In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

AsRoccella1935 ha scritto:
Con Masi dg, la Rai ha perso la Champions dal 2012 e non riesce a rinnovare con la nazionale.

non c'è da stupirsi, da vero dipendente mediaset cerca in tutti i modi di danneggiare la tv di stato!
scusate ma quando ci vuole ci vuole!
 
Ma nessuno ha notato il comportamente scandaloso di Rai Sport durante il primo turno della Fed Cup?
Il caos di Rai sport. Le dieci di sabato, Rai Sport 2. La Pennetta sta battendo al terzo set la Stosur, n.5 al mondo. Ma su una volée di Flavia ecco troncate parole e immagini, senza neppure un annuncio, per passare al bob. Avranno spostato il tennis su Rai Sport 1? No: qui va in onda “L’archivio della neve”. Da non credere.

Corrado Giustiniani
per "Il Messaggero Sport"
Infatti mi era sembrato che ci fosse stato qualcosa di strano, avevo dovuto spegnere che erano al secondo set, dopo una mezz'oretta ho riacceso e non c'era più nulla. Credevo che fosse finita la partita, invece mi sbagliavo...
 
Speriamo che anche le azzurre della Fed Cup passino presto a Supertennis...alla Rai deve essere vietato trasmettere sport...non è capace di farlo...
 
ale83_webmaster ha scritto:
Ma nessuno ha notato il comportamente scandaloso di Rai Sport durante il primo turno della Fed Cup?

Infatti mi era sembrato che ci fosse stato qualcosa di strano, avevo dovuto spegnere che erano al secondo set, dopo una mezz'oretta ho riacceso e non c'era più nulla. Credevo che fosse finita la partita, invece mi sbagliavo...

Ma quella era la replica di RS1, come fa sempre il secondo canale. E quando nel suo palinsesto ha eventi in diretta abbandona la sua fx di +1 e trasmette la diretta. Dov'è lo scandalo??
 
Se l'evento non è in diretta è tutto normale in casa rai...usando RaiSport2 come canale +1 si ottiene questi risultati. Se qualche genio capisce che è meglio creare un palinsesto proprio su RaiSport2 allora non capiterebbe più una cosa del genere
 
dado88 ha scritto:
Se l'evento non è in diretta è tutto normale in casa rai...usando RaiSport2 come canale +1 si ottiene questi risultati. Se qualche genio capisce che è meglio creare un palinsesto proprio su RaiSport2 allora non capiterebbe più una cosa del genere

In realtà il palinsesto proprio RaiSport2 ce lo ha già, solamente che quando non ha eventi live da proporre manda la differita di RaiSport1 con 1 ora di ritardo oppure spazi Rai Sport Memoria. ;)
 
Rimanendo in tema di aspetti negativi rai, nella presentazione di digital sat dei mondiali di sci alpino non è riportata la trasmissione in hd dell'evento.
 
SATRED ha scritto:
In realtà il palinsesto proprio RaiSport2 ce lo ha già, solamente che quando non ha eventi live da proporre manda la differita di RaiSport1 con 1 ora di ritardo oppure spazi Rai Sport Memoria. ;)
Quello che volevo dire era di avere una sua programmazione anche durante lo spazio dove non ci sono dirette. Invece di proporre il tennis alle 10 per poi dover staccare di netto per trasmettere una diretta, in quel arco di ore si può trasmettere una replica integrale di un evento ;)
 
Sinceramente mi sfugge il motivo per cui l'Under 21 giochi un'amichevole di prestigio alle 3 del pomeriggio di un giorno feriale:eusa_think:
Ma non è meglio,se non si può mettere il match in Prime Time,almeno il tardo pomeriggio quando sicuramente ci sarà più gente in tv???
 
phelps ha scritto:
@gagarin
l'eurovisione avrà anche messo a disposizione 12 feed, ma non era certo una copertura integrale, tanto è vero che il CIO ne forniva fino a 50 nei momenti "di punta" ai vari broadcasters...
sky stessa ha annunciato trionfalmente (quando ha comunicato l'acquisizione dei diritti) la copertura integrale di tutti gli eventi e niente meno di quello io mi aspetto (e infatti per Vancouver 2010 ha mantenuto la promessa, salvo un paio di sessioni di curling e 2 manches di bob, comunque trasmesse in lieve differita, con 5 canali HD dedicati, che evidentemente erano sufficienti per lo scarno programma invernale).
Le Olimpiadi estive sono un'altra cosa...e sulla base del calendario delle gare (link...http://www.london2012.com/documents/ticketing/london-2012-olympic-games-day-by-day-schedule.pdf), all'uopo 20 canali dedicati sono tutt'altro che una cosa senza senso, anzi, ci sono giorni in cui non ne basterebbero 25...e solo per le dirette...
e questi sono fatti...che non si prestano a interpretazioni e/o manipolazioni...:evil5:
Per quanto riguarda l'"utente medio" basta e avanza la rai...il servizio di una pay-tv deve essere rivolto ai più esigenti, quelli cui non basta la "media"...e dal momento che ad ognuno può interessare qualcosa di diverso da un altro, ecco l'esigenza di dare a ciascuno la possibilità di scegliere (che può essere esercitata solo se viene messa a disposizione la totalità delle alternative...che poi è ciò che è sempre mancato con la rai e le altre Tv di stato degli altri Paesi, compresi tedeschi -pur con 5 canali alla volta- e inglesi -pur con i 6 canali della BBC-)...da qui la definizione di "copertura del tutto insufficiente" ("indegna", lo riconosco, è un termine un po' forte...diciamo pure esagerato...) e di "minimo sindacale"...
questa invece è solo la mia opinione...non sono certo il depositario della Verità (nè pretendo di esserlo...) e rispetto le idee di tutti, anchi di chi non è d'accordo con me...;)
p.s. tra gli sport di squadra olimpici, per me il calcio (maschile) è proprio l'unico che potrebbero anche non coprire del tutto, visto che è solo un torneo giovanile (per di più visto con fastidio dagli stessi protagonisti di quel mondo...) e non certo il "meglio del meglio" della disciplina e l'appuntamento "della vita" come per gli atleti degli altri sport (stelle NBA escluse, forse...)

Concordo ovviamente su tutto, io ci credo alla copertura integrale anche se non mi piace la preparazione di sky, che a 18 mesi dalle olimpiadi non ha ancora trasmesso un mondiale/europeo di uno sport olimpico.
 
Su Rai 3 l’amichevole di calcio Under 21 Italia-Inghilterra ha catturato 688.000 telespettatori, share 6,26%.
 
I prossimi eventi sportivi

Rai Sport 1

calcio
Torneo di Viareggio (dal 21/2)
ciclismo
Parigi-Nizza (9-13/3)
pattinaggio su ghiaccio
Mondiali Allround velocità (Calgary, 12-13/2)
Mondiali Short Track (Sheffield, 11-13/3)
Mondiali distanze singole (Inzell/GER, 17-20/3)
Mondiali di figura (Tokyo, 21-27/3)
nuoto
Europei tuffi (Torino, 8-9/3)

Rai Sport 2

ciclismo
Tirreno-Adriatico (marzo 2011
atletica leggera
Europei indoor (Parigi, 4-6 marzo)
sci
Mondiali di Oslo (23 febbraio - 6 marzo)
 
per fortuna per quasi tutti questi eventi potremo salvarci dal supplizio di mamma rai :badgrin: :badgrin: :badgrin: e avvalerci di eurosport HD...:evil5: :D :D :D
 
Ragazzi ma stamattina che succedeva ai due canali Raisport? Qualità penosa e strisce nell'immagine come i vecchi segnali analogici, stessa cosa sia sul dtt che sul sat. Ma come si fa a trasmettere in quel modo?
 
TimHenman ha scritto:
Concordo ovviamente su tutto, io ci credo alla copertura integrale anche se non mi piace la preparazione di sky, che a 18 mesi dalle olimpiadi non ha ancora trasmesso un mondiale/europeo di uno sport olimpico.
come,ha trasmesso quello del calcio:lol: :lol: ;) :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso