In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

Da lunedì alle 14.00 torna (per il periodo estivo?) il famoso pomeriggio sportivo, ma cambio di rete: rai2, per il momento si parlerà di Tour, mondiali atletica e Europei calcio femminile.

Inoltre lunedì in seconda serata calcio totale estate.
 
Ma questa sera (venerdì 15 luglio) non viene trasmessa nessuna partita dell'Europeo femminile? E' prevista l'atletica in prima serata
 
Solo su Rai Play? Mha
Si vede proprio che non c'è interesse per questa competizione

Forse per la competizione c'è ne poco...d'altro canto nessun'altra nazionale azzurra, eccetto quella maschile, ha tutte le partite di una fase finale in diretta su RaiUno.
Anche nazionali con maggior tradizione e prestigio.
 
Solo su Rai Play? Mha
Si vede proprio che non c'è interesse per questa competizione
Considerato il livello del calcio femminile (sia in Italia che in generale) c'è fin troppo interesse...

Io non trasmetterei mai il calcio donne su canali generalisti...

Ci sono molti più sport che meriterebbero più considerazione e offrono uno spettacolo decisamente superiore...
 
Considerato il livello del calcio femminile (sia in Italia che in generale) c'è fin troppo interesse...

Io non trasmetterei mai il calcio donne su canali generalisti...

Ci sono molti più sport che meriterebbero più considerazione e offrono uno spettacolo decisamente superiore...

Commento maschilista
 
Considerato il livello del calcio femminile (sia in Italia che in generale) c'è fin troppo interesse...

Io non trasmetterei mai il calcio donne su canali generalisti...

Ci sono molti più sport che meriterebbero più considerazione e offrono uno spettacolo decisamente superiore...

Condivido, anche se mi beccherò del maschilista anch'io, ma pazienza:)
Ci sono altre nazionali, anche al femminile, oltre ad una grande platea di sport individuali, che non hanno mai potuto usufruire di una simile platea.
Nemmeno durante le olimpiadi.
Il calcio femminile sta muovendo i primi passi però lo spettacolo offerto in campo è davvero penoso ( con tutto il rispetto per le ragazze che c'è la mettono tutta )
 
Commento maschilista

ma anche no...

è un commento esclusivamente tecnico...

come detto, ci sono moltissimi sport che offrono un degnissimo spettacolo anche al femminile (alcuni sono persino migliori), ma tra questi non c'è assolutamente il calcio (insieme a basket, hockey ghiaccio e boxe su tutti)...

è una questione principalmente fisica e l'ostinazione di utilizzare le stesse misure del campo, la stessa grandezza delle porte e il pallone con lo stesso peso e circonferenza (soprattutto peso, ovviamente) degli uomini è un ostacolo insormontabile...
per ragioni economiche non diversificheranno mai la "strumentazione" (così come il basket, che ne soffre ancora di più), ma questo è e sarà sempre la pietra tombale sulla capacità di offrire un vero spettacolo su questi sport in versione femminile rispetto al maschile...
 
Il calcio femminile non sta muovendo i primi passi, esiste da moltissimo tempo. Solo che adesso in Italia, si son mossi i club maschili e han cominciato ad aver risonanza mediatica, oltre al fatto che hanno cominciato a considerare i settori giovanili femminili.

Se ci si aspetta le doti tecniche e la dinamicità dei maschi, non lo avremo mai. Ma ciò non toglie che possa essere molto interessante seguire le gare femminili, che infatti seguo da tempo. Non voglio annoiarvi con i passaggi mediatici e organizzativi che ha fatto negli ultimi anni il movimento, anche grazie chi lo ha sempre sostenuto, anche se poi il vero input lo hanno dato le società maschili.
 
Il calcio femminile non sta muovendo i primi passi, esiste da moltissimo tempo. Solo che adesso in Italia, si son mossi i club maschili e han cominciato ad aver risonanza mediatica, oltre al fatto che hanno cominciato a considerare i settori giovanili femminili.

Se ci si aspetta le doti tecniche e la dinamicità dei maschi, non lo avremo mai. Ma ciò non toglie che possa essere molto interessante seguire le gare femminili, che infatti seguo da tempo. Non voglio annoiarvi con i passaggi mediatici e organizzativi che ha fatto negli ultimi anni il movimento, anche grazie chi lo ha sempre sostenuto, anche se poi il vero input lo hanno dato le società maschili.

se giocassero su campi più piccoli con porte più ridotte e palloni più leggeri, forse (e dico forse) potrebbero offrire uno spettacolo almeno guardabile (come le donne del basket con canestri più bassi e palloni più piccoli e leggeri)...

finchè non applicheranno queste misure, la differenza con gli uomini sarà sempre così marcata da renderle inguardabili...
 
Vostre opinioni isolate e personali
Il pubblico agli stadi e in tv in costante aumento in tutto il mondo. A Barcellona in Champions due partite al camp neu con 90.000 spettatori.
Mettete da parte i vostri pregiudizi e stop.
 
Vostre opinioni isolate e personali
Il pubblico agli stadi e in tv in costante aumento in tutto il mondo. A Barcellona in Champions due partite al camp neu con 90.000 spettatori.
Mettete da parte i vostri pregiudizi e stop.

ma quali pregiudizi...

sono dati di fatto...

che poi a tanti piaccia, va bene, anzi, benissimo...

ma che il calcio donne trovi spazio su rai1 in prima serata e altri sport più spettacolari (e di successo) su nessun canale lineare neanche per un mondiale è e rimane scandaloso...oggettivamente.
 
ma quali pregiudizi...

sono dati di fatto...

che poi a tanti piaccia, va bene, anzi, benissimo...

ma che il calcio donne trovi spazio su rai1 in prima serata e altri sport più spettacolari (e di successo) su nessun canale lineare neanche per un mondiale è e rimane scandaloso...oggettivamente.
In uk allora la BBC è scema a trasmettere il derby di Manchester al femminile sulla BBC One.
 
Vostre opinioni isolate e personali
Il pubblico agli stadi e in tv in costante aumento in tutto il mondo. A Barcellona in Champions due partite al camp neu con 90.000 spettatori.

Bisogna vedere quanto costavano i biglietti… Saranno stati quasi regalati.
 
Indietro
Alto Basso