RaiSat: mancato accordo con Sky (Ufficiale)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho l'impressone che molti di voi confondono come piattaforma Sky con il Satellite.

Voi considerate Sky come se fosse tutto il Sat.

Ripeto che dire che la Rai deve essere presente su tutte le piattaforme non significa dire che deve essere presente su Sky ,ma sul Satellite

C'è una grossa differenza ;)
 
lucio56 ha scritto:
scusa ma se apre una piattaforma satellitare con tutti i canali rai (e con mediaset) mi spieghi quale rimessa avrebbe a non fare vedere i medesimi canali anche su sky?
Che un sacco di gente non la vedrà, dovendo comprare un altro decoder apposta (o una cam)... Basterebbe un simulcrypt, visto che trasmettono sullo stesso satellite, per avere già i 10 mln di potenziali di spettatori abbonati a Sky, senza obbligarli ad ulteriori spese. E intanto il canale è in onda già da quasi un anno... Quindi? Questa mossa strategica?

lucio56 ha scritto:
quindi perchè mai dovrebbe raddoppiare (su sua piattaforma e su sky)?a meno che sky non li inondi di soldi.che infatti è la richiesta rai.
Su sua piattaforma e su Sky? Ma forse davvero non mi spiego bene... Si tratta di un canale gratuito, alla stregua di Rai Gulp, Rai Storia o Rai Sport Più! Viene già trasmesso su Hotbird, ma non è in chiaro! Non ho mai parlato di inserirlo nel bouquet di Sky, semplicemente di renderlo visibile anche a chi usa il decoder Sky e non per fare un favore a Sky, visto che il canale è gratuito, ma per permettere ad un maggior numero di contribuenti di accedere ad un servizio pubblico!
 
ERCOLINO ha scritto:
Ho l'impressone che molti di voi confondono come piattaforma Sky con il Satellite.

Voi considerate Sky come se fosse tutto il Sat.

Ripeto che dire che la Rai deve essere presente su tutte le piattaforme non significa dire che deve essere presente su Sky ,ma sul Satellite

C'è una grossa differenza ;)
quoto ercolino,perchè esplica meglio quello che in sostanza volevo dire.la rai da giugno è su sat...su dtt....e ancora su analogico.perchè di grazia dovrebbe andare anche su sky?se non (logicamente) a fronte di una barca di soldi?
che poi per molti (me compreso che non ho ancora copertura per il dtt)sarà una rottura se non c'è l'accordo con sky è un'altra cosa.ma oggettivamente non vedo ,in questo caso,dove la rai sbaglia
 
lucio56 ha scritto:
quoto ercolino,perchè esplica meglio quello che in sostanza volevo dire.la rai da giugno è su sat...su dtt....e ancora su analogico.perchè di grazia dovrebbe andare anche su sky?se non (logicamente) a fronte di una barca di soldi?
che poi per molti (me compreso che non ho ancora copertura per il dtt)sarà una rottura se non c'è l'accordo con sky è un'altra cosa.ma oggettivamente non vedo ,in questo caso,dove la rai sbaglia

si ma si discute del fatto che siccome stà sul sat (stesso satellite e modo di trasmettere di sky codifica a parte) non vedo perchè dovrebbe negare la visione a noi tialiani abbonati sky che paghiamo il canone e abbiamo diritto alla visione di tutti i canali rai!!! perchè ci dovrebbe obbligare ad acquistare un altro decoder, altra corrente, altri casini...QUI SBAGLIA LA RAI!!!

p.s.
il canone và pagato da chiunque è in grado di ricevere i canali rai...quinid io non lo sarò perche non ho ana/dig terrestre e sat solo sky non tivusat quindi levatemi il canone grazie!
 
emiliano84 ha scritto:
si ma si discute del fatto che siccome stà sul sat (stesso satellite e modo di trasmettere di sky codifica a parte) non vedo perchè dovrebbe negare la visione a noi tialiani abbonati sky che paghiamo il canone e abbiamo diritto alla visione di tutti i canali rai!!! perchè ci dovrebbe obbligare ad acquistare un altro decoder, altra corrente, altri casini...QUI SBAGLIA LA RAI!!!

