In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

dado88 ha scritto:
Che ha messo in confusione Pescante che nei ultimi minuti non ha capito nulla sul punteggio, visto che nelle ultime due mete di Tonga ha detto due volte che il risultato era di 30 a 24 :D (che poi quello corretto era 30 a 22)
altro genio sceso da Marte...
 
Ho visto la finale del Mondiale under20 di rugby su RaiSport, devo dire che il commento non è stato male (un 6 sufficiente) l'unica pecca era sul regolamento (potevano evitare di criticare cosi tanto l'arbitro quando la maggior parte delle volte avevano torto loro due)
 
Per quanto riguarda il mondiale calcio donne, la rai dovrebbe trasmettere la partita inaugurale e la finale: la fonte è il comunicato sipra per le inserzioni pubblicitarie.
 
MyBlueEyes ha scritto:
Che peccato. Sempre maltrattato il calcio femminile :(

è vero...però, lasciamelo dire, ieri ho provato a vedere il primo tempo di Germania-Canada (ovviamente non sulla rai, bensì in HD su Eurosport:evil5: :D ;) ) e...non ce l'ho fatta più...:5eek: :badgrin: ...è veramente noioso, c'è troppa differenza con il corrispettivo maschile (di peggio, c'è solo l'hockey ghiaccio...anzi...quello femminile non è nemmeno hockey, è proprio un altro sport...:evil5: :icon_twisted: ), molta più che in altri sport che invece sono gradevolissimi ed entusiasmanti anche al femminile...
 
E poi proprio maltrattato in generale non è. Il campionato è seguito regolarmente, e anche tutte le partite della nazionale maggiore. Questo mese poi hanno fatto vedere anche l'europeo under 19, dai non è malissimo. Certo il mondiale sarebbe il top, ma senza la nazionale chi vuoi che lo segua??
 
@phelps: Invece ha me non è dispiaciuto guardare la partita di ieri davvero molto interessante, certo non è come il calcio maschile, pero la partita di ieri non mi è dispiaciuto e oggi ho visto anche un pezzo della gara del Giappone....guardate che gol c'e' stato :D
 
bledi ha scritto:
ma senza la nazionale chi vuoi che lo segua??
E' proprio questo il punto: chi vuoi che lo segua - in generale? Il calcio femminile è diverso, più noioso, lento e tecnico di quello maschile perché non ci girano gli stessi quattrini. E' questa la differenza che intercorre tra la maggior parte delle due categorie: più sponsor, più soldi, più business, più investimenti, ascesa agonistica e via discorrendo.
 
MyBlueEyes ha scritto:
E' proprio questo il punto: chi vuoi che lo segua - in generale? Il calcio femminile è diverso, più noioso, lento e tecnico di quello maschile perché non ci girano gli stessi quattrini. E' questa la differenza che intercorre tra la maggior parte delle due categorie: più sponsor, più soldi, più business, più investimenti, ascesa agonistica e via discorrendo.
è un cane che si morde la coda. però più noioso non direi, il calcio femminile è fin troppo aperto, anche perchè più lento, e meno tecnico, e questo porta ad accentuare e ad avere delle differenze di valori eccessive che rendono tutto molto scontato. ci sono troppe categorie di livello di differenza tra le migliori squadre e le altre, questo toglie una delle cose più importanti, l'imprevedibilità del risultato. se uno sport non ti fa vedere anche un po' di sorprese, o almeno che ti diano la sensazione che ci possano essere, diventa tutto troppo piatto e prevedibile, e finisce per diventare noioso. per esempio la differenza di valori tra la prima e la ultima di un campionato di serie A maschile, almeno sulla partita singola, è comunque ridotta, e possono capitare delle sorprese. questo non avviene nel calcio femminile, dove tutto mediamente è troppo schematizzabile, e questo porta poco interesse e tutto il resto di cui hai parlato come conseguenze. ci vorrebbe come inizio per cercare di rompere questa catena, una gestione economica nei campionati (che sono la base di tutto) che tenda attraverso anche dei vincoli e dei limiti, a non permettere degli sbilanciamenti eccessivi, rendendo tutto più omogeneo e che porti quindi ad un progressivo aumento del livello dei campionati in generale, però questo non lo si può fare perchè sarebbe soprattutto poco affine all'etica sportiva, e quindi si ritorna al discorso iniziale del cane che si morde la coda... ;)
 
phelps ha scritto:
è vero...però, lasciamelo dire, ieri ho provato a vedere il primo tempo di Germania-Canada (ovviamente non sulla rai, bensì in HD su Eurosport:evil5: :D ;) ) e...non ce l'ho fatta più...:5eek: :badgrin: ...è veramente noioso, c'è troppa differenza con il corrispettivo maschile (di peggio, c'è solo l'hockey ghiaccio...anzi...quello femminile non è nemmeno hockey, è proprio un altro sport...:evil5: :icon_twisted: ), molta più che in altri sport che invece sono gradevolissimi ed entusiasmanti anche al femminile...


ma ti dirò hai ragione sulla questione dei ritmi di gioco, sono lenti noiosi e quasi stagnanti specie a centrocampo, sembra di giocare a un videogioco di calcio impostando la velocità a -1 o -2, però...
però sono molto più prolifiche, hanno molta più facilità ad arrivare in area avversaria e sono molto brave sotto rete. Sarà che l'isteria tattica difensiva non è così curata nel calcio femminile o sarà che tra le donne ci sono molte differenze fisiche anche tra atleta e atleta però la media realizzativa nel calcio femminile è più alta di quella maschile. a me diverte!
 
phelps ha scritto:
è vero...però, lasciamelo dire, ieri ho provato a vedere il primo tempo di Germania-Canada (ovviamente non sulla rai, bensì in HD su Eurosport:evil5: :D ;) ) e...non ce l'ho fatta più...:5eek: :badgrin: ...è veramente noioso, c'è troppa differenza con il corrispettivo maschile (di peggio, c'è solo l'hockey ghiaccio...anzi...quello femminile non è nemmeno hockey, è proprio un altro sport...:evil5: :icon_twisted: ), molta più che in altri sport che invece sono gradevolissimi ed entusiasmanti anche al femminile...
Questo succede soprattutto nei cosiddetti "sport di contatto", Quanto più l'agonismo, associato al contatto fisico, in uno sport è fondamentale, tanto più questo sport è meno spettacolare se praticato da ragazze. Ma io credo che lo sport sia più importante praticarlo che guardarlo, quindi, che si divertano!
 
Carneade16 ha scritto:
Sapete se è certo che i diritti della lega A di basket vadano a RAI e La7?
Ancora no, la LegaBasket deciderà nella prossima assemblea di lega prevista per metà luglio ;)
 
Ma che è successo ieri sera con la World League di volley?
Stavo guardando I liceali 3 e quindi giravo solo ogni tanto.
Una volta scorreva la scritta "siamo in attesa di ricollegarci", poi hanno trasmesso una partita degli europei di basket femminile.
Dopo le 23.30, girando di nuovo, sono riuscito a vedere le ultime fasi del terzo set.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Ma che è successo ieri sera con la World League di volley?
Per colpa del temporale è saltata la diretta dei primi due set...lo hanno scritto nella pagina facebook di RaiSport senza chiedere scusa
 
dado88 ha scritto:
Per colpa del temporale è saltata la diretta dei primi due set...lo hanno scritto nella pagina facebook di RaiSport senza chiedere scusa


Comunicato Stampa RaiSport

[FONT=verdana,sans-self]
In merito ai problemi tecnici di trasmissione sorti ieri durante la diretta su Rai Sport 1 dell'incontro di World League Italia-Cuba e comprendendo il disagio che tale incoveniente possa aver creato a tutti gli appassionati di Pallavolo, RaiSport segnala ai propri telespettatori che la caduta del segnale televisivo è stata causata esclusivamente dalle cattive condizioni metereologiche presenti ieri sera nella zona del palazzetto dello sport di Parma
[/FONT]
 
dado88 ha scritto:
Per colpa del temporale è saltata la diretta dei primi due set...lo hanno scritto nella pagina facebook di RaiSport senza chiedere scusa

Degli ultimi 2 set, mi pare che si è staccato sul 1-1 del secondo set, o forse qualche secondo più tardi; ieri facevo zapping tra il nuoto e la pallavolo.
 
Non capisco perché con tutto lo spazio libero su entrambi i canali la coppa del mondo di canoa deve andare in onda solo sul web
 
Indietro
Alto Basso