Dave74 ha scritto:
Allora, intanto "hai difficoltà di comprensione" lo dici a tua sorella.
Due, sono intervenuto prima di te in "questa branca" della discussione, ma questo non è importante.
Tre, sui deliri: se io ti dico che guardo solo certe cose (Ballarò, AnnoZero...), tu mi dici che guardi di tutto perché "non vuoi rimanere escluso dalle conversazioni e non perdere delle occasioni". Io ti rispondo che non m'interessa guardare l'Isola per parlare poi dell'acconciatura della Ventura (credo che fosse sufficientemente chiaro che si trattava solo un esempio) tu mi hai risposto "se i tuoi amici parlano dell'acconciatura della Ventura cambia frequentazioni, piuttosto guarda AnnoZero"! E i deliri sono i miei? Ma ripigliati! Che qui l'unico che sta facendo figure di me**a sei tu!
Intanto a offendere e a dare del 'bipolare' hai cominciato tu e quindi te ne prendi la responsabilità.
Secondo, ho precisato quale era INEQUIVOCABILMENTE la radice di questa branca della discussione su cui ti sei inserito. Che poi tu sia intervenuto altre volte in un thread così smisurato, poco importa. Non andare per campi. Ti ho circostanziato quali erano i presupposti, e io a quelli mi sono attenuto.
Terzo, ho evidenziato in neretto che per me la Rai era un'opportunità. Come del resto sarebbe mai possibile vedere tutto ciò che la Rai trasmette. Questo te lo stai inventando di sana pianta. Come minimo dovrei avere il dono dell'ubiquità, dal momento che i canali sono tre. Ho sempre e solo portato esempi di validità della programmazione. Quindi non vedo chi tra noi due abbia effettivamente difficoltà di comprensione.
Se io cito ad ampio raggio tutte le possibilità culturali offerte dalla Rai, ma poi tu posti affermando che tutto quello di cui si potrebbe parlare il giorno dopo è l'acconciatura della Ventura, vuol dire che sei arrivato proprio alla frutta.
E quello della Ventura è un pessimo e infimo esempio tuo, non mio.
Io ho fornito ben altre argomentazioni per cui valesse la pena vedere la Rai, anche in caso di criptaggio totale. E questo è scritto, non è un'opinione.
Pensa che mesi fa Carlo Rossella, ospite di Otto e mezzo, all'imbeccata della Gruber sulla crescita di Sky, rispose che dopo una giornata di fatica era tornato a casa, aveva girato su Sky e tutto ciò che aveva trovato erano delle immagini di animali fisse con lo sguardo perso nel vuoto.
Esattamente il modo sbrigativo che hai utilizzato tu con l'esempio della Ventura.
Ognuno del resto è artefice della propria ignoranza.