In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

Non la potevano mandate in differita, poi c'è sul canale 90 minuti, tempi supplementari
 
Avrebbero potuto iniziare la trasmissione in differita e poi mettersi in pari con la diretta azzerando le pause di gioco, compresi gli intervalli tra i set. Comunque per me è sempre meglio una differita integrale piuttosto che una diretta dimezzata.
Concordo con te!! ;)
 
Non la potevano mandate in differita, poi c'è sul canale 90 minuti, tempi supplementari
E questo dimostra che fanno fatica con 2 soli canali a disposizione, perchè altre volte è iniziato in ritardo anche 90 minuti, tempi supplementari con la partita che finiva al quinto set. :D

Quindi non so come trasmetteranno tutti gli eventi sportivi, quando ci sarà un solo canale a disposizione. :5eek:
 
E questo dimostra che fanno fatica con 2 soli canali a disposizione, perchè altre volte è iniziato in ritardo anche 90 minuti, tempi supplementari con la partita che finiva al quinto set. :D

Quindi non so come trasmetteranno tutti gli eventi sportivi, quando ci sarà un solo canale a disposizione. :5eek:
e infatti è proprio questo il punto: lo sport non ha orari fissi e con un solo canale lascerai insoddisfatti tutti OGNI GIORNO
non ci riesce SkySport con 3 canali, figuriamoci la Rai con uno solo
 
Chi la vuole cotta e chi la vuole cruda... Chi vuole la diretta (io sempre), chi vuole l'integrale. Una tv sportiva sarà sempre dalla parte del torto.
 
Se in quel momento c'è una diretta in corso si mette quella e si lascia da parte la "rincorsa" alla diretta tagliando i vari tempi morti (solo perché ci vuole molta abilità in regia) nè si fa partire tutto in differita (come capita spesso nei fine settimana su ard e zdf)
Se c'è una diretta in corso si mette quella ...poco importa come è iniziata o si è sviluppata, l'importante è vedere le fasi finali spesso decisive. ..in questo modo di vari eventi concomitanti, iniziati magari alla stessa ora, si riesce a vedere l'inizio di uno e la fine di tutti avendo ognuno le sue durate...in sintesi questo è il nuovo rai-pensiero da adottare con un solo canale (e può far strada dato che è il miglioramento di quello adottato a volte in Germania con la differenza che da loro prima si fa vedere una sintesi di uno sport -tipo il bob- per poi passare ad un altro in diretta -tipo gli ultimi 10 dello slittino-)...un pò stile ciclismo con la differenza che il riassunto dell'inizio non si può fare perché siamo già in una fase interessante...gli eventi saranno ritrasmessi al completo a notte fonda...
Così facendo la Rai può rinunciare benissimo a un canale ma a nessun diritto fornendo l'atto finale di molte vittorie ma non la loro costruzione...rimanendo sempre in diretta...con buona pace di tutti
 
Non sono per niente d'accordo con te e con questa scuola di pensiero. Una soluzione del genere sarebbe il trionfo delle dirette tagliuzzate, un ritorno all'antico (un passo indietro vergognoso) ai temoi in cui in radio andavano in onda le dirette dei secondi tempi delle partite. Bel guadagno e bel progresso, non c'è che dire.
 
dipende da caso a caso
per una partita di calcio, volley, basket, tennis, ecc in cui ciò che conta è il finale si può fare
in una gara di F1 ovviamente no, visto che la partenza è uno dei momenti salienti
 
L'unica cosa per cui "ammetto" (per quanto conti il mio giudizio) solo le parti finali è il ciclismo. Per tutto il resto assolutamente no. Col concetto che quello che conta è il finale, allora è sufficiente guardare le breaking news.
 
Ma infatti, se ciò che interessa di un evento sportivo è il punteggio finale o comunque gli ultimi minuti allora tanto vale seguire la sintesi durante un TG o leggere la cronaca testuale su un sito Web. Un vero appassionato di sport un evento lo segue dal primo all'ultimo minuto, almeno per come la penso io.
 
Io mi sento un appassionato di ciclismo, ma seguire una tappa dal Km 0 proprio no... soprattutto quelle di pianura.
Che poi Eurosport con tanti eventi manda spesso le ultime parti delle dirette in caso di sovraffollamento. Eurosport dunque sarebbe una tv di basso livello paragonabile a Rai Sport?
 
È proprio il discorso che facevo io in merito al ciclismo. Ma per tutto il resto..... sembra proprio una trollata
 
Io mi sento un appassionato di ciclismo, ma seguire una tappa dal Km 0 proprio no... soprattutto quelle di pianura.
Il mio discorso era riferito a tutti gli altri sport, soprattutto agli sport di squadra e non che però si svolgono in partite di durata non superiore di solito alle tre ore. Se leggi il messaggio di prima ho parlato di punteggio e non di classifica. Il termine usato non era casuale ma voluto.
 
Ultima modifica:
ragazzi un conto è perdere i primi 10 minuti della finale di champions league, un altro è perdere i primi 10 minuti di Juventus - Atalanta a febbraio...
 
10' posso "capire". Tu dicevi che è sufficiente vedere il finale. 80' su 90 non è "il finale". È quasi tutto.
Poi resta il fatto che per me, ciclismo a parte, lo sport lo si vede in diretta integrale. Ah.... eccezione pure per gli sport americani, che vedo bene in JIP
 
Oltre a non capire bene il gioco e ancora peggio la lingua, le infinite pause sono la cosa che più mi hanno fatto girare canale
 
Il rugby si può vedere dal secondo tempo, ma nfl e mlb no, ti perdi i momenti migliori ;)
 
Indietro
Alto Basso