In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

Ranma25783 ha scritto:
nn cambio idea: 200 ore restano insufficienti. Con 250-300 già le cose andrebbero infinitamente meglio. Rispetto le vs idee, rispettate le mie
Sono d'accordo.
200 ore non mi sono mai state sufficienti gli anni scorsi... TROPPO POCHE

Per fortuna quest'anno ho sky.
 
Ranma25783 ha scritto:
nn cambio idea: 200 ore restano insufficienti. Con 250-300 già le cose andrebbero infinitamente meglio. Rispetto le vs idee, rispettate le mie

non è questione di sufficiente o insufficiente (200 ore di olimpiadi sono chiaramente troppo poche...per me non bastano nemmeno i 12 canali di Sky, come più volte argomentato, figuriamoci come giudico l'offerta di mamma rai)...il problema per gli appassionati è che quello è ciò che la rai ha da sempre offerto, anche quando non aveva limiti e paletti (cioè fino a Pechino 2008, non nel Quaternario)...:evil5: :eusa_whistle: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Ranma fidati che non avrai alcun trauma. Da spettatore free, 200 ore erano e 200 ore saranno, forse non essendo tv ufficiale avranno meno inviati sui campi ma credo aggireranno anche quello.
Hai le tue 12 ore garantite di dirette e tg olimpici, per lo spettatore free che non ha esigenze (ma anche quello pay, non vorrei metterci la mano sul fuoco ma secondo me qualche abbonato a SkySport le Olimpiadi le guarda sulla RAI come faceva con la F1, che geni :lol:) va bene così.
 
Anakin83 ha scritto:
forse non essendo tv ufficiale avranno meno inviati sui campi ma credo aggireranno anche quello.
Questo è il problema principale della Rai che alcuni sport non li potrà commentare sul posto
 
phelps ha scritto:
non è questione di sufficiente o insufficiente (200 ore di olimpiadi sono chiaramente troppo poche...per me non bastano nemmeno i 12 canali di Sky, come più volte argomentato, figuriamoci come giudico l'offerta di mamma rai)...il problema per gli appassionati è che quello è ciò che la rai ha da sempre offerto, anche quando non aveva limiti e paletti (cioè fino a Pechino 2008, non nel Quaternario)...:evil5: :eusa_whistle: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
e io vi ripeto per l'ennesima volta che condivido al 90% le vostre critiche sulla RAI. Non posso arrivare all'infinito% perchè, per i media-event sportivi, è l'unica tv che può offrirli. Conta l'evento.
Si tratta di avere una copertura decente. Che NON si fa col bilancino.

Poi, voi godetevi lo sproposito di ore di SKY.

Anakin, sai quale sarà il vero trauma? Il vedere tutta o in parte la F1 (Monza a parte) pay.
 
Ultima modifica:
Perchè con il bilancino? Possono trasmettere non-stop da mezzogiorno a mezzanotte per tutte le olimpiadi (se vogliamo anche dalle 10-11 visto che ci saranno le inevitabili edizioni del tg2). Di fatto potranno coprire la giornata come hanno sempre fatto. E visto che tutto il resto (studi,sintesi,2° canale) è un orpello non vedo cosa mancherà.
 
Ange 86 ha scritto:
Perchè con il bilancino? Possono trasmettere non-stop da mezzogiorno a mezzanotte per tutte le olimpiadi (se vogliamo anche dalle 10-11 visto che ci saranno le inevitabili edizioni del tg2). Di fatto potranno coprire la giornata come hanno sempre fatto. E visto che tutto il resto (studi,sintesi,2° canale) è un orpello non vedo cosa mancherà.
hai dimenticato Vancouver... invernali ma sempre Olimpiadi. Perse delle ore anke x certi erroracci come l'inutile gala di pattinaggio (e poi dite ke nn critico la RAI!)
 
Vancouver è un altro discorso perchè il monte ore è diverso. Ma la sostanza non cambia. Una buona gestione poteva farsi bastare anche quelle ore però tra una cosa e l'altra ne avevano risparmiate più di 10 se non ricordo male.
E sta a loro fare le cose nel modo migliore visto che per Pechino promettevano 300 ore cosi divise: 1 e mezza di Buongiorno Pechino, 15 di gare live e 3 di olimpia magazine. L'unica cosa che a loro cambierà sarà che quelle 15 ore diventeranno 12 e un po. Basterà saper scegliere i momenti della giornata meno intensi e non ti cambierà nulla.
 
allora godetevi le 2000 ore di SKY ma rispettate chi si ritiene insoddisfatto con un decimo
 
Il discorso sui diritti delle olimpiadi sulla rai è semplice.
Alla stragrande maggioranza degli italiani va benissimo la copertura attuale rai, avere qualche ora in più o in meno non cambia niente per loro.
Cambia invece per i veri appassionati i quali se vogliono vedere le olimpiadi come si deve devono abbonarsi a sky.
 
E Grande copertura per il........torneo casareccio Rai Open, il miglior tennista che parteciperà al unico torneo di tennis italiano trasmesso dalla Rai è il 250° al mondo!!!!!!:D :D :D
 
e se non lo trasmette, non va bene...se lo trasmette, mugugnate, tra l altro quelli che lo vedono da altre parti...che p@lle che siete:eusa_whistle:
.....per quelli che non hanno sky, è una conquista, punto!...è possibile avere un pò di rispetto per chi non può spendere soldi per la paytv???..come il sottoscritto, che ha dovuto disdire sky perche disoccupato??...uno che legge i vostri commenti, che non può vedere sky, e legge "che skifo tanto io lo guardo su sky"...gli gira un pò i cosidetti....
 
Indietro
Alto Basso