Penso che tu abbia frainteso tutto o parte del mio discorso. Per scarsa qualità ho specificato che mi riferivo al discorso tecnico, cioè alla qualità video e audio dei canali, oltre alla composizione dei palinsesti nel senso che troppo spesso si assiste a scelte illogiche come delle dirette non proposte pur avendo i diritti per poi magari trasmettere in quel momento qualche replica di decenni fa. E proprio l'eccessiva presenza di materiali d'archivio è una delle critiche più pesanti che faccio alla costruzione dei palinsesti di Rai Sport, dato che quegli spazi in cui non ci sono dirette potrebbero essere sfruttati per proporre delle repliche di eventi del giorno prima e non puntate di programmi risalenti al secolo passato.
Chiarito questo, passo al punto della troppa facilità con cui si critica la Rai. Chi mi conosce sa che in passato ho criticato l'eccessiva facilità con cui la TV di Stato viene presa di mira sia qui sul forum che su altri spazi, ma al tempo stesso non posso e non voglio restare in silenzio quando vedo gli sprechi e le scelte distorte dalla politica che la Rai ci propone e che essa stessa subisce (se avessi letto con attenzione quanto ho scritto avresti notato che ho detto "totale disprezzo per gli interessi di chi paga il canone (e per gli interessi della stessa Rai)". Come vedi, tra parentesi ho specificato che anche la stessa Rai è danneggiata da alcune cose e intendevo la politica, ma non ho voluto approfondire per non andare fuori tema (tra l'altro, come forse qualcuno può confermare, la versione originale del mio messaggio si concludeva in maniera diversa e tirava proprio in mezzo il mondo politico. Una scelta che poi ho modificato proprio per evitare ogni deriva del discorso per rispetto alle regole del forum).
Noto che molto spesso tu, quando qualcuno accusa la Rai, corri in difesa stravolgendo le cose dette (non so se fraintendi involontariamente o se è tutto studiato) e gridando allo scandalo perché tutti ce l'abbiamo con la Rai. Con me l'hai fatto più di una volta e sinceramente questa cosa mi ha stancato, quindi per stavolta ho risposto e chiarito ma la prossima volta non ti risponderò nemmeno, dato che vedo che è tempo perso farlo e come le tue arringhe siano del tutto scollegate dal contesto (ad esempio: che senso ha elencare i tanti eventi sportivi trasmessi dalla Rai quando nessuno ha parlato di offerta povera?). Si può essere d'accordo o in disaccordo con le critiche, si può ribattere come e quanto si vuole, ma almeno si eviti di stravolgere il senso di quanto gli altri dicono al solo scopo di depauperare le motivazioni alla critica fatte dagli altri e generalizzare sottintendendo che gli altri criticano con facilità ed esagerando, come se non avessero altro obiettivo che quello di offendere e sminuire la Rai o chi lavora lì.