Rainews nel Mux 1 Rai e Mux Rai A (dal 18/05/10)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
simonsim89 ha scritto:
Posso concordare su un fatto: che l'utente che ha perso Rai News ha ragione a lamentarsi. Ma devi anche considerare che molti più utenti ci hanno guadagnato e ci sono comuqnue anche altri canali che non vedi. Se proprio uno non vuole aspettare lo swicth off o ha una copertura parziale c'è TIVU' sat.
Rai News è indifendibile, assurdo lamentarsi di un'operazione dalla quale ricevono enormi vantaggi. Sono veramente ridicoli, forse troppo e quindi questo ti fa pensare che siano mossi da altre motivazioni. Ma è troppo facile dimostrare quanto ci abbiano guadagnato.
no, perchè continuo a non capire i vantaggi, dato che lasciare il Veneto, la romagna, la Toscana etc etc senza copertura non lo chiamerei proprio un vantaggio. TIVUSAT IO NON LO METTERO' MAI, E' UN CONTENTINO. Piuttosto rimango senza tv e vedo tutto in streaming.
 
Comunque adesso invece che la scritta OSCURATI appare la scritta Rai News RIDOTTA forse si sono accorti della figura che anno fatto.
 
Mister_No ha scritto:
Comunque adesso invece che la scritta OSCURATI appare la scritta Rai News RIDOTTA forse si sono accorti della figura che anno fatto.
RIDOTTA si riferisce alla programmazione di oggi, appunto ridotta per un'assemblea in corso a viale mazzini. Non mistificare le informazioni con una libera interpretazione
 
simonsim89 ha scritto:
Posso concordare su un fatto: che l'utente che ha perso Rai News ha ragione a lamentarsi. Ma devi anche considerare che molti più utenti ci hanno guadagnato e ci sono comuqnue anche altri canali che non vedi. Se proprio uno non vuole aspettare lo swicth off o ha una copertura parziale c'è TIVU' sat.
Rai News è indifendibile, assurdo lamentarsi di un'operazione dalla quale ricevono enormi vantaggi. Sono veramente ridicoli, forse troppo e quindi questo ti fa pensare che siano mossi da altre motivazioni. Ma è troppo facile dimostrare quanto ci abbiano guadagnato.

io il problema lo vedo in maniera diversa...

se una bella fascia della televisione perde un canale è una cosa grave, anche se al contempo ne acquista uno nuovo come RaiSport2... la politica rai è stata un po' sbagliata, doveva come minimo non far perdere canali a nessuno e al massimo far acquisire di nuovi. poi a chi andaca in swichover (o era in all digital doveva aumentare i canali).

inoltre pur non avendo interesse all'HD perché senza il supporto tecnologico, credo che Rai stia facendo un pessimo lavoro sia in campo di informazione che tecnologico....

ora ho capito il perché di RaiSport2.... trasmetteranno la fascia pomeridiana dal Sestriere della Nazionale.. alla faccia del canale per gli sport minori....:5eek:
 
Comunque un canale di notizie di una tv pubblica che non ha soldi per fare le dirette e che ha perso una finestra mattutina quotidiana su un canale analogico che copre il 99% della popolazione...

... poteva capitare solo nel 19° Paese europeo per libertà di stampa perché in tale Paese la tv pubblica è governata dal governo in carica, e trasmette sul primo canale pubblico un telegiornale palesemente di parte.

Indovinate ora di quale Stato e di quale tv sto parlando.

EDIT: se sbagliaste pensereste che sono off topic :D
 
Ultima modifica:
fulmicotone988 ha scritto:
RIDOTTA si riferisce alla programmazione di oggi, appunto ridotta per un'assemblea in corso a viale mazzini. Non mistificare le informazioni con una libera interpretazione
Non ne sarei tanto sicuro,forse saro' io che sbaglio ma da come è scritto sembra che si lamentino proprio perche è stata ridotta la programmazione e non perche sono in assemblea.Visto che quando c'era il cartello oscurati anno fatto vedere i giornalisti dietro al conduttore che stavano parlando fra di loro.
 
la programmazione di un canale è riferita ai programmi che trasmette, ad esempio, nell'arco di una giornata. Oggi rainews ha una programmazione ridotta per lo stato di agitazione della redazione.
 
Mister_No ha scritto:
Non ne sarei tanto sicuro,forse saro' io che sbaglio ma da come è scritto sembra che si lamentino proprio perche è stata ridotta la programmazione e non perche sono in assemblea.Visto che quando c'era il cartello oscurati anno fatto vedere i giornalisti dietro al conduttore che stavano parlando fra di loro.

se "parlano fra loro" (in realtà sono in assemblea)... di sicuro non possono essere impegnati sulla programmazione=ridotta programmazione...
 
Mineo ora pensi a rivedere la grafica dei suoi programmi. Avrà più di 10 anni quella grafica? Per non parlare delle sigle...
 
Ciaolo ha scritto:
Comunque un canale di notizie di una tv pubblica che non ha soldi per fare le dirette e che ha perso una finestra mattutina quotidiana su un canale analogico che copre il 99% della popolazione...

