Rainews nel Mux 1 Rai e Mux Rai A (dal 18/05/10)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sto parlando seriamente: qualche responsabile di questo sito può scrivere una bella mail a rai news e spiegargli tecnicamente ed in maniera imparziale come stanno le cose??? Ossia che a conti fatti la copertura è stata aumentata (pur essendo vero hanno perso qualche utente che utilizzava il mux B) e che sky è un discorso a parte?!!
Così evitano di dire troppe stupidate tecniche. E se vorranno protestare lo faranno per la scarsità di mezzi che è stata denunciata oggi (ripeto, secondo me su questo punto hanno ragione).

Magari ci esce anche un pò di pubblicità per questo stupendo sito!:D :D ;)
 
paoletto2009 ha scritto:
Sto parlando seriamente: qualche responsabile di questo sito può scrivere una bella mail a rai news e spiegargli tecnicamente ed in maniera imparziale come stanno le cose??? Ossia che a conti fatti la copertura è stata aumentata (pur essendo vero hanno perso qualche utente che utilizzava il mux B) e che sky è un discorso a parte?!!
Così evitano di dire troppe stupidate tecniche. E se vorranno protestare lo faranno per la scarsità di mezzi che è stata denunciata oggi (ripeto, secondo me su questo punto hanno ragione).

Magari ci esce anche un pò di pubblicità per questo stupendo sito!:D :D ;)
lo gia fatto...son spettatore di rai news ma gli ho spiegato come stanno realmente le cose(soprattutto per quanto riguarda sky), gli ho linkato l'articolo di digital sat sperando che allo staff faccia piacere:), comunque gli ho manifestato la mia vicinanza riguardo alla situazione finanziaria in cui sono messi
 
adriaho ha scritto:
ma con certa gente che sa solo gettare m..da sul lavoro altrui non ci voglio nemmeno discutere!

ok, pace. se vogliamo semplificare le cose aboliamo i telegiornali, la cultura e anche questo forum. è più facile vivere non vedendo al di là di un palmo dal proprio naso.

Io rimango della mia: è una strumentalizzazione del sindacato (e della relativa parte politica) contro il cda e i direttori, giacché espressione dell'altra (se fossero stati di un altro colore, tutto ciò non sarebbe successo) che hanno effettuato le proprie scelte industriali, nell'ambito dei poteri di cui dispongono.

Ora ti pongo un interrogativo: non pensi che le testate giornalistiche della rai se fossero strutturate come quelle dei competitor, avrebbero maggiori capacità di rendere una maggiore informazione nel servizio pubblico? Perché ciò non è possibile? Quando vuoi sono qui per parlarne.



[ora parlano del lancio di agenzia sulla sentenza del G8]
 
Ultima modifica:
ad ogni modo, cercando di parlare di dtt e non di politica:

il problema rainews non esiste perchè, ad onor del vero, già alle ore 14 di oggi era perfettamente sintonizzato sul 42 lcn e sul satellite.
Per quanto riguarda sky(FO) il problema di certo non è imputabile alla rai.
E' indubbio che il mux rai 1 (quello con i canali nazionali) avrà di sicuro una copertura maggiore rispetto agli altri proprio perchè portano la televisione generalista pubblica.
Molto rumore per nulla, in definitiva.

Se la buttiamo in politica, non si arriverà mai ad una soluzione!!!
 
ERCOLINO ha scritto:
Teniamo fuori la politica altrimenti ,metto a riposo il 3d

non sto parlando assolutamente di politica: stavo solo specificando, con un esempio contingente, che a volte quella testata tratta argomenti su cui andrebbe svolta una più attenta analisi storiografica, con molta superficialità e poca professionalità.

e nel giro di mezz'ora ne è stato dato esempio per tre volte.

la notizia di un all news del servizio pubblico deve essere concepita in modo anglo-sassone: la regola delle 5 W who, what, where, when e why.

tutto il resto di cui viene farcito rainews esula, a mio modo di vedere, dal rendere servizio pubblico.

spero di aver chiarito.

[PS: altro esempio in questo momento. il 31 maggio ci sarà sciopero se non verrà ridato il 42 LCN - eppure sappiamo benissimo che nessuno gliel'ha tolto!!! qual è la notizia in ciò? che si stanno coprendo di ridicolo? ]
 
Ultima modifica:
Comunque, alla fin fine, RaiNews ci ha guadagnato molto come esposizione mediatica. Fino ad ora, non la ca**va quasi nessuno e sui giornali non era (quasi) mai menzionata, ora ne parlano tutti e ci sono articoli di giornali (non tutto il male vien per nuocere).
Poi, nel complesso, le persone che hanno perso il canale (causa non ricezione mux A, mentre il mux 1 ci sta dappertutto nelle zone all-digital) sembrano molte di più perchè sono le uniche che si lamentano, mentre chi ha guadagnato il canale, non ha nulla da dire.
E' comunque un errore considerare la propria specifica situazione ricettiva come valida in generale ed estenderla a territori molto più vasti dell'effettivo. Sicuramente il n° di potenziali utenti di RaiNews è aumentato, anche di parecchio perchè bisogna considerare che nelle zone all-digital è trasmesso ora nel mux 1.
 
ciumbuntu ha scritto:
non sto parlando assolutamente di politica: stavo solo specificando, con un esempio contingente, che a volte quella testata tratta argomenti su cui andrebbe svolta una più attenta analisi storiografica, con molta superficialità e poca professionalità.

e nel giro di mezz'ora ne è stato dato esempio per tre volte.

la notizia di un all news del servizio pubblico deve essere concepita in modo anglo-sassone: la regola delle 5 W who, what, where, when e why.

tutto il resto di cui viene farcito rainews esula, a mio modo di vedere, dal rendere servizio pubblico.

spero di aver chiarito.

[PS: altro esempio in questo momento. il 31 maggio ci sarà sciopero se non verrà ridato il 42 LCN - eppure sappiamo benissimo che nessuno gliel'ha tolto!!! qual è la notizia in ciò? che si stanno coprendo di ridicolo? ]

la cosa peggiore è che cerchi di mistificare la storia e la realtà negando quello che è realmente accaduto.
La storia si fa sugli episodi accaduti e non sui commenti personali!!!!
E non parlare di inghilterra dove la gente si dimette per un video porno acquistato in un albergo, altro che Italia....quest' italia!!!!
 
EliseO ha scritto:
Comunque, alla fin fine, RaiNews ci ha guadagnato molto come esposizione mediatica. Fino ad ora, non la ca**va quasi nessuno e sui giornali non era (quasi) mai menzionata, ora ne parlano tutti e ci sono articoli di giornali (non tutto il male vien per nuocere).
Poi, nel complesso, le persone che hanno perso il canale (causa non ricezione mux A, mentre il mux 1 ci sta dappertutto nelle zone all-digital) sembrano molte di più perchè sono le uniche che si lamentano, mentre chi ha guadagnato il canale, non ha nulla da dire.
E' comunque un errore considerare la propria specifica situazione ricettiva come valida in generale ed estenderla a territori molto più vasti dell'effettivo. Sicuramente il n° di potenziali utenti di RaiNews è aumentato, anche di parecchio perchè bisogna considerare che nelle zone all-digital è trasmesso ora nel mux 1.

considerare una parte del paese è sempre sbagliato. Dovevano accontentare tutti e un modo c'era.
 
pezz8tto ha scritto:
la cosa peggiore è che cerchi di mistificare la storia e la realtà negando quello che è realmente accaduto.
La storia si fa sugli episodi accaduti e non sui commenti personali!!!!
E non parlare di inghilterra dove la gente si dimette per un video porno acquistato in un albergo, altro che Italia....quest' italia!!!!

forse stiamo dicendo la stessa cosa, o non mi è chiaro il tuo pensiero :D
 
moky78 ha scritto:
considerare una parte del paese è sempre sbagliato. Dovevano accontentare tutti e un modo c'era.

ma perché fino a ieri l'assemblea sindacale non è insorta a favore di quelli che non vedevano il muxB?

ad ogni modo quello che vorresti attuare, la rai non è lontanamente tenuta a farlo.
 
ciumbuntu ha scritto:
ma perché fino a ieri l'assemblea sindacale non è insorta a favore di quelli che non vedevano il muxB?

ad ogni modo quello che vorresti attuare, la rai non è lontanamente tenuta a farlo.
SI EH? è tenuta solo a far vedere quello che vuole a chi vuole? non diciamo sciocchezze! Ogni suo canale è di pari dignità, anche rainews che per inciso è un ottimo canale ha diritto di essere visto DAPPERTUTTO e non solo per chi riceve il mux A o uno. E comunque le proteste a raiway per la copertura ci sono da almeno un anno. E con me si sono anche scusati.
 
Non trovate un tantino squallido che anche Giovanni Floris stasera si sia aggiunto all'elenco degli ignoranti?

<<ci auguriamo che gli amici di Rainews possano tornare...>>
Ma quando mai se ne sono andati?
Ma è l'ultima moda, in campo giornalistico, prendere per vera una cosa senza verificare?
E poi i giornalisti si lamentano se si parla di "casta giornalistica"? Andassero a quel paese...Tanto è noto che sono tutti raccomandati i giornalisti Rai.
 
moky78 ha scritto:
io fatto apposta a quotare in questo modo. Ad ogni modo io non ho le idee confuse, ce le ho molto chiare. Se ti dico che la rai se ne andrà vuol dire che hanno annunciato che da quel ripetitore l'intenzione è quella. Poi tu continui a parlare di paesini ai confini dell'elettromagnetismo. Ma io non vivo ai confini dell'elettromagnetismo, e nonostante la posizione sia ottimale la rai se ne andrà ugualmente. E non è certo perché il ripetitore sia della comunità montana, dato che abito in pianura. Io ricevo solo da ripetitori nazionali.. E ripeto che sarei felice di pagare di più per aumentare la copertura. E non ho nemmeno intenzione di spendere una lira che una per ovviare alle avventatezze rai. Dovevano lasciare rainews dov'era, e aggiungerla nel rai a. Per quello che riguarda i prezzi mi dispiace ma sei in errore, il decoder i-can costa 109, e ci devi aggiungere l'illuminatore nuovo se vuoi portare un cavo ad ogni tv. Nel mio caso sarebbe quello a otto uscite, dato che ho quello a quattro che è già occupato. So bene di cosa parlo. Ovviamente ogni tv un decoder. Bella roba..

Ripeto, continui a paragonare pere con mele.
Un impianto d'antenna e un impianto sat, costano, almeno a livello individuale, di norma, di più nel primo caso.
Ovviamente c'è da dire la parabola una volta montata dura una vita, l'antenna è soggetta a aggiornamenti (e le lamentele continue ne sono la prova).
Comunque ancora non ho capito qual è il ripetitore di cui parli e che verrà abbandonato. Che postazione è? Dove si trova?
Mi dispiace se hai perso Rai News, ma deve prevalere l'interesse generale. Non è una pay-tv, se nel complesso sono di più coloro che hanno avuto beneficio (e così è, basta contare gli impianti..) va preso atto.
Per chi ha avuto una penalità può provvedere da ora fino allo switch-off ad altre soluzioni.

Ma tanto appare chiaro che il tuo scopo è fare polemica e trovare sempre la scusa per attaccare il servizio pubblico.
Ormai sembra che le tasse debbano essere pagate in base a valutazioni personali....
La RAI sta facendo il suo dovere con il DTT. Dà precedenza alle aree di switchoff ma ha tenuto attenzione agli altri mediante TivùSat.
 
alex86 ha scritto:
Non trovate un tantino squallido che anche Giovanni Floris stasera si sia aggiunto all'elenco degli ignoranti?

<<ci auguriamo che gli amici di Rainews possano tornare>>

Ma è l'ultima moda, in campo giornalistico, prendere per vera una cosa senza verificare?
E poi i giornalisti si lamentano se si parla di "casta giornalistica"? Andassero a quel paese...Tanto è noto che sono tutti raccomandati i giornalisti Rai.

Non è vero che sono tutti raccomandati.
Ma a parte ciò dovresti tener conto pure di questo, che con la scusa dell'oscuramento è passato in cavalleria:

http://www.adnkronos.com/IGN/News/P...0-minuti-del-mattino-su-Raitre_335730598.html

Forse l'autore dell'articolo di digital-sat dovrebbe, per completezza, aggiungere anche questo.
Probabilmente, la sterile polemica della mancata sintonia, era collegata in parte al recente taglio della fascia mattutina 7-7,30.

Inviterei inoltre a rileggere questo link di qualche giorno fa:
http://www.tvblog.it/post/19642/rainews-perde-mezzora-in-chiaro-su-raitre-e-il-24
 
Ultima modifica:
Ma tu stesso dovresti sapere che prima o poi dovrà proprio essere azzerata quella fascia. Quella fascia è stata progettata quando Rainews era solo sul sat. Ora non ha più senso, e lo avrà ancora meno quando tutta l'Italia sarà all digital.
 
aristocle ha scritto:
Ripeto, continui a paragonare pere con mele.
Un impianto d'antenna e un impianto sat, costano, almeno a livello individuale, di norma, di più nel primo caso.
Ovviamente c'è da dire la parabola una volta montata dura una vita, l'antenna è soggetta a aggiornamenti (e le lamentele continue ne sono la prova).
Comunque ancora non ho capito qual è il ripetitore di cui parli e che verrà abbandonato. Che postazione è? Dove si trova?
Mi dispiace se hai perso Rai News, ma deve prevalere l'interesse generale. Non è una pay-tv, se nel complesso sono di più coloro che hanno avuto beneficio (e così è, basta contare gli impianti..) va preso atto.
Per chi ha avuto una penalità può provvedere da ora fino allo switch-off ad altre soluzioni.

Ma tanto appare chiaro che il tuo scopo è fare polemica e trovare sempre la scusa per attaccare il servizio pubblico.
Ormai sembra che le tasse debbano essere pagate in base a valutazioni personali....
La RAI sta facendo il suo dovere con il DTT. Dà precedenza alle aree di switchoff ma ha tenuto attenzione agli altri mediante TivùSat.

senti, non dire che io attacco il servizio pubblico perchè sono una delle sostenitrici! ma non di questo servizio! O qui chi racconta la sua situazione fa polemica? a me appare invece MOLTO CHIARO che la visione che deve prevalere sia quella vostra che già avete tutto pronto e visibile, gli altri che si arrangino. E per altri parliamo di mezzo Veneto, Romagna, Firenze e Toscana, più qualche altra regione che sicuramente mi sto dimenticando. Se non credi (perchè evidentemente non ci credi) al fatto che la rai in una riunione tecnica abbia annunciato l'intenzione di andarsene da alcuni ripetitori tra i quali quello da dove attualmente ricevo il digitale terrestre (e fra l'altro raiway ha candidamente confermato che tengono la potenza bassa appositamente) mi dispiace, ma a me la prospettiva di rimanere (seppur non in zona disagiata, seppur in ottima posizione per la ricezione) probabilmente senza raitre regionale per un tempo indefinito, così come il fatto che rainews sia finito nei meandri delle frequenze satellitari, non mi fa levare in piedi ed applaudire la rai. Mi dispiace ma non mi viene proprio!
Comunque se vuoi sapere il ripetitore, leggi la firma.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso