In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

Passano gli anni, le mezze stagioni non ci sono più ma non cambiano le cattive abitudini della politica nostrana.
Bulbarelli, leghista di vecchia data, ripescato alla direzione di Rai Sport. Freccero, addirittura un giovanotto già in pensione ma prontamente saltato sul carro pentastellato, rimesso alla guida di Rai Due. Alla faccia del cambiamento, la politica non molla le poltrone del servizio pubblico.
Per lo sport sono nomine che non lasciano tranquilli. Il canale tematico ritorna indietro di anni, con il buon Bulbarelli prepariamoci a maratone di ciclismo e biliardo e chissà se saranno riprese dai cassetti le impolverate perle di sport.
Per quanto riguarda Freccero, con lui alla guida di Rai Due, possiamo scordarci le dirette sportive non calcistiche che si erano ritagliate uno spazio importante sulla seconda rete generalista del servizio pubblico.
 
Bulbarelli è la migliore scelta per Rai sport, ma lo è soprattutto per noi "appassionati" di memorie sportive televisive, ammesso che riprendano a trasmetterle con una certa continuità come fino a 2 mesi fa. Comunque stavano andando in onda la mattina presto e noi appassionati le registravamo per i nostri archivi (o chi poteva per metterle sul tubo)

Su Carlo Freccero, a parte l'OT, non mi esprimo perché diciamo che "l'ho quasi conosciuto", perché sono stato militante del partito che lo ha appoggiato.:D
 
Ultima modifica:
Passano gli anni, le mezze stagioni non ci sono più ma non cambiano le cattive abitudini della politica nostrana.
.

Si passa da Romagnoli a Burbarelli, bisogna solo ringraziare la lega. Adesso si spera che puntino su raiplay per le dirette sportive, il secondo canale raisport ormai è anacronistico, non è il momento giusto per riportarlo in vita.

Per freccero non mi esprimo, sul forum è stato molto apprezzato anche per rai4, ma non seguo/seguivo quel canale quindi per me è indifferente
 
A questo punto spero anch'io nei rai sport web...
Solo per fare un esempio domenica scorsa dei 4 eventi (di cui hanno i diritti per le dirette) non destinati al canale lineare solo uno è andato sul web (e solo perché c'era già Franco Bragagna in cabina di commento) parlo dello sci di fondo maschile. Gli altri 3 (cdm di ciclocross, combinata nordica e salto con gli sci) sono in recupero nei giorni seguenti quindi solo in differita. ..benché si sia pagato per averli in diretta...con i soldi degli abbonati. ..tra cui quattro gatti (uno sono io) che avrebbero voluto avere la possibilità di vedere tali eventi in diretta (visto che nel fine settimana c'è più tempo libero di un pomeriggio feriale).
L'unico motivo per cui rai sport non utilizza le web tv nei weekend é perché non ci sono i giornalisti deputati al commento (es. De Luca era a Brugherio, Sangiorgio in qualche stadio...però Bragagna era lì ed a volte ha commentato la combinata nordica). Per ovviare a ciò, non credo che l'appassionato vero (perché questo bisogna essere per vedere tali eventi) se ne abbia a male se viene proposto uno streaming senza l'italico commento ma in audio ambiente o commento inglese, che è sempre presente nei segnali internazionali, pur di vedere in diretta. Poi per le differite su rai sport + si farà come accade ora.
Non sarebbe una buona cosa per valorizzare i propri investimenti (puntando sui veri appassionati)? Basterebbe solo un tecnico (ce ne sarà qualcuno in sede non troppo impegnato nei weekend) per convogliare i segnali sat alle web tv secondo il palinsesto stilato settimanalmente.
 
Sci Alpino in differita televisiva, da quant'è che non capitava??

dò per scontato che ci sarà diretta su Raisportweb..
 
Sci Alpino in differita televisiva, da quant'è che non capitava??

dò per scontato che ci sarà diretta su Raisportweb..

Raisport non si smentisce mai! Fino a ieri sera la programmazione della discesa Femminile era in diretta, hanno cambiato la programmazione in giornata.
 
No, dipende da una struttura poltronistica arcaica per niente snella incapace di valorizzare i diritti acquistati.
E' sempre stato cosi' e lo sara' chissa' fin quando
 
Mettere la diretta di sci alpino su un qualsiasi canale RAI? E' chiaro che Rai dipende troppo dalla pubblicità...
Bastava mettere la B su rai2. Ma qui qualcuno ha scritto che rai2 si stava aprendo allo sport, ovviamente non è così e quello che succede stasera lo dimostra.

Comunque lo manderanno su raiplay? Non trovo nulla in merito
 
Bastava mettere la B su rai2. Ma qui qualcuno ha scritto che rai2 si stava aprendo allo sport, ovviamente non è così e quello che succede stasera lo dimostra.

bastava non trasmettere la serie B (mandandola in differita o chiedendo una finestra meno "rompiscatole" o, ancora meglio, non comprando proprio i diritti :eusa_whistle:)...

p.s. rai2 si stava aprendo allo sport di fronte ad eventi che meritano un palcoscenico di un certo livello, il che non vale certo per la serie B di calcio...siamo seri...:icon_twisted:

e comunque, come scritto, quello è il (recente) passato...ora, con il "nuovo" che avanza (Freccero), si torna alle care vecchie abitudini e anche i grandi eventi sportivi avranno spazi ridotti all'osso...:eusa_doh: :eusa_wall:

Comunque lo manderanno su raiplay? Non trovo nulla in merito

certo che no...al massimo va sulla pagina di raisport nel solito entusiasmante e fluidissimo 240p...:eusa_naughty:

comunque, poco male...se c'è un evento con tante alternative gratuite (o quasi) tra satellite e web, quello è lo sci alpino...:evil5:
 
Da giugno 2022 non avremo più questo problema (finché saranno due gli eventi in contemporanea) perché, con il passaggio completo al T2, non ci sarà più la necessità di mantenere lo stesso palinsesto per i due canali sportivi (che saranno entrambi in hd). E Bulbarelli, se ancora sarà direttore, ripristinerà il vecchio rai sport 2.
:D
 
Il palinsesto di domani è aggiornato? Le semifinali della coppa del mondo di volley non andranno in tv?
 
Indietro
Alto Basso