Per pura sfiga, quando non ero nemmeno informato sui vari diritti sui tf e tutto ciò che ruota intorno ai paletti legislativi e quant'altro, anni e anni fa mi sono appassionato a quei tf di cui Rai e Mediaset detengono (e in molti casi già detenevano) i diritti per i primi passaggi.
A suo tempo però, il passaggio su Sky era talmente immediato che nemmeno mi rendevo conto su quale rete passassero per la prima visione. Io semplicemente li vedevo su Sky. Poi però sono rimasto fregato, e così attualmente, a parte Lost, le casalinghe e Brothers & sisters, sono rimasto al palo, aspettando tra gli altri: Senza traccia, Cold case, Nip/Tuck, Monk, Medium, 24.
A causa di ciò, in mancanza dei tf preferiti, per quel che riguarda la sezione intrattenimento il canale su cui faccio zapping più spesso, e mi ci soffermo anche, è RaiSat Extra. Quindi la sua dipartita creerebbe un grande vuoto, sia per le mie abitudini, sia perchè oggettivamente è di grande comodità poter vedere il meglio delle produzioni dell'intrattenimento e dell'informazione Rai.
Ad es. l'accoppiata a partire dalle 19,15 di Parla con me e del Letterman Show è impagabile.
Quanto a Premium, non lo sfrutto soprattutto perchè, essendo rimasto orfano dei miei tf preferiti, dopo tanti anni ho buttato l'occhio sulle produzioni di fiction della Rai, che mai come in questa stagione sono state varie e di qualità. Basti pensare a Caravaggio, a Pane e libertà, a quella con Banfi o quella recente su Mattei.
Ma per chi se le fosse perse in prima visione, Premium diventa un canale molto utile, anche perchè ora il passaggio avviene a stretto giro di posta.
Già stanno replicando ad es. Il commissario Manara e Tutti pazzi per amore (davvero grande e innovativa).
E poi, volete mettere il piacere di mantenere non solo gli attuali canali della Rai in chiaro, ma di poter aggiungere anche Rai 4 e Rai 5?
Insomma.... stò accordo SI DEVE ASSOLUTAMENTE FARE!
Sky... non perdere la faccia anche stavolta, perchè oltre alla faccia potresti perdere anche i nostri soldi!