RaiSat: mancato accordo con Sky (Ufficiale)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dave74 ha scritto:
, ma eventualmente al proprietario di una società, Ma !
e allora rivolgiti ai figli.perchè il signore in questione non è proprietario di mediaset.
 
lucio56 ha scritto:
reazioni scomposte...come prevedibile.poi per me chiusa qui.continuate pure a fare dietrologia.a me non frega nulla del signore in questione(anzi mi sta pure sulle balle)però mi piace discutere per certe cose solo su fatti certi e non su pettegolezzi o supposizioni.e ripeto che certe alluisioni si riferiscono sì all'imprenditore ,ma lasciano intendere che certi (presunti) vantaggi derivino dalla sua attività politica.quindi parlate di politica.cosa vietata (a prescindere).
Perché non è vero tutto ciò? Che i vantaggi li ottiene anche (anzi principalmente) dalla sua attività politica? è stato puramente dimostrato, non sono pettegolezzi, al di là della politica, parlando di proprietario televisivo questa è la verità, e non lo fa neanche con mezzi leciti, ma sapete non vogiio andare troppo oltre..
 
vabbeh...chiudiamola qui.stiamo rovinando il 3d (per colpa mia principalmente) e non mi sembra il caso.oltretutto come era prevedibile si sta deviando....meglio tornare in topic
 
pietro89 ha scritto:
se permetti io risparmio non comprando il decoder dtt, che non mi interessa cosa trasmette... :D

vista la tv che ti sta arrivando non avrai bisogno di comprare un decoder a parte!!Ti sei auto OWNATO!!

owned3.png




:lol: :lol:
 
AK47 ha scritto:
Evidentemente non capisci il senso del mio discorso.....
Premesso che l'educazione vorrebbe che dicessi "Forse non ho spiegato bene il senso del mio discorso" e non "Evidentemente non capisci", comunque...

AK47 ha scritto:
se mi lamento di MTV che forse non e' presente in tivusat lo faccio perche' MTV fa riferimento a uno dei soci fondatori del consorzio,e' un canale presente in analogico,digitale,satellite free(a 12,5w) da anni e mi fa un po' specie che lo squalo si prenda esclusive cosi' "ridicole".
Non stavo parlando di questo. E' giusto che tu ti lamenti di questo e anche secondo me MTV dovrebbe andare su Tivù. Parlavo però del fatto che se qualcuno va in sezione DTT a dire "Secondo me è giusto che MTV non vada su Tivù" o "Mi dispiacerebbe se MTV andasse su Tivù", tu te ne lamenteresti, giustamente.
Però vieni anche qua a dire:

AK47 ha scritto:
Rai4 invece nasce per il digitale terrestre ed e' giusto che secondo me rimanga in quell'ambito per diffondere e rendere appetibile una tecnologia che volenti o nolenti ormai abbiamo in Italia e che,considerando gli investimenti che la rai ha fatto con i soldi pubblici, e' bene si diffonda.
Con soldi pubblici di tutti, anche di chi decide di seguire la TV via satellite, non solo di chi ha acquistato un decoder DTT.
Ripeto, con questo tuo discorso, la libertà tecnologica se ne va a farsi benedire.

AK47 ha scritto:
Ripeto...lo skybox si puo' spegnere,e si risparmia anche corrente elettrica!
Perché, il decoder del DTT funziona ad aria? E me lo regalano (come giustamente fa notare Pietro)?
 
Ultima modifica:
AK47 ha scritto:
vista la tv che ti sta arrivando non avrai bisogno di comprare un decoder a parte!!Ti sei auto OWNATO!!
si ma ci sono altre tv in casa ed esiste il multivision....;)
io la tv la accendo assieme allo Skybox, se per te accederlo è un extra lo dici tu...
 
lucio56 ha scritto:
e allora rivolgiti ai figli.perchè il signore in questione non è proprietario di mediaset.
:lol: :lol: :lol:

lucio56 ha scritto:
anche a me frega molto.ma secondo te....due anni fa era normale?o eravate tutti in sonno?
E questa non è un riferimento alla politica? Solo gli altri non ne possono parlare, eh? Ti rispondo. Io non stavo dormendo (credo che intendessi questo), ma ti do ragione; dormiva chi allora era al potere. [Chiuso DEFINITIVAMENTE l'OT]
 
Dave74 ha scritto:
Con soldi pubblici di tutti, anche di chi decide di seguire la TV via satellite, non solo di chi ha acquistato un decoder DTT.
Ripeto, con questo tuo discorso, la libertà tecnologica se ne va a farsi benedire.

e' evidente che io non mi spiego bene allora ;)
la liberta' tecnologica non c'entra nulla...nessuno ti vieta di scegliere cio' che per te e' meglio.Il fatto che i soldi pubblici investiti siano anche tuoi non c'entra nulla,se cominciassimo a scegliere come vogliamo che siano impiegati i soldi provenienti dalle tasse che paghiamo non finiremmo piu' di discutere.
Il DTT ormai è una realtà ed è giusto che abbia la possibilità e i mezzi per potersi diffondere.


P.S.Le tv nuove(e manco tanto) hanno il tuner DTT integrato.
 
AK47 ha scritto:
se cominciassimo a scegliere come vogliamo che siano impiegati i soldi provenienti dalle tasse che paghiamo non finiremmo piu' di discutere.
.
infatti.ti quoto.spesso a parlare di queste cose (e di soldi "pubblici" che poi non sono solo pubblici...qualcuno dimentica gli introiti pubblicitari) si scivola verso la demagogia...
 
AK47 ha scritto:
e' evidente che io non mi spiego bene allora ;)
la liberta' tecnologica non c'entra nulla...nessuno ti vieta di scegliere cio' che per te e' meglio.Il fatto che i soldi pubblici investiti siano anche tuoi non c'entra nulla,se cominciassimo a scegliere come vogliamo che siano impiegati i soldi provenienti dalle tasse che paghiamo non finiremmo piu' di discutere.
Il DTT ormai è una realtà ed è giusto che abbia la possibilità e i mezzi per potersi diffondere.
No, ti sei spiegato bene, ma secondo me nel tuo discorso c'è un piccolo controsenso. Se Mediaset vuole puntare sul dtt mettendo dei canali gratuiti per attirare pubblico, sperando che prima o poi si abboni alla sua pay tv, ok.
Se la Rai fa un canale gratuito e lo diffonde SOLO sul dtt, allora non è più ok.
E' un servizio pubblico, e deve dare a tutti la libertà di scegliere come usufruirne. Mediaset ha degli interessi nel prediligere una piattaforma ad un'altra. Rai no. E se ce li ha, non dovrebbe comunque averne.
Ma scusa, paragoniamo Rai4 a, che so, Raisportpiù. E' nato come canale satellitare, giusto? Allora, cos'avrebbero dovuto dire quando hanno portato il canale anche sul dtt? Che non era giusto perché era nato come esclusiva del satellite? No, ovviamente! Perché è giusto che tutti i canali Rai gratuiti vadano su tutte le piattaforme esistenti.
 
Se Rai4 è un canale prodotto con i soldi dell'abbonamento allora deve andare su tutte le piattaforme che esistono, se invece è un canale creato con altri soldi allora può restare solo sul digitale.....Essendo che viene prodotto con i nostri soldi non capisco perchè non deve andare (anche) sul decoder di Sky
 
anche gulp era nato per il solo DTT ma è presente anche sul sat...anche rai4 deve esserlo...

soprattutto xkè la rai usa i database di sky per scovare chi non paga quindi se permetti sul sat rai4 ci deve essere...e già che è fatto coi soldi pubblici...anche FTA.

la tecnologia dtt arriverà per forza...quindi avere canali eclusivi sul dtt non ha + senso, aveva senso all'inizio quando xò di esclusivo hanno fatto boing, che ha attirato un po' di gente...ora nn ha + senso...
 
Dave74 ha scritto:
E' un servizio pubblico, e deve dare a tutti la libertà di scegliere come usufruirne. Mediaset ha degli interessi nel prediligere una piattaforma ad un'altra. Rai no. E se ce li ha, non dovrebbe comunque averne.
.
perchè secondo te servizio pubblico vuole dire non fare niente?secondo te i soldi degli introiti pubblicitari arrivano da soli?non ci sono strategie aziendali per ottenerli?dalla concorrenza come ti difendi se non metti in campo delle strategie?perchè servizio pubblico secondo te non è + azienda?le scelte che fa possono essere discutibili ,ma necessarie alla sopravvivenza.o si pensa che un servizio pubblico come la rai campi solo di canone (che pagano in pochissimi peraltro) e di qualche contributo statale?sul piano delle strategie di mercato mediaset e rai pari sono (e così deve essere)
dado88 ha scritto:
Se Rai4 è un canale prodotto con i soldi dell'abbonamento allora deve andare su tutte le piattaforme che esistono, se invece è un canale creato con altri soldi allora può restare solo sul digitale...
dado scusa ma come puoi pensare che i soldi del nostro canone possano bastare ad aprire un canale...
 
Il DTT dovrebbe essere nulla per la gente che possiede già un'altra piattaforma satellitare, invece si sta usando il DTT come ulteriore piattaforma.. la RAI come servizio pubblico come ho già detto dovrebbe essere presente equamente in tutte le piattaforme con i medesimi servizi, come è la BBC in UK (equivalente della RAI..se così si può dire).. la RAI non dovrebbe neanche offrire tanta pubblicità e programmi costruttivi, ma qui finirei tardi...
 
lucio56 ha scritto:
dado scusa ma come puoi pensare che i soldi del nostro canone possano bastare ad aprire un canale...
Dico solamente che tutti i canali che vengono aperti con i nostri soldi (non del tutto, ma un po dei nostri soldi ci sono, non credi) devono andare in chiaro su tutte le piattaforme, non parlo solo di Rai4 ma anche di Rai1,Rai2,Rai3,Rai4,RaiSport+,RaiGulp. Se non sbaglio sono questi i soldi che vengono usati (anche) i nostri soldi, allora perchè non li possiamo vedere su tutte le piattaforme?:eusa_think:
 
MartyTeslow ha scritto:
... la RAI non dovrebbe neanche offrire tanta pubblicità e programmi costruttivi, ma qui finirei tardi...
hai perfettamente ragione.ma come giustamente dici si finirebbe tardi...troppo tardi
 
lucio56 ha scritto:
perchè secondo te servizio pubblico vuole dire non fare niente?secondo te i soldi degli introiti pubblicitari arrivano da soli?non ci sono strategie aziendali per ottenerli?dalla concorrenza come ti difendi se non metti in campo delle strategie?perchè servizio pubblico secondo te non è + azienda?
E questa è la tua risposta a quello che ho detto io? Lucio, io ho detto che i canali gratuiti del SERVIZIO PUBBLICO DEVONO andare su TUTTE le piattaforme e BASTA! Non ho mai detto nessuna delle scemate che hai scritto qui sopra e che non so per quale motivo mi attribuisci!

lucio56 ha scritto:
le scelte che fa possono essere discutibili ,ma necessarie alla sopravvivenza.o si pensa che un servizio pubblico come la rai campi solo di canone (che pagano in pochissimi peraltro) e di qualche contributo statale?sul piano delle strategie di mercato mediaset e rai pari sono (e così deve essere)
E dimmi, di cos'altro campa? Aspetta, la so. Di pubblicità.
E secondo te, dal punto di vista pubblicitario, sarebbe più appetibile, e quindi verrebbe pagato di più, un canale che va esclusivamente sul dtt o lo stesso canale che sia presente SIA sul dtt CHE sul satellite? Aspetta, la so anche questa... Quindi, vorrei invece che mi illuminassi sul ritorno che secondo te potrebbe avere la grande strategia di Rai di non aprire questo canale anche agli abbonati Sky (dato che Rai non ha pay tv sul dtt), perché mi spiace, ma proprio mi sfugge.
 
purtroppo anche le la discussione e' bella e' difficile trovare punti d'incontro...mettiamola cosi'.
L'ideale sarebbe se ci fosse una legge che prevedesse,in virtu' delle licenze che lo stato concede alle televisioni nazionali,che queste trasmettano e siano visibili da tutti,su tutte le piattaforme che tecnologicamente ne consentono la fruizione,quindi DTT,SAT e ormai anche internet...ogni emittente potrebbe scegliere poi come tutelarsi per le trasmisioni senza i diritti per l'estero e cose varie ma a questo punto cozzerebbe la grandissima nefandezza del decoder chiuso di sky.
Perche'...signori e' inutile girarci intorno..se sky fornisse una CAM nds non esisterebbe nessuno dei problemi di cui sopra.
 
AK47 ha scritto:
Perche'...signori e' inutile girarci intorno..se sky fornisse una CAM nds non esisterebbe nessuno dei problemi di cui sopra.
Purtroppo non possiamo creare un universo parallelo nel quale Sky ha fornito la cam per vedere cosa sarebbe successo, quindi non possiamo sapere con certezza se questi problemi ci sarebbero stati ugualmente o meno, possiamo al massimo fare delle supposizioni.
Detto questo, quindi il tuo discorso è: "Sky, sei brutta e cattiva, quindi io, Rai, servizio pubblico, per ripicca decido di punirti criptando Rai4 sul satellite"?
A parte la follia della cosa, in ogni caso, ripeto, non penalizzi Sky, ma gli utenti satellitari.
 
Dave74 ha scritto:
... Quindi, vorrei invece che mi illuminassi sul ritorno che secondo te potrebbe avere la grande strategia di Rai di non aprire questo canale anche agli abbonati Sky (dato che Rai non ha pay tv sul dtt), perché mi spiace, ma proprio mi sfugge.
scusa ma se apre una piattaforma satellitare con tutti i canali rai (e con mediaset) mi spieghi quale rimessa avrebbe a non fare vedere i medesimi canali anche su sky?quindi perchè mai dovrebbe raddoppiare (su sua piattaforma e su sky)?a meno che sky non li inondi di soldi.che infatti è la richiesta rai.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso