RaiSat: mancato accordo con Sky (Ufficiale)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
RAI: SIDDI (FNSI), IMPERDONABILE CANCELLARE RAI SAT
(AGI) - Roma, 21 lug. - “Sarebbe imperdonabile se le scelte della Rai dovessero cancellare questi tesori e rinunciare alla portata innovativa degli operatori contrattualizzati e precari che hanno dato lustro in questi anni alla presenza del servizio pubblico sul satellite...

continua su: http://www.digital-sat.it/new.php?id=18948
 
Ultima modifica:
LorenzX ha scritto:
RAI: SIDDI (FNSI), IMPERDONABILE CANCELLARE RAI SAT
(AGI) - Roma, 21 lug. - “Sarebbe imperdonabile se le scelte della Rai dovessero cancellare questi tesori e rinunciare alla portata innovativa degli operatori contrattualizzati e precari che hanno dato lustro in questi anni alla presenza del servizio pubblico sul satellite...

continua su: http://www.primaonline.it/2009/07/22/73050/rai-siddi-fnsi-imperdonabile-cancellare-rai-sat/
continua anche sulle news del portale :D
 
Secondo me finiranno su tivù e sopravviveranno fino allo switch off grazie hai soldi dei diritti cinematografici venduti alle 2 pay tv sky-mediaset
per poi approdare sul dtt in free o pay vedremo....(considerando che anche la rai con un possibile partner straniero potrebbe creare una sua paytv).
 
zamzung ha scritto:
Però della nascita di TivùSat si sapeva da mesi: e dov'erano quelli che si chiedono se sono state richieste le autorizzazioni dovute, stavano dormicchiando beatamente?:eusa_wall:
E' la solita stupida strumentalizzazione politica. Tu dici da mesi? Il post di Ercolino porta la data 22\05\2008. Gentiloni è un pò lento di natura e poi ha sempre quest'idea per cui meno vedi e meglio è: via Rete Quattro e Rai Tre dall'analogico, blocchiamo il digitale terrestre per tre anni, fermiamo Tivù sat, no a Murdoch sul DTT. Lui sa solo bloccare, tant'è vero che in tre anni da Ministro è stato così bloccato da non fare nulla...E non è un discorso politico, perchè nello stesso periodo il suo collega Bersani compiva liberalizzazioni a tutela di noi consumatori (basta vedere quante volte viene citata la legge Bersani sul forum). Chi sa fa, chi non sa chiacchera.
 
Pablyrex ha scritto:
Secondo me finiranno su tivù e sopravviveranno fino allo switch off grazie hai soldi dei diritti cinematografici venduti alle 2 pay tv sky-mediaset
per poi approdare sul dtt in free o pay vedremo....(considerando che anche la rai con un possibile partner straniero potrebbe creare una sua paytv).
Infatti Masi quando è stato ospite a telecamere disse chiaramente che "è molto probabile che in futuro la RAI abbia una piattaforma pay tutta sua"... :icon_rolleyes:
 
Scusate vado fuori discussione

Non capisco Murdoch in Inghilterra ha fatto delle cose fenomenali con SKY, perchè non ragiunge quel livello anche quì in Italia?
Tanto è la stessa persona che ragiona?
Semplicemente si è adeguato ai canoni italiani?

Perchè le decisioni attuate in Ighilterra non sono trasferite anche quì in Italia?

Chiedo a voi magari sapete chiarirmi le cose nel giusto modo.

P.S Non sto a dire che SKY fa skifo, ma sicuramente non raggiunge quell'eccellenza che ha in Inghilterra è la stessa mente che coordina tutto?
 
Sky sta già faccendo un'ottimo lavoro. Tra paletti UE e decisioni politiche.... non è facile a crescere nel nostro mercato particolare. Al momento oppurtuno lo squalo morderà!!
 
Lisa.sffi ha scritto:
Non capisco Murdoch in Inghilterra ha fatto delle cose fenomenali con SKY, perchè non ragiunge quel livello anche quì in Italia?
Tanto è la stessa persona che ragiona?
Semplicemente si è adeguato ai canoni italiani?

Perchè le decisioni attuate in Ighilterra non sono trasferite anche quì in Italia?

Chiedo a voi magari sapete chiarirmi le cose nel giusto modo.

P.S Non sto a dire che SKY fa skifo, ma sicuramente non raggiunge quell'eccellenza che ha in Inghilterra è la stessa mente che coordina tutto?
Per due motivi principali:
1) Murdoch si mette i soldi e i uomini, poi ogni azienda cammina con i suoi piedi se sopraviva e lo fa guadagnare bene per lui, se va male manda tutto a ...
2) SkyUk è nata nel 1990, invece la nostra Sky è nata solo nel 2003. Non puoi certo paragonare un bimbo con una adolescente :D
 
Lisa.sffi ha scritto:
Non capisco Murdoch in Inghilterra ha fatto delle cose fenomenali con SKY, perchè non ragiunge quel livello anche quì in Italia?
Tanto è la stessa persona che ragiona?
Semplicemente si è adeguato ai canoni italiani?

Perchè le decisioni attuate in Ighilterra non sono trasferite anche quì in Italia?

Chiedo a voi magari sapete chiarirmi le cose nel giusto modo.

P.S Non sto a dire che SKY fa skifo, ma sicuramente non raggiunge quell'eccellenza che ha in Inghilterra è la stessa mente che coordina tutto?
Date tempo al tempo..anzi date di tempo al tempo fino al 31/12/2011...perchè dal giorno dopo ci sarà tanta pappa per tutti :badgrin:
 
camel3883 ha scritto:
Date tempo al tempo..anzi date di tempo al tempo fino al 31/12/2011...perchè dal giorno dopo ci sarà tanta pappa per tutti :badgrin:

Ti prego no! Ancora deve arrivare il 2010! Fare progetti così lontani nn serve a niente...Scusami ma mi mette ansia :D
(anche perchè per il 2011 mi è stata proposta una grande cosa :D )
 
sky in italia deve ancora maturare, sta crescendo piano piano, l'ultimo passo è stato il sorpasso su mer*aset sui ricavi...
 
Lisa.sffi ha scritto:
Ti prego no! Ancora deve arrivare il 2010! Fare progetti così lontani nn serve a niente...Scusami ma mi mette ansia :D
(anche perchè per il 2011 mi è stata proposta una grande cosa :D )
quella data è importante perchè cadono i paletti, non l'ha mica deciso sky...
 
pietro89 ha scritto:
quella data è importante perchè cadono i paletti, non l'ha mica deciso sky...

Si ma mancano la bellezza di 2 anni e mezzo, quindi per ora pensiamo ad adesso non è detto che fino al 2011, SKY si addormenta...lavora lavora!
 
comunque come volevasi dimostrare i canalai free rimangono lo stesso, dopo che i giornali ne hanno sparato di tutti i colori, mi dispiace per chi gli è andato dietro...
la cosa positiva è che almeno Sky ha molti diritti dei programmi criptati dalla rai, come la formula1, i mondiali, le olimpiadi...
 
pietro89 ha scritto:
comunque come volevasi dimostrare i canalai free rimangono lo stesso, dopo che i giornali ne hanno sparato di tutti i colori, mi dispiace per chi gli è andato dietro...
la cosa positiva è che almeno Sky ha molti diritti dei programmi criptati dalla rai, come la formula1, i mondiali, le olimpiadi...

Infatti, un pò si sapeva, anche perchè nel caso in cui Rai lasciava SKY in tutti i sensi c'era la "penale" da "pagare"
 
pietro89 ha scritto:
comunque come volevasi dimostrare i canalai free rimangono lo stesso, dopo che i giornali ne hanno sparato di tutti i colori, mi dispiace per chi gli è andato dietro...
la cosa positiva è che almeno Sky ha molti diritti dei programmi criptati dalla rai, come la formula1, i mondiali, le olimpiadi...
Avevi qualche dubbio :eusa_think: ....... :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso