RaiSat: mancato accordo con Sky (Ufficiale)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
luke66 ha scritto:
Forse... nel senso che la RAI ha come fonte primaria di entrate il canone e la pubblicità... non i soldi di SKY... Ed i programmi in replica su Extra sono stati prodotti anche col canone...
Sì, ma hai detto bene, in replica. Rai quei programmi li avrebbe prodotti ugualmente per i suoi 3 canali generalisti. In definitiva, Rai prende(va) un sacco di soldi per dei canali a costo 0 o quasi, fatti per il 98% di repliche di programmi autoprodotti (almeno i due d'intrattenimento).

lucio56 ha scritto:
in sostanza è un casino inenarrabile fatto di guerre,dispetti e quant'altro sulle spalle nostre.
Quoto.
 
luke66 ha scritto:
Forse... nel senso che la RAI ha come fonte primaria di entrate il canone e la pubblicità... non i soldi di SKY... Ed i programmi in replica su Extra sono stati prodotti anche col canone... Poi non capisco la RAI come "intermediario"... se SKY vuole Lettermann o altro, ne compra i diritti come in tutti gli altri casi... Se la RAI vuole fare vedere un contenuto "pregiato", non lo faccia tramite SKY... usi i SUOI canali...
Personalmente sono un nostalgico di RAISat Album, Premium, etc. etc.
Vediamo ora cosa accade se la RAI esce veramente da SKY...
Il canale cinema e quello gambero rosso sono praticamente pagati da sky visto che hanno materiale utilizzabile solo per il satellite mentre i due canali di library sono praticamente a costo zero per la Rai visto che quei programmi si sono già ripagati con la pubblicità sulla tv generalista (e se sono stati dei flop la Rai porta a casa dei soldi sicuri da sky).
 
In sezione cinema hanno linkato ad una pagina del blog di Antonio Genna con le anticipazioni delle pellicole che passeranno sui canali Sky Cinema a Luglio e c'è anche la sezione dedicata a RaiSat Cinema. Ma il contratto non dovrebbe scadere a fine giugno? Vorrà dire qualcosa, questo??? :p
 
Ultima modifica di un moderatore:
lucio56 ha scritto:
...e via di dvd e blu-ray.almeno scelgo io cosa vedere....

lucio56 ha scritto:
...skyuno... il solito nulla condito da un po' di (scolorito) fiorello.... mamma mia....

Come non quotarti?
Ragazzi... un po' di sano "fai da te" !!! Facciamo capire che non siamo solo il pubblico bue al quale puoi ammannire qualunque cosa (indipendentemente da chi sia prodotta...)
 
Ultima modifica:
Dave74 ha scritto:
In sezione cinema hanno linkato ad una pagina del blog di Antonio Genna con le anticipazioni delle pellicole che passeranno sui canali Sky Cinema a Luglio e c'è anche la sezione dedicata a RaiSat Cinema. Ma il contratto non dovrebbe scadere a fine giugno? Vorrà dire qualcosa, questo??? :p
spero non voglia dire un altro mese di tormentone.:D
 
per me la Rai può anche andare a casa.. gli unici canali validi sono Yoyo e Cinema (Gambero Rosso chiuderebbe ugualmente), degli altri se ne può fare a meno
Quindi con gli stessi soldi meglio fare sky uno decente (adesso è una pena) e aprire nuovi canali Fox, visto che la fox i canali li sa fare e bene.
 
pietro89 ha scritto:

Non credo che in Rai abbiano bisogno di un nuovo analista. Mi sembra che invece abbiano piuttosto un ottimo stratega situato ben al di sopra della Rai e ne muove abilmente le fila.
Esaltare oltre misura il nemico minore ('forte concorrenza', 'non ruolo ancillare', '10 milioni di abbonati') e ignorare praticamente quello più diretto, mi sembra un modo per giustificare scelte 'di mercato' che invece di mercato non avranno proprio niente... O forse a pensarci bene saranno eventualmente scelte di mercato, ma non certo a vantaggio esclusivo o prioritario della Rai. :mad:
 
Per me i canali RaiSat possono anche sparire, con quei soldi ci possono fare quello che vogliono....anche spenderli in bere per i dirigenti :D :badgrin:
 
ho appena visto il palinsesto autunnale rai :)5eek: ), la rai vale 200mln?:5eek:

tomtom risparmia quei soldi!!!!:eusa_whistle:
 
Uscire da sky non può che giovare alla RAI..è ovvio che comunque questa decisione è in realtà fatta da papi :D questo è da ammettere c'è poco da farci

Il vataggio per la RAI è che rendono in questo modo la piattaforma di sky..idonea solo a vederci sky e quindi non è una possibile scelta per passare al digitale

E' questo il valore di questo accordo fra RAI e sky e il motivo per cui sky è disposta a pagare

Comunque chissà a sky potrebbero loro ricevere via dtt i canali RAI e quindi sempre in chiaro e in digitale quindi senza problemi di degrado del segnale e poi ritrasmetterli via sat su suoi trasponder

Non ho idea come si configura sta cosa...credo sia illecita comunque.....ad ora per es succede già per una camionata di radio che per motivi tecnici sono ritrasmessi da sky come canali TV
 
tomtom prendi solo i diritti RaiCinema :icon_cool: !!!:D
poi potrebbero trasmettere le partite dell'italia su sky1:icon_cool:
 
pietro89 ha scritto:
''Se la tv australiana arriva a 10 milioni di abbonati - ha proseguito il presidente della Rai - forse la Rai non ce la fa piu' di fronte a una concorrenza cosi' forte. Perche' Sky e' senza dubbio un forte concorrente per la Rai. Basti vedere cosa fanno con lo sport''.

Certo, il concorrente di Sky nello sport è la Rai, mica Mediaset Premium :lol: :lol: :lol:

Tomtom, lascia che vadano con le loro gambe e siediti sul bordo del fiume ad aspettare di vedere passare il loro cadavere :D :D :D
 
liebherr ha scritto:
Uscire da sky non può che giovare alla RAI..
Se dovesse succedere, 10 a 1 che i bilanci Rai dei prossimi anni saranno di lacrime e sangue ;)
 
Lasciali andare tomtom...non gli darai mica 100 milioni di euro all'anno,vero??
Per quei canali orribilis!!!

Molla tomtom..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso