RaiSat: mancato accordo con Sky (Ufficiale)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
liebherr ha scritto:
bisogna poi vedere quali sono le vere intezioni della RAI........

Purtroppo mi sa che questa è la verità.
Certo che aver chiesto il quadruplo di quanto offerto, non lascia ben sperare, a meno che non sia un modo per tirare il prezzo il più possibile.
In ogni caso, di comunicato in comunicato la situazione non si schioda rispetto a quanto già sapevamo.
Chissà cosa si agita dietro la facciata... :eusa_whistle:
 
Personalmente spero che non paghino la RAI e che con i soldi risparmiati portino Sky Uno e Sky TG24 sul digitale terrestre a rubare ascolti alle generaliste. Sai che ridere poi :lol:

Secondo me i paletti cadranno prima del 31 Dicembre 2011, magari se poi Sky spiega all'Antitrust che vuole fare solo dei canali in chiaro senza mettersi in concorrenza a Mediaset Premium... arrivano anche prima ;) L'importante è che Letterman se lo pigli Sky Uno.
 
non si possono portare adesso sul dtt , bisogna aspettare minimo 2 anni...
in ogni caso skyuno deve essere rinforzato lo stesso, vediao come si evolve la situazione nella prossima stagione tv...
 
pietro89 ha scritto:
non si possono portare adesso sul dtt , bisogna aspettare minimo 2 anni...

Chissà, magari i paletti dell'Antitrust potrebbero venire rinegoziati prima :)
Del resto se già oggi Sky può legittimamente vendere i propri contenuti sotto forma di canali televisivi agli altri editori (vedi Telecom Italia e Fastweb), perchè non ci si potrebbe immaginare una Sky che vende "l'accesso" a Sky TG24 e Sky Uno al gruppo l'Espresso? Il gruppo L'Espresso potrebbe sostituire i blocchi pubblicitari con i propri, oppure compartecipare alla spartizione degli introiti pubblicitari con Sky, trasmettendoli sul digitale terrestre... non sono un avvocato ma a naso mi sembra una buona scappatoia per dimostrare che Sky *non trasmetterebbe* sul digitale terrestre pur essendoci fisicamente :lol:

Magari quei Test1 e Test2 sul multiplex del gruppo Espresso servono proprio a questo, sarebbe un esempio fico di fantatv ;)
 
domanda-provocazione:
sareste disposti a perdere tutti i canali rai e mediaset sul sat in cambio di Sky2, Sky3 e altri canali in HD e non (diciamo in tutto una quindicina di canali) ???

io sì.
 
Ma la Rai cosa pensa di ottenere? 50 milioni di € annui per due canali di repliche e uno per bambini? Non lo capiscono proprio che scendere da sky gli porta tanti tanti tanti spettatori in meno? Ma non si rendono conto che nessuno obbliga sky a lasciarli sulle prime posizioni? O che con 50 milioni si aprono canali e canali senza particolari problemi? Se fossi tom tom gli spedirei una lettera del tipo: "gentili signori rai, da parte nostra la trattativa è finita.. avete detto no a tanti soldi e adesso fateveli dare da mediaset..."
 
luchinho ha scritto:
domanda-provocazione: sareste disposti a perdere tutti i canali rai e mediaset sul sat in cambio di Sky2, Sky3 e altri canali in HD e non (diciamo in tutto una quindicina ) ???
Subito ... perchè con quei soldi possono fare sicuramente grandi cose..
 
emma ha scritto:
Ma la Rai cosa pensa di ottenere? 50 milioni di € annui per due canali di repliche e uno per bambini? Non lo capiscono proprio che scendere da sky gli porta tanti tanti tanti spettatori in meno? Ma non si rendono conto che nessuno obbliga sky a lasciarli sulle prime posizioni? O che con 50 milioni si aprono canali e canali senza particolari problemi? Se fossi tom tom gli spedirei una lettera del tipo: "gentili signori rai, da parte nostra la trattativa è finita.. avete detto no a tanti soldi e adesso fateveli dare da mediaset..."
50 sarebbero assicurati, loro ne vogliono 200 milioni, non si è capita la questione dell'esclusiva, solo in questo caso la cifra potrebbe essere consistente... se quei soldi riuscissero a tirare su un canale (skyuno) molto più forte e completo, bè allora si è meglio interrompere la trattativa...
 
luchinho ha scritto:
domanda-provocazione:
sareste disposti a perdere tutti i canali rai e mediaset sul sat in cambio di Sky2, Sky3 e altri canali in HD e non (diciamo in tutto una quindicina di canali) ???

io sì.
CONTRARIO... non ho l'hd! e alcuni canali vedi mediaset plus e raisat extra ogni tanto son interessanti perciò dico NO! :eusa_naughty:
 
emma ha scritto:
Ma la Rai cosa pensa di ottenere? 50 milioni di € annui per due canali di repliche e uno per bambini? Non lo capiscono proprio che scendere da sky gli porta tanti tanti tanti spettatori in meno?

Forse qualche spettatore in meno... ma un servizio pubblico NON PUO' ragionare solo in termini di audience...
..e poi ripropongo un paradosso: un abbonato SKY che non paga il canone RAI vede i canali RAI... Chi paga il canone RAI ma non la "tangente" a SKY non vede i canali "made in RAI" e quindi niente Letterman, Extra, ecc. ecc.
 
Ultima modifica:
luchinho ha scritto:
domanda-provocazione:
sareste disposti a perdere tutti i canali rai e mediaset sul sat in cambio di Sky2, Sky3 e altri canali in HD e non (diciamo in tutto una quindicina di canali) ???

Personalmente mi basterebbe non perdere David Letterman ed i programmi culinari di Gambero Rosso (tipo Nigella). Se Sky Uno si piglia Letterman e Discovery si piglia Nigella, per me i canali Rai se ne possono andare anche domattina.
 
non è proprio così: l'abbonato sky deve essere regolarmente abbonato rai, mentre i canali raisat sono finanziati da sky e non dal canone.
 
luke66 ha scritto:
..e poi ripropongo un parasosso: un abbonato SKY che non paga il canone RAI vede i canali RAI... Chi paga il canone RAI ma non la "tangente" a SKY non vede i canali "made in RAI" e quindi niente Letterman, Extra, ecc. ecc.
cristallino...questo dovrebbe fare riflettere :eusa_naughty:
 
luke66 ha scritto:
..e poi ripropongo un parasosso: un abbonato SKY che non paga il canone RAI vede i canali RAI... Chi paga il canone RAI ma non la "tangente" a SKY non vede i canali "made in RAI" e quindi niente Letterman, Extra, ecc. ecc.
Come dice giustamente Pietro, il canone dovrebbero pagarlo tutti coloro (e ahimè, mi tocca usare il condizionale), abbonati a Sky e non, che possiedono un apparecchio atto a ricevere programmi radiotelevisivi. I canali e programmi da te indicati sono invece finanziati totalmente da Sky, quindi dagli abbonati. I non abbonati non hanno niente da recriminare sui canali RaiSat. ;)
 
pietro89 ha scritto:
...i canali raisat sono finanziati da sky e non dal canone.

Dave74 ha scritto:
I canali e programmi da te indicati sono invece finanziati totalmente da Sky, quindi dagli abbonati. I non abbonati non hanno niente da recriminare sui canali RaiSat.


Forse... nel senso che la RAI ha come fonte primaria di entrate il canone e la pubblicità... non i soldi di SKY... Ed i programmi in replica su Extra sono stati prodotti anche col canone... Poi non capisco la RAI come "intermediario"... se SKY vuole Lettermann o altro, ne compra i diritti come in tutti gli altri casi... Se la RAI vuole fare vedere un contenuto "pregiato", non lo faccia tramite SKY... usi i SUOI canali...
Personalmente sono un nostalgico di RAISat Album, Premium, etc. etc.
Vediamo ora cosa accade se la RAI esce veramente da SKY...
 
A mio parere dopo questa lettera si è evinto chiaramnete che la RAI non ha interessi a rimanere su SKY con alcun canale ed alla fine sposteranno tutti i loro canali sul DTT e sulla piattafomra Tivù Sat.
 
vincenzo ilardi ha scritto:
A mio parere dopo questa lettera si è evinto chiaramnete che la RAI non ha interessi a rimanere su SKY con alcun canale ed alla fine sposteranno tutti i loro canali sul DTT e sulla piattafomra Tivù Sat.

Secondo me se non rinnovano faranno una cosa peggiore: chiuderanno i canali e lasceranno a casa un bel po di precari; se raisat se ne va dal satellite IMHO non è così scontato il suo approdo sul digitale terrestre.
 
ma poi sto' tvsat dov'è?rimane molto virtuale a pochi giorni dal (teorico)debutto.al di là del nome qualcuno ha mai visto i decoder in giro?qualcuno sa già se avranno una uscita sat in modo da collegare almeno in cascata e evitare una seconda calata?tutto tace.in sostanza è un casino inenarrabile fatto di guerre,dispetti e quant'altro sulle spalle nostre.se devo essere sincero mi hanno rotto in maniera bipartisan.sia rai che sky.di sicuro se rai scende dal satellite (sky) io non compro un altro decoder da avere in mezzo ai piedi.forse terrò sky(molto forse) e via di dvd e blu-ray.almeno scelgo io cosa vedere.leggo di soldi che farebbero decollare skyuno...ma dove?vi sembra un bel canale?il solito nulla condito da un po' di (scolorito) fiorello.e il rischio che i soldi risparmiati dall'accordo con rai vadano a finire in qualche reality autoprodotto è forte.mamma mia....
resta sottinteso che tutto questo è solo il mio parere
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso