[Ravenna] Problemi Ricezione Mux Rai

dalby ha scritto:
Ciao Criszam... intervengo solo un secondino sul discorso antenna.....
come ti han detto in teoria il centralino dovrebbe funzionare... ora il problema potrebbe essere nell' antenna...... ma il fatto che suona strano è che ti sia migliorato, in fatto di squadrettamenti, il segnale.....
c'è un' ultima ipotesi che a Ravenna capita..... i 168 MHz del serv. civil. Poliz.. etc.etc. non vorrei che la tua antenna lo captasse e visto che sparano molto forte ti faccia intermodulare poi il centralino.....
Questa cosa può succedere a te, ma al tuo vicino no (antenna diversa e impianto diverso) per diverse ragioni..... se il filtro di ingresso dei centralini è diverso.... se la tua direzione è più in linea con il segnale disturbante..... mi ero dimenticato che in certe zone di Ra capita pure questo :(.
Il canale 05 è pulito e non ha isofrequenze per giustificare "anomalie" se non per la distanza o per problemi fisici all' antenna o come ipotizzato ora ad un segnale fuori banda che intermodula il centralino o il tuner.
sigh.... :( Vai di 24 da bertinoro e non ci pensiamo più.

Ciao e grazie ancora dell'aiuto, il maltempo ed il freddo che mi sta impedendo di andare sul tetto mi ha comunque permesso di testare meglio l'impianto e fare varie prove, confermo che sto portando pazienza e tenedo botta vedendo i canali rai che mi entrano sul 51 che quasi sempre sono accettabili (da notare che da venerdì sera rai3 ha schermo nero anche se c'è segnale, ma da quanto ho capito questi sono segnali che rimodula il ripetitore si san marino rtv quindi il problema sarà loro) e solo a volte presentano quanche riga o lampeggio. Il canale 5 invece dal venda non è mai stabile, insomma a volte migliora ma comunque la visione non è mai fluida per più di qualche minuto e la qualità crolla a 0% in maniera frequente per qualche secondo (stesso comportamente rilevato collegato direttamente all'antenna). C'è da dire anche che il comportamento varia molto nell'arco della giornata normanlmente dopo le 10 di sera il segnale decade del tutto e varia a seconda della giornata.

Per il fatto di girare l'antenna della IV banda stavo infatti valutando se farlo da me o chiamare qualc'uno del mestiere in modo da regolare tutto al meglio e che mi consigli sul fatto se qualche braccio fosse o meno da sostituire.
 
vi segnalo a ravenna presenza di forte portante intermittente sui 173.6 MHz (oltre 80 dBuV in antenna...roba da matti!!) dovrebbe essere del pronto soccorso/ambulanze. Inutile dire che quando è ON crea blocchi sul canale 05...specie se è basso, come prima creava le note righe suol video analogico. Cmq a ravenna da quando sono passati in dvb-t il venda arriva con ottima potenza, praticamente stesso livello del vecchio analogico che evidentemente ultimamente era in "riserva".
 
Era un annetto che erano in "riserva" ^_^.
Comunque strana la frequenza, ma giustifica il fatto che si perda poi il ch05.
Il fatto è accentuato dall' ampli e anche questa ci sta....
Per ovviare dal venda allora bisognerebbe prendersi una bella coax dx6 ed un FSP ch 05 (o un centralino di ultima generazione che hanno filtri complessi e trappolati sul fronte di salita della banda 3°, anche se attenuare di 30 in 1 MHz..... è improponibile), ma la spesa è strampalata........
Io a questo punto punterei direttamente sulla soluzione 24 Bertinoro.
L' antenna che hai non è delle mie preferite, ma dovrebbe risolvere il tutto senza cambiarla. Se fosse accessibile a misura d' uomo (non la mia che son piccoletto) io me la girerei da solo.... tanto per provare....... Sappici dire :) a presto e ciao a tutti.
 
dalby ha scritto:
Era un annetto che erano in "riserva" ^_^.
Comunque strana la frequenza, ma giustifica il fatto che si perda poi il ch05.
Il fatto è accentuato dall' ampli e anche questa ci sta....
Per ovviare dal venda allora bisognerebbe prendersi una bella coax dx6 ed un FSP ch 05 (o un centralino di ultima generazione che hanno filtri complessi e trappolati sul fronte di salita della banda 3°, anche se attenuare di 30 in 1 MHz..... è improponibile), ma la spesa è strampalata........
Io a questo punto punterei direttamente sulla soluzione 24 Bertinoro.
L' antenna che hai non è delle mie preferite, ma dovrebbe risolvere il tutto senza cambiarla. Se fosse accessibile a misura d' uomo (non la mia che son piccoletto) io me la girerei da solo.... tanto per provare....... Sappici dire :) a presto e ciao a tutti.

