In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

Anticipazione gustosa e molto piacevole: il prossimo Mondiale di Ciclismo su Pista, che si disputerà in Colombia a Cali, verrà trasmesso in diretta da Rai Sport 2, notturne comprese :) :) :) :) :)
 
Campionati Europei di Pattinaggio di figura da oggi a Budapest.
La kermesse continentale seguita con una copertura pressoché integrale da Rai Sport. Si comincia con il "corto" donne a partire dalle 12.50 e poi in serata sarà la volta della danza. Le rappresentanti italiane scenderanno in pista con i seguenti orari: Rodeghiero alle 14, Kostner alle 14.47 e Marchei, penultima atleta nella "start list", alle 15.55.
Tutte le info in tempo reale sulla manifestazione si possono trovare sul sito della Isu :http://www.isuresults.com/results/ec2014/index.htm
 
non ho capito perché Carolina non scenda nell'ultimo gruppo pure lei.. :eusa_think:
ad ogni modo, grande delusione questa rete. Ok per l'Europeo, ma sono briciole rispetto a Sochi.. era quello l'evento clou della stagione che la Rai non doveva perdere!!
 
non ho capito perché Carolina non scenda nell'ultimo gruppo pure lei.. :eusa_think:

perchè l'ordine di esibizione del programma corto viene sorteggiato liberamente tra tutte le atlete...solo nel programma libero il sorteggio viene limitato ai sottogruppi da 6 sulla base della classifica al termine della prima fase...

ad ogni modo, grande delusione questa rete. Ok per l'Europeo, ma sono briciole rispetto a Sochi.. era quello l'evento clou della stagione che la Rai non doveva perdere!!

ma per fortuna che nessuno si deve subire la rai!!! :evil5: ;)
fidati...rimanendo alla TV in chiaro (ma ben ricordando che, almeno per quest'ultima volta, c'è ancora l'alternativa pay, che non farà mancare quasi nulla al pubblico), pur con tutta l'assurdità del limite a 100 ore totali, qualunque altra Tv (in particolare Cielo in questa occasione) farà un lavoro infinitamente migliore di quello che ha sempre fatto la rai in passato (specie quando non aveva limiti di programmazione, ergo, non aveva scuse per tutto ciò che ha sempre nascosto, censurato a quei pochi veri appassionati di sport che vivono in Italia)...

purtroppo la sciagura tornerà in essere a Rio...e chiunque ami lo sport non potrà che constatare di persona come rai e Olimpiadi nella stessa frase significhino solo "disastro, incompetenza, disorganizzazione, censura, mancata trasmissione" et similia...:evil5: :crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Forse hai ragione, ma per me un'Olimpiade invernale è un dovere per un servizio pubblico che si rispetti.

Nel frattempo è scesa la Regina :) Peccato che i giudici abbiano inspiegabilmente dato un punteggio basso nei Components grrr evidentemente non hanno capito il nuovo programma che ha presentato Carolina.

Inviato dal mio M-MP1040S2 utilizzando Tapatalk
 
Come voi forse saprete, non sono mai stato tra quelli soddisfatti della scelta di Mazza alla direzione di Rai Sport. Ebbene, le sue ultime dichiarazioni, dove dice di credere nel "calcio-chiacchierato" (proprio così, ha parlato chiaramente di chiacchiere, segno che anche lui si rende conto dell'inutilità di questo tipo di approccio al calcio), sono la conferma dell'inadeguatezza del personaggio e del fatto che con lui ci si può e ci si deve aspettare un crollo ancora più marcato della qualità (già bassa di suo dal punto di vista tecnico e della composizione dei palinsesti) di Rai Sport.

Dalle parole di Mazza mi pare di capire che si vada verso uno Rai Sport 1 pieno di programmi di chiacchiere e avaro di dirette, mentre su Rai Sport 2 si continua ad insistere con questa storia del ciclismo e dei motori, come se la Rai fosse piena zeppa di diritti motoristici tali da riempire un canale intero. Insomma i tempi passano, la televisione evolve, il pubblico diventa sempre più esigente ma in Italia due punti fermi non cambiano mai: la profonda incompetenza e inefficienza della Rai e il totale disprezzo per gli interessi di chi paga il canone (e per gli interessi della stessa Rai).
 
Ultima modifica:
Concordo con Gpp... Rai Sport 1 rischia con questo "direttore" di diventare sempre più una copia dell'ultimo Sportitalia
 
Come al solito sparare sulla Rai è facile e pure gratis...ma si esagera davvero in certi casi. I problemi della tv di Stato non sono i Mazza e compagnia che si avvicendano alla guida delle varie testate ma l'inaccettabile ingerenza, direi occupazione militare, perpetrata dai partiti politici. Basta vedere come sono ridotti i tg della Rai, altro che Rai Sport...:evil5:
Poi dire che, a livello di contenuti, i canali sportivi sono di bassa qualità è quantomeno avventato. Proprio in questo fine settimana, così succede in tutti i weekend peraltro, i due Rai Sport sono pieni di dirette sportive riguardanti grandi eventi. Tanto per ricordare...Coppa del Mondo di sci alpino, fondo, slittino, snowboard,freestyle, mondiali di pattinaggio di velocità, europei di pattinaggio di figura e partite dei campionati nazionali di pallavolo, basket e pallanuoto. Vogliamo chiamare tutto ciò "calcio chiacchierato"? :doubt: :icon_rolleyes:
 
Penso che tu abbia frainteso tutto o parte del mio discorso. Per scarsa qualità ho specificato che mi riferivo al discorso tecnico, cioè alla qualità video e audio dei canali, oltre alla composizione dei palinsesti nel senso che troppo spesso si assiste a scelte illogiche come delle dirette non proposte pur avendo i diritti per poi magari trasmettere in quel momento qualche replica di decenni fa. E proprio l'eccessiva presenza di materiali d'archivio è una delle critiche più pesanti che faccio alla costruzione dei palinsesti di Rai Sport, dato che quegli spazi in cui non ci sono dirette potrebbero essere sfruttati per proporre delle repliche di eventi del giorno prima e non puntate di programmi risalenti al secolo passato.

Chiarito questo, passo al punto della troppa facilità con cui si critica la Rai. Chi mi conosce sa che in passato ho criticato l'eccessiva facilità con cui la TV di Stato viene presa di mira sia qui sul forum che su altri spazi, ma al tempo stesso non posso e non voglio restare in silenzio quando vedo gli sprechi e le scelte distorte dalla politica che la Rai ci propone e che essa stessa subisce (se avessi letto con attenzione quanto ho scritto avresti notato che ho detto "totale disprezzo per gli interessi di chi paga il canone (e per gli interessi della stessa Rai)". Come vedi, tra parentesi ho specificato che anche la stessa Rai è danneggiata da alcune cose e intendevo la politica, ma non ho voluto approfondire per non andare fuori tema (tra l'altro, come forse qualcuno può confermare, la versione originale del mio messaggio si concludeva in maniera diversa e tirava proprio in mezzo il mondo politico. Una scelta che poi ho modificato proprio per evitare ogni deriva del discorso per rispetto alle regole del forum).

Noto che molto spesso tu, quando qualcuno accusa la Rai, corri in difesa stravolgendo le cose dette (non so se fraintendi involontariamente o se è tutto studiato) e gridando allo scandalo perché tutti ce l'abbiamo con la Rai. Con me l'hai fatto più di una volta e sinceramente questa cosa mi ha stancato, quindi per stavolta ho risposto e chiarito ma la prossima volta non ti risponderò nemmeno, dato che vedo che è tempo perso farlo e come le tue arringhe siano del tutto scollegate dal contesto (ad esempio: che senso ha elencare i tanti eventi sportivi trasmessi dalla Rai quando nessuno ha parlato di offerta povera?). Si può essere d'accordo o in disaccordo con le critiche, si può ribattere come e quanto si vuole, ma almeno si eviti di stravolgere il senso di quanto gli altri dicono al solo scopo di depauperare le motivazioni alla critica fatte dagli altri e generalizzare sottintendendo che gli altri criticano con facilità ed esagerando, come se non avessero altro obiettivo che quello di offendere e sminuire la Rai o chi lavora lì.
 
Ok...siccome parlavi di "composizione del palinsesto" pensavo ti riferissi ai contenuti e non alla dislocazione oraria o ad eventuali differite in luogo di dirette. Comunque stai sicuro che fraintendo proprio per miei limiti, non è una cosa studiata a tavolino...poi a me studiare non è mai piaciuto. ;) :D
 
Stasera si assegna il primo titolo ai Campionati Europei di Pattinaggio di Figura a Budapest e su Rai Sport2.
Aria di medaglia per l'Italia dopo il primo posto nello "short dance" di Cappellini - Lanotte. Gli azzurri scenderanno sul ghiaccio alle 21.11 nell'ultimo gruppo che inizierà pochi minuti prima con la coppia britannica Coomes - Buckland, a chiudere la sessione finale ci saranno poi ben tre coppie russe. Qui lo "starting order" completo che avrà la copertura integrale della nostra tv pubblica. http://www.isuresults.com/results/ec2014/SEG008.HTM
 
CAMPIONI D'EUROPAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Dopo ben tredici anni dall'oro europeo di Barbara Fusar Poli e Maurizio Margaglio, eccoli qui i nuovi campioni!!! :D :D :D :D
 
Vi riporto alcune notizie sulla squadra rai di ciclismo
Cassani dovrebbe essere sostituito da Martinello, ma potrebbe partecipare come giudice al nuovo processo alla tappa, che tornerà a focalizzarsi sulla tappa stessa (per fortuna) e sarà condotto sempre dalla de stefano (purtroppo)
Una motocronaca dovrebbe essere affidata a Massimiliano Lelli
Voci contrastanti riguardano invece Stefano Garzelli. Alcune lo darebbero in moto per la rai, altre in ammiraglia yellow fluo
Sono state anche assegnate le wild card per il giro e per le altre corse wt della rcs
Su gazzetta, tuttobici, spaziociclismo e altri siti trovate tutte queste informazioni

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Visto che ha portato bene con i danzatori presentazione anche per la serata dedicata alle signore ai campionati europei di pattinaggio di figura. Per l'oro sarà dura ma ricordiamo che Carolina Kostner scenderà sul ghiaccio alle 21.12, Valentina Marchei chiuderà l'ultimo gruppo alle 21.36. Diretta integrale anche stasera su Rai Sport 2. ;)
 
Tra poco ci sarà lo short delle coppie, con i miei beniamini (vedi avatar) in prima fila :D

Inviato dal mio M-MP1040S2 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso