RaiSat: mancato accordo con Sky (Ufficiale)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sawyer83 ha scritto:
ma non mi si deve comunque chiedere il canone,non è piu servizio pubblico ma a pagamento cosi.se voglio abbonarmi a quei canali ok,ma il canone non si deve piu'pagare.

Quei canali sono/erano gestiti da RaiSat.
 
Mi sembra banale ribadirlo , ma questa vicenda mi sembra che abbia un finale già scritto da tempo , e le novità Sky che trapelano per luglio e agosto vanno in questa direzione.....rimane solo da aspettare l' ufficialità !! :icon_cool:
 
marko-18 ha scritto:
Madonna che situazione orribile :mad: Cult nei cinema??? :5eek:
Pure National Geographic HD in simulcast? :eusa_wall:
L'unica notizia positiva mi sembra Fox Retrò a 'sto punto... :doubt:

...mh.. ma neanche.. molte di quelle serie le passan già su FX.. (non è che mettono Fox retrò al posto di FX?! :icon_rolleyes:)

e spero appunto che cult non passi al cinema :doubt:

ciao
 
Virtual DarKness ha scritto:
...mh.. ma neanche.. molte di quelle serie le passan già su FX.. (non è che mettono Fox retrò al posto di FX?! :icon_rolleyes:)
Le serie che passeranno su FoxRetrò io su FX non le ho mai viste, ogni tanto mi capitata di vedere alcune di quelle serie nella prima mattina sul canali FOX, ma è un orario troppo scomodo adesso li vedremo ad un'orario più comodo e con una programmazione ordinata. Per chi e cresciuto con i telefilm sarà davvero un'bel canale :badgrin:

P.S. FX rimane li, non ti preoccupare;)
 
Vorrei dire una cosa...ritengo che Sky a questo punto dovrebbe dare a chi vuole la possibilita` dei recedere dal contratto senza preavviso. Quando ho sottoscritto il contratto (penso come me tanti altri) l'ho fatto anche perche` i canali RAi offrivano una tra le migliori programmazioni. Ora una sparizione di un cosi` alto numero di canali in un botto (non solo di un canale e` successo come x Universal) crea una sostanziale modifica dell'oggetto contrattuale. Vero e` che penso che il contratto preveda che Sky possa unilateralmente modificare l'offerta ma penso che in questo caso non si tratti di una semplice modifica quanto, piuttosto, di un'offerta completamente nuova.
Non si puo` sostituire il Gambero Rosso con l'ennesimo canale per ragazzini o con l'ennesimo Fox "qualcosa".....
Penso che Sky dovrebbe dare la possibilita` di dare disdetta unilateralmente o almeno offrire una riduzione del canone!!! . Qualcuno dovrebbe scrivere una letterina ad Assoconsumo per un'azione collettiva. L'ennesima prova che la mancanza di concorrenza crea dei mostri che si mangiano i consumatori.:mad:
 
freekokoloko ha scritto:
Penso che Sky dovrebbe dare la possibilita` di dare disdetta unilateralmente o almeno offrire una riduzione del canone!!! . Qualcuno dovrebbe scrivere una letterina ad Assoconsumo per un'azione collettiva. L'ennesima prova che la mancanza di concorrenza crea dei mostri che si mangiano i consumatori.:mad:

allora anche se spariscono 6 canali vengono rimpiazzati da altri che dovrebbero trasmettere la stessa programmazione.
E poi scrivere una lettera ad quinque non serve a niente come tutte le infrazioni commesse dal''concorrente terrestre'' e mi fermo quì per non andare ot
 
l'accordo sky-rai potrebbe essere gia saltato ma se sky perde da una parte di certo la rai non nè guadagna dall'altra :badgrin:
quindi nello sperare che entrambe le parti abbiamo preso in consideraz i pro ed i contro che caspita aspettano a dare l'ufficialità :icon_twisted:
 
Il contratto scade il 30/07 non vedo tutta questa fretta per chiudere la trattativa (sia in positivo che in negativo)
 
Si ma sky ha bisogno di prganizzarsi in caso non venga rinnovato,vedi il caso Studio Universal che in tutta fretta e furia hanno messo MGM
 
io credo che Sky si stia già organizzando, indipendentemente dall'esito della trattativa (vedi cult, fox retrò, baby tv...), per quanto riguarda i palinsesti, se l'accordo venisse trovato verso metà luglio, non so se farebbero in tempo per poter continuare dal 1° agosto o ci sarebbe comunque un periodo di black out...
 
Ultima modifica:
Ancora credete alla Befana!!!:D
La situazione, è limpida, cristallina, credo che la Rai,
per volere politico, non rinnovi più con Sky.
Il disegno è chiaro, con un solo soggetto, a trarne
vantaggio :eusa_whistle: .
 
si però per adesso la palla è tornata in mano a Sky, è il silenzio che fa presagire qualcosa di "strano" :D
 
LorenzX ha scritto:
Basta aspettare... è molto probabile che le trattative siano ancora in corso.

lo spero anche se è dura ammetterlo alcune volte raisat extra mi ha fatto comodo e raisatcinema lo guardo ogni tanto, questi sarebbero gli unici 2 dispiaceri dell'abbandono dei raisat ;)
 
io credo invece che sky non fara' una ulteriore proposta alla rai per rinnovare e tantomeno alzera' la quota...
non credo proprio che un colosso come sky debba andare in gioncchio a chiedere ad una azienda semifallimentare come la rai i loro canali.
se non si dovesse rinnovare avranno gia la contro mossa state tranquilli.

ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso