RaiSat: mancato accordo con Sky (Ufficiale)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
giuppyno81 ha scritto:
La RAI è ottusa in tutto e per tutto per infiniti motivi tra cui quello principale è che è politicizzata. Se non ci fossero i canoni tutti finiti illegalmente alla RAI da una vita, dove sarebbe andata a finire??? Sarebbe affossata oppure finita in cordata al collo come Alitalia.
Altro che concorrenza... La RAI si crede di essere troppo forte quando non lo è.
La gente guarda la RAI perchè non si può permettere (economicamente) di guardare Sky o Mediaset premium e c'è chi non sa cosa siano la7, Sky, ecc perciò rimane ancorato alla RAI e questo grazie anche all'antenna analogica aperta a tutti.
La RAI prima o poi avrà un periodo più nerissimo di quello attuale, lo dicono i fatti a meno che lo Stato non faccia altre porcate tipo aumento tassa, contributi anonimi ai soggetti squallidi.
Se la situazione continuerà così, evaderò il canone.
Se dovessero puntarmi la pistola per costringermi il canone, lo farò solo con bollettino intestato all'emittente in cui ne usufruisco la visione tv cioè SKY. Stop.

Straquoto tutto :evil5:
Anzi, se mi tolgono dalle scatole questi quattro canali inutili e pallosi, mi fanno pure un favore :badgrin: Ovviamente gusto personale.

E aggiungerei: lasciamo che cambi generazione, e poi assisteremo al tracollo assoluto della Rai. Tv vecchia.
 
Digitsatmania ha scritto:
rai sport piu non centra niente si parla dei canai sotto contratto con Sky piu rai1 R2 R3

No. Raiuno, Raidue, Raitre non c'entrano nulla. Rimarranno in chiaro tranne alcuni eventi che saranno codificati tipo F1, alcuni telefilms, qualche partita di calcio, olimpiadi, ecc e che comunque saranno visibili sui vari canali Sky.
La trattativa riguarda solo Raisat e casa cinematografica quale 01 collegata alla RAI.
 
pipione ha scritto:
se la RAI si trova in queste condizioni da ben vent'anni non è certo per il suo management ottuso o per i dipendenti che si danno alla il suo management ottuso.
Ciao
No, no, dico quello che ho constatato di persona quando lavoravo come fotografo; ho conosciuto gli inviati RAI scelti dal suo management ottuso.
La vecchia battuta che diceva che tra 10 dipendenti RAI ce ne erano 9 scelti per spartizione politica e 1 bravo era... molto ottimistica.
E dentro ci sono tutti giornalisti, dirigenti, tecnici.
pazza gioia? molto peggio :sad: :sad:
 
agostino31 ha scritto:
non è che sono proprio contento,ma se proprio se ne devono andare... vedrò qualcosa di nuovo :)


ma di nuovo cosa????, cosa pensi che faranno di nuovo, io generalmente seguo serie di processi , fantapolitica poliziesche e avventura, e dopo 24, law & order , cold case, lost e qualche altra che ora ometto, sono tutte cose trite e ritrite, trovare cose nuove è veramente difficile, tutte le ultime ne ho viste poche puntate e poi basta, che p....., se cerchi fiction invece la rai non mi semra seconda a nessuno, peccato che attori di un certo livello scarseggino, ma qui andiamo fuori dal tema
 
1951salisbury ha scritto:
ma di nuovo cosa????, cosa pensi che faranno di nuovo, io generalmente seguo serie di processi , fantapolitica poliziesche e avventura, e dopo 24, law & order , cold case, lost e qualche altra che ora ometto, sono tutte cose trite e ritrite, trovare cose nuove è veramente difficile, tutte le ultime ne ho viste poche puntate e poi basta, che p....., se cerchi fiction invece la rai non mi semra seconda a nessuno, peccato che attori di un certo livello scarseggino, ma qui andiamo fuori dal tema
io sinceramente non capito niente di ciò che hai detto...puoi spiegarti meglio???
 
Sulla guida interattiva del sito di Sky la programmazione di RaiSat si interrompe al 31 di Luglio.

Al di là di quello, credo fermamente che i canali cesseranno di esistere, un po' come è stato per Happy Channel, Duel, IT, MT Channel.

Senza farne una tragedia.

Ricompariranno in DTT? Questo non lo so, posso solo augurarmi che le 120 persone che lavorano per RaiSat, e che in questo momento magari non conoscono ancora il loro futuro, possano dormire sonni tranquilli.
 
reese ha scritto:
Ricompariranno in DTT? Questo non lo so, posso solo augurarmi che le 120 persone che lavorano per RaiSat, e che in questo momento magari non conoscono ancora il loro futuro, possano dormire sonni tranquilli.
C'è anche da chiedersi che senso abbia che dei canali chiamati RaiSat approdino sul terrestre... :eusa_whistle:
 
advanced85 ha scritto:
io sinceramente non capito niente di ciò che hai detto...puoi spiegarti meglio???

non è facile fare un discorso articolato in 3 righe, soprattutto se vado fuori tema, in ogni modo la gente si aspetta cose nuove al posto dell'uscita dei canali sat da sky, ma penso sia difficile trovare cose nuove innovative, almeno nelle cose se seguo io, cioè serie di un certo tipo che ultimamente non sono altro che copie mal riuscite di cose fatte in precedenza, così in sintesim ,a il discorso si allungherebbe non poco
 
LorenzX ha scritto:
C'è anche da chiedersi che senso abbia che dei canali chiamati RaiSat approdino sul terrestre... :eusa_whistle:

RaiSat è un nome vecchio, molto vecchio. Ma è solo un cavillo formale, si parla della divisione digitale della Rai.

Anche i vecchi canali Mediaset in onda su Sky erano curati da RTI New Media, nome scelto ad hoc per identificare i canali satellitari, con la chiusura di questi ultimi e la nascita di quelli in DTT il nome è stato abbandonato. Ma la sostanza non cambia
 
LorenzX ha scritto:
C'è anche da chiedersi che senso abbia che dei canali chiamati RaiSat approdino sul terrestre... :eusa_whistle:
ma infatti i lsenso non cè, si può benissimo prendere i contenuti e metterli sui canali rai sul dtt(rai 4.rai 5, gulp)
 
1951salisbury ha scritto:
non è facile fare un discorso articolato in 3 righe, soprattutto se vado fuori tema, in ogni modo la gente si aspetta cose nuove al posto dell'uscita dei canali sat da sky, ma penso sia difficile trovare cose nuove innovative, almeno nelle cose se seguo io, cioè serie di un certo tipo che ultimamente non sono altro che copie mal riuscite di cose fatte in precedenza, così in sintesim ,a il discorso si allungherebbe non poco
si ma io non vedo niente di cosi importante che mi faccia dire "diavolo e mo come faccio senza questi canali". io non ne sentirei la mancanza perchè si e no avrò visto qualche replica di qaulche programma rai che non sono riuscito a vedere, ma a sta cosa posso fare a meno.

tu invece sui canali rai sat che cosa ci vedi cosi d'interessante e imperdibile, e in generale cosa guardi?
 
Rai Sat

Comunque E' Da Dementi Rifiutare Via 50 Milioni Di € Da Sky, Intanto Ci Sono I Deficenti (noi) Che Pagheremo I Debiti Della Rai................grazie Rai Grazie Di Tutto E Di Piu'
 
advanced85 ha scritto:
si ma io non vedo niente di cosi importante che mi faccia dire "diavolo e mo come faccio senza questi canali". io non ne sentirei la mancanza perchè si e no avrò visto qualche replica di qaulche programma rai che non sono riuscito a vedere, ma a sta cosa posso fare a meno.
Sono i gusti personali: per esempio a me dispiace un sacco perdere RaiSat Cinema! Il pacco cinema, già mezzo devastato dalla dipartita di Studio Universal, vede (forse) l'addio di questo canale, l'ULTIMO vero canale rimasto per coloro che preferiscono vedere un "altro tipo" di film! (lasciamo stare MGM :eusa_wall: )

Ma veramente credete che Sky Cinema Italia possa sostituire RaiSat Cinema?? :shock:
Ma per favore... già si vede che è solo un mix tra Cinema Hits e Cinema Classics in chiave italiana! :evil5:
 
advanced85 ha scritto:
si ma io non vedo niente di cosi importante che mi faccia dire "diavolo e mo come faccio senza questi canali". io non ne sentirei la mancanza perchè si e no avrò visto qualche replica di qaulche programma rai che non sono riuscito a vedere, ma a sta cosa posso fare a meno.

tu invece sui canali rai sat che cosa ci vedi cosi d'interessante e imperdibile, e in generale cosa guardi?

cinema qualche fim, erò anche su classic ne danno , vecchi ovviamente, su raisatpremium, come ho già detto la squadra, che quando la davano su rai 3 non guardavo perchè ero sempre fuori, poi ne ho viste dell'ultima stagione e mi sono appasionato , secondo me è una delòe migliori serie italiane, tutte le altre brutte copie, poi alcune fiction che mi sono saltate e poi poichè sono un collezionista maniaco direi mi piace tenerle ed averel pulite con tutti ititoli di coda senza altro, ecco tutte queste cose premium me le dava.adesso interrompo la squadra a metà della terza e mi ruga non poco se non lafanno proseguire su altr canali , infine extra con qualche replica che mi perdevo, , mi fermo qua
 
advanced85 ha scritto:
si ma io non vedo niente di cosi importante che mi faccia dire "diavolo e mo come faccio senza questi canali". io non ne sentirei la mancanza perchè si e no avrò visto qualche replica di qaulche programma rai che non sono riuscito a vedere, ma a sta cosa posso fare a meno.

tu invece sui canali rai sat che cosa ci vedi cosi d'interessante e imperdibile, e in generale cosa guardi?
se vuoi parlare di altre serie che adoro non ne parliamo qui però che sono totalmente fuori tema
 
LorenzX ha scritto:
Sono i gusti personali: per esempio a me dispiace un sacco perdere RaiSat Cinema! Il pacco cinema, già mezzo devastato dalla dipartita di Studio Universal, vede (forse) l'addio di questo canale, l'ULTIMO vero canale rimasto per coloro che preferiscono vedere un "altro tipo" di film! (lasciamo stare MGM :eusa_wall: )

Ma veramente credete che Sky Cinema Italia possa sostituire RaiSat Cinema?? :shock:
Ma per favore... già si vede che è solo un mix tra Cinema Hits e Cinema Classics in chiave italiana! :evil5:
ma lhai visto i lpalinsesto di sky cinema italia,a me sembra molto ma molto buono per il tipo di canale.

poi guarda un po per te i migliori canali sono quelli che se ne vanno tipo studio universal che ancora ripete i stessi film a manetta(ma dopo un po stanca).
 
advanced85 ha scritto:
ma lhai visto i lpalinsesto di sky cinema italia,a me sembra molto ma molto buono per il tipo di canale.

poi guarda un po per te i migliori canali sono quelli che se ne vanno tipo studio universal che ancora ripete i stessi film a manetta(ma dopo un po stanca).

domanda stupida ma dov'è il palinsesto :eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso