In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

Non tutti hanno tv in hd

avanti così...continuiamo con questo "garantismo" ipocrita all'ital(g)liana...:eusa_doh: :eusa_wall:

è come a scuola...se le classi devono sempre aspettare il somaro del gruppo, mi spieghi come si potrà mai completare un programma e innalzare il livello di chi si sbatte con il dovuto spirito di sacrificio? :eusa_wall:

nel caso della "tecnologia", se non sono i primattori del settore a spingere la gente all'innovazione, ad evolversi, chi mai lo farà di sua iniziativa senza contenuti a disposizione? :eusa_wall:
 
nel caso della "tecnologia", se non sono i primattori del settore a spingere la gente all'innovazione, ad evolversi, chi mai lo farà di sua iniziativa senza contenuti a disposizione? :eusa_wall:
se vuoi spingere all'innovazione proponi degli incentivi come la rottamazione dei tv senza HD
in tal caso immediatamente sostiturei la mia tv SD con una tv HD
ma finchè non lo fanno non vedo il motivo per cui dovrei buttare dei soldi

il DTT è per TUTTI
se volete i contenuti in HD abbonatevi a Sky e risolvete
 
Mi viene da piangere se penso che il progetto originale del dtt comprendeva tutti i canali dell'ordine dei 500 in hd (regionali comprese)...in quel modo nessuno si poteva lamentare. ..

@ 9z quindi tu vedi ancora i tre di Mediaset in sd? Gli unici stabilmente in hd al momento (dopo 2 anni e mezzo di dtt in tutta italia)? E poi, il canone lo paghi anche per rai hd per quel poco che fa vedere di grandi eventi. ..
Per gli incentivi ok ma non dal governo (se aspettiamo loro siamo finiti, vedi proroga per t2) bensì dalle stesse case dei tv...che già qualcuno ha attuato ma solo su tv top di gamma
 
@ 9z quindi tu vedi ancora i tre di Mediaset in sd? Gli unici stabilmente in hd al momento (dopo 2 anni e mezzo di dtt in tutta italia)?
Bisogna vedere se li riceve. . Visto che più di 1/3 del territorio non ne è coperto..
E poi, il canone lo paghi anche per rai hd per quel poco che fa vedere di grandi eventi. ..
Il canone non lo paghi per quello, ma va beh. . Questo è un altro discorso
 
se vuoi spingere all'innovazione proponi degli incentivi come la rottamazione dei tv senza HD
in tal caso immediatamente sostiturei la mia tv SD con una tv HD
ma finchè non lo fanno non vedo il motivo per cui dovrei buttare dei soldi
Gli incentivi non vanno dati per consentire alla gente di vedere i canali in HD. Non capisco perché dovrebbe essere la collettività (gli incentivi sono soldi pubblici, quindi soldi nostri) a pagare i televisori e i decoder di una parte del pubblico che finora non si è aggiornato, forse perché è stato bene con i canali SD.

Chi vuole avere una televisione di migliore qualità video si adegua se vuole e se può (i decoder zapper in HD costano una trentina di euro o poco più, quindi non stiamo parlando di una spesa eccessiva), altrimenti, se non ne sente l'esigenza, rimane com'è e si accontenta dei canali tradizionali con la qualità di sempre, però in ogni caso basta con questi incentivi per ogni minima cosa. Ormai in Italia è diventato uno sport nazionale quello di invocare incentivi pubblici per ogni cosa.
 
Ben detto Gpp
E poi non si lamentino se in hd la tv propone qualcosa che non possono vedere...
Allo stesso modo di quando c'era rai sport satellite che uno si doveva attrezzare per ricevere un altro tipo di segnale se voleva vederlo, ed in terrestre passavano solo le cose più seguite. ..tagliando fuori molta più gente rispetto all'hd di oggi
 
Bisogna vedere se li riceve. . Visto che più di 1/3 del territorio non ne è coperto..
appunto: i 3 canali mediaset da me si vedono malissimo, specie quando c'è cattivo tempo, quindi non li utilizzo mai.

Detto questo, io ho 2 tv da 27'' in HD, quindi anche se la mia tv più grande è in SD per me non è un problema
Ma conosco tantissima gente che ha ancora la tv in SD e non può permettersi di buttare 150€ per un'altra tv, per cui non vedo il motivo di chiudere i canali in SD.

Ripeto: se volete un servizio di qualità, abbonatevi a Sky o lamentatevi con Premium
Il digitale in chiaro deve mettere in primo piano la fruibilità perchè è un servizio di massa e non riservato a chi può permetterselo
 
se vuoi spingere all'innovazione proponi degli incentivi come la rottamazione dei tv senza HD
in tal caso immediatamente sostiturei la mia tv SD con una tv HD
ma finchè non lo fanno non vedo il motivo per cui dovrei buttare dei soldi

il DTT è per TUTTI
se volete i contenuti in HD abbonatevi a Sky e risolvete

sei ampiamente fuori strada...

le rottamazioni et similia sono mere operazioni commerciali volte a gonfiare artatamente i guadagni dei produttori di HW...

la spinta all'innovazione si fa proponendo nuove soluzioni e contemporaneamente abbandonando drasticamente a sè stessi coloro che rifiutano di adeguarsi (e finiamola con la storia del "c'è chi non si può permettere questo e quello"...tali soggetti - che sono molti meno di quello che si vuol far credere, perchè anche chi ha un misero stipendio da un migliaio di euro al mese oggi può trovare prodotti economici ma tecnologicamente aggiornati - sono generalmente soltanto persone di una certa età che comunque non sono in grado di apprezzare il nuovo che avanza e che di conseguenza non devono essere nememno considerati dal mercato)...
 
A volte mi domando se abiti a Palermo oppure no ...a Palermo con una buona antenna si prendono tutti i sei canali nazionali in HD
tifare Palermo o trovarsi spesso a Palermo non significa abitare a Palermo :D
ma poi questo cambia poco: ripeto che non è un problema mio

la spinta all'innovazione si fa proponendo nuove soluzioni e contemporaneamente abbandonando drasticamente a sè stessi coloro che rifiutano di adeguarsi (e finiamola con la storia del "c'è chi non si può permettere questo e quello"
non è così che funziona, ma proprio per niente
ti faccio l'esempio dell'adsl: perchè adesso l'abbiamo tutti?
perchè oggi costa 30€ al mese e hai incluse chiamate illimitate verso tutti e non hai più il canone telecom da pagare
in poche parole la concorrenza nel settore delle comunicazioni ha permesso il crollo dei prezzi permettendo di adeguarsi alla novità senza pagare NULLA in più di quanto si faceva prima.

Con la tv HD invece il discorso è diverso: sono soldi totalmente BUTTATI, così come sono buttati quelli per i decoder DVB-T2 o per le CAM HD.
La TV HD potrà valere la spesa quando le attuali tv sd diverranno antiquate come lo sono diventate anni fa quelle col tubo catodico.
Ma al momento chi è sto pirla che butta una tv sd 32'' a schermo piatto per prendere una tv identica HD quando persino la pay tv è in SD?
 
non è così che funziona, ma proprio per niente
ti faccio l'esempio dell'adsl: perchè adesso l'abbiamo tutti?
perchè oggi costa 30€ al mese e hai incluse chiamate illimitate verso tutti e non hai più il canone telecom da pagare
in poche parole la concorrenza nel settore delle comunicazioni ha permesso il crollo dei prezzi permettendo di adeguarsi alla novità senza pagare NULLA in più di quanto si faceva prima.

Con la tv HD invece il discorso è diverso: sono soldi totalmente BUTTATI, così come sono buttati quelli per i decoder DVB-T2 o per le CAM HD.
La TV HD potrà valere la spesa quando le attuali tv sd diverranno antiquate come lo sono diventate anni fa quelle col tubo catodico.
Ma al momento chi è sto pirla che butta una tv sd 32'' a schermo piatto per prendere una tv identica HD quando persino la pay tv è in SD?

ribadisco...
il concetto che esprimi (insieme a tutti quelli che la pensano come te, che, purtroppo, essendo la maggioranza in Italia, condannano il Paese ad essere la pecora nera a livello Mondiale per i servizi tecnologici) è figlio di una mentalità sbagliatissima, conservatrice e retrograda...:evil5:
se fossero tutti così al mondo, saremmo ancora qui ad accendere il fuoco sfregando 2 bastoni di legno e a morire per una volgare influenza...:evil5: :5eek: :eusa_whistle: :eusa_doh: :eusa_wall:
ma per fortuna da altre parti non si sragiona in questo modo...e, almeno di striscio e con gran ritardo, qualche beneficio arriva anche qui da noi...
 
L'unico modo è spegnere i canali SD e farne solo versioni HD.
prima di passare all'HD ci sono altri servizi da offrire!
Ad esempio sul 70% dei canali Rai e Mediaset non sono presenti nè doppio audio nè sottotitoli.
Ecco: se le TV HD avessero la possibilità di offrire doppio audio e sub su tutti i canali Rai e Mediaset (esempio stupidissimo) allora sì che per me la spesa avrebbe un senso, perchè ci sarebbe un servizio aggiuntivo.
Per altri la spesa potrebbe avere un senso per altri motivi e allora bisognerebbe anche soddisfare quelle esigenze, e così via.
Ma attualmente è soltanto uno SPRECO DI SOLDI

non vedo quelle tv da un sacco ormai :D
mia cugina nè comprò una credo 4 anni fa e spese 400€ circa
mio padre ne comprò una nel 2008 o 2009 e spese 1000€
va' a dire a queste persone: butta la tv perchè con le nuove tv vedrai tutti i canali in HD
loro ti risponderanno "E poi?" e tu "Non ti basta?" e loro "Cambia spacciatore"
 
Indietro
Alto Basso