Anche Sky ha sbagliato e continua a sbagliare imponendo un decoder chiuso.
 
emiliano84 ha scritto:
p.s.
il canone và pagato da chiunque è in grado di ricevere i canali rai...quinid io non lo sarò perche non ho ana/dig terrestre e sat solo sky non tivusat quindi levatemi il canone grazie!
proprio per niente.il canone va pagato da chiunque abbia un apparecchio televisivo.anche se non ricevi un tubo e lo tieni spento tutto il giorno.
 
lucio56 ha scritto:
perchè secondo te servizio pubblico vuole dire non fare niente?secondo te i soldi degli introiti pubblicitari arrivano da soli?non ci sono strategie aziendali per ottenerli?dalla concorrenza come ti difendi se non metti in campo delle strategie?perchè servizio pubblico secondo te non è + azienda?le scelte che fa possono essere discutibili ,ma necessarie alla sopravvivenza.o si pensa che un servizio pubblico come la rai campi solo di canone

...ecco forse queste sono le domande che non mi permettono di avere un'idea chiara della vicenda.

Senza mettere troppe discussioni nel post, ma perchè la strategia della Rai (che fino a prova contraria è pubblica) deve prendere come riferimento delle sue strategie la Sky, una pay tv?!?!

O meglio perchè io tv pubblica devo fare l'avversaria di una tv che per vivere chiede fino a 63 euro al mese ai suoi abbonati?!? Qui, umilmente secondo me si cela qualche pecca nell'operazione Rai.

Sì lo so che il canone è poca cosa rispetto alle entrate pubblicitarie ma allora perchè non cambiare il modello di business della Rai?...ma è vero anche questo,chi la compra con il "casino televisivo" che abbiano in Italia?!

Un altra cosa che non capisco è "valorizzare il digitale terrestre"...la Rai????
Ma se fra due anni, per Legge, il dvb-t sarà la modalità ufficiale di trasmissione non è un pò fuori luogo questo argomento?
Diverso il discorso Mediaset (ma è un altra cosa)...lei sì che ha investito per bene aziandale, cambiando però core business.

Non sono contro tv sat, anzi secondo me se la Rai era avanti lo avrebbe dovuto fare dal 1996...ma comunque vedremo.

A me questa operazione Rai sembra una farsa...lo avrei apprezzato da Mediaset, come quando lasciò Sky la prima volta...(ma poi perchè ha accettato di fare Bis?...no Plus!!??)...ah forse perchè i loro dirigenti vogliono il bene della società....
 
lucio56 ha scritto:
quoto ercolino,perchè esplica meglio quello che in sostanza volevo dire.la rai da giugno è su sat...su dtt....e ancora su analogico.perchè di grazia dovrebbe andare anche su sky?se non (logicamente) a fronte di una barca di soldi?
Ancoraaaaaaaaaa? Aspetta, ci riprovo, però concentrati... NON DOVREBBE DIVENTARE UN CANALE SKY! E' un canale gratuito! Ripeto, come Gulp o Storia! Dovrebbe accettare di criptare ANCHE con la codifica Sky per raggiungere ANCHE gli abbonati Sky, che come tutti pagano il canone (tassa di possesso blablabla), che così NON dovranno comprare ALTRI decoder, ALTRE tv, avere ALTRE schede per casa per poter vedere questo canale. E' più chiaro, adesso?

lucio56 ha scritto:
che poi per molti (me compreso che non ho ancora copertura per il dtt)sarà una rottura se non c'è l'accordo con sky è un'altra cosa.ma oggettivamente non vedo ,in questo caso,dove la rai sbaglia
Cac***o, e non lo vedi? Tu sei un cittadino italiano, paghi il canone, hai diritto a vedere la Rai, la Rai ti rende una rottura (parole tue) vedere un canale GRATUITO, quando Sky ha anche detto "Ti do la codifica gratis", e non riesci a vedere dove sbaglia??? Andiamo bene...

