RaiSat: mancato accordo con Sky (Ufficiale)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
MartyTeslow ha scritto:
Quotone, è già successo in altri paesi come in UK Freesat, e in Francia TNT Sat, ma qui sotto c'è molto + d'oscuro...

l'offerta inglese e francese sono molto interessanti ( comprendono anche canali in HD ) mentre cosa offre quella italiana ( per la maggior parte spazz.... scusate programmi scadenti ):D
 
gyzmo76 ha scritto:
Nn c'è niente di così strano e oscuro, amico mio...Questa operazione "Tivù" in un qualsiasi altro Paese nn avrebbe avuto alcun senso e se qualcuno mai avesse provato a metterla in atto sarebbe stato probabilmente internato. Questa altro nn è che una pura e semplice mossa politica, orchestrata da Mediaset, x far sì che il suo attuale competitor (nettamente lanciato soprattutto in termini di raccolta pubblicitaria, che è la cosa che dà più preoccupazione ai "manovratori") sia ostacolato in tempo, prima che acquisti una forza tale da mettere in discussione la leadership del duopolio. Altro da capire secondo nn c'è: nn vale la pena perderci troppo la testa.

Il risultato, come avremo in futuro modo di constatare, sarà ampiamente FALLIMENTARE e quel che è più grave, questo fallimento comporterà anche un enorme spreco di denaro PUBBLICO, visto e considerato che la Rai è pubblica e che è co-protagonista in quest'affare. E naturalmente, alla fine pagheremo tutti noi.

Hai ragione, perfettamente ragione, ma in molti c'èravamo arrivati da un bel po.;) ;) ;) ;) ;)
 
cheguevara63 ha scritto:
Hai ragione, perfettamente ragione, ma in molti c'èravamo arrivati da un bel po.;) ;) ;) ;) ;)

Sarà.
Ma dovete ricordare due cose:
1) da questa manovra sicuramente ci guadagna anche chi è mal coperto dal terrestre.
2) la diffusione del sat non potrebbe che favorire il mercato. Non c'è limitazione di frequenze e la copertura è la stessa per tutte le emittenti.
E' sicuramente una piattaforma (assieme al cavo) molto meno penalizzante per le tv piccole (rispetto all'etere,ovvio).
 
darkmoon ha scritto:
l'offerta inglese e francese sono molto interessanti ( comprendono anche canali in HD ) mentre cosa offre quella italiana ( per la maggior parte spazz.... scusate programmi scadenti ):D
Già che cosa offre di bello... è una barzelletta rispetto alle altre offerte DTT europee... abbiamo bei canali di documentari decenti, d'approfondimento ecc? .. a che serve x questa spazzatura.. c'è solo in + qualche canaluccio in+ come RAI4 o Boing, x il resto tutta robaccia locale.. serve davvero a poco.. x l'HD ora RAI e Mediaset lo promettono, ma secondo te veramente si smuoveranno così velocemente le cose...secondo me ci vorrà taaaanto tempo e non voglio immginare agli affarucci sporchi che ci stanno dietro..
 
aristocle ha scritto:
Sarà.
Ma dovete ricordare due cose:
1) da questa manovra sicuramente ci guadagna anche chi è mal coperto dal terrestre.
2) la diffusione del sat non potrebbe che favorire il mercato. Non c'è limitazione di frequenze e la copertura è la stessa per tutte le emittenti.
E' sicuramente una piattaforma (assieme al cavo) molto meno penalizzante per le tv piccole (rispetto all'etere,ovvio).

Chi ci guadagna veramente, è l'Innominato, tutto sto caos, è per fare avere, riscontro positivo a Lui, e siccome in Rai tutti si prostano, si genuflettono,al suo cospetto, per avere salva la poltrona, ecco il risultato, Raisat andrà in malora, per far contento Lui.
Tanto i soldi non li cacciano dalle loro tasche, e i dirigenti Rai se ne fregano, assoluto servilismo, e stop ,altrimenti vado in ferie.
 
cheguevara63 ha scritto:
Chi ci guadagna veramente, è l'Innominato, tutto sto caos, è per fare avere, riscontro positivo a Lui, e siccome in Rai tutti si prostano, si genuflettono,al suo cospetto, per avere salva la poltrona, ecco il risultato, Raisat andrà in malora, per far contento Lui.
Tanto i soldi non li cacciano dalle loro tasche, e i dirigenti Rai se ne fregano, assoluto servilismo, e stop ,altrimenti vado in ferie.
Vedo che siamo bene informati sullo schifo :eusa_wall: ... sai con l'informazione che c'è in giro mi fa piacere c'è qualcuno che sappia della situazione italiana ben nascosta dal solito potente di turno..
 
darkmoon ha scritto:
l'offerta inglese e francese sono molto interessanti ( comprendono anche canali in HD ) mentre cosa offre quella italiana ( per la maggior parte spazz.... scusate programmi scadenti ):D

Stanno raccontando alla gente, che il successo di Sky, è scaturito dal fatto che , la gente con lo Skybox, guarda i canali Raiset, assolutamente falso, io sono abbonato alla pay tv da vent 'anni, propio per sfuggire da quella logica , di fare programmi, è se prima la Rai , in qualche modo era , un tantinello guardabile , ora........................
Al mio goldbox, il cavo terrestre, sono 10 anni che non c'è, ora che vanno via le "sorelle" ( forse), rimarrà tale.
E non raccontassero fesserie alla gente, ma tante è..........stop, anzi, ri stop.
 
aristocle ha scritto:
Sarà.
Ma dovete ricordare due cose:
1) da questa manovra sicuramente ci guadagna anche chi è mal coperto dal terrestre.
2) la diffusione del sat non potrebbe che favorire il mercato. Non c'è limitazione di frequenze e la copertura è la stessa per tutte le emittenti.
E' sicuramente una piattaforma (assieme al cavo) molto meno penalizzante per le tv piccole (rispetto all'etere,ovvio).

