RaiSat: mancato accordo con Sky (Ufficiale)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma domani si decide definitivamente se su sky o fuori da sky? fine giugno si avvicina :eusa_think:
 
Tuner ha scritto:
A parte che si invecchia e difficilmente si disdetta un abbonamento PAY al compimento del 54mo compleanno, per una marea di persone, anche sotto i 30, è difficile comprendere come passare dal tuner interno del TV all'ingresso AV, peggio ancora se agli input AV sono collegati 2 decoders.
Per tutte queste persone, un solo decoder (e la vecchia TV come monitor) sarebbe come la manna dal cielo.
:evil5:
Però non possiamo neanche considerare chi è abbonato a sky (o usa già un decoder per il digitale terrestre) come completamente incapace di fare una semplice operazione come passare da av1 ad av2. Posso capire il problema di avere 2/3 decoder e quindi trovare lo spazio per metterli ma se uno non sa neanche usare la propria tv (ovviamente se ha 2 o più ingressi scart) il problema non è sky o la rai ma è lui stesso.
 
Sicuramente una parte ci riesce benissimo e l'altra può sempre imparare, tuttavia...
Più un'offerta semplifica (ovvero non complica) l'utilizzo dell'apparecchio, cioè non richiede all'utente di sforzarsi, ma al contrario gli semplifica la vita, cioè la fruizione (insomma l'uso), e meglio è.
Commercialmente parlando, una modifica nell'utilizzo (ovvero quella che viene percepita come una complicazione d'uso) non è mai auspicabile, nè troppo gradita. (anzi, il contrario)
Se combiniamo insieme le due cose, ovvero la necessità di un decoder per il DTT e la sparizione di alcuni canali sullo skybox ecco che le ipotesi qui sopra accennate diventano reali.
;)
 
Tuner ha scritto:
Il video on demand (la scelta fra un offerta enorme di titoli e prodotti da vedere al momento, in streaming) è tutta un'altra cosa.;)
Si farà con internet (Murdoch è già della partita, da un pezzo...:D), senza particolari problemi.:eusa_whistle:

Siamo tutti d'accordo sul fatto che il vero video on demand è una cosa diversa, ma dobbiamo considerare anche i problemi logistici... è abbastanza probabile che per il 2012 non tutta l'Italia sarà coperta dalla banda larga, e che ci vorrà tempo prima di convincere gli Italiani a passare a questa rivoluzione.

Io sinceramente vedo meglio una transizione "morbida" in cui (se lo volessero) già da quest'anno potrebbero proporre una vasta selezione dei film, telefilm e documentari trasmessi da Sky in video on demand, semplicemente facendoli registrare sulla memoria del MySky e MySkyHD di notte e rendendoli disponibili agli utenti con un semplice menù interattivo. Del resto quei 60Gb riservati da tempo immemore li potrebbero anche sfruttare, visto che li hanno riservati apposta per cose del genere.
 
threeph ha scritto:
Qui in veneto non arriva ancora il segnale del DTT rai, mi perderei tutta la stagione di Football!! :crybaby2:

Scusa, ma dove abiti esattamente? Io abito a Venezia e ricevo perfettamente il MUX-B RAI con al suo interno RaiSport+. Il vero problema è il MUX-A, ma ormai mi sono rassegnato ad attendere lo switch-over del prossimo anno per averlo.
 
tutto vero, uno può sempre imparare, ma nessuno pensa che la gente invecchia, anche quelli che oggi capiscono tutto, un giorno avranno 80 anni, e dopo cominceranno a capire meno, questo è un problema per gli anziani di oggi, e sarà ancora maggiore per i trentenni di adesso fra 50 anni, perchè non solo per la tv, ma tutto il resto ha imboccato questa via, un anziano deve avere decoder tv vari telecomadi numeri, poi email perchè ci sono le comunicazioni della pensione, poi il medico on-line, ricette richieste di esami, qualcuno pensa che si riuscirà e gestire tutto questo a 80 anni, bisognerebbe avere2 badanti,
 
xyz ha scritto:
Scusa, ma dove abiti esattamente? Io abito a Venezia e ricevo perfettamente il MUX-B RAI con al suo interno RaiSport+. Il vero problema è il MUX-A, ma ormai mi sono rassegnato ad attendere lo switch-over del prossimo anno per averlo.

Hai ragione, me ne sono accorto ieri! Ho la tv nuova da neanche un mese e ho sfruttato pochissimo il DTT integrato: non vedendo rai1 2 e 3 ho chiesto e mi era stato detto che la rai ancora non ha messo il mux qui in veneto! Invece ieri mi sono accorto che RaisportPiù si prende :D

Certo che è una decisione abbastanza strana da parte di mamma rai trasmettere canali come RaiGulp e non le 3 reti pubbliche.. Mah! Posso solo immaginare che volessero ampliare la scelta disponibile confidando nel fatto che le 3 reti sono già trasmesse in analogico!
 
1951salisbury ha scritto:
tutto vero, uno può sempre imparare, ma nessuno pensa che la gente invecchia, anche quelli che oggi capiscono tutto, un giorno avranno 80 anni, e dopo cominceranno a capire meno, questo è un problema per gli anziani di oggi, e sarà ancora maggiore per i trentenni di adesso fra 50 anni, perchè non solo per la tv, ma tutto il resto ha imboccato questa via, un anziano deve avere decoder tv vari telecomadi numeri, poi email perchè ci sono le comunicazioni della pensione, poi il medico on-line, ricette richieste di esami, qualcuno pensa che si riuscirà e gestire tutto questo a 80 anni, bisognerebbe avere2 badanti,
è ovvio che invecchiando si fa sempre più fatica a imparare cose nuove, di certo un'ottantenne di oggi è "leggermente" fuori target Sky, ma non solo anche di tutte le tv commerciali. il trentenne, anche se ignorante in materia, a differenza di un anziano, è comunque più attratto da pubblicità come "skyhd a soli 49 euro" o "da mediaworld lcd sottocosto".... e quindi in un modo o nell'altro i soldi li spende, che poi veda skysport1 tutto stiracchiato anzichè skysport16:9 è un altro discorso (in questo caso verrà in soccorso Sky fra due mesi...), e un bambino nato nell'era della paytv, cresciuto con 16 canali a disposizione, e in futuro sarà molto più esigente e "più abituato" alla paytv di un adulto di oggi.
 
darkmoon ha scritto:
ma scusate la domanda ma oggi di cosa discutono alla rai :eusa_think:
beh ci sono cose importanti; il caffé ai dirigenti deve essere sevito in tazzina o bicchiere? o il dirigente può scegliere? la partita a carte mattutina deve essere dello stesso gioco di quella pomeridiana?
:5eek: :5eek: :5eek:
 
goldsun ha scritto:
beh ci sono cose importanti; il caffé ai dirigenti deve essere sevito in tazzina o bicchiere? o il dirigente può scegliere? la partita a carte mattutina deve essere dello stesso gioco di quella pomeridiana?
:5eek: :5eek: :5eek:

:5eek: :5eek: :5eek: caspita! cose serie...mica bruscoletti :icon_bounce:
 
non è vero, oggi faranno una cosa importantissima: scaricheranno l'os 3.0 per il loro iPhone, cè più gusto a farlo tutti assieme... :D

comunque, scherzi a parte, oggi Murdoch è a Milano...
 
Ultima modifica:
pietro89 ha scritto:
comunque, scherzi a parte, oggi Murdoch è a Milano...
Mo gli telefono e lo invito a casa mia qui a Bologna visto che è qui in Italia :lol: ...così parliamo bene bene di sta vicenda Rai Sky e HD, cioè: o vendi qualche filiale americana di fox tv e accetti la proposta rai e apri altri 56 canali in Hd o la vita, scegli :lol: :lol: forse così si convince...
 
Alla fine converrà anche a Sky rompere con la RAI....arriveranno 5 o 6 canali nuovi di zecca...... + soddisfacenti per gli abbonati e meno costosi per lo Zio !! :D
 
pressy ha scritto:
Alla fine converrà anche a Sky rompere con la RAI....arriveranno 5 o 6 canali nuovi di zecca...... + soddisfacenti per gli abbonati e meno costosi per lo Zio !! :D

così avremo altri canali specializzati ogni uno nel suo genere :D
 
Fmp ha scritto:
si l'avevo letta ... ma non convince + di tanto:D, è arrivato dall'america con tutti i suoi figli solo per la convention?:eusa_think:
Qualche annetto fa è venuto anche quì da me, aveva preso un intero agriturismo e si spostava in elicottero
C'era tutta la famiglia in segreto assoluto naturalmente....
Ricordo che si è fatto da solo l'omelette per colazione perchè non ci voleva l'olio e che quando chiese il latte "cold" la cameriera glielo ha scaldato ancora di più, ignorando l'inglese :lol:
 
Stefano91 ha scritto:
Ricordo che si è fatto da solo l'omelette per colazione perchè non ci voleva l'olio e che quando chiese il latte "cold" la cameriera glielo ha scaldato ancora di più, ignorando l'inglese :lol:

:lol: :lol: :lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso