Anakin83
Digital-Forum Friend
e invece esistono, il bando di assegnazione non include il colpo di spugna legalephelps ha scritto:le questioni amministrative e legali in casi come questo in realtà non dovrebbero esistere, visto che (solitamente) il bando di assegnazione dell'evento stabilisce che i diritti televisivi (produzione e diffusione) sono di proprietà dell'ente organizzatore, che poi subappalta (per ovvie e logiche ragioni) la realizzazione fisica del tutto alla Tv del Paese organizzatore (solo i grandi eventi dei grandi sport si rivolgono alle "agenzie" tipo infront & co. che piazzano i pacchetti "chiavi in mano")...di conseguenza la realizzazione Tv dell'evento non avrà ostacoli di tipo legale, che sono già prestabiliti in partenza (tra l'altro se una Tv rinuncia a produrre non ha alcuna logica che poi "faccia storie" se subentra qualcun altro). La BBC ha rinunciato per mancanza d'interesse del pubblico inglese per la scherma...e tra l'altro alla fine della faccenda non risparmierà nulla, visto che dovrà affrontare (e perdere, sicuramente...) una causa per questo voltafaccia tardivo e scucire dei bei quattrini come risarcimento...
p.s. interessarsi ad un evento sportivo è moralmente, eticamente, socialmente e culturalmente molto più "alto" che fare dello sciacallaggio e del voyerismo morboso relativamente a tragedie umane (e non parlo solo dell'Italia, vedi caso News Corp...)...e non è solo un'opinione personale, nè una questione di gusti e priorità...
PS. La BBC ha rinunciato per soldi, decisamente. e il voyerismo contemplativo (che io non hai mai citato ma è doveroso rispondere) non c'entra un'emerita cippa con le "notizie decisamente più importanti per una nazione che un evento sportivo".