AK47 ha scritto:
Anche Sky ha sbagliato e continua a sbagliare imponendo un decoder chiuso.
Bella argomentazione, complimenti! C'è tanta gente che uccide, lo fai anche tu?
Ripeto. Sky è un'azienda privata. La Rai è un servizio pubblico!
 
Dave74 ha scritto:
Bella argomentazione, complimenti! C'è tanta gente che uccide, lo fai anche tu?
Ripeto. Sky è un'azienda privata. La Rai è un servizio pubblico!

a bello...datti una calmata,ti sei visto troppi reality adrenalinici americani doppiati??
Difensori di Sky sul forum ce ne sono gia' molti vuoi entrare anche tu nella schiera??
Se neghi che il decoder di sky chiuso e' una nefandezza a danno di concorrenza e consumatori,hai le smart card di sky sugli occhi,e soprattutto e' inutile continuare a parlare con te.
 
AK47 ha scritto:
a bello...datti una calmata,ti sei visto troppi reality adrenalinici americani doppiati??
:lol: No, non li guardo. :p

AK47 ha scritto:
Difensori di Sky sul forum ce ne sono gia' molti vuoi entrare anche tu nella schiera??
Rileggi, per favore; ti pare che io stia difendendo Sky? O che magari stia attaccando Rai?

AK47 ha scritto:
Se neghi che il decoder di sky chiuso e' una nefandezza a danno di concorrenza e consumatori,hai le smart card di sky sugli occhi,e soprattutto e' inutile continuare a parlare con te.
L'ho fatto? No dai, dimmi se ed eventualmente dove l'ho fatto! Ti sembra che io abbia sempre difeso Sky a spada tratta? A me pare di no. Ma non è di questo che stiamo parlando! O forse stai prendendo questa scusa perché non hai altri argomenti?
Puoi anche dirmi di calmarmi, ma la realtà è questa: io ti ho detto che secondo me Rai sbaglia, ti ho dato i miei motivi e visto che probabilmente non avevi niente da controbattere hai risposto con una roba del tipo "Va beh, ma sbaglia anche Sky col decoder". Perdonami se la mia risposta ti è sembrata brusca, ma secondo me invece una risposta come "è giusto che la Rai sbagli perché sbaglia anche Sky", mi spiace, ma è un po' poco matura e ritengo che aggiunga davvero poco alla discussione. Opinione mia, eh...
 
Dave74 ha scritto:
Ancoraaaaaaaaaa? Aspetta, ci riprovo, però concentrati... NON DOVREBBE DIVENTARE UN CANALE SKY! E' un canale gratuito! Ripeto, come Gulp o Storia! Dovrebbe accettare di criptare ANCHE con la codifica Sky per raggiungere ANCHE gli abbonati Sky, che come tutti pagano il canone (tassa di possesso blablabla), che così NON dovranno comprare ALTRI decoder, ALTRE tv, avere ALTRE schede per casa per poter vedere questo canale. E' più chiaro, adesso?


Cac***o, e non lo vedi? Tu sei un cittadino italiano, paghi il canone, hai diritto a vedere la Rai, la Rai ti rende una rottura (parole tue) vedere un canale GRATUITO, quando Sky ha anche detto "Ti do la codifica gratis", e non riesci a vedere dove sbaglia??? Andiamo bene...


Bella argomentazione, complimenti! C'è tanta gente che uccide, lo fai anche tu?
Ripeto. Sky è un'azienda privata. La Rai è un servizio pubblico!
e se provassi a concentrarti un po' anche tu?se pago il canone non ho diritto a vedere un tubo.ma ancora con sta storia?il canone (tassa) è una tassa di possesso dell'apparecchio televisivo.e non dà diritto di vedere alcunchè.lo ho capito benissimo che la rai su sat con sky NON è UN CANALE SKY ....ma tu confondi,come giustamente ha fatto notare ercolino,il sat con sky.SKY NON è IL SAT IN ASSOLUTO.quindi la rai ti dà la possibilità di vedere i suoi canali GRATUITAMENTE sia su dtt che su sat.se la tua cara sky non avesse blindato i suoi decoder (si fa per dire decoder...)e non obbligasse in pratica ad usare i suoi cessi (non potrebbe ma di fatto lo fa) forse basterebbe un decoder unico per vedere sia tivusat che sky.e sarebbe la fine di sto tormentone.
 
lucio56 ha scritto:
qperchè di grazia dovrebbe andare anche su sky?se non (logicamente) a fronte di una barca di soldi?
Veramente non deve "andare su Sky", deve semplicemente rimanere in chiaro, codificando solo gli eventi di cui non ha i diritti per l'estero, in modo da garantire il servizio pubblico anche a chi già possiede un QUALSIASI decoder satellitare.

Non vedo perché rimanere in chiaro debba essere visto come "andare su Sky"? E ancor meno non capisco perché Sky dovrebbe pagare "una barca di soldi" alla Rai affinché rimanga in chiaro sul sat :eusa_think:

P.S.: quando dico "in chiaro" intendo "in chiaro" in modo da non dover essere obbligati a spendere soldi per un nuovo decoder o per una CAM.
 
Ultima modifica:
ecco appunto, gli si chiede di rimanere in chiaro sul sat, dove possibile, poi sarà a discrezione di Sky decidere che fare con quei canali nazionali...
in ogni caso quella che ci perde maggiormente è proprio la tv di stato, visto che Sky con i soldi risparmiati dai canali raisat potrebbe mettere su una buona offerta di nuovi canali...
 
lucio56 ha scritto:
e se provassi a concentrarti un po' anche tu?se pago il canone non ho diritto a vedere un tubo.ma ancora con sta storia?il canone (tassa) è una tassa di possesso dell'apparecchio televisivo.e non dà diritto di vedere alcunchè.
Aaaaah... E sì che l'ho anche scritto in parentesi... Quello è stato un escamotage per far pagare il canone a tutti, visto che molti chiedevano l'oscurazione dei canali Rai, ma se vai sul sito Rai, parlano ancora di abbonamento alla TV e (ma guarda...) di canone.
E comunque, in soldoni, quella tassa, o canone, o comecavololovuoichiamare, serve a finanziare i canali Rai. Da qui non si scappa.

lucio56 ha scritto:
lo ho capito benissimo che la rai su sat con sky NON è UN CANALE SKY ....ma tu confondi,come giustamente ha fatto notare ercolino,il sat con sky.SKY NON è IL SAT IN ASSOLUTO.
Non credo che Ercolino si riferisse a me; io non mi confondo, caro Lucio, io lo so benissimo che il satellite non è Sky e Sky non è il satellite e infatti, se ci fai caso, io ho sempre usato una magica parolina: anche!
Poi possiamo fare l'elenco di tutte le porcate che fa e che ha fatto Sky, per giustificare una porcata che sta facendo Rai, ma secondo me, ripeto, non ha molto senso.

lucio56 ha scritto:
non obbligasse in pratica ad usare i suoi cessi (non potrebbe ma di fatto lo fa)
Sarebbe più corretto usare l'imperfetto. Non poteva. Ora può.
 
lucio56 ha scritto:
appunto.cosa che farà con tivusat.
No caro Lucio, Tivùsat sarà codificato... Vogliamo aggiungere con la stessa codifica di Mediaset Premium? Aggiungiamolo...
 
pietro89 ha scritto:
in ogni caso quella che ci perde maggiormente è proprio la tv di stato, visto che Sky con i soldi risparmiati dai canali raisat potrebbe mettere su una buona offerta di nuovi canali...
mmmm...sei sicuro?credi che sky sia in trattativa con la rai perchè sono buoni e non vogliono che gli abbonati di sky perdano i canali suddetti?e non vogliono che i possessori dei loro decoder debbano prenderne un altro?io credo che ci siano interessi da ambo le parti.ribdisco la rai è un servizio pubblico e ha il dovere di poter fare vedere i suoi canali a tutti.con il sat e il dtt lo farà.che si possano vedere anche con il baracchino di sky è un di +.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso