In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

montani1 ha scritto:
Insinuazioni di basso livello.

Complimenti a Sara per i risultati ottenuti (finale in uno slam sia in singolo che in doppio, record che in poche possono vantare), frutto di talento e tanti sacrifici.
Boh...e perché, di grazia, sarebbero insinuazioni di basso livello? Forse non segui lo sport, ti saresti accorto dell'esplosione del movimento spagnolo nel tennis ma non solo. Bisogna considerare che "Sarita" si allena con Pablo Lozano in quel di Valencia e viene, non per niente, paragonata a Ferrer. Per quanto riguarda il talento andrei cauto...quello se è così sopraffino si vede subito e non esplode dopo dieci anni di circuito professionistico. Dietro questa grande impresa, invece, è vero che si nasconde molto lavoro e dedizione alla causa.
 
Villans'88 ha scritto:
Forse il tennis femminile sarà in uno dei momenti più bassi della sua storia però il tennis maschile dominato ormai dai soliti 3 non è che sia così divertente...ovvero sono 3 grandissimi campioni ma io gradirei più equilibrio anche nell'ATP
Tre personaggi come Federer, Djokovic e Nadal, nello stesso periodo, sono una manna per il tennis mondiale e quest'epoca sarà ricordata con nostalgia dagli appassionati di tutto il mondo. Senza contare che il divertimento che sta caratterizzando le grandi sfide tra di loro, vale da solo almeno 30 anni di tennis equilibrato. Peraltro l'equilibrio spesso regna sovrano nei periodi di notevole abbassamento del livello tecnico di un movimento.
 
Villans'88 ha scritto:
Forse il tennis femminile sarà in uno dei momenti più bassi della sua storia però il tennis maschile dominato ormai dai soliti 3 non è che sia così divertente...ovvero sono 3 grandissimi campioni ma io gradirei più equilibrio anche nell'ATP
Siamo off topic però io preferisco decisamente questo periodo con 3 supercampioni a quando Lleyton Hewitt era il numero 1 :icon_rolleyes:
 
Anch'io preferisco questo periodo...secondo me il miglior periodo della storia del tennis
 
tma è possibile che le partite dell'Europeo non siano cripate sul sat solo per Raisport1 mentre lo siano invece per Rai1, visto che liveonsat dice questo in pratica? a me sembra molto strano, cioè credo che sia criptato su entrambi i canali relativamente al sat
 
Cowsland ha scritto:
Ci provo, c'è mica speranza la rai abbia in palinsesto il doppio ?
no,dal palinsesto solo semifinali maschili;)
forzagranata ha scritto:
a me sembra molto strano, cioè credo che sia criptato su entrambi i canali relativamente al sat
in teoria dovrebbe essere così,ma per esempio il roland garros sta andando in chiaro quando doveva essere criptato:evil5: :evil5:
 
Cowsland ha scritto:
Ci provo, c'è mica speranza la rai abbia in palinsesto il doppio ?
no,dal palinsesto solo semifinali maschili;)
forzagranata ha scritto:
a me sembra molto strano, cioè credo che sia criptato su entrambi i canali relativamente al sat
in teoria dovrebbe essere così,ma per esempio il roland garros sta andando in chiaro quando doveva essere criptato:evil5: :evil5:
 
15.00

Finale Doppio Femminile – WTA - Grand Slam #2 – 111° French Open Internationaux de France Roland-Garros 2012

· Rai Due

· Rai Due live streaming

· Rai Sport 1

· Rai Sport 1 live streaming:D :D :D
 
teomax ha scritto:
15.00

Finale Doppio Femminile – WTA - Grand Slam #2 – 111° French Open Internationaux de France Roland-Garros 2012

· Rai Due

· Rai Due live streaming

· Rai Sport 1

· Rai Sport 1 live streaming:D :D :D
Ok essere nazionalisti ma preferire una finale di doppio dove storicamente non ha mai avuto importanza tra i giocatori big, alle semifinali maschili mi pare alquanto una scelta discutibile
 
Concordo...a me personalmente non è mai fregato nulla del doppio (non ho mai visto una intera partita di doppio) e guarderò le due semifinali maschile (la seconda è imperdibile), ovviamente farà il tifo per Sara e Roberta
 
Ho pensato anche a un'altra cosa, bisogna pensare alle ore totali che la rai ha a disposizione per trasmettere il roland garros. Una partita di doppio femminile porterà via neanche un paio d'ore, le due semifinali maschili avranno durata illimitata visto chi gioca :D
Nadal Ferrer non giocheranno meno di 4 ore, Federer Djokovic ci andranno più o meno vicino. Quindi trasmettere una partita che non potranno mai portare a termine sarebbe stato poco simpatico. Hanno preso la palla al balzo visto che in finale nel doppio ci sono due italiani.
Rischiare di dover tagliare le finali per via dello sforamento delle ore comporterebbe le ire di tutti
 
noel77 ha scritto:
Ok essere nazionalisti ma preferire una finale di doppio dove storicamente non ha mai avuto importanza tra i giocatori big, alle semifinali maschili mi pare alquanto una scelta discutibile

Sportivamente parlando hai ragione, in quanto ci sono ottime probabilità che Nadal chiuda in 3 per cui alle 15 già potrebbe partire la semi migliore, Djokovic v Federer, giusto in contemporanea con la finale di doppio. Ma da editore io avrei fatto la stessa scelta che ha fatto RAI, perchè vado a pescare su un pubblico generalista che non ha tutta questa cultura tennistica di chi guarda il tennis su Eurosport 11 mesi l'anno per cui lo attraggo con una finale con italiane. Non credo c'entri il monte ore, credo che sia una scelta editoriale. Può essere comprensibile.
Comunque c'è da dire che dal nostro punto di vista di spettatori, Eurosport trasmette i due singolari maschili per cui possiamo scegliere cosa vedere, bene così no?
 
Anch'io concordo che la scelta è giusta visto che si tratta della Rai e quindi di servizio pubblico
 
Anakin83 ha scritto:
Sportivamente parlando hai ragione, in quanto ci sono ottime probabilità che Nadal chiuda in 3 per cui alle 15 già potrebbe partire la semi migliore, Djokovic v Federer, giusto in contemporanea con la finale di doppio. Ma da editore io avrei fatto la stessa scelta che ha fatto RAI, perchè vado a pescare su un pubblico generalista che non ha tutta questa cultura tennistica di chi guarda il tennis su Eurosport 11 mesi l'anno per cui lo attraggo con una finale con italiane. Non credo c'entri il monte ore, credo che sia una scelta editoriale. Può essere comprensibile.
Comunque c'è da dire che dal nostro punto di vista di spettatori, Eurosport trasmette i due singolari maschili per cui possiamo scegliere cosa vedere, bene così no?
Si, concordo con quello che dici, poi personalmente non mi cambia nulla visto che guardo Eurosport, un'unica precisazione, credi davvero che Nadal Ferrer sulla terra giochino 3 soli set in due ore??? :D :D :D
 
noel77 ha scritto:
Si, concordo con quello che dici, poi personalmente non mi cambia nulla visto che guardo Eurosport, un'unica precisazione, credi davvero che Nadal Ferrer sulla terra giochino 3 soli set in due ore??? :D :D :D

Beh, Nadal non soffre particolarmente Ferrer, il Nadal di questo periodo poi non credo soffra nessuno. Potrebbero essere 2 ore, 2 ore e mezza... Non vedo grandi margini oggi.
 
percefal ha scritto:
Qualcuno sa se la Diamond League di domani verrà trasmessa?

sì, rs2 in seconda serata (dalle 22.15 più o meno, comunque dopo la fine del basket)...

ecco...questo è già il primo caso in cui è lecito chiedersi...perchè trasmettere l'inutile simulcast degli europei di calcio (già su rai1 e raiHD) anche su raisport, quando ci sarebbero 2 eventi (finale serie A di basket e Diamond League di Atletica) entrambi in prima serata ed entrambi meritevoli di una bella diretta???
questo, a casa mia, si chiama pessima gestione (anzi, spreco) delle risorse...:evil5: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :mad: :mad: :mad:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso