Rai Utile il 31/12/07 chiude, nasce un canale giovane e RAItalia

stefio ha scritto:
Ti dirò di più quando mi sono alzato stamane stavano ancora trasmettendo ed erano le 7.30, e finora c'è ancora l'interattività di raiutile e il televideo digitale.
Comunque mai gioire quando si chiude una voce di informazione ....

Forse definire RaiUtile come una voce di informazione è un po' eccessivo
O no ?
 
Buon Anno a Tutti !

Beh effettivamente neanche io capisco xche' chiudere un canale, che bene o male affrontava delle discussioni, e sostituirlo con delle barre colorate.....sino a quando non si sa'(entro il 2008 è un po' tanto come intervallo).
BOh ma che strategia è?
 
satfrank ha scritto:
Buon Anno a Tutti !

Beh effettivamente neanche io capisco xche' chiudere un canale, che bene o male affrontava delle discussioni, e sostituirlo con delle barre colorate.....sino a quando non si sa'(entro il 2008 è un po' tanto come intervallo).
BOh ma che strategia è?

quoto! perchè non danno una data precisa?
 
satfrank ha scritto:
Buon Anno a Tutti !

Beh effettivamente neanche io capisco xche' chiudere un canale, che bene o male affrontava delle discussioni, e sostituirlo con delle barre colorate.....sino a quando non si sa'(entro il 2008 è un po' tanto come intervallo).
BOh ma che strategia è?
penso che si chiami sistema Rai e sia anche brevettata visto quante volte è successo....

cancellarlo direttamente questo slot sarebbe la cosa più sensata...
 
adesso è il primo di gennaio..almeno aspettate un poco....
 
stefio ha scritto:
Comunque mai gioire quando si chiude una voce di informazione ....
Quoto in pieno! :)
lucamax ha scritto:
Forse definire RaiUtile come una voce di informazione è un po' eccessivo
O no ?
Beh oddio... RaiUtile lo era una voce di informazione!
Certo magari la faceva in maniera un po' pallosa, però non si può dire che non fosse una voce (udita però da quasi nessuno :D ) che si proponeva di spiegare al pubblico le questioni magari non percepibili subito da tutti, ecco... :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
ok potevano anche farlo vivere ...effettivamente visto che dovremmo avere molti + canali grazie al digitale non si vede perchè la rai per far partire un nuovo canale ne chiude un altro

Comunque lo staff sarà sicuramente reimpiegato per cui non vedo drammi
 
satfrank ha scritto:
BOh ma che strategia è?

la strategia di minimizzare i costi, ovvero spendere il meno possibile! mandare avanti il canale comunque costava, e visto che Auditel aveva certificato che nella fascia di maggior ascolto alle 21 il canale aveva solo 30 spettatori dico 30 hanno deciso di chiuderlo...potrà pure dispiacere ad alcuni, ma vorrei sapere sinceramente da chi si dispiace se questo era un canale che guardava davvero assiduamente o una volta ogni morte di papa...
 
liebherr ha scritto:
ok potevano anche farlo vivere ...effettivamente visto che dovremmo avere molti + canali grazie al digitale non si vede perchè la rai per far partire un nuovo canale ne chiude un altro
Forse perché non avevano i soldi per mandare avanti un canale guardato da 4 gatti? :evil5:
 
Astrix ha scritto:
la strategia di minimizzare i costi, ovvero spendere il meno possibile! mandare avanti il canale comunque costava, e visto che Auditel aveva certificato che nella fascia di maggior ascolto alle 21 il canale aveva solo 30 spettatori dico 30 hanno deciso di chiuderlo...potrà pure dispiacere ad alcuni, ma vorrei sapere sinceramente da chi si dispiace se questo era un canale che guardava davvero assiduamente o una volta ogni morte di papa...

30 spettatori? Beh... noi del forum potevamo metterci d'accordo e guardarlo ogni tanto in modo da raddoppiare quella cifra, magari avremmo cambiato le sorti del canale :D
 
Il problema principale di "RAI Utile" secondo me era proprio il nome... ;)
Un nome che evocava trasmissioni di "servizio", per definizione pallosissime e, di solito, del tutto "inutili"... Per questo per tantissimo tempo non l'ho mai degnato di uno sguardo...
Poi, proprio poche settimane fa, mi è capitato di sintonizzarmici perchè trasmettevano un dibattito cui partecipava un mio caro amico e collega...
Beh, devo dire che il canale, invece, era fatto bene... Ovviamente nulla a che vedere con l'intrattenimento e col divertimento, ma i conduttori erano buoni professionisti e gli argomenti dibattuti generalmente interessanti: non meno interessanti, comunque, di quelli che raccolgono milioni di spettatori sulle reti "maggiori"...
Mi dispiace che chiuda: penso veramente che con un nome più azzeccato e un look più accattivante, avrebbe potuto ottenere più seguito... :sad:
 
BlackPearl ha scritto:
30 spettatori? Beh... noi del forum potevamo metterci d'accordo e guardarlo ogni tanto in modo da raddoppiare quella cifra, magari avremmo cambiato le sorti del canale :D
I 30 spettatori sono una stupidaggine: i metodi Auditel non servono a nulla nella individuazione dell'ascolto dei canali di nicchia come questo, con i dati ampiamente al disotto del margine di errore della rilevazione statistica....
Penso che il dato sia stato gonfiato ( anzi: sgonfiato...;) ) per arrivare alla chiusura del canale, probabilmente per "dinamiche" ( leggi: lotte di potere... ) tutte interne alla RAI
 
roddy ha scritto:
probabilmente per "dinamiche" ( leggi: lotte di potere... ) tutte interne alla RAI

aridaje con ste lotte di potere...ma siete tutti complottisti su questo forum? :D scherzo!
 
Devo dire che le righe colorate sono molto meglio dei programmi che dava Rai INUtile
 
per chi applaude alla chiusura

.... ma sapete quando il digitale sarà a regime 2012, quante emittenti del genere che faranno servizio di pubblica utilità ci sorbiremo? emittenti delle regioni, delle province, e financo delle comunità Montane. RaiUtile poteva essere un modo per imparare a usufruire di tali servizi. Si ho usato la parola servizi perchè nelle intenzioni del legislatore questo devono fare tv simili.
Sono emittenti che forse avranno anche meno di 30 spettatori, ma quello che è una vergogna è proprio il fatto che hanno chiuso l'unica emittente che ad oggi faceva servizio pubblico ,che non deve stare a guardare l'audience come una qualsiasi tv commerciale, la Rai ha perso una grande occasione di dimostrare di saper fare servizio pubblico che è pagato anche dal nostro canone (106 euri). Qualcuno di voi mi sa dire cosa deve fare una emittente di servizio pubblico ? La Rai fa servizio pubblico? i Reality sono servizio pubblico?


se la BBC era in italia da mo che sarebbe stata chiusa....
 
stefio ha scritto:
.... ma sapete quando il digitale sarà a regime 2012, quante emittenti del genere che faranno servizio di pubblica utilità ci sorbiremo? emittenti delle regioni, delle province, e financo delle comunità Montane. RaiUtile poteva essere un modo per imparare a usufruire di tali servizi. Si ho usato la parola servizi perchè nelle intenzioni del legislatore questo devono fare tv simili.
Sono emittenti che forse avranno anche meno di 30 spettatori, ma quello che è una vergogna è proprio il fatto che hanno chiuso l'unica emittente che ad oggi faceva servizio pubblico ,che non deve stare a guardare l'audience come una qualsiasi tv commerciale, la Rai ha perso una grande occasione di dimostrare di saper fare servizio pubblico che è pagato anche dal nostro canone (106 euri). Qualcuno di voi mi sa dire cosa deve fare una emittente di servizio pubblico ? La Rai fa servizio pubblico? i Reality sono servizio pubblico?


se la BBC era in italia da mo che sarebbe stata chiusa....

concordo pienamente con quello che scrivi
Bisogna dire però,e la chiusura di Rai Utile ne è la conferma,che i telespettatori quando si mettono davanti al televisore vogliono divertirsi o comunque intrattenersi
Il rapporo dei cittadini con la pubblica amministrazione si può risolvere più facilmente e con più efficienza con Internet
ciao
 
citazione da Roddy:
Mi dispiace che chiuda: penso veramente che con un nome più azzeccato e un look più accattivante, avrebbe potuto ottenere più seguito...


Per esempio chiamandolo Rai Futura
:D :D :D
 
Ultima modifica:
Direi che i dirigenti RAI della covata 2002,hanno generosamente cominciato dalle piccole: prima raifutura, poi raiutile; l'altro giorno qualcuno si lamentava di rainews24 e della sua inutilità in un articolo di “Libero”……………. Speriamo che qualcuno li fermi prima che arrivino ad annientare RAI 3-2-1.
:mad:
 
Ultima modifica di un moderatore:
maur1 ha scritto:
Direi che i dirigenti RAI della covata 2002, hanno generosamente cominciato dalle piccole: prima raifutura, poi raiutile; l'altro giorno qualcuno si lamentava di rainews24 e della sua inutilità in un articolo di “Libero”……………. Speriamo che qualcuno li fermi prima che arrivino ad annientare RAI 3-2-1.
:mad:

Se ne parla in altri 3d dell'argomento
Tieni presente una questione
Se una azienda ha degli uffici sparsi per l'Italia dove non ci sono clienti,cosa fa :chiude!
E lo stesso ragionamento che porta a chiudere le reti televisive,senza dover scomodare P2 ecc.
e non dirmi che è un servizio pubblico e allora deve accollarsi anche reti...Inutili

Allora con lo stesso ragionamento potremo costruire ferrovie,autostrade,viadotti che non servono (a) nessuno e sperperiamo in questo modo i soldi pubblici?

ciao
 
Ultima modifica di un moderatore:
Indietro
Alto Basso