Stai facendo un discorso diverso, che parte dai possibili (ma secondo me improbabili, soprattutto il secondo) "effetti collaterali" di quest'operazione.

Io ne facevo un discorso di economicità e di eventuale profittabilità di un simile investimento, che è poi IL PROBLEMA fondamentale che ti devi porre se vuoi mettere in atto un progetto di questa portata.

E, a mio avviso, sta cosa nn ha una base seria e solida su cui poggiarsi, fondandosi sul mero intento di danneggiare la concorrenza "a prescindere", senza proporre alcunchè di nuovo o di interessante x l'utenza.
 
ASCOLTI TV: SKY, IERI SHARE MEDIO 7,8%. CRESCE ANCORA 'FIORELLO SHOW'

Beccatevi questo, la fonte, Virgilio notizie postato pochi minuti fà, per chi volesse leggere l'intero articolo.
Oggi faccio le veci di Pietro89, che snocciola di solito , gli ascolti.
Ma siccome oggi è il suo compleanno, ha delegato me.:D :D
 
cheguevara63 ha scritto:
Stanno raccontando alla gente, che il successo di Sky, è scaturito dal fatto che , la gente con lo Skybox, guarda i canali Raiset, assolutamente falso, io sono abbonato alla pay tv da vent 'anni, propio per sfuggire da quella logica , di fare programmi, è se prima la Rai , in qualche modo era , un tantinello guardabile , ora........................
Al mio goldbox, il cavo terrestre, sono 10 anni che non c'è, ora che vanno via le "sorelle" ( forse), rimarrà tale.
E non raccontassero fesserie alla gente, ma tante è..........stop, anzi, ri stop.

:eusa_naughty: stanno raccontando alla gente che uno si abbona a sky per vedere ''solamente'' Canale 5-Italia 1-Rete 4
 
Importante rettifica riguardo un'informazione diffusa anche su questo forum qualche giorno fa, che riportava il 30 aprile come il limite delle trasmissioni di RaiSat Gambero Rosso Channel (o perlomeno delle registrazioni).

In realtà, questa notizia è del tutto priva di fondamento, come potete leggere qui (poco prima della metà della pagina): http://webwinefood.corriere.it/2009/04/finisce_lera_di_gambero_rosso.html

;)
 
cheguevara63 ha scritto:
ASCOLTI TV: SKY, IERI SHARE MEDIO 7,8%. CRESCE ANCORA 'FIORELLO SHOW'

Beccatevi questo, la fonte, Virgilio notizie postato pochi minuti fà, per chi volesse leggere l'intero articolo.
Oggi faccio le veci di Pietro89, che snocciola di solito , gli ascolti.
Ma siccome oggi è il suo compleanno, ha delegato me.:D :D
bravo bravo, deleghi senza permesso....:D
scherzo fai pure, comunque si è in crescita, il comunicato non cita skyuno + 1, quindi si dovrebbe intendere che l'abbia fatti tutti su u nsolo canale, ma anche se non fosse così, skyuno + 1 si sta dimostrando utile (x gli ascolti) visto che anche ieri era risalito grazie al canale timeshift e conta sempre come primo passaggio.
 
Ma Mediaset si sbaglia che mi pago sky e poi guardo i loro programmi , io guardo altro c'è un mucchio di cosa da guardaredai documentari ai film - telefilm , sport di tutti , musica, cartoni animati per tutti i generi e secondo loro io guaro Italia1-canale5-rete4 , non ci siamo :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
GammaOmega ha scritto:
Ma Mediaset si sbaglia che mi pago sky e poi guardo i loro programmi , io guardo altro c'è un mucchio di cosa da guardaredai documentari ai film - telefilm , sport di tutti , musica, cartoni animati per tutti i generi e secondo loro io guaro Italia1-canale5-rete4 , non ci siamo :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:

secondo loro sì :D
 
pietro89 ha scritto:
bravo bravo, deleghi senza permesso....:D
scherzo fai pure, comunque si è in crescita, il comunicato non cita skyuno + 1, quindi si dovrebbe intendere che l'abbia fatti tutti su u nsolo canale, ma anche se non fosse così, skyuno + 1 si sta dimostrando utile (x gli ascolti) visto che anche ieri era risalito grazie al canale timeshift e conta sempre come primo passaggio.
dato che qui è OT, ho postato il comunicato sky sugli ascolti di giovedì relativi al Fiorello Show e non solo nel post di Sky Uno.
 
un pò OT:
NewsCorp presenterà il 6 maggio alle 16 (ora di New York) il 3° trimestre fiscale.
 
Ultima modifica:
pietro89 ha scritto:
un pò OT:
NewsCorp presenterà il 6 maggio alle 16 (ora di New York) il 3° trimestre fiscale.

il giorno del mio compleanno:D

mi vogliono regalare news corp?:eusa_think: :lol: accetto ma senza i debiti:D
 
Qui non siamo solo un po' OT.. tutte le ultime pagine lo sono...

Cosa facciamo? Chiudiamo? Tanto su RaiSat non ci saranno novità ancora per un po'...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso