Rai Utile il 31/12/07 chiude, nasce un canale giovane e RAItalia

LorenzX ha scritto:
No no... il canale era Utile quando c'era LEI...
3981_faccina039.gif

immaginevw9.png

Semplicemente bellissima....
3981_faccinameravigliosa.png
La rivoglio e ora non c'è più!!!! :crybaby2: :crybaby2:

Era fantastica, dove la ritroveremo?? :eusa_wall: :crybaby2: :crybaby2:
 
Scusate se faccio il precisino, ma non capisco il titolo di questo thread. Ok, RaiUtile ha chiuso. Ma non è nato nessun canale giovane (l'hanno promesso per il 2008, ma trattandosi di promessa Rai...), e RaItalia sarà trasmesso solo sul Sat. Mi sono perso qualcosa, o il titolo è, diciamo così, impreciso?
 
se sarà "utile" come il precedente avrebbero potuto semplicemente chiuderlo e basta. E magari ridurre un po' quel furto legalizzato del canone.....tanto chi caspita li guarda sti canali senza nè capo nè coda?!?!
ciao
 
Matt84 ha scritto:
se sarà "utile" come il precedente avrebbero potuto semplicemente chiuderlo e basta. E magari ridurre un po' quel furto legalizzato del canone.....tanto chi caspita li guarda sti canali senza nè capo nè coda?!?!
ciao
piccola riflessione personale: a volte penso che se la Rai non fosse pubblica e quindi non avesse il "canone" (quella in realtà è tassa sul possesso di tv, né più né meno della tassa sui rifiuti), sarebbe molto più apprezzata, perché a me non sembra che Mediaset in chiaro offra tutti questi gran bei programmi in più...eppure alcuni mediaset la guardano con i cuori agli occhi! in conclusione: credo che molti verso la Rai abbiano solo dei preconcetti, dimenticando molte cose buone: la pubblicità, che comunque checché se ne dica è solo la metà di mediaset, la trasmissione di eventi eccezionali come i mondiali e la formula 1, un'informazione che comunque la si possa pensare è quasi sempre al di sopra della media dei dirimpettai mediaset, tre radio, e via discorrendo. e tutto questo con un "canone" che è in media della metà delle altre tv pubbliche europee...ma tutto questo è personale. forse sbaglio, ma non credo.
 
Astrix ha scritto:
piccola riflessione personale: a volte penso che se la Rai non fosse pubblica e quindi non avesse il "canone" (quella in realtà è tassa sul possesso di tv, né più né meno della tassa sui rifiuti), sarebbe molto più apprezzata, perché a me non sembra che Mediaset in chiaro offra tutti questi gran bei programmi in più...eppure alcuni mediaset la guardano con i cuori agli occhi! in conclusione: credo che molti verso la Rai abbiano solo dei preconcetti, dimenticando molte cose buone: la pubblicità, che comunque checché se ne dica è solo la metà di mediaset, la trasmissione di eventi eccezionali come i mondiali e la formula 1, un'informazione che comunque la si possa pensare è quasi sempre al di sopra della media dei dirimpettai mediaset, tre radio, e via discorrendo. e tutto questo con un "canone" che è in media della metà delle altre tv pubbliche europee...ma tutto questo è personale. forse sbaglio, ma non credo.
Su questo sn d'accordo cn te, ma bisogna precisare ke i mondiali (cm tutti gli eventi sportivi nei quali c'è la nostra nazionale) la Rai è OBBLIGATA X LEGGE A TRASMETTERLI (almeno x quanto riguarda le gare della nostra nazionale, sia essa di calcio, pallavolo, basket...). Ank'io preferisco le trasmissioni Rai a quelle Mediaset e apprezzo tantissimo il minor numero di pubblicità trasmessa, ma nn ho dimenticato i mondiali "dimezzati" di Germania 2006...
 
Baciccio90 ha scritto:
Su questo sn d'accordo cn te, ma bisogna precisare ke i mondiali (cm tutti gli eventi sportivi nei quali c'è la nostra nazionale) la Rai è OBBLIGATA X LEGGE A TRASMETTERLI (almeno x quanto riguarda le gare della nostra nazionale, sia essa di calcio, pallavolo, basket...). Ank'io preferisco le trasmissioni Rai a quelle Mediaset e apprezzo tantissimo il minor numero di pubblicità trasmessa, ma nn ho dimenticato i mondiali "dimezzati" di Germania 2006...
è vero che sono obbligati per legge, ma comunque costano tanto. e costando tanto, tanto più pagano il calcio, tanti meno soldi rimangono per tutto il resto. ;)
non so se hai notato la situazione da "cane che si morde la coda" che molto spesso si legge sui giornali:
se la Rai acquista i Mondiali --> proteste per le centinaia di milioni di euro "buttati".
Se la Rai paventa di non acquistare tutti i mondiali per risparmiare soldi pubblici --> le persone protestano perché non vedranno tutte le partite...come vedi, non se ne esce. La Rai come la fa e la fa le prende sempre in testa...:D

Per la cronaca io non faccio preferenze tra Rai e Mediaset. Anzi in generale se stessi a contare quante trasmissioni Rai guardo e quante trasmissioni Mediaset guardo, forse queste ultime sono pure di più. Ciò non toglie che riconosco alla Rai alcuni meriti che alcuni (o molti?) non riconoscono.
 
Ultima modifica:
Astrix ha scritto:
piccola riflessione personale: a volte penso che se la Rai non fosse pubblica e quindi non avesse il "canone" (quella in realtà è tassa sul possesso di tv, né più né meno della tassa sui rifiuti), sarebbe molto più apprezzata, perché a me non sembra che Mediaset in chiaro offra tutti questi gran bei programmi in più...eppure alcuni mediaset la guardano con i cuori agli occhi! in conclusione: credo che molti verso la Rai abbiano solo dei preconcetti, dimenticando molte cose buone: la pubblicità, che comunque checché se ne dica è solo la metà di mediaset, la trasmissione di eventi eccezionali come i mondiali e la formula 1, un'informazione che comunque la si possa pensare è quasi sempre al di sopra della media dei dirimpettai mediaset, tre radio, e via discorrendo. e tutto questo con un "canone" che è in media della metà delle altre tv pubbliche europee...ma tutto questo è personale. forse sbaglio, ma non credo.

hai ragione Astrix, è tutto li il problema. Se la Rai non fosse pubblica e facesse tutti i programmi sbagliati a nessuno importerebbe più di tanto,visto che i soldi sarebbero di un proprietario privato, che con i suoi soldi ci può fare quello che gli pare,anche bruciarli nel camino.Ma funzionando in gran parte coi soldi presi da tutti noi allora comincia il problemone visto che essendone un po tutti proprietari forzati per legem abbiamo il diritto di criticare le scelte dell'azienda.
E' semplice il problema: soldi privati, ci fai cosa vuoi; soldi pubblici, puoi anche farci cosa vuoi, ma almeno aspettati le sfuriate di chi quelle cose ti permette di farle coi propri soldi:D
ciao
 
TELEFAN ha scritto:
Su RAISEX, prossimamente.

Purtroppo su raisex non potrebbe dare il meglio di se che era l'intelligenza e la simpatia :D , la capacità di condurre brillantemente discussioni e dibattiti che vanno dalla cultura (l'arte e l'archeologia) all'ambiente e le fonti energetiche, da temi di attualità alla politica. Era una persona preparata e con grinta come se ne vedono poche in tv.
 
petauro ha scritto:
Purtroppo su raisex non potrebbe dare il meglio di se che era l'intelligenza e la simpatia :D , la capacità di condurre brillantemente discussioni e dibattiti che vanno dalla cultura (l'arte e l'archeologia) all'ambiente e le fonti energetiche, da temi di attualità alla politica. Era una persona preparata e con grinta come se ne vedono poche in tv.

Hai perfettamente ragione! La Flavia è un'ottima giornalista ed è anche archeologa!!
Personalmente credo che sia molto più brava e simpatica di tante altre giornaliste che sono sulle reti Rai generaliste... :evil5:

E poi, il ruolo che aveva a RaiUtile le calzava a pennello e francamente credo che lo facesse benissimo... il problema ora è dove la piazzeranno! Faranno fatica a trovarle uno spazio sul canale giovane, secondo me...
 
Certo che i dirigenti Rai ci hanno dato dentro nel chiudere canali ultimamente...
Prima Rai Futura ad inizio 2007 hanno detto SPERIMENTAZIONE FINITA chiudiamo baracca.
Poi Rai Doc, dato che RaiFutura l'avevano chiusa, hanno chiuso pure lui così per solidarietà. (Anche perchè era in time sharing con Futura).
E ora Rai Utile per un cambio di strategia editoriale viene spenta così senza che ne nessuno se ne accorga.

Apperò, complimenti ai dirigenti Rai... quest'anno ci manca solo che chiudano Rai Edu 2 e poi sono a posto. :sad:
 
almeno quello...però sempre ke la rai è rimasta all'età della pietra rispetto a mediaset...con tutto ke la rai è pubblica....
 
Ragazzi che professionisti! Siamo al marketing ESPERIENZIALE! Ovvero, non hanno fatto il canale, ma hanno pronta una strategia di marketing... Una così innovativa, che non è nemmeno nei correttori ortografici! Ma uau!

Leggiamo le parole dell'ad Maurizio Braccialarghe:

“Le esigenze di segmentazione dei target da parte delle aziende può trovare nella peculiarità di ciascun mezzo delle straordinarie opportunità. Conoscerli da vicino, vivere la loro specifica personalità, è sempre più necessario per orientare al meglio le scelte di pianificazione. Per questo abbiamo orientato ai singoli mezzi la nostra struttura di vendita ed abbiamo disegnato questa nuova strategia di comunicazione al mercato”.

Un po' fumose, dite? Ma no, sintetizziamole!

"Ma se lei la super****ola come se fosse prenaturata, così di cappotto come di casentino etc."...

Povero Tognazzi, almeno lui quando faceva la super****ola la faceva gratis. Questi ce la fanno pagare.
 
Indietro
Alto Basso