... poteva capitare solo nel 19° Paese europeo per libertà di stampa perché in tale Paese la tv pubblica è governata dal governo in carica, e trasmette sul primo canale pubblico un telegiornale palesemente di parte.

Indovinate ora di quale Stato e di quale tv sto parlando.

EDIT: se sbagliaste pensereste che sono off topic :D
Eh già, adesso temono Corradino Mineo su Rai Tre dal lunedì al venerdì alle 7 di mattina (senza dimenticare le repliche in diretta di Rainews24 la notte), proprio da ca*arsi addosso dalla paura.

Loro sono soltanto il ramo secco della Rai (perché impegnativo e costoso da mantenere) e non hanno nessun politico protettore o comunque nessun alto dirigente se ne interessa in maniera dovuta (e forse nemmeno Rifondazione Comunista - l'allora sponsor di Mineo - si interessava più di tanto anche quando aveva la possibilità di farlo). Questa è solo malagestione, la censura è ben altro (e la Rai può offrire tanti esempi). E quello che stanno facendo è solo pura disinformazione e manipolazione, alla pari dei loro colleghi degli altri telegiornali Rai.
 
ElSaxo ha scritto:
Eh già, adesso temono Corradino Mineo su Rai Tre dal lunedì al venerdì alle 7 di mattina (senza dimenticare le repliche in diretta di Rainews24 la notte), proprio da ca*arsi addosso dalla paura.

Loro sono soltanto il ramo secco della Rai (perché impegnativo e costoso da mantenere) e non hanno nessun politico protettore o comunque nessun alto dirigente se ne interessa in maniera dovuta (e forse nemmeno Rifondazione Comunista - l'allora sponsor di Mineo - si interessava più di tanto anche quando aveva la possibilità di farlo). Questa è solo malagestione, la censura è ben altro (e la Rai può offrire tanti esempi). E quello che stanno facendo è solo pura disinformazione e manipolazione, alla pari dei loro colleghi degli altri telegiornali Rai.
Non perdere di vista che la rai è una tv di stato che dovrebbe fare servizio pubblico. Non può pensare solo al profitto. Facciamo il caso della francia dove sono stati tolti gli spot dal prime time della tv pubblica. Così ti puoi permettere di proporre contenuti di qualità e non sempre e solo reality, fiction e partite. E il riscontro oltralpe è stato ottimo in termini di share...
 
simonsim89 ha scritto:
Posso concordare su un fatto: che l'utente che ha perso Rai News ha ragione a lamentarsi. Ma devi anche considerare che molti più utenti ci hanno guadagnato
ma dove sono questi molti più utenti, che finora a quanto pare è comparso in 1 regione ed è sparito in 3 regioni (forse 4, l'Umbria so che è coperta dal B col 69 del Subasio ma non so com'è messa per l'A)? A casa mia 3 è più grande di 1...
 
ElSaxo ha scritto:
Questa è solo malagestione, la censura è ben altro (e la Rai può offrire tanti esempi). E quello che stanno facendo è solo pura disinformazione e manipolazione, alla pari dei loro colleghi degli altri telegiornali Rai.
Quoto... e grazie a tutta questa cagnara oggi, nonostante le difficoltà, questo canale avrà visto ascolti alti come non mai!
 
ma prima uno che non vedeva il MUX A poteva avere un canale di informazione sul MUX B, adesso se uno non vede il MUX A non ha più l'informazione dalla Rai...
 
Nella risintonizzazione di stamattina, effettivamente RaiNews era oltre la posizione 800. Ora ho risintonizzato e l'ho ritrovato alla 42. E' possibile che ci siano stati problemi tecnici relativi alla numerazione. La Rai cmq aveva avvisato che tutti avrebbero dovuto risintonizzare oggi. Il problema sul DTT allora dov'è?
Sul bouquet Sky com'è la situazione?
Inoltre Mineo ha detto che "la nuova grafica impedisce, per il momento, di mandare in onda i flash". Mah...:eusa_think: Tranne l'orologio e il logo, non mi sembra che la grafica sia così "nuova"; e i flash li possono sempre mandare nella stessa fascia in cui ora informano della programmazione ridotta. :eusa_think:
 
CHRIS 86 ha scritto:
adesso se uno non vede il MUX A
Se non vedi il Mux A è perché non hai ancora fatto switch-over o switch-off, quindi è normale che tu non riceva ancora Rai News.
 
LorenzX ha scritto:
Quoto... e grazie a tutta questa cagnara oggi, nonostante le difficoltà, questo canale avrà visto ascolti alti come non mai!
però se non fanno sta cagnara non se li fila nessuno... nemmeno in Rai, come stanno dimostrando da un po'...
 
fulmicotone988 ha scritto:
RIDOTTA si riferisce alla programmazione di oggi, appunto ridotta per un'assemblea in corso a viale mazzini.
In parole povere, oggi riducono il loro lavoro per protestare su qualcosa che gia si sapeva da quasi tre settimane e per un piccolo errore di frequenze fatto dalla Rai :D :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso