RaiSat: mancato accordo con Sky (Ufficiale)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
paintbox ha scritto:
secondo me non è arrivato proprio un bel niente :doubt:

il pacchetto intrattenimento perde: next, cult.
forse perde: raisat extra, raisat premium, yoyo, smash girls.

cos'è arrivato? baby tv, fox retro...e? forse dimentico qualcosa, ma comunque c'è un lampante impoverimento.

sta ****ata di spostare cult ancora non la capisco e mi infastidisce molto.
Sono d'accordissimo! Comunque la mettiate, la potenziale dipartita dei canali RaiSat porterebbe comunque ad un impoverimeno di MondoSky, perchè le sostituzioni che ci saranno (se sostituzioni saranno) non potranno comunque trasmettere gli stessi prodotti dei canali scomparsi. Stessa cosa è capitata con Duel TV, Italia Teen e tutti gli altri...
 
71jack ha scritto:
sarò fissato,ma l'unica maniera per essere felici e contenti e permettere ai decoder sky di leggere la codifica nagra e sugli eventuali decoder tivùsat e altri CI di leggere la codifica nds.....altrimenti non ne usciamo più:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Ma nessuno vieta a Murdoch di comprare una licenza Nagra (fornitore indipendente) e implementarlo sul suo Skyfbox...MA NON VUOLE farlo!!
Invece per i decoder "qualsiasi" e ovviamante anche TIVUsat sempre Murdoch si rifiuta di fornire la codifica NDS (che è sua...).
Scusate ma è + che evidente che Murdoch NON voglia sistema aperti, interoperanti, compatibili...
 
LorenzX ha scritto:
Sono d'accordissimo! Comunque la mettiate, la potenziale dipartita dei canali RaiSat porterebbe comunque ad un impoverimeno di MondoSky, perchè le sostituzioni che ci saranno (se sostituzioni saranno) non potranno comunque trasmettere gli stessi prodotti dei canali scomparsi. Stessa cosa è capitata con Duel TV, Italia Teen e tutti gli altri...
mo non esageriamo per i cartoni aniamti ce ne so no avalanga, i 2 extra e premium erano solo repliche, rai sat cinema sky ne compra i contenuti più si è aggiudicata letterman e gambero rosso. non mi sembra male più se aggiungiamo i canali nuovi.
 
BillyClay ha scritto:
Ma nessuno vieta a Murdoch di comprare una licenza Nagra (fornitore indipendente) e implementarlo sul suo Skyfbox...MA NON VUOLE farlo!!
Invece per i decoder "qualsiasi" e ovviamante anche TIVUsat sempre Murdoch si rifiuta di fornire la codifica NDS (che è sua...).
Scusate ma è + che evidente che Murdoch NON voglia sistema aperti, interoperanti, compatibili...
e qui che sbaglia:sad:
 
advanced85 ha scritto:
mo non esageriamo per i cartoni aniamti ce ne so no avalanga, i 2 extra e premium erano solo repliche, rai sat cinema sky ne compra i contenuti più si è aggiudicata letterman e gambero rosso. non mi sembra male più se aggiungiamo i canali nuovi.

extra era buono solo per rivedere la puntata di vespa !!!:D :D :D

Raisat cinema lo guarda molto mio padre , infatti è un pò incacchiato se sky perde questo canale ma gli altr fanno pena !!!!;)
 
GammaOmega ha scritto:
extra era buono solo per rivedere la puntata di vespa !!!:D :D :D

Raisat cinema lo guarda molto mio padre , infatti è un pò incacchiato se sky perde questo canale ma gli altr fanno pena !!!!;)
Vabbè... meglio non commento su Vespa :D
 
proposta per sky !!!!

inserire un canale generalista già pronto e che già trasmette su hotbird 13e in italiano.
il canale è quello della svizzera italiana tsi1 che vale i 3 canali rai + i 3 canali mediaset messi insieme.

sarebbe una bomba
 
Ecco cosa scrive il sito media del velino:

È giunto il momento per Mauro Masi di apporre i cartellini con il prezzo sull’offerta Rai; e proprio del numero degli zero da scrivere (eventualmente) al fianco dell’intero bouquet il dg Rai parlerà domani in consiglio d’amministrazione. Nel vertice milanese, infatti, l’ad Tom Mockridge ha divelto una volta per tutte i muri che Masi stava faticosamente costruendo intorno alla trattativa, facendo capire a chiare lettere alla delegazione di Viale Mazzini (che questa volta giocava in trasferta) che Sky vuole ospitare sul satellite tutta l’offerta del servizio pubblico: il bouquet RaiSat (Extra, Prem1um, Cinema, Smash Girls, YoYo); ma soprattutto RaiUno, RaiDue e RaiTre, Rai4, (la futura Rai5), RaiStoria, RaiSportPiù, RaiGulp e RaiNews24. Sky, dunque, chiama banco e di mettere sul tavolo qualche fiches per il solo bouquet RaiSat non ne vuole sapere. E non a caso Mockridge ha respinto la richiesta formalizzata proprio ieri da Masi per RaiSat… Per negoziare non esistono due tavoli. Ce n’è solo uno. E se la Rai vuole più dei 50 milioni offerti per iscritto il 22 aprile scorso – questa la posizione che trapela da ambienti Sky - deve decidersi a fare un prezzo e deve farlo in fretta (la scadenza del 31 luglio è dietro l’angolo). E se le cifre sono quelle che circolano sui giornali (si vocifera 200 milioni l’anno), la Rai dovrebbe garantire l’esclusiva sul satellite, per buona pace della nascitura TivùSat. Finalmente, dunque, in questo estenuante negoziato, si comincia a parlare di soldi.


ma io lo vedo sempre più difficile un accordo|||||
 
aspettate un pò, esclusiva satellitare? tivù morirebbe sul nascere...
 
A mio parere lascieranno Sky altrimenti andrebbero contro ciò che hanno fatto fino a questo momento sia loro che Mediaset e in futuro anche TI Media.
 
da quello che dite mi pare che l'accordo sia lontano. Sky vuole scardinare sul nascere Raiset e lasciare Mediaset sul solo digitale terrestre complicando il suo accesso nelle area non coperte che significa spettatori e quindi soldi.
200 mil. mi sembrano uno sproposito.
 
pietro89 ha scritto:
aspettate un pò, esclusiva satellitare? tivù morirebbe sul nascere...
ma poi non può farlo perchè la rai è servizio pubblico è NON può far pagare dei canali(non raisat) che si vedono gratis sul digitale..;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso