RAI4HD audio AC3 ita in fake dolby

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si trattava dei canali PAY criptati su Mediaset Premium. Forse per poco tempo su Premium Cinema era stato provato ma ho un ricordo vago. Sicuramente non è durato. Canale 5, Italia1, Rete 4 mai li ho sentiti trasmettere 5.1 ma solo Stereo.
Si trattava delle tre Mediaset gratuite. Il fatto che non le hai mai riscontrate in 5.1 e io le ricordo così per poco non vuol dire che non l'abbiano usato.


Io ho impianto DD 5.1 dal 1995 quando neppure esisteva la TV digitale in Italia ed avevo sinto sat analogico. Arrivata poi solo l'anno successivo. Purtroppo anche allora in analogico funzionava solo in Dolby Surround sulle trasmissioni in Stereo.
E' questo il punto su cui fai confusione: tu ti basi sui termini Dolby usati nell'analogico, e li "espandi" anche sulla parte prettamente digitale (o viceversa), che all'epoca non c'era.


Il Dolby Digital non è un errore. Appare unicamente quando sono presenti le 5 portanti separate + 1. Poi ribadisco che il termine Dolby è molto variegato ed usato come marchio viso che già si usava con le piastre negli anni 70 ovviamente in analogico.

Chiama pure Dolby Stereo la trasmissione di Mediaset ma il Dolby Digital 2.0 è differente in quanto rappresenta il famoso fake tenendo funzionanti, ma muti, gli altri 3 canali. In questa modalità hai 2.0 3.0 3.1 5.1 e 7.1 (non presente in etere) puoi in pratica gestire le 7 tracce massime realizzabili come si crede.

Esistono altre tecnologie multicanale ma che io sappia non diffuse in etere. Tipo il DTS ma anche altri. Io ho anche il DTS peraltro ma c'era solo sui Blue Ray.

Sei tu che hai una visione "fake" su queste terminologie.

Proprio perché il termine "dolby" è un po' un prezzemolo visto che lo hanno affiancato a cose che fanno cose diverse sull'audio, va usato con attenzione... senza usare una volta un termine una volta l'altro come se fossero sinonimi.

Dolby Digital o più formalmente AC-3 è il codec usato per trasportare la traccia(a 1 o più canali), ed è al pari di altri codec di compressione audio come MP2, MP3, AAC, HE-AAC... ecc,cioè hanno lo stesso scopo: trasportare un audio riducendo lo spazio che occuperebbe se non ci fosse questa tecnica, ovvero, in trasmissione la banda necessaria contenuta rispetto ad un audio non compresso (es. PCM non compresso).

Alla parte Dolby Digital, non importa se il contenuto è mono, stereo, sorround, pro logic ecc... 2 o più canali, non entra nel merito di questi parametri, a parte etichettarli come tali (2.0, 5.1 ecc)... ma è in tutti i casi Dolby Digital questa parte "esterna". Esso si occupa solo di comprimere questi dati prima della messa in onda e di decomprimerli a ricezione avvenuta... E come un postino che ti porta una lettera, non entra nel merito di cosa c'è dentro, sa solo se è grande, piccola ecc.. ma è sempre un Postino a qualsiasi formato di lettera... non smette di essere un postino in base al formato.

Non puoi dire che il Dolby Digital è solo il 5.1... e gli altri non lo sono perché l'apparato che usi ti riporta solo DD o cose del genere.
 
Ultima modifica:
Ciao @S7efano

E' inutile proseguire con @spinner , cosa che con tutti i test e le verifiche, oltre all'aiuto di guide online e non solo te gli hai fatto notare.

Vuole tagliare la testa al toro con il suo impianto che non so quanti decenni abbia?
Deve sbattersi un pò e come fare, come ho fatto io, nel post n. 22
E' inutile scriverli o spiegagli tanto ha comunque ragione sempre lui e ribatte comunque. Ma a differenza vostra e nostra il problema se lo tiene.
Io ho avuto un problema con altro (vedi post n. 22) ho scritto agli attori interessati con i contatti presenti sul sito.
 
Infatti avevo coniato per lui il termine di "pensiero Spinnercentrico".
 
S7efano. Ma capisco benissimo cosa intendi. Ma tutta la nomenclatura di definizioni, compressioni, codec etc non ha a che fare con il risultato a cui si riferiva l'oggetto di questo thread.

RAI4 HD ora da terrestre trasmette in Dolby (digital) Stereo ed in occasione di contenuti multicanale commuta correttamente in Dolby Digital 5.1.
Quindi ora l'audio del canale è diffuso in modo corretto esattamente come lo è con tutti i canali RAI sia terrestri che satellitari. Eccetto la traccia 1 del 4K via sat.

Per Mediaset che, sui canali FTA, sia stato in 5.1 a me non risulta assolutamente. Se qualcuno ha una registrazione di Canale 5 etc in 5.1 che la renda disponibile.

La differenze di ascolto tra Surround e 5.1 è abbastanza abissale. I canali posteriori sono tutta un altra cosa. Con l'analogico insieme ai due canali Stereo si otteneva solo ciò che è definito Dolby Surround.

Poi vengano chiamati come dir si voglia ma questa è la comune definizione per l' utente chi riceve. Poi che oggi esistano processori che ricreano effetti spaziali ed il famoso Athmos, anche senza avere le casse a soffitto, è altra cosa.
 
Ormai @spinner tutti questi discorsi mi hanno letteralmente nauseato, e vedo insisti nuovamente.
Cosa vuoi che ti risponda @S7efano ancora con la solita risposta che è anni che ti da. Già tanto che tutti quelli che ti hanno aiutato finora perdono ulteriore tempo nel risponderti nuovamente, con cose già chieste.
Vedo che pure non credi a quanto ti viene detto.... visto che vuoi le registrazioni. E con le registrazioni di canale 5 cosa risolvi? anche se ci sono il problema te lo tieni.
Vuoi risolvere? non mi pare visto che ci giri intorno da anni.
Abbi il coraggio di mandare una mail, a rai, mediaset o chi vuoi tu (sui rispettivi siti trovi tutto il necessario) perdi qualche giornata (ne hai già perso molte visti i diversi 3d sulla questione), tirati su le maniche e scrivi a loro.
Oltre 60 post solo in questa discussione (senza parlare di quelle degli anni passati) e cosa hai risolto? nulla, visto che ci stiamo ancora ragionando.
Anzi sai cosa ti dico, che chi vuole si annoti questo post e questa discussione, non si sa mai che tra qualche anno o mese si ricomincia nuovamente in un altra discussione.
Sempre i soliti discorsi, ribattuti come muro di gomma nonostante le spiegazioni. E finora non hai fatto nulla. Fortunato che trovi ancora chi è disposto a risponderti. Lascia passare il francesismo ma io mi sarei già stancato di aiutarti da un pezzo.
In qualche giornata io ho risolto il mio problema, con un'assistenza che manco è italiana. Tu sei anni che ripeti i soliti discorsi, e noi ti diamo le solite risposte, andando a ripescare magari risposte date anni fa.
 
Ultima modifica:
S7efano. Ma capisco benissimo cosa intendi. Ma tutta la nomenclatura di definizioni, compressioni, codec etc non ha a che fare con il risultato a cui si riferiva l'oggetto di questo thread.

RAI4 HD ora da terrestre trasmette in Dolby (digital) Stereo ed in occasione di contenuti multicanale commuta correttamente in Dolby Digital 5.1.
Quindi ora l'audio del canale è diffuso in modo corretto esattamente come lo è con tutti i canali RAI sia terrestri che satellitari. Eccetto la traccia 1 del 4K via sat.

Per Mediaset che, sui canali FTA, sia stato in 5.1 a me non risulta assolutamente. Se qualcuno ha una registrazione di Canale 5 etc in 5.1 che la renda disponibile.

La differenze di ascolto tra Surround e 5.1 è abbastanza abissale. I canali posteriori sono tutta un altra cosa. Con l'analogico insieme ai due canali Stereo si otteneva solo ciò che è definito Dolby Surround.

Poi vengano chiamati come dir si voglia ma questa è la comune definizione per l' utente chi riceve. Poi che oggi esistano processori che ricreano effetti spaziali ed il famoso Athmos, anche senza avere le casse a soffitto, è altra cosa.
Rispondo un'ultima volta, perché sei comunque un utente simpatico e educato, e questo non vuole essere uno scontro con te, si vorrebbe comprendessi un attimo.

A mia volta, come ho detto dal primo post, non contesto tanto la critica a come trasmette Rai 4 HD , quando trasmette 2 canali su 6. Per me non è un cosa grave, ma posso capire che non trasmette in un modo ideale a come dovrebbe fare. Chiediti però anche perché sei solo tu a lamentarti così. Rai 4 HD non trasmette nel modo "corretto" ma il tuo impianto pare non possa far niente per "correggere" questa cosa... non sarà forse un po' datato, troppo poco flessibile?

Quello che sia io che altri, da anni, ti facciamo notare è proprio la confusione sui termini.

Potresti semplicemente dire: " Rai 4HD quando trasmette l'audio italiano che alla fonte è in 2.0 dovrebbe evitare di lasciare fisso il 5.1 perché non è un modo ideale di trasmettere un audio a due canali. Sul mio impianto crea problemi. (sugli altri degli altri utenti pare di no /non pervenuto).

Credo che nessuno di noi avrebbe nulla da ridire su questa frase... Tu invece cominci a mettere in mezzo i termini Dolby Digital, Dolby Stereo / Sorround ecc in modo improprio... e l'immancabile "fake"!



Sui Mediaset generalisti ti abbiamo riportato dei post in cui si parla di questi, in particolare nell'ultimo che ti ho messo. Vuoi che se al tempo il 5.1 su questi Mediaset fosse stata una fesseria scritta dagli utenti Ercolino, o altri moderatori non sarebbero intervenuti a correggere una sciocchezza del genere? Proprio al tempo che erano delle novità assolute nella tv gratuita italiana per cui si seguiva con attenzione questi aspetti?
Quindi perché continuare a mettere in dubbio che sia successo? Perché semplicemente non prendi atto con "ah è vero, non ricordavo proprio", perché negare l'evidenza? ;)

Uno a caso:
In sardegna Mediaset nel canale Rete4 HD, trasmette in 5.1.
Il mio amplificatore lo accetta in scioltezza. Unica pecca, livelli di volume bassissimo...
Un post del 2009, la Sardegna era stata la prima allo switch-over e poi -off. Per cui qualche evento poi si è visto anche nelle altre regioni. Erano singoli, sporadici eventi. Forse te li eri semplicemente persi, no? ;)

Poi... nel 2011, 3750... in modo più chiaro e più conciso di quanto riesca o piaccia fare a me, sembrava, dal tuo post successivo che ti avesse fatto comprendere inequivocabilmente la questione sulle 'codifiche Dolby' e le loro importanti differenze... e invece dopo 14 anni siamo ancora allo stesso punto di discussione ;)

Più che non comprenderle, sembra che non vuoi proprio accettare le definizioni di questi termini. ;)

 
Ultima modifica:
Potresti semplicemente dire: " Rai 4HD quando trasmette l'audio italiano che alla fonte è in 2.0 dovrebbe evitare di lasciare fisso il 5.1 perché non è un modo ideale di trasmettere un audio a due canali. Sul mio impianto crea problemi. (sugli altri degli altri utenti pare di no /non pervenuto).

Credo che nessuno di noi avrebbe nulla da ridire su questa frase... Tu invece cominci a mettere in mezzo i termini Dolby Digital, Dolby Stereo / Sorround ecc in modo improprio... e l'immancabile "fake"!



Uno a caso:

Un post del 2009, la Sardegna era stata la prima allo switch-over e poi -off. Per cui qualche evento poi si è visto anche nelle altre regioni. Erano singoli, sporadici eventi. Forse te li eri semplicemente persi, no? ;)

Rimane ultimo post anche per me essendo il problema risolto sul canale specifico.

I termini che uso sono quelli utilizzati sia dai display del mio processore sia dalle sue istruzioni. Non ho idea di cosa indichino i nuovi. Da quel poco che vedo degli integrati nessuna indicazione corrisponde alla reale situazione oppure interviene un correttore automatico dell'errore in emissione.

Per esattezza separa in Dolby Prologic la decodifica del canale stereo (surround) che può essere sia da fonte analogica che digitale e Dolby Digital quello del multicanale comunque composto nei canali veicolati in origine solo da digitale. La commutazione è automatica in base al segnale ricevuto e comandata da quello. Dubito che siano termini inesatti. Yamaha è stato tra primi produttori di HT casalinghi a prezzi non stratosferici.

Per la sardegna che un canale terrestre abbia trasmesso 5.1 effettivi dubito fortemente. Potrebbe essere molto più probabile che sia stata accesa la portante 5.1 per errore con quindi il 2.0 che per semplificazione indicavo, e non da solo, come fake. Mediaset rientra in Dolby Prologic Stereo sul mio impianto.

Non è vero che sono l'unico a segnalare il problema.

Probabile che nuovi processori abbiano settaggi manuali/automatici per modellare questo DD 2.0 a mo del Prologic. Il mio non lo ha. Però chi possedesse una simile possibilità dovrebbe saperlo perché di sicuro è settabile.

Questo non toglie che sia un errore grave trasmettere in 5.1 una fonte stereo o forse anche mono in quanto centinaia di migliaia di HT non hanno questa possibilità (sempre ipotizzando che i nuovi la abbiano) e quindi subiscono quanto segnalo. Non è stato fatto alcun switch off sugli impianti audio Dolby.

Errore, od abuso, che ha compiuto in modo strutturale RAI su alcuni canali e la SRG. Nessun altro. La codifica in Dolby Digital ha di sicuro delle specifiche che vanno rispettate e che tutti., eccetto i due, seguono.

Ma dagli svizzeri che in modo del tutto egoista spengono AM-FM e TV terrestre, prima analogico e poi digitale, non è da stupirsi se lo facciano di proposito fregandosene dell'utenza e facendo ciò che fa a loro più comodo sostanzialmente per risparmiare.
Questo errore manifesta mancato rispetto verso una parte dell'utenza ed è una cosa che non va fatta. Infatti ora RAI ha corretto anche l'ultimo difetto peraltro una probabile svista. (4K sperimentale escluso).
 
Ultima modifica:
Tutto sta pappardella finirebbe correggendo il titolo da "fake Dolby" a "fake 5.1"
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso