RaiSat: mancato accordo con Sky (Ufficiale)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
a mio modesto avviso (non avendo gli "agganci" di advanced85 posso fare solo supposizioni) Rai e Sky non potranno mai unirsi per scalzare Mediaset.
Come sottolineava qualche pagina fa il buon Luchinho, se Masi in quel posto ce lo ha voluto e messo proprio Berlusconi un motivo ci sarà...;)
e cmq è ovvio che finchè si ragiona per settori (cinema, sport, documentari ecc...) è impossibile fare paragoni. Se però si confronta l'intera offerta di Sky con quella di Mediaset Premium, non c'è davvero partita (in favore di Sky ovviamente), nel rapporto qualità-prezzo.
E non è questione di tifare per l'una o l'altra piattaforma: sono i numeri (di canali) a parlare...
 
secondo i giornali, Sky ha ribadito la sua offerta da 50 milioni per i canali raisat (uno in meno, gambero rosso) e anche per avere i canali nazionale free. mentre la rai vorrebbe trattare a parte l'offerta terrestre. cioè siamo punto e a capo.
 
Facciamo un riepilogo: Decoder Sky, Decoder Tivu', Decoder DTT, mettiamoci un DVD recorder il tutto condito con 4 telecomandi e con gente che non ci capisce più nulla.
In futuro per guardare la TV ci vorrà quantomeno un corso d'istruzione para universitario.
E' meglio, molto meglio, che RAI rimanga su tutte le piattaforme possibili: Sky, DTT, Internet, telefonini e quant'altro.
Più piattaforme, più pubblico, più scelta, meno telecomandi in giro per casa e meno pazzi in giro per strada a chiedere la carità per una risintonizzazione veloce, per il decoder che si impalla o per l'assenza di segnale sat dopo 25 minuti di attesa al call center.
 
Dopo aver fatto una sorta di "caccia al tesoro" tra tutti i post scritti nelle ultime ore, ho spostato quelli riguardanti il caso Medusa nel 3ad specifico, anche se in qualcuno avete mischiato le cose :D

Invito tutti di scrivere là se volete continuare il dibattito. (http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=78805).

Qui si rimane a parlare della trattativa Rai - Sky. :)

Grazie
 
uzimir ha scritto:
Molto meno avvantaggiati sarebbero tutti coloro che pagano il canone RAI senza essere abbonati a Sky, ma chissene...
Se rimane ANCHE la codifica nds, TUTTI saranno avvantaggiati ;)

Purtroppo in questo paese capita spesso che le cose più semplici sono le più difficili da far accettare... :icon_rolleyes:
 
pietro89 ha scritto:
secondo i giornali, Sky ha ribadito la sua offerta da 50 milioni per i canali raisat (uno in meno, gambero rosso) e anche per avere i canali nazionale free. mentre la rai vorrebbe trattare a parte l'offerta terrestre. cioè siamo punto e a capo.

Beh, nn proprio punto e a capo, visto che Masi ha ritenuto "seria" la proposta...insomma, penso si sia aperto più che uno spiraglio, se nn ci fossero stati margini avrebbero già ieri sera interrotto definitivamente la trattativa.

Più si va x le lunghe, più si fa concreta la possibilità di accordo...è un classico dei negoziati.
 
gyzmo76 ha scritto:
Beh, nn proprio punto e a capo, visto che Masi ha ritenuto "seria" la proposta...insomma, penso si sia aperto più che uno spiraglio, se nn ci fossero stati margini avrebbero già ieri sera interrotto definitivamente la trattativa.

Più si va x le lunghe, più si fa concreta la possibilità di accordo...è un classico dei negoziati.
potrebbe essere non guadagnano niente ad continuare una trattativa morta
 
gyzmo76 ha scritto:
Beh, nn proprio punto e a capo, visto che Masi ha ritenuto "seria" la proposta...insomma, penso si sia aperto più che uno spiraglio, se nn ci fossero stati margini avrebbero già ieri sera interrotto definitivamente la trattativa.

Più si va x le lunghe, più si fa concreta la possibilità di accordo...è un classico dei negoziati.
non aveva ancora riferito a Silvio:D
 
gyzmo76 ha scritto:
Beh, nn proprio punto e a capo, visto che Masi ha ritenuto "seria" la proposta...insomma, penso si sia aperto più che uno spiraglio, se nn ci fossero stati margini avrebbero già ieri sera interrotto definitivamente la trattativa.

Più si va x le lunghe, più si fa concreta la possibilità di accordo...è un classico dei negoziati.

Ma speriamo bene , così tutto si sistema i canali rimangono i film pure e siamo felici e contenti !!!!:D :D :D
 
71jack ha scritto:
non aveva ancora riferito a Silvio:D

Come non quotarti :icon_bounce:

Comunque non sempre le trattative tirate per le lunghe hanno esiti positivi. Forse è un modo come un altro per far vedere che loro hanno cercato fino alla fine una soluzione. cosa non si fa per buttare fumo negli occhi alle "pecorelle provviste di voto" :D
 
si potevano, si possono o si potranno investire meglio? :D
ancora non è deciso nulla e io canali sostitutivi sono arrivati lo stesso...
 
sarò fissato,ma l'unica maniera per essere felici e contenti e permettere ai decoder sky di leggere la codifica nagra e sugli eventuali decoder tivùsat e altri CI di leggere la codifica nds.....altrimenti non ne usciamo più:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
pietro89 ha scritto:
si potevano, si possono o si potranno investire meglio? :D
ancora non è deciso nulla e io canali sostitutivi sono arrivati lo stesso...

secondo me non è arrivato proprio un bel niente :doubt:

il pacchetto intrattenimento perde: next, cult.
forse perde: raisat extra, raisat premium, yoyo, smash girls.

cos'è arrivato? baby tv, fox retro...e? forse dimentico qualcosa, ma comunque c'è un lampante impoverimento.

sta ****ata di spostare cult ancora non la capisco e mi infastidisce molto.
 
sportplus ha scritto:
Facciamo un riepilogo: Decoder Sky, Decoder Tivu', Decoder DTT, mettiamoci un DVD recorder il tutto condito con 4 telecomandi e con gente che non ci capisce più nulla.
In futuro per guardare la TV ci vorrà quantomeno un corso d'istruzione para universitario.

OT: basta un DM8000:D (è uno dei motivi per il quale lo prendo, uno per tutti anche se non ufficialmente)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso