In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

Intanto, per ragioni televisive, il Comitato Organizzatore Locale ed il board europeo della FISA hanno deciso di variare gli orari del programma delle finali. Così domenica il primo via (due senza femminile) per l'assegnazione dei titoli continentali, dopo le finali B in programma tra le 9:15 e le 10:35, sarà dato alle 10:47. Gare ogni 15 minuti e chiusura riservata all'otto maschile (14:02). Sabato, invece, prima ci saranno le finali C di doppio, doppio pesi leggeri e singolo maschile. Poi i recuperi e le semifinali dalle 9:28 alle 13:17.

Fonte: Federcanottaggio
 
dado88 ha scritto:
Non è l'unico
I commentatori tecnici in genere non li sopporto
Nelle telecronache si atteggiano tutti a grandi allenatori ("deve fare questo,ha sbagliato quello")quando la maggior parte sono dei falliti(se fossero tanto competenti starebbero in qualche società non in Tv)
Ma almeno molti commentatori hanno un senso
chi ha avuto una grande carriera da calciatore,chi ha avuto qualche buon risultato da allenatore ecc.
Somma è uno che ha fallito ovunque in carriera per giunta allenando quasi sempre in categorie minori
Penso avrà qualche buon agente che l'ha saputo piazzare
 
Per me il massimo che c'è al momento è Dossena: nell'amichevole di ferragosto contro l'Inghilterra dopo appena 30 secondi di gioco c'è stato un lancio lungo verso Destro e appena finisce l'azione afferma: "A dimostrazione che l'Italia punta sulla forza fisica nella zona centrale del campo (una cosa del genere) :5eek:. Ma sono passati appena 30 secondi... come si fa a fare un'analisi della partita che si concluderà "solo" tra 89' e 30'' + recupero? :lol: :lol: :D
 
comunque oggi ho sentito il primo tempo su radio RAI di milan-atalanta e i telecronisti sono bravissimi :5eek: ti fanno vivere la partita,altro che quei morti di fame che fanno le telecronache in tv :crybaby2:
 
Al commento in Radio si commettono meno errore perchè la gente non se ne rende conto ;) ..tornando ai commentatori tecnici, in quasi tutti (di tutte le televisioni) si nota un particolare che non sopporto, mostrano nelle loro parole che guardano poche partite :5eek:
 
DTT the best ha scritto:
comunque oggi ho sentito il primo tempo su radio RAI di milan-atalanta e i telecronisti sono bravissimi :5eek: ti fanno vivere la partita,altro che quei morti di fame che fanno le telecronache in tv :crybaby2:
dado88 ha scritto:
Al commento in Radio si commettono meno errore perchè la gente non se ne rende conto ;) ..tornando ai commentatori tecnici, in quasi tutti (di tutte le televisioni) si nota un particolare che non sopporto, mostrano nelle loro parole che guardano poche partite :5eek:
Infatti basta vedere Gentili criticatissimo da tutti in TV che era considerato da tutti un grandissimo radiocronista
certo è che Cucchi o Repice meriterebbero una chance in TV
cmq si la conoscenza calcistica di Collovati e Dossena si limita ai tempi in cui giocavano loro e non guardano altre partite al di fuori della Serie A
Bagni poteva essere criticato perchè era inadatto a commentare e spesso faceva commenti fuori luogo ma se gli chiedi ruolo e squadra di Subotic,James Rodriguez,Belhanda o Arda Turan te lo sa dire.Bagni è uno che il calcio a livello mondiale cmq lo segue
quegli altri nn sanno un giocatore all'infuori della serie A e di Real,Barça,Bayern e qualche squadra inglese
 
Intanto a 90° Minuto il buon Failla cade in una gaffe. :doubt:
Credo che domani la ritroveremo nelle rubriche sul tema "gaffe e dintorni" dei quotidiani e riportate anche da D-Sat e a Striscia.
 
milanistaavita ha scritto:
quale gaffe?? in questo momento non me la ricordo :eusa_think: :eusa_think:

Ricordando la dedica al gol anche per il figlio scomparso, ha detto che Luca Toni è il compagno di Melissa Satta.
Diciamo che a gossip, Failla non è molto preparato.
Doveva stare anche più attento visto proprio il lutto che ha colpito Toni e la compagna Marta Cecchetto.
Ma anche "comprensibile errore".
 
Indietro
Alto Basso