENICA 26 SETTEMBRE
Raisport 2: ore 19 Giro di Toscana

LUNEDÌ 27 SETTEMBRE
Raisport 1: ore 14.15 differita 52^ Milano-Rapallo

MARTEDÌ 28 SETTEMBRE
Raisport 1: ore 17.15 differita Memorial Pantani

MERCOLEDÌ 29 SETTEMBRE
Raisport 2: ore 2.00/6.05 Mondiali Ciclismo da Melbourne diretta Crono Uomini Under 23; ore 7.00/8.50 Crono Donne Elite
Raisport 1: ore 14.45 differita Mondiali Ciclismo Melbourne

GIOVEDÌ 30 SETTEMBRE
Raisport 2: ore 5.00 Mondiali Ciclismo diretta Crono Uomini Elite
Raisport 1: ore 14.45 differita Mondiali Ciclismo Melbourne

VENERDÌ 1 OTTOBRE
Raisport 2: ore 5.00 diretta Mondiali Ciclismo Prova in linea Uomini Under 23
Raisport 1: ore 14.45 differita Mondiali Ciclismo Melbourne

SABATO 2 OTTOBRE
Raisport 2 e Raitre: ore 5.00/9.30 diretta Mondiali Ciclismo Prova in linea Donne Elite
Raisport 1: ore 12.00 differita Mondiali Ciclismo Melbourne

DOMENICA 3 OTTOBRE
Raisport 2: ore 1.00/8.10 diretta Mondiali Ciclismo Prova in linea Uomini Elite
Raisport 1: ore 10.00 differita Mondiali Ciclismo Melbourne
 
agostino31 ha scritto:
il problema è che la rai ormai sta pensando di spostare sui canali tematici tutto lo sport(vedi cancellazione di sabato sport su rai 3) per la solita storia dell'auditel:eusa_wall: e lo sport non sarà l'unica cosa ad essere spostata,nel 2012 l'informazione regionale passerà su rai news...
Appunto, ma fino al 2012 ce ne passa di tempo...
E fino a quel momento chi non riceve i mux Rai come fa?
Tu sai benissimo com'era da noi la situazione della Rai sul DTT (assenza totale) e tantissime volte ho dovuto rinunciare a guardare appuntamenti sportivi che non volevo perdere perché erano trasmessi sull'allora Rai Sport più.
Se adesso iniziano a togliere anche ciò che fino all'anno scorso era garantito anche sui canali generalisti ,allora completino subito lo switch-off in tutt'Italia!
 
Mp1 ha scritto:
Perdonami mi sono espresso male: mi riferivo alla copertura complessiva, quindi le gare under23 e donne, oltre alla crono elitè.

Potevano essere coperte anche quelle sulle generaliste, ma più che in diretta (in quanti seguirebbero l'under 23 o la gara delle donne alle 2 di notte con arrivo intorno alle 6-7???) con una sintesi pomeridiana...
 
Per questo se fossi nelle varie federazioni o leghe sportive ci penserei 2 volte prima di tornare in rai...il guadagno in termini di visibilità è davvero minimo con i canali tematici mentre in termine di quantità e qualità ovviamente non c'è confronto con Sky...ovviamente quest'ultima deve essere anche interessata come lo era all'inizio della sua avventura italiana...
 
ale83_webmaster ha scritto:
Appunto, ma fino al 2012 ce ne passa di tempo...
E fino a quel momento chi non riceve i mux Rai come fa?
Tu sai benissimo com'era da noi la situazione della Rai sul DTT (assenza totale) e tantissime volte ho dovuto rinunciare a guardare appuntamenti sportivi che non volevo perdere perché erano trasmessi sull'allora Rai Sport più.
infatti non ho detto che è una politica esatta,ma purtroppo è così!!:sad: :crybaby2:
bledi ha scritto:
Potevano essere coperte anche quelle sulle generaliste, ma più che in diretta (in quanti seguirebbero l'under 23 o la gara delle donne alle 2 di notte con arrivo intorno alle 6-7???) con una sintesi pomeridiana...
quoto
 
bledi ha scritto:
Potevano essere coperte anche quelle sulle generaliste, ma più che in diretta (in quanti seguirebbero l'under 23 o la gara delle donne alle 2 di notte con arrivo intorno alle 6-7???) con una sintesi pomeridiana...
Ah beh, non fa una piega.
 
se vogliono trasmettere tutto sui canali spot 1 e 2 per sta bene.
a patto ke tutta l'italia li riceve col dtt e ridicolo ke la rai a cui psghiamo ilcanone nn ci fa vedere i suoi canali tematici al contrario di mediaset e la7 ke sono tutti visibili:eusa_naughty:
 
in realtà il Mux B della RAI in zone non switch off dovrebbe coprire tutta Italia, o almeno dovrebbe coprire una percentuale pari ai Mux di Mediaset e TIMB... poi non so se è veramente così
 
nella mia zona ke nn c'è lo swict off si predono sia i canali masiaset ke la 7 sualla rai prendo solo rai 4 e rai news
 
Anakin83 ha scritto:
in realtà il Mux B della RAI in zone non switch off dovrebbe coprire tutta Italia, o almeno dovrebbe coprire una percentuale pari ai Mux di Mediaset e TIMB... poi non so se è veramente così
In Abruzzo, giusto i capoluoghi di provincia, e su Teramo non sono nemmeno sicuro (datemi feedback) !!!
Vale per entrambi i mux....
 
Villans'88 ha scritto:
Per questo se fossi nelle varie federazioni o leghe sportive ci penserei 2 volte prima di tornare in rai...il guadagno in termini di visibilità è davvero minimo con i canali tematici mentre in termine di quantità e qualità ovviamente non c'è confronto con Sky...ovviamente quest'ultima deve essere anche interessata come lo era all'inizio della sua avventura italiana...

370.000 persone ( Italia Iran, dato auditel di raisport 1 solo satellitare, per cui bisognerebbe aggiungerci il dtt), contro le misere 10/15 mila di media sky... a me poco non sembra x l'aumento di visibilità....
 
ale83_webmaster ha scritto:
Ma sbaglio o le immagini dai mondiali di ciclismo si vedevano tutte a scatti?
A volte credevo che stessero mandando in onda un replay, invece era in diretta...

Io ho seguito la gara ieri notte in diretta circa fino alle 3, e da me non c'erano scatti. Tutto normale, fluido...

P.S. avete visto come tremava il messicano??
 
Indietro
Alto Basso