RaiSat: mancato accordo con Sky (Ufficiale)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il burattinaio, ha già deciso la dipartita dei canali Raisat, sulla piattaforma Sky,il silenzio di questi giorni, è emblematico, nessun tamtam in senso opposto,
Credo che la sorte i Raisat, è oramai segnata, e non illudetevi di continuare a vedere i Raisat sul DTT, sarebbero d'intralcio, indovinate a chi?
Quindi due piccioni con una fava.
 
cheguevara63 ha scritto:
Il burattinaio, ha già deciso la dipartita dei canali Raisat, sulla piattaforma Sky,il silenzio di questi giorni, è emblematico, nessun tamtam in senso opposto,
Credo che la sorte i Raisat, è oramai segnata, e non illudetevi di continuare a vedere i Raisat sul DTT, sarebbero d'intralcio, indovinate a chi?
Quindi due piccioni con una fava.
e senza i soldi (quelli che gli dava sky) e il debito rai (previsto alto), la rai sarà costretta a ridimensionare qualcosa, e prima di tutto partirà dai canali in digitale sat e dtt.
 
infatti anche i giornali, nonostante siano sempre alla ricerca dello "sgub", sottolineano come la rai potrebbe rifiutare, col suo conto in rosso, dei soldi piovuti dal "cielo" :D
 
loris_cb ha scritto:
I canali Rai 1-2-3 non spariranno dal sat, forse è più semplice che in caso di non rinnovo da parte rai del contratto, sky sposti i 3 canali dalla numerazione 101-102-103 a quella nuova (4 cifre che dovrebbe partire) 8001-8002-8003.
Però se così fosse non capisco come la Rai potrebbe essere accusata di interruzione di pubblico servizio visto che i canali saranno comunque sintonizzabili con lo Skybox :eusa_think:
 
blino ha scritto:
Però se così fosse non capisco come la Rai potrebbe essere accusata di interruzione di pubblico servizio visto che i canali saranno comunque sintonizzabili con lo Skybox :eusa_think:
Forse si riferiscono al fatto che molti programmi, non avendo la rai i diritti per l'estero vengano codificati, quindi chi ha il decoder sky, non li vede, mentre ora si, perchè la rai codifica con la stessa dodifica di sky.
 
Burchio ha scritto:
speriamo che freccero non sia del tutto ammattito

per carità, non diamo la colpa a Freccero che non c'entra proprio niente in questo caso. in questo frangente è solo "vittima" di decisioni altrui, qualsiasi esse siano.
 
Già, è proprio come dite voi, il giochino Raiset è entrato in moto, ed è lì da parecchio tempo, ma ora sta mietando vittime....
La cosa assurda, è che la RAI,come servizio pubblico, e guai non fosse nei paesi civili, dovrebbe essere disponibile su tutte le possibilissime piattaforme dove possibile, mentre qui lo tolgono ad una grandissima parte del pubblico comportandosi da TV commerciale...già è ineccepibile che la Rai possa tenere canali a pagamento su una piattaforma, dato che tutto dovrebbe essere gratis e x tutti... ma l'Italia non è civile, e la politica è prima di tutto.. pensate che siamo probabilmente l'unico stato al mondo che ha un servizio pubblico pagante da noi controllato da politic, ovunque è indipendente... bel paese l'Italia eh? ;)
Non che rimpiangerò la RAI, apparte alcuni programmi come Report, è completamente spazzatura con informazione comprata.. per fortuna ho Sky, cosa non si può dire di tanta gente che ha RAI e Mediaset come punto di riferimento
X Mediaset quelli se ne possono andare anche oggi pomeriggio e non mi dispiacerebbe, anzi farei di tutto x far rimaner le cose così
Magari potesse esserci Freccero, è quello che ha portato Luttazzi e Guzzanti in TV, poi successivamente cacciati dai potenti, questo dimostra la sua bravura
 
Ultima modifica:
Nel ragionamento della Rai , non c'è nessun filo logico, la concorrente di mamma rai, non è Sky, bensi mediaset, da Sky deve solo prendere i soldi, e reinvestirli, così com'è stato fatto con la nascita di Rai4, invece, qualcuno s'è inventato che il duopolio Raiset,memorizzato, sui primi canali dello skybox, ha fatto la fortuna della paytv, ed è stato il caos.
Intanto , cosa già ripetuta, il canale Mediaset Plus, rimane lì, su Sky, e porta tanti soldini, al biscione,........... alla faccia della coerenza...............
 
la rai può avere sue costole...sulle tv a pagamento...

il fatto che raisat sia L'UNICA COSA in attivo in casa rai vuol dire che i soldi ci sono...e che vengono gestiti bene. xkè chiunque potrebbe anche versare DOMANI i soldi per sanare il debito di rai telecom....e anche allo stato....tra un mese saremo allo stesso punto

se raisat se ne va....sky risparmia un sacco di soldi, mi dispiace per i 100 e rotti impiegati e xkè il direttore di raisat è l'unica persona competente in materia televisiva che esiste oggi
 
Burchio ha scritto:
la rai può avere sue costole...sulle tv a pagamento...

il fatto che raisat sia L'UNICA COSA in attivo in casa rai vuol dire che i soldi ci sono...e che vengono gestiti bene. xkè chiunque potrebbe anche versare DOMANI i soldi per sanare il debito di rai telecom....e anche allo stato....tra un mese saremo allo stesso punto

se raisat se ne va....sky risparmia un sacco di soldi, mi dispiace per i 100 e rotti impiegati e xkè il direttore di raisat è l'unica persona competente in materia televisiva che esiste oggi

soldi che speriamo reinvestirà in hd, cinemagic, animax, mistery, 16/9......
 
emiliano84 ha scritto:
soldi che speriamo reinvestirà in hd, cinemagic, animax, mistery, 16/9......

infatti spero che i soldi vengano spesi bene ... sia in contenuti che in qualità di trasmissione
 
cheguevara63 ha scritto:
Intanto, cosa già ripetuta, il canale Mediaset Plus, rimane lì, su Sky, e porta tanti soldini, al biscione,........... alla faccia della coerenza...............
Difatti ogni volta che passo sul 123 mando un anatema a chi a Mediaset ha deciso di chiudere Duel TV per poi ritornare 3 anni dopo con questa schifezza di "canale"...
Non vorrei succedesse la stessa cosa con RaiSat. :doubt:
 
LorenzX ha scritto:
Difatti ogni volta che passo sul 123 mando un anatema a chi a Mediaset ha deciso di chiudere Duel TV per poi ritornare 3 anni dopo con questa schifezza di "canale"...
Non vorrei succedesse la stessa cosa con RaiSat. :doubt:
Perchè che cosa c'e' al canale 123?? (non sono vicino alla tv) :eusa_think:
 
rita levi montalcini, margherita hack e stephen hawking sono ancora rinchiusi in una stanza per capire come mai Sky abbia deciso di far creare questo canale. :D
 
pietro89 ha scritto:
rita levi montalcini, margherita hack e stephen hawking sono ancora rinchiusi in una stanza per capire come mai Sky abbia deciso di far creare questo canale. :D

:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso