Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Me aspettavo l''affermazione ed infatti avevo aggiunto il P.S.lucio56 ha scritto:appunto.cosa che farà con tivusat.
Ecco il punto, in poche paroleblino ha scritto:Me aspettavo l''affermazione ed infatti avevo aggiunto il P.S.![]()
Ripeto: basta rimanere come oggi lasciando i programmi di servizio pubblico sempre in chiaro e codificando con TivuSat solo i programmi senza diritti per l'estero.
In questo modo TUTTI i diritti di noi abbonati Rai sarebbero tutelati... sempre che alla Rai importi qualcosa dei suoi abbonati![]()
sky mesi fa è stata condannata per una causa intentata da un abbonato che voleva vedere con il SUO decoder.il problema è che di fatto sei COSTRETTO a usare i decoder di sky.Dave74 ha scritto:Guarda che la legge sul decoder unico è stata abrogata. E non ieri, due anni fa.
ERCOLINO ha scritto:Ho l'impressone che molti di voi confondono come piattaforma Sky con il Satellite.
Voi considerate Sky come se fosse tutto il Sat.
Ripeto che dire che la Rai deve essere presente su tutte le piattaforme non significa dire che deve essere presente su Sky ,ma sul Satellite
C'è una grossa differenza![]()
Ma manco per niente! Ho detto e lo ripeto, Mediaset può fare quello che vuole, è un'azienda privata, io non le do un centesimo e può tenere Boing e Iris solo sul dtt e tivusat quanto vuole! Pure metterle a pagamento se crede. Io ce l'ho con Rai, col servizio pubblico!lucio56 ha scritto:stante alcune vostre affermazioni non capisco perchè allora non avete fatto una levata di scudi per l'assenza di rai4 dal sat.se la rai è servizio pubblico,deve fare vedere TUTTO ai cittadini.il sospetto che questa acredine verso la rai sia legata in qualche modo a mediaset c'è ed è forte....se la rai avesse fatto una piattaforma tv solo con la 7 nessuno diceva niente.se c'è anche mediaset...il discorso cambia.
Io polemizzo sulle cose che ritengo sbagliate, anche con toni accesi, è vero, spesso mi scaldo, e quando ritengo di esagerare chiedo anche scusa senza problemi.lucio56 ha scritto:e comunque io la chiudo qua.le polemiche dopo un po' stancano (me e gli altri).e non sono un professionista in tal senso (a differenza di dave74 ...leggendo alcuni suoi post...sembra portato)
Anni fa. Prima che la legge venisse abrogata.lucio56 ha scritto:sky mesi fa è stata condannata per una causa intentata da un abbonato che voleva vedere con il SUO decoder.il problema è che di fatto sei COSTRETTO a usare i decoder di sky.
Ovviamente ciò che dici sono solo tue ipotesi che nulla hanno a che fare con ciò che stiamo dicendo.lucio56 ha scritto:il sospetto che questa acredine verso la rai sia legata in qualche modo a mediaset c'è ed è forte....se la rai avesse fatto una piattaforma tv solo con la 7 nessuno diceva niente.se c'è anche mediaset...il discorso cambia.
Ti devo correggere: lucio56 ha ragione perché le condanne, che sono più di una, sono avvenute dopo l'abrogazione della legge del decoder unico in quanto l'imposizione dello Skybox lede altre norme.Dave74 ha scritto:Anni fa. Prima che la legge venisse abrogata.
Se è così, chiedo scusa, ignoranza mia, però il secondo articolo è del 2006, quindi precedente all'abrogazione. Il primo invece è successivo, quindi mi chiedo: che norma infrange Sky facendo usare il suo decoder?blino ha scritto:Ti devo correggere: lucio56 ha ragione perché le condanne, che sono più di una, sono avvenute dopo l'abrogazione della legge del decoder unico in quanto l'imposizione dello Skybox lede altre norme.
http://www.noiconsumatori.org/articoli/articolo.asp?ID=1652
http://www.adiconsum.it/index.php?categoria=7&idarticolo=33&pagina=notizia
Oddio, ma che c'entra?=Matteo82= ha scritto:Qual è l'interesse della Rai nel non far vedere i suoi programmi su Sky? Semplice cercare di preservare i propri ascolti, togliendo i suoi canali dall'offerta pay scoraggia gli abbonamenti e meno abbonati avrà Sky più ascolti faranno le tv gratuite e, ovviamente, più ascolti significa anche più soldi che entrano...
=Matteo82= ha scritto:Qual è l'interesse della Rai nel non far vedere i suoi programmi su Sky? Semplice cercare di preservare i propri ascolti, togliendo i suoi canali dall'offerta pay scoraggia gli abbonamenti e meno abbonati avrà Sky più ascolti faranno le tv gratuite e, ovviamente, più ascolti significa anche più soldi che entrano...
Probabilmente, si tratta di diverse interpretazioni, che possono essere date alle leggi che regolano gli obblighi della RAI nei confronti dei cittadini italiani.liebherr ha scritto:la RAI non ha nessun obbligo di stare su piattaforme commerciali quali è ad es sky tutto il resto sono balle...
liebherr ha scritto:la RAI non ha nessun obbligo di stare su piattaforme commerciali quali è ad es sky tutto il resto sono balle
La RAI può benissimo scendere da sky anzi è il suo interesse..con la presenza dei canali RAI sky sta sfruttando sta cosa per raccattare abbonati e quindi share in danno alla rai e a mediaset
liebherr ha scritto:la RAI non ha nessun obbligo di stare su piattaforme commerciali quali è ad es sky tutto il resto sono balle
La RAI può benissimo scendere da sky anzi è il suo interesse..con la presenza dei canali RAI sky sta sfruttando sta cosa per raccattare abbonati e quindi share in danno alla rai e a mediaset
Continuate a cambiare discorso per portare acqua al vostro mulino. Quale sia poi lo devo ancora capire.liebherr ha scritto:la RAI non ha nessun obbligo di stare su piattaforme commerciali quali è ad es sky tutto il resto sono balle
La RAI può benissimo scendere da sky anzi è il suo interesse..con la presenza dei canali RAI sky sta sfruttando sta cosa per raccattare abbonati e quindi share in danno alla rai e a mediaset