In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

aldebaran74 ha scritto:
Il problema non era il numero di partite/giornata, rimasto invariato a uno ma il numero di spettatori: su sky la partita delle 16.30 di domenica pomeriggio, con calcio e basket a fare concorrenza era vista da neanche 2.000 spettatori di media! Per questo le società hanno rinunciato di un bel pacco di soldi (hanno chiesto 1,5 milioni ne hanno ottenuti 350.000) per andare in chiaro!

Spero di sbagliarmi,ma non credo che con il chiaro ci saranno piu'spettatori..
 
sawyer83 ha scritto:
Spero di sbagliarmi,ma non credo che con il chiaro ci saranno piu'spettatori..

Quoto!!!
Da segnalare che l'anno scorso la lega maschile ogni week end dava i risultati auditel delle partite sul Dtt mentre quest'anno no:eusa_whistle:
 
X chi è interessato al ciclismo riporto questo articolo tratto da un sito che ho il piacere di leggere quotidianamente.Devo fare i complimenti a Bulbarelli che avevo criticato tempo fa e che forse mi ha ascoltato :icon_cool:

Novità tv: Bulbarelli ci piace sempre di più - «Nel 2011 aumenteranno le dirette Rai»

La serie di conferenze dedicate a "I Mestieri del Ciclismo" è giunta ieri al suo terzo appuntamento con una serata tutta dedicata alla comunicazione: all'Auditorium comunale di Pompiano (Brescia) in momento clou si è avuto quando ha preso la parola Auro Bulbarelli, attuale vice direttore di RaiSport. L'ex voce principale del ciclismo ha illustrato i progetti della Rai per il 2011 riguardanti il ciclismo e per gli appassionati si prospettano grandi novità visto che verranno potenziati i due canali dedicati sul digitale terrestre.
La prima grande notizia è che la Rai acquisirà i diritti per alcune classiche belghe come l'Omloop Het Nieuwsblad, la Kuurne-Bruxelles-Kuurne e la Tre Giorni di La Panne: tre corse che saranno un ottimo lancio per le grandi classiche di marzo e aprile perché sono tutte gare altamente spettacolari che quindi potranno catturare l'attenzione anche di quella grande fetta di pubblico che del ciclismo segue solo il Giro d'Italia o i pochi appuntamenti di livello mondiale. Inoltre sui canali di Rai Sport nascerà una nuova rubrica settimanale che prenderà il posto di Cycling Real Team (dedicata solo al movimento giovanile) e che si occuperà di tutto il mondo delle due ruote, professionisti, giovani e donne ma anche Mountain Bike, Ciclocross e Pista: ancora non sappiamo come verrà strutturata questa trasmissione (che dovrebbe chiamarsi "Radio Corsa") ma le premesse sembrano ottime.
Chi si aspettava un ritorno della Vuelta a España sulle reti Rai, invece, rimarrà deluso perché Bulbarelli ha spiegato come i diritti della corsa spagnola siano stati acquistati in esclusiva da Eurosport che concederebbe solo le immagini per un riassunto in differita ad un costo decisamente non conveniente: «È un treno che è passato nel 2003 - ha spiegato Bulbarelli - ma il direttore di allora l'aveva ritenuto un investimento poco produttivo».
Verranno confermate invece le dirette fiume per le tappe del Giro d'Italia, del Tour de France e del Campionato del Mondo («tanto tenere alta l'attenzione degli ascoltatori non è più compito mio», ha scherzato Auro) e RaiSport 2 diventerà quasi un canale tematico sul ciclismo visto che oramai il digitale terrestre è in chiaro quasi in tutta Italia (anche se con un po' di ritardo e con alcuni problemi sottolineiamo noi).
Chiuso il capitolo sulla quantità, Bulbarelli, sempre più a suo agio nel nuovo ruolo, ha spiegato ai presenti che dal 2011 la Rai punterà molto anche sulla qualità dei servizi lanciando un messaggio diretto agli organizzatori delle corse italiane: a loro è stato chiesto di riconoscere l'importanza della trasmissione televisiva delle gare, di realizzare sempre un contenuto di buona qualità e di puntare il più possibile sulle dirette visto che questa è la linea che vuole intraprendere proprio la stessa Rai.
In definitiva per il 2011 ci aspettano più corse, più programmi, più dirette e molto probabilmente anche l'introduzione delle riprese in HD. Bisogna ammettere che in un solo anno da vicedirettore Auro Bulbarelli ha portato molte novità e tanti miglioramenti nel rapporto tra Rai e ciclismo e gliene va dato tutto il merito. Probabilmente il progetto è quello di attirare sul ciclismo un numero di telespettatori sempre maggiore e ciò non può che farci felici.
 
dado88 ha scritto:
Ecco il palinsesto delle prime tre giornate del campionato italiano di volley donne

1^ GIORNATA
Sabato 27 novembre 2010 ore 20.30 diretta Rai Sport 1
Scavolini Pesaro - Riso Scotti Pavia


Fonte: Comunicato stampa della Lega Volley Serie A Femminile
Ciao dado88,
volevo solo farti notare che la partita di volley di sabato 27 novembre è andata in diretta su Rai Sport 2, perchè su Rai Sport 1 andava in onda la Coppa del mondo di Sci!!
Comunque penso che gli appassionati di volley si saranno subito accorti di questa variazione del canale sportivo!!
 
Torna in programmazione la serie A stagione in corso, partite della penultima giornata:

Martedì 16:45 RS1 Brescia-Cagliari
Giovedì 12:30 RS1 ?????
Venerdì 15:05 RS1 Milan-Fiorentina

Ma pure oggi c'era una partita programmata, qualcuno l'ha vista? Qual'era?
 
dado88 ha scritto:
Ecco il palinsesto delle prime tre giornate del campionato italiano di volley donne


2^ GIORNATA
Sabato 4 dicembre 2010 ore 20.30 diretta Rai Sport 1
Chateau D'Ax Urbino Volley - Asystel Volley Novara

3^ GIORNATA
Sabato 11 dicembre 2010 ore 20.30 diretta Rai Sport 1
Scavolini Pesaro - Norda Foppapedretti Bergamo

Fonte: Comunicato stampa della Lega Volley Serie A Femminile
Ciao, dado88
anche sabato 4 dicembre la partita di volley sarà su Raisport2, perchè su RaiSport1 c'è ancora la coppa del mondo di sci alpino da oltreoceano!!
Mentre il sabato successivo le gare di coppa del mondo di sci alpino tornano in Europa e quindi saranno trasmesse in mattinata!!
 
Rugby su RaiSport

Eccellenza, VIII giornata

Dom 5/12 - h.14.00 (diretta) RaiSport2
BANCA MONTE PARMA CROCIATI - ESTRA I CAVALIERI PRATO
 
per quanto riguarda raisport1 e 2,devo dire che mi piacciono sempre di piu.E' per fortuna passata acqua sotto i ponti,rispetto ai tempi di raisportsat,che fino a 4-5 anni fa era considerato uno sgabuzzino dove mettere gli avanzi che ci concedeva mamma rai,senza un minimo di programmazione o valorizzazione degli eventi.
Con l'avvento del digitale,c'è tutto l'interesse a rendere appetibili questi canali.
-ottima la notizia delle nuove acquisizioni per quanto riguarda il ciclismo.
-mi piace molto la trasmissione che precede le partite domenica alle 15,d'altronde la rai ha i diritti per mandare gli inviati in diretta negli stadi,quindi ben venga qualcosa di diverso da quelli che il calcio.pur essendo un abbonato dahlia,preferisco sintonizzarmi su raisport fino alle 15.
-ottima la scelta di mandare le sintesi dei posticipi senza comunicare il risultato,e con le formazioni ben visualizzate:non sarà come vedere una partita,ma è un ottimo compromesso.
-invece trovo incomprensibili 2 cose:trasmettere repliche di partite di 2 settimane prime(offensivo per gli altri sport)e mandare in onda spesso su raisport2 la programmazione di un ora prima di raisport1.Ma sono sicuro che anche qui si cambierà strategia.
 
2 match di pallavolo in semi contemporanea stasera...interessante come esperimento...
 
Mondiale per club di volley in diretta su raisport 2!!!!!

Ore 8 di mercoledì 15 da doha la foppapedretti bg
ore 15 l'Itas Trento!!
 
Stanno ritrasmettendo le partite del campionato di Serie A, anche se con diversi gg di ritardo. Oggi c'era Lazio-Inter.
Mi dispiace che non stiano più trasmettendo la rubrica "calcio story" nella quale si rivedevano vecchie partite.
 
peter83 ha scritto:
Si sa qualcosa di come verranno seguiti i mondiali di nuoto in vasca corta?

montani1 ha scritto:
Dirette complete su rai sport sia delle batterie che delle finali

confermo...e rilancio ricordando gli orari, che sono le h.10.00 locali (h.7.00 italiane) per le batterie, mentre per quanto riguarda le finali saranno alle h.19.30 locali (h.16.30 italiane) domani e alle h.19.00 locali (h.16.00 italiane) da giovedì a domenica...

p.s. nella discussione eurosport in questa stessa sezione del forum ho postato anche la copertura (praticamente integrale anche da parte loro...) dell'emittente pan-europea...
 
Sto seguendo il mondiale di nuoto su RS1 e ho notato una cosa favolosa, manca la bordopiscinista rossa. E' bellissimo, si possono seguire tutte le gare, con italiani e non e si fa in tempo a guardare le grafiche tranquillamente senza il rischio che stacchino per parlare di altro. Per me molto meglio così
 
bledi ha scritto:
Sto seguendo il mondiale di nuoto su RS1 e ho notato una cosa favolosa, manca la bordopiscinista rossa. E' bellissimo, si possono seguire tutte le gare, con italiani e non e si fa in tempo a guardare le grafiche tranquillamente senza il rischio che stacchino per parlare di altro. Per me molto meglio così
Sono perfettamente d'accordo con te....anche se sto seguendo il mondiale su EuroSport per via dell'HD :D
 
RAI SPORT: IN DIRETTA I SORTEGGI DEGLI OTTAVI DI CHAMPIONS

Dopo le emozioni della fase a gironi, la Champions League entra nel vivo della stagione con i sorteggi degli ottavi di finale. Inter, Milan e Roma le squadre che rappresenteranno l'Italia tra i migliori 16 club internazionali, pronti a contendersi la Coppa. Venerdì 17 dicembre Rai Sport seguirà ogni istante del sorteggio in programma a Nyon a partire dalle 11.45 su Raisport 1 con la conduzione di Alessandro Antinelli e la presenza in studio di Ubaldo Righetti. Comunicato Rai
 
bledi ha scritto:
Sto seguendo il mondiale di nuoto su RS1 e ho notato una cosa favolosa, manca la bordopiscinista rossa. E' bellissimo, si possono seguire tutte le gare, con italiani e non e si fa in tempo a guardare le grafiche tranquillamente senza il rischio che stacchino per parlare di altro. Per me molto meglio così

sono perfettamente d'accordo, un vero sollievo...:badgrin: :D ...ma ancora una volta devo quotare dado88, l'HD nativa di eurosport è tutta un'altra cosa...;) ...(e il commento di Vismara non è poi così male, anche se Luca Sacchi è sempre Luca Sacchi...)

p.s. tecnicamente parlando, le funeste previsioni sull'impossibilità di avvicinare i record stabiliti con i "costumi-gommone" forse dovrebbero essere riviste...Lochte, poi, è mostruoso...certo che è stato sfortunato a nascere pressochè coetaneo di Phelps, altrimenti sarebbe stato lui il super-celebrato re delle piscine, almeno in corso di carriera...
 
phelps ha scritto:
p.s. tecnicamente parlando, le funeste previsioni sull'impossibilità di avvicinare i record stabiliti con i "costumi-gommone" forse dovrebbero essere riviste...Lochte, poi, è mostruoso...certo che è stato sfortunato a nascere pressochè coetaneo di Phelps, altrimenti sarebbe stato lui il super-celebrato re delle piscine, almeno in corso di carriera...
In vasca corta sicuramente è più facile avvicinare certi record, mentre in lunga finora solamente la metà dei record pre costumoni è stato battuto.
Comunque per noi appassionati è un bene che Lochte sia quasi coetaneo di Phelps così possiamo assistere ad una spendida sfida.:D
Per quanto riguarda le tv, anch'io la seguo su eurosport per via dell'hd, rai sport è inguardabile a livello di qualità.
 
Indietro
Alto Basso