Villans'88
Digital-Forum Platinum Master
- Registrato
- 7 Settembre 2008
- Messaggi
- 18.109
Voglio vedere chi tira fuori ancora la balla della visibilità...perchè così lo sport resta di nicchia e gli ascolti sono da Pay-tv e non da tv in chiaro...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Scusa Villans'88,Villans'88 ha scritto:Voglio vedere chi tira fuori ancora la balla della visibilità...perchè così lo sport resta di nicchia e gli ascolti sono da Pay-tv e non da tv in chiaro...
Anakin83 ha scritto:sembra ormai chiara l'idea di RAI. Lo sport va solo sui canali tematici, quelli che non li prendono si attaccano.
kasper^ ha scritto:immaginavo andasse a finire così altrimenti cosa li hanno creati a fare sti 2 canali?in futuro immagino che tt lo sport vada sui canali sport
luc1428 ha scritto:Scusa Villans'88,
ma se a dicembre con gli ultimi switch-off del Nord-Italia, il 70 per cento dell'Italia sarà digitalizzata e anche in diverse zone che avranno lo switch-off nel 2011 e nel 2012 si riceve il Mux Rai B.
Perciò mi sembra che solo pochi sfortunati non potranno vedere lo sport sui canali di RaiSport1 e RaiSport2.
Diversa è la situazione per il canale Cielo che è su un Mux che ha pochissima copertura nell'Italia non ancora digitalizzata!!
Quindi lo sport della Rai va sempre in chiaro, anche se non è visibile da tutti per il momento!!
E' proprio quello, che ti da la famosa "visibilità".Villans'88 ha scritto:Senza contare quanto conta la numerazione del canale...molti italiani non vanno mai oltre i primi 6 canali...
gigio82 ha scritto:E' proprio quello, che ti da la famosa "visibilità".![]()
Quanti spettatori occasionali (sperando poi che questi occasionali si appassionino) credono di raccattare, confinando le gare su RaiSport1 o 2, canali di cui molti non sanno neppure dove si trovi nella numerazione?![]()
Villans'88 ha scritto:Molta gente vedrà sempre e solamente lo sport sui canale generalisti e inoltre il continuo nascere di altri canali porterà a tanti nano-share stile satellite quindi una volta finito lo switch-off il canale smetterà di crescere come ascolti e in questo momento un canale pay,come SkySport24,fa gli stessi ascolti di Raisport1...
Senza contare quanto conta la numerazione del canale...molti italiani non vanno mai oltre i primi 6 canali...
Vedi il volley...la finale per il bronzo appena 334 mila spettatori quando invece su R3 aveva fatto 3,5...
Vabbè, non hai capito niente di quello che voleva dire Villans.kasper^ ha scritto:quando lo switch off sarà completo nn sarà più così.se voglio vedermi lo sport ovviamente vado sui canali sportivi della rai e nn più su rai 3 come già faccio io adesso
gigio82 ha scritto:Vabbè, non hai capito niente di quello che voleva dire Villans.![]()
Semplicemente, trasmettendo tutto lo sport sui canali RaiSport, perderanno tutti i potenziali telespettatori che si sarebbero soffermati sull'evento se fosse stato trasmesso sui generalisti.![]()
Hai mai sentito parlare di quelli (in prevalenza over50) che guardano tutto ciò che propinano i generalisti o facendo solo zapping (dall'1 al 9) in cerca di qualcosa di interessante.![]()
Pensi che ci sarà tanta gente che scorrerà i canali fino al fatidico "RaiSport1"?![]()
Poi è ovvio che per gli appassionati, vedere un evento su un canale Rai o un altro non fa differenza. Ma non sono gli appassionati che consentono di ottenere grandi numeri in fatto di ascolti.
kasper^ ha scritto:nn preocc che ho capito
Ma lo vuoi capire che la cosiddetta "visibilità" (ovvero i 3 milioni e passa della semifinale mondiale di volley) è composta prevalentemente dagli "spettatori occasionali"? Quelli anche se non vedono "niente di sport", guardano un reality-show, che tanto per loro non cambia niente. E che non andranno mai a cercarsi un evento sui canali RaiSport?kasper^ ha scritto:e penso che ci sarà molta gente che lo farà con l'avvento del dtt altrimenti rischiano proprio di nn vedersi niente di sport.
gigio82 ha scritto:Beh, ovviamente kasper ha fatto l'esempio di calcio, F1 e Giro, ovvero 3 eventi che resteranno sempre sui generalisti e che, quindi, non saranno minimamente interessati allo spostamento di (quasi) tutto lo sport sui canali RaiSport.
E meno male che diceva di aver capito![]()
![]()
gigio82 ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Visto quello che hai scritto dopo, sembra proprio di no.![]()
Ma lo vuoi capire che la cosiddetta "visibilità" (ovvero i 3 milioni e passa della semifinale mondiale di volley) è composta prevalentemente dagli "spettatori occasionali"? Quelli anche se non vedono "niente di sport", guardano un reality-show, che tanto per loro non cambia niente. E che non andranno mai a cercarsi un evento sui canali RaiSport?![]()
Poco tempo fa, la pallavolo su Rai ha fatto 3.4 milioni di telespettatori, su RaiSport1 solo 300 mila. Ti basta per capire?![]()
Io non ci credo tanto.gigio82 ha scritto:Beh, ovviamente kasper ha fatto l'esempio di calcio, F1 e Giro, ovvero 3 eventi che resteranno sempre sui generalisti
Anakin83 ha scritto:si questo è vero, considerando che ci sono tanti switch off in questi mesi e poi li vedi anche sul satellite però rimane cmq penalizzante per uno sport minore andare su RaiSport1 e 2 piuttosto che su Rai3.. lo vedi coi Mondiali di Volley su RaiSport1 l'Italia faceva 400 mila che è tanto per carità ma su Rai3 ha fatto 3 milioni e passa se non ricordo male. E' dura cambiare canale eh...![]()