In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

La cosa bella è che i poveri Bragagna e Tilli parlavano al pubblico di Rai 1 convinti che li stessero ascoltando. Invece girando su Rai 1 mi sono accorto che avevano messo solo il doppio schermo e c'era una che parlava di tutt'altro. Bah vabbe', solite cose incomprensibili della Rai. Comunque bellissima giornata di gare oggi: addirittura sfiorati due record del mondo e superBolt!
Anch'io ho girato sul 501 perché pensavo di vedere meglio la gara dei 200 su Rai 1 in HD, ma mi sono accorto che invece si vedeva peggio e così sono ritornato sul 57 dove la visione in SD era decisamente migliore. ;)
 
Ma e'vero che la granoche e'la prima italiana che supera le batterie???e'vero che non siamo mai stati dei fenomeni ma almeno prima qualche turno si passava
Granoche Pablo è un giocatore di calcio che giocava nel Modena nell'ultimo campionato e ha giocato anche nella Triestina quando era in serie B. :icon_cool:

Forse ti riferivi a Libania Grenot che ha gareggiato nei 400 m. ;)
 
Forse ti riferivi a Libania Grenot che ha gareggiato nei 400 m. ;)


Certo mi riferivo all'atleta che hai scritto te😉...sarebbe stato anche carino a quel punto rispondere pure alla mia domanda 😉...cmq tornando a cose serie...ormai lo zero sul medagliere mi sembra inevitabile😐
 
Ultima modifica:
Beh gli italiani han fatto pena come sempre, nulla di nuovo
Le uniche speranze le avevamo forse nella marcia femminile

Oggi un avvincente salto in alto grazie al ritorno della Vlasic, ma le due staffette bruttissime han tolkto suspence alla chiusura
 
un decoder che registra in PVR su chiavetta costa pochi euro!
Ieri notte mentre guardavo la 50 km di marcia, verso le 2.25 è mancata la corrente ed è ritornata verso le 2.30.
Quindi se avessi registrato avrei visto solo fino alle 2.25, perché non sarebbe ripartita la registrazione dato che sarebbe stato cancellato tutto il timer. :sad:
Poi ho anche un altro problema perché non ho l'antenna centralizzata, ma un'antennino da interni che spesso devo cambiare di posizione perché il segnale non è stabilissimo e perciò non potrei mai registrare, avendo tutti questi problemi. :eusa_naughty:

E' anche vero che ieri mattina dalle 8 alle 11 hanno riproposto la 50 km di marcia e così ho visto i 5 minuti che mi ero perso durante la notte per assenza di corrente, ma hanno saltato dal 25° km per andare al 47° km e far vedere l'arrivo. Ieri pomeriggio dalle 15.40 hanno mostrato la 50 km non dall'inizio, ma dal 15 km e poi hanno continuato fino alla conclusione e perciò avrei visto la gara intera, ma spezzettata tra mattino e pomeriggio. :sad:

Perciò ho fatto bene a guardare in diretta la 50 km di marcia e stanotte ho visto la maratona femminile, che non sarà replicata per l'assenza di atlete italiane. :sad:
 
Sul Palinsesto Rai di Raisport 1 di oggi c'è scritto:

•ore 03:00 Atletica Leggera: Campionati Mondiali Iaaf 2015 - 9a giornata (diretta)
da Pechino [Cina]
Telecronaca: Franco Bragagna


Penso che si tratti di un errore, visto che sono terminati i Campionati Mondiali e perciò non ci può essere una diretta, ma probabilmente sarà una replica. :eusa_think:
 
Peccato che adesso Raisport2, dopo la bella avventura durata nella gestione milanese da parte di Auro Bulbarelli e i suoi collaboratori (2011-14) sia di fatto divenuto un canale nullo.
 
Ci sono anche dirette...RaiSport sono canali sportivi che devono essere giudicati durante gli eventi e non quando non ci sono eventi
 
Oggi comincia Diretta Azzurra. Chi conduce?

Non so se è già stato scritto, ma vale la pena ricordarlo per chi non lo sapesse ancora:
Da stasera "presentation studio" delle partite della Nazionale (sia su Rai Sport 1 all'interno di Diretta Azzurra che su Rai 1) affidato ad Andrea Fusco, nuovo bordocampista "azzurro" Luca de Capitani (che condurrà anche Diretta Azzurra quando mostrerà gli allenamenti e le conferenze stampa degli azzurri), mentre sapete già della nuova coppia Alberto Rimedio-Giovanni Trapattoni a curare telecronache e commenti tecnici.
Personalmente spiace davvero tanto per Stefano Bizzotto, che avrebbe a mio avviso STRAMERITATO di (tornare a) prendere il posto di Rimedio in pianta stabile come telecronista della Nazionale...
 
Indietro
Alto Basso