In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

katageo ha scritto:
io vi ricordo che (purtroppo) lamentarsi qui serve a poco, mandate le vostre critiche a raisport@rai.it e magari prima o poi miglioreranno tutto... ;)
Up ;)
Caro katageo, la tua fiducia è inarrivabile.
Tempo fa ho seguito il tuo consiglio di scrivere, nessuna risposta, neppure una preimpostata come fa SKY.
Tutto in RAI è politico e mi fermo qui.
Chiunque diventerà direttore risponderà solo ai suoi capi politici (di qualsiasi colore siano); della qualità, di chi paga il canone non gliene freghera un accidente.
Non verrà mai licenziato perché fa male il suo lavoro, ma solo perché sarà cambiato chi è al governo.
Ho 60 anni, questi discorsi li sento da quando ero piccolo; spero che tu sia un govane ancora illuso perché altrimenti è grave :sad:

Quello che mi fa impazzire di Katageo è che ogni tanto entra in questo thread, posta il solito invito a scrivere alla RAI e poi... scompare... a me la cosa comincia a... puzzare :eusa_whistle:
 
goldsun ha scritto:
registra tutta la notte... se lo daranno il giorno dopo lo trovi ;) ;)
La RAI è grande; RAISP+ è l'unica televisione al mondo che non ha un palinsesto notturno ben definito... scusate l'imprecisione... neppure quello diurno lo è :eusa_wall: :eusa_wall:

hehehe forse facevo bene a farlo...ieri sera all'1 c'era il secondo tempo di una partita di calcio femminile e di seguito è andato in onda lo slittino...chissà a che ora han messo il ciclismo...vergognosi!pensavo che diventando vice direttore di rai sport bistrattasse un pò meno il ciclismo,invece...
 
goldsun ha scritto:
Up ;)
Quello che mi fa impazzire di Katageo è che ogni tanto entra in questo thread, posta il solito invito a scrivere alla RAI e poi... scompare... a me la cosa comincia a... puzzare :eusa_whistle:

:D

sai, ho impegni e hobby reali e il tempo che dedico al forum è 1/1000 del mio tempo libero... :D :D :D


comunque io frequento forum dal lontano 2000, chiedere a Ercolino, eravamo 2 gatti sul forum di tele+ e già scassavo le scatole al buon Tramontin che gentilmente rispondeva...

per me i tempi della PAYTV sono finiti e ora mi godo quel poco che c'è in chiaro, scocciando i vari DeLuca (ora DePaoli), Benzi, Freccero esortandoli a fare di più e ad offrirci un prodotto GRATUITO di qualità e di quantità!
la pubblicità basta e avanza, pensate a quello che offre la BBC senza pubblicità e con un canone di 60 euro maggiore del nostro (che pagano quasi tutti però... :eusa_whistle: )

se ti puzza che un povero cristo esorti altri appassionati di TV e SPORT di scrivere alle redazioni e ai direttori per criticare, consigliare, manifestare apprezzamento/disappunto... beh, tappati il naso! :D :D :D :D :D
 
katageo ha scritto:
se ti puzza che un povero cristo esorti altri appassionati di TV e SPORT di scrivere alle redazioni e ai direttori per criticare, consigliare, manifestare apprezzamento/disappunto... beh, tappati il naso! :D :D :D :D :D
Il problema è che quando c'è di mezzo la RAI tapparsi il naso non basta :eusa_whistle: :eusa_whistle: crivere agli altri direttori di rete può servire, ma non alla RAI, per il semplice fatto che chiunque sia il direttore di turno del telespettatore non gliene frega niente... pronto a ricredermi quando arriverà il primo che so comporterà in modo diverso da tutti coloro che lo hanno preceduto negli ultimi... 40 anni. ;)
 
katageo ha scritto:
pensi questo anche di Massimo De Luca??!??
a parte che essendo troppo in gamba lo hanno fatto fuori in fretta ;) lui è uno dei pochissimi che hanno tentato di fare qualcosa, purtroppo con un successo molto relativo.
Infatti ora al suo posto c'è una vera mente... Horror, messa lì solo per sparare fesserie che forse non scrive neppure, ma gli dettano dall'alto.
 
Concordo appieno con le parole positive su De Luca: da appassionato di sport invernali non posso che applaudire il notevole aumento dato ad hockey su ghiaccio (ritornato in chiaro ed in prime time) ed all'acquiszione di slittino, bob, combinata nordica salto e la stabilizzazione dello sci di fondo.
 
maxmax80 ha scritto:
Concordo appieno con le parole positive su De Luca: da appassionato di sport invernali non posso che applaudire il notevole aumento dato ad hockey su ghiaccio (ritornato in chiaro ed in prime time) ed all'acquiszione di slittino, bob, combinata nordica salto e la stabilizzazione dello sci di fondo.
Sì benissimo, ma tu quali santi conosci per sapere esttamente quando trasmettono certi avvenimenti.
anche a me gli sport invernali piacciono moltisssimo, ma a parte lo sci Alpino che va in diretta spesso e volentieri lee discipline vengino spostate di orario senza che ci siano avvisi.
Nel 2010 non dovrebbe essere così difficile. :sad:
 
Sarà ke siamo nell'anno olimpico???è normale dare spazio agli sport invernali almeno in questo periodo...
 
Massimo De Luca è un signore, prima che un fantastico giornalista.

Per quanto riguarda le critiche alla programmazione e al modus operandi di RAISPORT non posso non concordare con voi, ma io credo fermamente che starsene davanti alla tv imprecando o lamentarsi solo qui non serva a niente...

Occorre invece armarsi di pazienza e scrivere, scrivere e scrivere, io posso dirvi che quasi tutte le volte che ho scritto ho ricevuto una risposta, questi sono gli indirizzi che conosco:

domenicasportiva@rai.it - risponde Paola Arcaro, vice caporedattore Rai Sport Milano

mas.deluca@rai.it - risponde Massimo De Luca

stadiosprint@rai.it - non so chi risponda, ma leggono la posta, arrivano le ricevute di ritorno

raisport@rai.it - come stadio sprint

dribbling@rai.it - come stadio sprint e raisport



Vedete, io credo che con la nascita del secondo canale e con lo switch off RAISPORT diventerà davvero competitiva, potenzialmente i canali saranno visti da TUTTI GLI ITALIANI e sono sicuro che allora ascolti, riscontri, ricavi cresceranno e, magari, cresceranno anche la quantità e la qualità dei diritti sportivi RAI.

Sta a noi farci sentire, capisco benissimo che gli abbonati paytv snobbino la questione, ma io credo che una RAI forte faccia bene a tutti...
Potremmo seguire lo sport in cucina, in camera, dai genitori, in campagna, al mare, sul computer, ecc...


Le "mie" personali battaglie sono:

- riportare il VI NATIONS in CHIARO, TUTTO, come in Francia, Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda

- riportare il tennis che conta in CHIARO, magari lasciando a SKY il multicampo...

- riportare il basket italiano in chiaro, su SKY lo guardano in 4 gatti, poco importa che lo seguano bene e in HD, ricordo che ai tempi del secondo tempo (da 20 minuti) su RAI3 con Lauro mi innamorai di Abbio, Fucka, Danilovic ecc... ora i ragazzini conoscono solo NBA e poco più...

- coprire i grandi eventi (Mondiali, Olimpiadi, Europei) DEGNAMENTE, con le dirette di TUTTE le gare (penso a Mondiali ed Europei di Basket....:eusa_wall: ) in DIRETTA

- creare 2, 3 notiziari SPORTIVI seri e che parlino di SPORT e non di CALCIO, da passare sui canali SPORTIVI e non sui 3 canali storici ad orari improbi...

- portare TUTTO IL CALCIO MINUTO PER MINUTO in TV, com'è successo per festeggiare i 50 anni di trasmissione, su RAISPORT+/RAISPORT1, con collegamenti dai campi. NON COSTEREBBE NIENTE ALLA RAI!!!! già hanno le telecamere che riprendono il radiocronista, basterebbe uno sant'uomo in regia che prema il bottone giusto al momento giusto... ed ecco una trasmissione che (potenzialmente) farebbe il 5-6% di share la Domenica dalle 14.30 alle 17 a COSTO ZERO.


E qui mi fermo... ;)

goldsun, chiamami sognatore, ma sognare non costa nulla!!! ;)
 
@katageo: Qualche mese fa per colpa tua :)D) ho inviato una email e fino a quando non avrò una risposta da quella email non scriverò mai più un'altra alla Rai ;)

Purtroppo i tuo sarano sempre sogni perchè alla Rai dei altri sport non frega NULLA.

P.S. Il campionato di basket lo scorso campionato aveva chiuso il contratto con Sky, stava cercando una tv gratuita e l'unica che si e presentata è stata La7/Dahlia che voleva trasmettere una partita sul suo canale e il resto su Dahlia.....a quel punto la LegaBasket ha deciso di rinnovare con Sky (per fortuna) per altre tre stagioni ;)
 
katageo ha scritto:
Massimo De Luca è un signore, prima che un fantastico giornalista....
goldsun, chiamami sognatore, ma sognare non costa nulla!!! ;)
Cosa vuoi che ti dica ammiro la tua costanza.
Come ti ho già detto tante volte il problema è che alla RAI le decisioni vengono prese quasi sempre da incompetenti.
Rispetto a due o tre anni fa la RAI ha ripreso molti diritti, ora la programmazione di RAISP+ è piena, anche troppo, al punto che infatti occorrerebbe un secondo canale (non si capisce perché i privati aprono canali in un attimo e alla RAI si deve aspettare, sperare... e non si hanno mai notizie precise).
Io non sono contrario che la RAI abbia tanti eventi, però sono 40 anni che resto deluso dal modo in cui tratta gli eventi che ha, cosa che non si risolve con 1 2 3... 10 canali in più ma con direttori e giornalisti messi in un certo posto per meriti professionali e non tessere di partito e questo aspetto in Italia resterà sempre tale e quale.
De Luca è bravo, lo sono anche Bragagna, Fioravanti e anche altri, ma la stragrande maggioranza, in un azienda privata, potrebbe solo fare... le pulizie (con tutto il rispetto per gli addetti alle pulizie)
 
Sei Nazioni under20

Sei Nazioni u20

Ven 05/02 - h.20.30 (diretta) RaiSportPiù
IRLANDA - ITALIA
 
GP2 Asia series

Domani alle 15,00 su RAISP+ gara 1 della GP2 Asia Series da Abu Dhabi

Hanno spostato la partita del Torneo di Viareggio!!! = calcio ; cosa sta accadendo? Ho paura :5eek: :5eek: :badgrin: :badgrin:
 
Ultima modifica:
succede che magari a forza di farci sentire migliorano anche loro, non credo possano goderci a scontentare i telespettatori... ;)
 
goldsun ha scritto:
Domani alle 15,00 su RAISP+ gara 1 della GP2 Asia Series da Abu Dhabi

Hanno spostato la partita del Torneo di Viareggio!!! = calcio ; cosa sta accadendo? Ho paura :5eek: :5eek: :badgrin: :badgrin:

semplice la partita è quella dell'inter che è gia qualificata al prossimo turno :D
 
Indietro
Alto Basso