In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

guardate che sipra indica nel palinsesto di raisport la presenza degli europei di basket a settembre.

Quindi credo che siano al 100%.

E i palinsesti sono già stati pubblicati a giugno.

Questo invece è il dettaglio partite:

http://www.sipra.it/data/listini/it...1-ITA/document1/ALL-EuropeiBasket2011-ITA.pdf.

Vengono trasmesse 2 partite al giorno (di cui una dell'Italia per la prima fase): totale 38 partite su raisport

Interessante scoprire se sul sito web saranno date ulteriori partite in streaming oltre a quelle di raisport.

Intanto anche sport1 (ex DSF) ha pubblicato il palinsesto delle prime partite degli europei: seguiranno in diretta la partita della Germania e quasi sempre un secondo incontro dello stesso girone (dove c'è anche l'iIalia).
 
Ultima modifica:
Non credo di più alla Sipra dopo quello che è successo due anni fa con il Mondiale di Basket, dove indicava due partite per giorno e una in diretta invece la Rai ha trasmesso solo una partita al giorno e in differita dopo la 00.00
 
Sinceramente non credo anche io al palinsesto partite, visto che ci saranno anche gli euro di volley, il golf (da giovedì a domenica) da fine agosto fino a fine settembre.

Ma l'importante per molti era sapere chi trasmetteva gli europei di basket, e questa cosa era risaputa fin da maggio, e cioè era la rai.
 
RaiSport trasmetterà anche per la prossima stagione il Campionato Italiano di Rugby.
__________
Guardando i palinsesti sembra che la Rai trasmetterà una partita al giorno del Mondiale under20 di calcio
 
Oggi grandissima gara nei 200 misti, sfida stellare tra i 2 più grandi nuotatori degli ultimi anni.
La Pellegrini mi ha impressionato di più sui 400, nei 200 invece ha vinto grazie al passaggio folle della Heemskerk altrimenti sarebbe stata dura.
Da sottolineare il tempo fatto oggi in staffetta dalla Franklin (miglior tempo mondiale con il costume in tessuto), questo fa capire che l'anno prossimo sarà dura vincere l'oro nei 200.
Impressionano i miglioramenti di Scozzoli (con 2 argenti ha ottenuto il massimo possibile) che si conferma a livello mondiale dopo le prestazioni degli europei dell'anno scorso, ogni volta che entra in acqua migliora questa è una caratteristica peculiare dei campioni.
 
Ma quale oscuramento?? Quello lì scrive un sacco di cagate. Italia-Australia è andata in diretta in mattinata, tutti lo sapevano. I telecronisti il giorno prima l'avevano detto come fanno sempre per le partite dell'Italia. Era segnalato anche alla pagina facebook sia di Raisport sia alla pagina speciale di questi mondiali. Poi figuriamoci se non trasmettevano in diretta un quarto di finale mondiale con l'Italia...
Per quanto riguarda la copertura della pallanuoto in generale: c'è da lamentarsi dopo che fanno vedere almeno 2 partite al giorno durante la fase a gruppi, 6/8 quarti (di cui 4 in diretta), semi e finali ovviamente tutto in diretta?? Io di certo non mi lamenterei....
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Lo sapete che hanno aggiunto un edizione del TG SPORT alle ore 19.30 ?

E' la replica di quella in onda su Rai2 alle 17.50 ;)
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Lo sapete che hanno aggiunto un edizione del TG SPORT alle ore 19.30 ?
Ricapitoliamo:

09:00 Notiziario Rai Sport Rassegna Stampa

14:30 Notiziario Rai TG Sport Milano

19:30 Tg Sport - replica delle 17.50 (Rai2)

23:30 Notiziario TG Sport
 
montani1 ha scritto:
Oggi grandissima gara nei 200 misti, sfida stellare tra i 2 più grandi nuotatori degli ultimi anni.
La Pellegrini mi ha impressionato di più sui 400, nei 200 invece ha vinto grazie al passaggio folle della Heemskerk altrimenti sarebbe stata dura.
Da sottolineare il tempo fatto oggi in staffetta dalla Franklin (miglior tempo mondiale con il costume in tessuto), questo fa capire che l'anno prossimo sarà dura vincere l'oro nei 200.

Lochte ormai nuovo numero uno del nuoto mondiale maschile, semplicemente straordinario...
Missy Franklin è un grandissimo talento e darà spettacolo nei prossimi anni, ma non credo che per Federica sarà un'impresa titanica batterla a Londra, in fondo lei ha già nuotato 1.54 in staffetta agli europei 2008 ed è stata regolare a 1.55.5 al terzo 200 in 2 giorni (che non è uguale ad una singola frazione di staffetta) agli europei dell'anno scorso e quest'anno, nonostante tutto...sono sicuro che l'anno prossimo, se starà in salute, possa scendere ancora a tempi inavvicinabili dalle avversarie...la Heemskerk poi non è passata così forte, 56 alto è il giusto intermedio se vuoi nuotare sotto 1.55...semplicemente non è in grado di farlo 2 volte di fila, mentalmente e, forse, anche fisicamente...è Federica che sembra non avere nemmeno un minimo accettabile di velocità (per dire, la Franklin oggi è passata in 56.4 e ha fatto gli ultimi 2 50m regolari, niente di sconvolgente)...sui 400m secondo me Federica con il passaggio troppo lento a metà gara ha buttato via un tempo sotto i 4 minuti se non il record del mondo...e se solo si convincesse a fare gli 800m, invece di sprecare energie e talento con quelle "brocche" delle attuali compagne di staffetta, potrebbe fare tempi "impossibili" per chiunque altra...
Scozzoli, meraviglioso...al di là di ogni più rosea previsione...teniamocelo stretto!...
ieri e oggi poi mi è piaciuto molto anche Dotto...ha avuto il giusto atteggiamento e si è migliorato ancora nell'appuntamento più importante...peccato per il lieve cedimento negli ultimi 15 metri che gli è costato una posiibile (e meritata) medaglia d'argento o di bronzo (Magnussen era oggettivamente fuori portata)...anche lui, sarà meglio tenercelo ben stretto!...
per il resto, in generale stiamo comunque vedendo dei gran mondiali, con un livello medio e di vertice altissimi...tra gli "stranieri" mi fa particolarmente impressione il cinese Sun Yang...nuota in modo divino...
infine una parola sulla squadra di pallanuoto maschile...grandiosi!...oggi Campagna ha dato una lezione tattica al vecchio maestro Rudic di quelle che non dimenticherà facilmente...
 
Indietro
Alto Basso