Grazie,

a misura d'uomo non è, ma nemmeno inarrivabile, appena arriva il bel tempo......per ora comunque vedo di fare la modifica in casa alle prese che dicevo qualche post fà visto che ho dovuto spostare un pò i mobili nella mansarda, mi sono deciso a far morire una presa passante che non uso in favore di un derivatore due uscite per portare il nuovo filo in mansarda............ a questo proposito visto che al piano terra sono nella stessa situazione cioè presa passante (qui utilizzata) + altra presa è il caso che metto un derivatore anche qua ed elimino anche questa passante? In modo da non sbilanciare troppo il segnale in uscita dai due rami di distribuzione? Grazie
 
Ultima modifica:
dalby ha scritto:
Era un annetto che erano in "riserva" ^_^.
Comunque strana la frequenza, ma giustifica il fatto che si perda poi il ch05.
Il fatto è accentuato dall' ampli e anche questa ci sta....
Per ovviare dal venda allora bisognerebbe prendersi una bella coax dx6 ed un FSP ch 05 (o un centralino di ultima generazione che hanno filtri complessi e trappolati sul fronte di salita della banda 3°, anche se attenuare di 30 in 1 MHz..... è improponibile), ma la spesa è strampalata........
Io a questo punto punterei direttamente sulla soluzione 24 Bertinoro.
L' antenna che hai non è delle mie preferite, ma dovrebbe risolvere il tutto senza cambiarla. Se fosse accessibile a misura d' uomo (non la mia che son piccoletto) io me la girerei da solo.... tanto per provare....... Sappici dire :) a presto e ciao a tutti.
Esatto, in zona l'unica antenna che usavo per il D analogico era la vostra coax DX8 che almeno massimizzava il segnale, ma se eri troppo vicino all'ospedale erano dolori lo stesso...e non ci sono filtri che tengano...
Però certi problemi non sono nuovi: ci sono da 30 anni a ravenna sul D in quella zona... solo che prima avevi quei reticoli insopportabili che duravano 5/10 secondi (secondo durata dialogo) ora dei veri blocchi...
Ma le interferenze mica scompaiono con lo switch-off...bisognava pensarci un po' prima...
Soluzione migliore x RAI è l'ottimo 24 di Bertinoro.
E bV su Calderaro.
In tal modo ZERO PROBLEMI a Ravenna

Confermo inoltre che sul 51 di san marino RAI3 oggi era OFF
 
BillyClay ha scritto:
Esatto, in zona l'unica antenna che usavo per il D analogico era la vostra coax DX8 che almeno massimizzava il segnale, ma se eri troppo vicino all'ospedale erano dolori lo stesso...e non ci sono filtri che tengano...
Però certi problemi non sono nuovi: ci sono da 30 anni a ravenna sul D in quella zona... solo che prima avevi quei reticoli insopportabili che duravano 5/10 secondi (secondo durata dialogo) ora dei veri blocchi...
Ma le interferenze mica scompaiono con lo switch-off...bisognava pensarci un po' prima...
Soluzione migliore x RAI è l'ottimo 24 di Bertinoro.
E bV su Calderaro.
In tal modo ZERO PROBLEMI a Ravenna

Confermo inoltre che sul 51 di san marino RAI3 oggi era OFF

Grazie,

io non abito vicinissimo all'ospedale ma nella zona coop via faentina, quando girerò l'antenna di IV banda che mi da verso il venda verso bertinoro, avrò qualche canale in meno rispetto ad ora? o ad oggi quella antenna è inutile?

