In estate partirà il canale in HD e alcuni eventi sportivi per trovare spazio saranno dirottati o sui canali generalisti o su altre reti digitali.
quindi per gli eventi di maggior importanza e degni di più audience si useranno i generalisti ...es sci alpino su rai tre e se fa tardi finisce su sport1... ma in hd? cioè se c'è un evento sportivo e tipo linea verde chi mandano su rai hd (perchè è quello il canale da usare per il dtt per mandare eventi in hd) mentre su sport 1 hd c'è il fondo? se scelgono di mandare linea verde e lasciare rai tre in sd allora è stato inutile il piano di paris (lo sport più seguito rimarrebbe in sd), se invece scelgono di mandare lo sci non è giusto di nuovo poichè molte persone vedrebbero o vorrebbero vedere linea verde in hd....
quindi molto probabilmente i generalisti non verranno coinvolti se non per f1 e calcio per cui devono rinunciare al fondo in diretta e hd su rs1hd (ma lo si vedrà bene poi in differita) e lasciar spazio al più seguito alpino...
ma se non si vogliono toccare i generalisti sarebbe così difficile, pur di assicurare un minimo di diretta contemporanea (molto frequente nel fine settimana visti i tanti diritti che ha la rai) ed accontentare ancora più persone, utilizzare tipo la
semigeneralista rai 4 (non in hd sì, ma in diretta) come propaggine sportiva per gli eventi live in contemporanea? d'altronde tale canale è fatto di sole serie tv (altro che semigen) che possono benissimo essere fermate nei momenti più "affollati" di dirette e riprendere alla fine di questi?...
in sostanza paris vuole rinunciare alle produzioni in diretta "targate" rai dei vari sport minori italiani (riprese in sd) e rimanere con i diritti dei grandi eventi (tipo tutta la fis, mondiali nuoto atletica...e il ritorno in toto della f1) ma per far questo deve diminuire lo spazio "da riempire" così da avere la scusa "meno cose ma più belle da vedere"...tutto questo perchè pensa di riunire gli ascolti dei due canali di oggi in uno solo ed avere un canale meno in perdita...
cmq secondo me, sempre se non si vuol tagliare del tutto un canale "solo" perchè troppo in perdita, la soluzione migliore è aggiungere sul dtt agli attuali un altro canale hd dedicato solo allo sport, in cui far confluire le varie dirette dei rai sport (ottavi di coppa italia su rai 2 inclusi) ed in caso di contemporaneità la più seguita secondo i dati auditel dell'anno percedente....oppure, in caso di serata con più intrattenimenti sulle generaliste e domeniche sportive del '78 su rs, si potrebbe avere un doppio hd (od anche, in tali serate senza sport, uno in hd normale ed uno in hd 3d dello stesso film trasmesso da una generalista)...
e dire che il digitale era nato con tutti i numeri da 500 a 599 dedicati specialmente alle versioni hd dei canali dal 1 al 99...peccato che non bastino le frequenze e che i canali di adesso sono troppo pesanti...si risolverà tutto con il dvb-t2 tra 10 anni? no perchè ( a parte una legislazione per nulla delucidante in tale materia) a breve le frequenze dovrebbero essere ridotte, queste di oggi sono così numerose solo allo scopo di test...(da quanto ne so io)