Grazie
 
BillyClay ha scritto:
Soluzione migliore x RAI è l'ottimo 24 di Bertinoro.
E bV su Calderaro.
In tal modo ZERO PROBLEMI a Ravenna

Scusa l'ignoranza, ma secondo il sito OTGTV se giriamo l'impianto come avete detto non perdiamo i dahlia sul 60 e il mux con virginradioTV sul 59? Non lì da presenti su calderaro....può essere? :doubt:
 
zicojunior ha scritto:
Scusa l'ignoranza, ma secondo il sito OTGTV se giriamo l'impianto come avete detto non perdiamo i dahlia sul 60 e il mux con virginradioTV sul 59? Non lì da presenti su calderaro....può essere? :doubt:

Ciao,

dalla mia esperienza che ormai mi sono fatto su questo sito direi che l'affermazione è inesatta visto che stiamo parlando di ruotare un'antenna di IV banda e le frequenze che hai segnalato tu sono di V banda. Io personalmente ricevo tutti e due i mux da te segnalati ora anche se non ho verificato su quale canale comunque se entrano possono farlo solo dall'antenna posizionata verso bologna. Correggetemi se sbaglio. :5eek:
 
Finalmente ci siamo,

settimana prossima sono in ferie e sperando nel tempo clemente mi sono deciso di acquistare una fracarro sigma ed aggiugerla al mio palo rivolta verso bertinoro abbandonando la attuale antenna di IV banda e sostituendola a quella nel centralino. Ho deciso di non tirare giù tutto ed aggiungerla semplicemente un pò più in basso per non fare troppi danni. Se riesco intercetto anche il cavo della antenna attuale e riutilizzo quello.

Speriamo di riuscire a stabilizzare un pò la situazione rai che tutt'ora è ancora ballerina anche sul ch 51, un giorno va e l'altro no..............
 
Ho cattive notizie, sono giù di morale.

Stamattina finalmente visto il tempo clemente ed un attennista che è stato disposto ad aiutarmi con gli strumenti necessari ho provato ad aggiungere l'antenna verso bertinoro, e qui il problema, il segnale puntando direttamente bertinoro è coperto da un palazzo, puntando in altre direzioni il ch.24 è al limite della decenza oggi col sole, figuriamoci di sera e con la nebbia. Abbiamo comunque staccato l'antenna di IV banda verso il venda e mantenuto quella verso bologna in UHF. Ora mi entrano 3 Mux. A ma nessuno degno di nota:
- Sul ch.5 squadretta e spesso la qualità scende a 0
- Sul ch.24 la qualità è ballerina tra il 40% e il 90% e anche se visibile comunque sbacchetta
- Sul ch.51 che usavo finora la situazione era un pò meglio anche se spesso la sera non va e comunque non si hanno le informazioni EPG cosa che trovo molto utili.

Soluzione dell'antennista, tiriamo giù il palo e con 400€ si ricabla tutto e vediamo. Io potrei anche tenere botta usando il 51 ma poi quanto durerà?

Voi che mi consigliate. Grazie
 
Ciao, ma scusa una cosa, guardando le foto del centralino che hai messo e la numerazione dei connettori, sbaglio o la 6D sul Venda è collegata all'ingresso banda I VHF ? Almeno sembra se è il primo a destra del centralino.

Beh per cambiare palo, staffaggi, antenne, amplificatore, e controllato tutto penso che 400 euro non siano neanche esagerati, dipende sempre comunque dal materiale che si vuole usare.

Poi un consiglio, sei a due passi da Lugo, lascia perdere Castelfranco.....!:icon_cool:
 
Ciao,

si la foto postata del centralino non è più attuale, ora ho staccato l'antenna verso il venda e messo quella di V banda in UHF in modo da fare entrare da bologna anche i canali più in basso ed almeno il 24 che però non arriva sempre al meglio. Per ovviare volevo infatti mettere un'antenna in IV banda verso bertinoro ma sembra visti i test di stamattina che un palazzo ostruisca il segnale. Noi abbiamo in realtà provato ai piedi del palo, vicino all'antenna di 3 banda e con una fracarro 10RD che non sò se essere l'antenna più indicata.

Il prezzo indicato purtroppo si riferisce alla sostituzione delle sole antenne mantenendo mio palo e mio centralino che sembrano ancora buoni.
 
Beh intendevo per il discorso del D dal venda che è in banda 3 non in banda 1 e se era connesso in banda 1 era facile che non andasse.

Poi per provare da Bertinoro dovresti provare con un antenna diversa e più alta alla sommità del palo e muovendola tenendo d'occhio il misuratore.....
 
Si immaginavo per il discorso del VHF. Comunque l'antenna e' collegata correttamente in banda III. Magari e' la foto un po' distorta. Ora comunque come dicevo mi trovo con sole due antenne collegate, una in UHF e l'altra in terza ma praticamente inutile visto che l'unico canale che dovrebbe ricevere lo riceve male. Per il discorso di provare con l'antenna verso bertinoro più' in alto il mio antennista mi ha detto che se occorre tirare giu' il palo occorre cambiare tutte le antenne visto che e' facile rompere le vecchie e comunque non mi assicura che si riesca a vedere meglio di ora. La mia paura infatti e' quella, che poi alla fine peggioro qualcosa. Ricevo tutto con qualita' prossima al 90% a parte il mux A ora. Poi la spesa di 400€ per tirare giu' il palo e rimettergli 2 antenne a dire il vero mi sembra un po' altina.
 
Ma la qualità al 90% l'hai verificata con decoder e l'antenna di prova ?
Oppure con misuratore alla mano ?
Poi la 10RD era 4 o 5 o 45 ? Sono antenne che hanno pochissima direttività e pure pochissimo guadagno. Comunque la prova di alzarla puoi farla anche con un altro palo nelle immediate vicinanze, perchè si sa spesso la posizione ci gioca tutto anche per pochi metri......
 
Ciao, il riferimento al 90% era riferito alla situazione attuale. Antenna verso bologna. Con l'antenna di prova oggi ci eravamo concentrati solo in quarta banda e più' precisamente al canale 24 che era quello che volevamo migliorare ma non siamo riusciti ad agganciare un segnale decente. Maggiori info sull'antenna non riesco a dartele,il nome lo ho letto di sfuggita sulla scatola, era quella che aveva preso su l'antennista, precedentemente mi aveva detto che avrebbe installato fracarro sigma e poi si e' presentato con quella. La cosa mi ha fatto un po' girare le scatole infatti. Non vorrei che a sto punto abbia portato quella solo per darmi il contentino di provare e poi alla fine mi voleva vendere l'impianto nuovo.....
 
La sigma è un antenna molto pesante, poi è UHF lì se proprio vuoi tirar su la banda 4 ti serve un antenna banda 4 tipo BLU 424 o meglio ancora K 47 B
Però sono prove da farsi.
Ma non avete misurato il D dal venda ?
 
Ciao,

il D lo avevamo già misurato e la risposta è stata che è basso in antenna, l'antenna è puntata bene. L'ultima ipotesi è stata infatti anche quella di venire con un'antenna nuova di III banda e vedere che succede almeno da lì. Il fatto è però che da quello che mi è stato sempre detto ormai la banda III è inutile e la stanno tutti abbandonando.

Parlando sempre dell'antenna di test mi parlava che la fracarro che abbiamo usato aveva dipolo 21-69 quindi l'intera banda UHF, perchè quindi mi parli di antenne di IV banda? la selezione non la fa il centralino a seconda dell'ingesso dove va a finire l'antenna. Scusa la domanda da totale inesperto. Tra l'antenna che abbiamo usato noi e la fracarro blu secondo te c'è una buona percentuale di riuscita? Perchè se no lo faccio tornare a fare le prove con quella prima di dare l'ok a tirare giù il palo e relativa spesa che ora proprio non riesco a fare.

Grazie
 
Allora premesso che solo un accurata misura stabilisce in che condizioni è il 24 e qui possiamo solo fare ipotesi, considera che una K47B guadagna circa 15 dB sul canale 24, e ha un angolo di apertura molto stretto, invece una 10RD45 ha un guadagno di 7/8 dB sul 24 e un angolo molto ampio che potrebbe ricevere potenziali interferenze. Se è possibile meglio fare una misura fatta bene spostando in altezza e posizione l'antenna con un palo provvisorio.
Poi gli impianti vicini c'è qualcuno che riceve già da Bertinoro?
 
Indietro
Alto Basso